Non esiste la cam 4k gold.
Cioè ...con "gold" ci si riferisce di solito alla tessera di colore oro (codifica Nagra/Tiger), che però apre solo gli HD ed è inclusa nelle cam tivusat HD, per cui non è 4K, eccetto Rai 4K; poi c'è la cam 4K Tivusat, che include la tessera di colore nero (codifica Nagra/Merlin) e si vedono anche i canali 4K criptati di Tivusat.
Comunque in entrambi i casi saresti a posto.
Concordo sugli imbarazzanti. Attualmente i Digiquest sono i meno peggio a mio parere, presumo perché la piattaforma hw e sw su cui sono sviluppati sembra la stessa che usavano su modelli FTA/zapper del tutto scollegati da tivusat. Sembra un riadattamento. Il Ti9 per esempio aggancia i multistream senza problemi (anche se uno stream alla volta), sembra una beffa...

.
Beh, meno peggio del previsto.. so che la gold è hd e che per la 4k c'è l'apposita, ma avevo in mente una cam appena trovata su eBay riferita con "cam hd 4k gold"; peraltro avevo in mente (ricordo sbiadito di anni fa, quando l'acquistai) il fatto che anche la gold avrebbe dovuto prevedere il 4k, ma come hai specificato è solo parziale, come si evince anche da
qui
Per il resto, che dire? continuerò col decoder a ricevere il dtt, nella speranza che parecchi canali Mediaset, passando in HD, si vedano, dato che attualmente Italia 2, Iris, La5, TwentySeven sono neri – prima del cambio formato un alta qualità invece si vedevano perfettamente.. ho però dei dubbi in merito a ciò..
Non so se anche RaiCultura, 4, Movie ecc. passeranno all'hd, ma di certo il segnale sat è più stabile, a parte in circostanze tipo forti temporali.
Infine, mettendo il sat sul TV, fine possibilità di schedulazione programmi, visto che tutti i dispositivi d'ultima generazione l'hanno inibita per, mi pare, diritti e roba affine.. invece è una funzione comoda se non si ha modo di seguire qualcosa a un dato orario, considerando che mica tutti hanno dati illimitati, fibra e via dicendo.. anche sull'organizzazione dei canali e salvataggio delle configurazioni temo non ci sia paragone tra decoder e TV.
Avevo letto da qualche parte qualcuno che avanzava l'ipotesi di eventuali "contromisure degli emulatori" su cui nei mesi futuri tivusat avrebbe poi tirato le somme sul da farsi per quanto riguarda le tiger, ma mi sembra un'idea campata in aria, perché il coltello dalla parte del manico ce l'ha comunque tivusat – anche se è di certo suggestivo immaginare di poter reinserire la scheda e riottenere la visione con qualche ritocco sw
