( Spazio Ot ) Area Del Ricordo - Sportivi ( No Calcio )

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
stefio ha scritto:
Oscar Schmidt...Chi è ????:eusa_whistle: (...) Era un campione brasiliano che ha giocato anche in Italia ed ha dato tante soddisfazioni ai tifosi della JuveCaserta alias Phonola e del Pavia; in particolare nel 90 quando portò Caserta a vincere lo scudetto . L'anno dopo passò al Pavia .:crybaby2:

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: abbiamo riscritto la storia!...:badgrin: ;)

in realtà Caserta vinse lo scudetto nel 1991, nella prima stagione del "dopo-Oscar"...anzi, fu proprio grazie agli stranieri che presero (anche) il suo posto, Tellis "il professore" Frank e Charles Shackleford (oltre alla definitiva consacrazione dei talenti locali Gentile ed Esposito), che arrivarono le risorse tecniche decisive per quel trionfo, che purtroppo rappresenta una delle delusioni sportive più grandi della mia gioventù (tra l'altro, ero proprio al Forum in quel tragico - per noi tifosi Milanesi, ovviamente - pomeriggio)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

La carriera "Italiana" di Oscar...

Il Riepilogo del Campionato Italiano 1990/1991 di Basket...
 
stefio ha scritto:
Renato Molinari...Questo non lo ricorda nessuno neanche su internet c'è niente ed è una cosa grave !!!:5eek: E' stato un campione di Motonautica F1 ora è un costruttore di questi bolidi del mare. :evil5:

Nato a Como nel 1945, nella sua carriera agonistica sulle acque di tutto il mondo ha collezionato :

-18 titoli di Campione del Mondo
-11 titoli di Campione Europeo
-15 titoli di Campione Italiano
-12 record mondiali di velocità

.... eppure in internet nulla !!!! ... fino a questo momento. ;) :lol: :lol: :lol:

qualcosa ho trovato...QUI :evil5: ;)

altri accenni, invece, sono rintracciabili in vari siti (anche Wiki) nelle pagine dedicate alla Motonautica in generale...:evil5: ;) ...comunque, è vero...per quello che ha rappresentato e rappresenta, meriterebbe un po' più di considerazione in generale...:eusa_wall:
 
phelps ha scritto:
:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: abbiamo riscritto la storia!...:badgrin: ;)

in realtà Caserta vinse lo scudetto nel 1991, nella prima stagione del "dopo-Oscar"...anzi, fu proprio grazie agli stranieri che presero (anche) il suo posto, Tellis "il professore" Frank e Charles Shackleford (oltre alla definitiva consacrazione dei talenti locali Gentile ed Esposito), che arrivarono le risorse tecniche decisive per quel trionfo, che purtroppo rappresenta una delle delusioni sportive più grandi della mia gioventù (tra l'altro, ero proprio al Forum in quel tragico - per noi tifosi Milanesi, ovviamente - pomeriggio)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

La carriera "Italiana" di Oscar...

Il Riepilogo del Campionato Italiano 1990/1991 di Basket...

Ho confuso l'anno , ho sempre creduto che Oscar era ancora a Caserta quando questa vinse lo scudetto della pallacanestro , pensa che io quella partita l'ho vista nella caserma di Aviano durante il militare .:happy3: .. ma sai io seguo e seguivo il Volley, il Calcio, Il Tennis, lo Sci ed altri ma non il Basket, infatti quella partita la vidi perchè amici di Caserta mi costrinsero .... ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Grande Stefio!!!
Ricordo anch'io questi cestisti.. e ricordo anche il modo di Mike d'Antoni di chiamare gi schemi quando era in campo.
 
Si certo che lo ricordo stavo guardando il tour in tv ( cosa strana per me che non amo molto il ciclismo ) quando avvenne l'incidente .... ricordo che il giorno dopo fecero arrivare la sua squadra tutti in fila e tutti primi in ricordo di Fabio .:crybaby2:
 
stefio ha scritto:
Si certo che lo ricordo stavo guardando il tour in tv ( cosa strana per me che non amo molto il ciclismo ) quando avvenne l'incidente .... ricordo che il giorno dopo fecero arrivare la sua squadra tutti in fila e tutti primi in ricordo di Fabio .:crybaby2:

Si, questo lo ricordo anch'io.
In un'altra tappa, pochi gg dopo, un suo compagno di squadra vinse e sul traguardo alzò le dita guardando vs il cielo.. probabilmente riferendosi a lui, si disse.

Il ciclismo è sempre stato il mio secondo sport (lo pratico da luglio a ottobre-novembre, perchè in inverno nn si può e nel periodo marzo-giugno/luglio negli ultimi anni ho sempre lavorato a Roma) ma ormai seguo solo il calcio (a parte le olimpiadi) mentre sono molto appassionato di memoria sportiva.
 
stefio ha scritto:
Nel 1983 ai mondiali di Helsinki l'Italia vinse tra gli altri anche la medaglia d'oro nei 3000 metri donne con Agnese Possamai :

http://it.wikipedia.org/wiki/Agnese_Possamai :evil5:

sì...magari!...:eusa_whistle: :eusa_whistle: :eusa_whistle: ...in quell'evento fu solo Sesta (peraltro, suo miglior risultato a livello internazionale in carriera nell'atletica vera, quella all'aperto...)
le uniche vittorie internazionali le ottenne "nell'atletica di serie B" (almeno per quanto riguarda le corse, sui salti si può anche discutere...), quella Indoor (3 ori ed un Argento Europei tra il 1981 ed il 1985, un Argento Mondiale nel 1985)...:evil5: ;)
 
Non ha vinto molto ? :5eek: Credo che sia uno dei primatisti di motori rotti di tutti i tempi del circus . ;) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso