Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

La cam in questione visto che la usi sul clarke tech di sicuro è una CI, mente le cam più recenti sono CI+ di conseguenza nel DM920 o usi l'una o l'altra. Mi spiego meglio; il decoder legge le CI senza aggiungere plugin specifici,
mentre per CI+ hanno bisogno appunto di plugin aggiuntivi.

No... proprio No, il DM920 Pineas le vede entrambi sebbene di standard diverso e funzionano pure se le impegni negli Slot. Hw le distingue e funzionano, c'e' solo un problemino gia' specificato da un'altro utente del 3ad dei Dreambox che è lo stesso se se vengono utilizzate due Cam 4K. Chiaro che mi riferisco all'impiego con immagine OS 2.5. Cosa succede con OE2.0 non lo so e manco ci provo, castrare un ricevitore così con l'hw che ha? ... Ma per piacere. :eusa_naughty:

Z.K.;)
 
Ho avuto modo di testare CI+ Helper sui decoder ZGemma e su Octagon SF4008 ed è stabile, unico problema che sullo ZGemma il canale Rai 4K non parte l’audio e per risolvere devi entrare nel menù audio e impostare i ms a 150 e funziona.

Devo provarlo su vu+ con black hole
 
Io avevo comprato una card tivusat dalla Rai nel periodo in cui la cosa era consentita. Ora me l'hanno disattivata per cui ho mandato una mail per fare presente l'errore ma loro mi hanno risposto che "da verifiche, la smartcard indicataci risulta essere una tessera azzurra di tipo SD tivusat, e non Rai, per cui è rientrata nello spegnimento". Io, a tanti anni di distanza, non ho conservato la ricevuta dell'acquisto (d'altra parte chi poteva immaginare una cosa del genere...) per cui temo che non ci sia niente da fare. È come la favola del lupo e dell'agnello...
 
No... proprio No, il DM920 Pineas le vede entrambi sebbene di standard diverso e funzionano pure se le impegni negli Slot. Hw le distingue e funzionano, c'e' solo un problemino gia' specificato da un'altro utente del 3ad dei Dreambox che è lo stesso se se vengono utilizzate due Cam 4K. Chiaro che mi riferisco all'impiego con immagine OS 2.5. Cosa succede con OE2.0 non lo so e manco ci provo, castrare un ricevitore così con l'hw che ha? ... Ma per piacere. :eusa_naughty:

Z.K.;)

Ok, verificato, ero rimasto all'autopin. Purtroppo però la mia CI, mentre fa il suo dovere su un vecchio VanTage8000HD, non c'è mai stato verso di farla girare sul Dream. :icon_rolleyes:



;)
 
Ok, verificato, ero rimasto all'autopin. Purtroppo però la mia CI, mentre fa il suo dovere su un vecchio VanTage8000HD, non c'è mai stato verso di farla girare sul Dream. :icon_rolleyes:



;)

Funziona con GP4.1 garantito, a parte quel problema citato nel post precedente, ma quello è comprensibile perché il ricevitore si trova a gestire due Cam dello stesso Gestore. Invece per esempio la Cam 4K di Tivusat messa nello Slot1 e la Cam di Fransat nello Slot 2 o viceversa, filano come un treno, mai un blocco o schermo verde o altro dopo mesi che sono dentro al Ricevitore. Chiaro in questo caso si tratta di due Gestori diversi quindi completa assenza di probabili conflitti. Fra l'altro la SmarCam di Tivusat al cambio canale è velocissima quasi al pari se non uguale al CR, tant'è che se uno la usasse in combinazione con la Cam 4K conviene dare la priorita' allo Slot dove è infilata la SmarCam.

Z.K.;)
 
Funziona con GP4.1 garantito, a parte quel problema citato nel post precedente, ma quello è comprensibile perché il ricevitore si trova a gestire due Cam dello stesso Gestore. Invece per esempio la Cam 4K di Tivusat messa nello Slot1 e la Cam di Fransat nello Slot 2 o viceversa, filano come un treno, mai un blocco o schermo verde o altro dopo mesi che sono dentro al Ricevitore. Chiaro in questo caso si tratta di due Gestori diversi quindi completa assenza di probabili conflitti. Fra l'altro la SmarCam di Tivusat al cambio canale è velocissima quasi al pari se non uguale al CR, tant'è che se uno la usasse in combinazione con la Cam 4K conviene dare la priorita' allo Slot dove è infilata la SmarCam.

Z.K.;)
Sono convinto di quello che dici. Sul dream ho installata la Gp4.1 praticamente da sempre. La cam in questione infilata da sola, sopra o sotto non fa nessuna differenza, non va!
Comunque l'importante che giri sul VanTage
:)
 
Io avevo comprato una card tivusat dalla Rai nel periodo in cui la cosa era consentita. Ora me l'hanno disattivata per cui ho mandato una mail per fare presente l'errore ma loro mi hanno risposto che "da verifiche, la smartcard indicataci risulta essere una tessera azzurra di tipo SD tivusat, e non Rai, per cui è rientrata nello spegnimento". Io, a tanti anni di distanza, non ho conservato la ricevuta dell'acquisto (d'altra parte chi poteva immaginare una cosa del genere...) per cui temo che non ci sia niente da fare. È come la favola del lupo e dell'agnello...

Per la cronaca, io gli ho scritto per email e nonostante non abbia ricevuto alcuna risposta, la mia card tivusat acquistata dalla Rai è stata però riattivata ed è tornata a funzionare perfettamente.
 
Sono convinto di quello che dici. Sul dream ho installata la Gp4.1 praticamente da sempre. La cam in questione infilata da sola, sopra o sotto non fa nessuna differenza, non va!
Comunque l'importante che giri sul VanTage
:)

Controlla, se non va non hai attivato Hight Bitrate, perche' deve funzionare e funziona anche con la Cam Gold HD. Nella SmarCam ci deve essere la scheda azzurra, ma questo lo sai. Ho provato su i due DM920.

Z.K.;)

PS: Scusa ma hai ancora dentro autopin? Non serve piu' disinstalla fa conflitto o meglio casino.
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, dopo aver letto parecchi interventi qui e anche altrove, mi chiedo se acquistando una cam 4k gold sarò in grado di fruire dei canali tivusat. Il TV è abilitato tivusat, e ha l'apposita slot per la cam. Attualmente uso una gold hd in un decoder con emulatore — so che ci sono le royalties per nagravision, ma, come avevo accennato in un precedente intervento, i decoder certificati sono imbarazzanti (quantomeno lo erano 4/5 anni fa: Telesystem in primis, poi anche Dgquest, i-can...)
 
Salve a tutti, dopo aver letto parecchi interventi qui e anche altrove, mi chiedo se acquistando una cam 4k gold sarò in grado di fruire dei canali tivusat. Il TV è abilitato tivusat, e ha l'apposita slot per la cam. Attualmente uso una gold hd in un decoder con emulatore — so che ci sono le royalties per nagravision, ma, come avevo accennato in un precedente intervento, i decoder certificati sono imbarazzanti (quantomeno lo erano 4/5 anni fa: Telesystem in primis, poi anche Dgquest, i-can...)

Non esiste la cam 4k gold. ;)

Cioè ...con "gold" ci si riferisce di solito alla tessera di colore oro (codifica Nagra/Tiger), che però apre solo gli HD ed è inclusa nelle cam tivusat HD, per cui non è 4K, eccetto Rai 4K; poi c'è la cam 4K Tivusat, che include la tessera di colore nero (codifica Nagra/Merlin) e si vedono anche i canali 4K criptati di Tivusat. ;)

Comunque in entrambi i casi saresti a posto.

Concordo sugli imbarazzanti. Attualmente i Digiquest sono i meno peggio a mio parere, presumo perché la piattaforma hw e sw su cui sono sviluppati sembra la stessa che usavano su modelli FTA/zapper del tutto scollegati da tivusat. Sembra un riadattamento. Il Ti9 per esempio aggancia i multistream senza problemi (anche se uno stream alla volta), sembra una beffa... :D .
 
Non esiste la cam 4k gold. ;)

Cioè ...con "gold" ci si riferisce di solito alla tessera di colore oro (codifica Nagra/Tiger), che però apre solo gli HD ed è inclusa nelle cam tivusat HD, per cui non è 4K, eccetto Rai 4K; poi c'è la cam 4K Tivusat, che include la tessera di colore nero (codifica Nagra/Merlin) e si vedono anche i canali 4K criptati di Tivusat. ;)

Comunque in entrambi i casi saresti a posto.

Concordo sugli imbarazzanti. Attualmente i Digiquest sono i meno peggio a mio parere, presumo perché la piattaforma hw e sw su cui sono sviluppati sembra la stessa che usavano su modelli FTA/zapper del tutto scollegati da tivusat. Sembra un riadattamento. Il Ti9 per esempio aggancia i multistream senza problemi (anche se uno stream alla volta), sembra una beffa... :D .

Beh, meno peggio del previsto.. so che la gold è hd e che per la 4k c'è l'apposita, ma avevo in mente una cam appena trovata su eBay riferita con "cam hd 4k gold"; peraltro avevo in mente (ricordo sbiadito di anni fa, quando l'acquistai) il fatto che anche la gold avrebbe dovuto prevedere il 4k, ma come hai specificato è solo parziale, come si evince anche da qui

Per il resto, che dire? continuerò col decoder a ricevere il dtt, nella speranza che parecchi canali Mediaset, passando in HD, si vedano, dato che attualmente Italia 2, Iris, La5, TwentySeven sono neri – prima del cambio formato un alta qualità invece si vedevano perfettamente.. ho però dei dubbi in merito a ciò..

Non so se anche RaiCultura, 4, Movie ecc. passeranno all'hd, ma di certo il segnale sat è più stabile, a parte in circostanze tipo forti temporali.

Infine, mettendo il sat sul TV, fine possibilità di schedulazione programmi, visto che tutti i dispositivi d'ultima generazione l'hanno inibita per, mi pare, diritti e roba affine.. invece è una funzione comoda se non si ha modo di seguire qualcosa a un dato orario, considerando che mica tutti hanno dati illimitati, fibra e via dicendo.. anche sull'organizzazione dei canali e salvataggio delle configurazioni temo non ci sia paragone tra decoder e TV.

Avevo letto da qualche parte qualcuno che avanzava l'ipotesi di eventuali "contromisure degli emulatori" su cui nei mesi futuri tivusat avrebbe poi tirato le somme sul da farsi per quanto riguarda le tiger, ma mi sembra un'idea campata in aria, perché il coltello dalla parte del manico ce l'ha comunque tivusat – anche se è di certo suggestivo immaginare di poter reinserire la scheda e riottenere la visione con qualche ritocco sw :)
 
Ultima modifica:
Controlla, se non va non hai attivato Hight Bitrate, perche' deve funzionare e funziona anche con la Cam Gold HD. Nella SmarCam ci deve essere la scheda azzurra, ma questo lo sai. Ho provato su i due DM920.

Z.K.;)

PS: Scusa ma hai ancora dentro autopin? Non serve piu' disinstalla fa conflitto o meglio casino.

Tutto configurato, compreso Hight Bitrate attivato e pineas installato. Ho provato anche con una immagine pulita senza plugin ( l'ultima unstable). poi anche installando i plugin: dreamcplus e pineas che tra l'atro sono in grado di gestire le cam anche senza installare nessun panel, ma non c'è stato verso. Ormai c'ho rinunciato. La cam come dicevo è infilata nel vecchio VanTage e li ci rimane.
 
Signori perdonatemi ho letto decine di pagine ma non sono sicuro di una cosa. Io a casa ho 4 tessere tivusat, tutte prese quando la rai distribuiva le tessere a pagamento. 3 di queste sono le primissime schede tivusat azzurrine, una di questa invece è gold. Queste schede funzionano tutte su decoder linux (senza cam), devo preoccuparmi o no? E' vero che ormai manca un giorno...
 
Ok, in molti in questa discussione avevano scritto che le prime tessere rilasciate dalla rai non sarebbero state colpite da questa novità. Evidentemente sbagliavano, domani vedremo.
Lo spegnimento delle card, e le rai non dovrebbero essere intaccate, è una cosa.
Dal 21/12 è un'altra.

Sono due cose ben distinte.
 
Indietro
Alto Basso