Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Esattamente quello,ho cercato in molti cassetti e ho trovato la custodia con bollino HD.P.s.data di smart card e cam e del 2011.

Sì anche la mia è di quegli anni.
Dopo hanno cominciato a 'brandizzarle' Telesystem, Humax, Xdome ecc ecc... e poi inserendo le tessere oro, e questa cam genuina è diventata meno comune vederla in vendita.
 
le prime smartcard azzurre sono state vendute tramite Rai al costo di 20€ se non ricordo male senza alcuna Cam o Decoder.

Io ne ho una e mi dispiacerebbe se smettesse di funzionare
...confermo....arrivavano in busta chiusa
 
...confermo....arrivavano in busta chiusa

però non è che sia stata prima la Rai a metterle in circolazione; più correttamente: le prime card azzurre sono comparse coi decoder tivusat SD, in seguito anche la Rai le ha diffuse prima delle arancioni. Voglio dire non sono state le prime in assoluto le azzurre della Rai, solo prima delle sue arancioni le ha distribuite (arancioni più caratteristiche delle Rai, come le attuali sue Merlin, d'altra parte).
 
Ecco cosa succede quando tutto è in mano ai privati...
Possibile che nessuno protesti chiedendo a questo punto che gli venga consegnata la smart card RAI?
 
Che te ne fai se decodifica solo i canali Rai e non gli altri di Tivúsat
 
Che te ne fai se decodifica solo i canali Rai e non gli altri di Tivúsat

Forse a qualcuno non interessano i canali privati italiani... ;)
Personalmente se ci sono bene, se no, chi se ne frega, per la quantità di pattume che trasmettono, li guardo poco e niente...
 
aggiungo una precisazione, che sul sito non è indicata chiaramente ma mi hanno confermato: Se la tessera azzurra era su un decoder hd (e immagino anche una cam, essendo bollinata tivùsat hd), la stessa continuerà a funzionare. Il caid non verrà dismesso anche perché è lo stesso delle tessere arancioni, che non saranno coinvolte.
up.
 
az... le prime card che ho comprato dalla Rai sul sito Tivúsat di attivazione richiedevano il modello del decoder e io avevo inserito Ican che era solo SD , speriamo che alla fine non conti
Non potevo inserire decoder Clarchtech che non erano ufficiali....
 
Questa frase che hanno scritto è veramente odiosa. Si sono dimenticati che il loro scopo primario è essere alternativa al Digitale Terrestre italiano? a colmare le zone non coperte dal DTT?

Forse hanno commesso un lapsus con "satellite" stesso fra le alternative: 5°W+9°E. :badgrin:

Concordo, la frase è del tutto inopportuna! ;)
 
az... le prime card che ho comprato dalla Rai sul sito Tivúsat di attivazione richiedevano il modello del decoder e io avevo inserito Ican che era solo SD , speriamo che alla fine non conti
Non potevo inserire decoder Clarchtech che non erano ufficiali....
Non credo sia rilevante il modello di decoder comunicato al momento dell'attivazione, al fine di determinare se la tessera è da considerarsi "HD" o "SD".
Questo perché quella domanda la fanno pure riguardo le tessere incluse coi decoder; non solo con le Tiger sfuse (Rai).
E credo proprio sia molto improbabile che non abbiano a monte già l'associazione seriale tessera -> decoder (o categoria di decoder) con cui è stata venduta.

Quella domanda secondo me va intesa più "di fatto su che decoder la userai?" (magari per una loro statistica...) per cui potevi anche mettere Clarke tech; tra l'altro questo decoder dispone anche di Nagra ufficialmente implementato pur non essendo certificato tivusat (ora non ricordo il modello esatto di CT della stessa fascia comunque); anche se funziona comunque meglio il firmware alternativo...
Poi non c'è un obbligo a usare i decoder certificati, è solo che tivusat non garantisce il funzionamento con la loro offerta (di fatto poi come si è visto negli anni, non di rado hanno avuto problemi anche maggiori dei non certificati, in vari contesti).
 
Ultima modifica:
Non credo sia rilevante il modello di decoder comunicato al momento dell'attivazione, al fine di determinare se la tessera è da considerarsi "HD" o "SD".
Questo perché quella domanda la fanno pure riguardo le tessere incluse coi decoder; non solo con le Tiger sfuse (Rai).
E credo proprio sia molto improbabile che non abbiano a monte già l'associazione seriale tessera -> decoder (o categoria di decoder) con cui è stata venduta.

Quella domanda secondo me va intesa più "di fatto su che decoder la userai?" (magari per una loro statistica...) per cui potevi anche mettere Clarke tech; tra l'altro questo decoder dispone anche di Nagra ufficialmente implementato pur non essendo certificato tivusat (ora non ricordo il modello esatto di CT della stessa fascia comunque); anche se funziona comunque meglio il firmware alternativo...
Poi non c'è un obbligo a usare i decoder certificati, è solo che tivusat non garantisce il funzionamento con la loro offerta (di fatto poi come si è visto negli anni, non di rado hanno avuto problemi anche maggiori dei non certificati, in vari contesti).
Quindi in caso di chiusura delle smart card azzurre saranno fruibili con stesso tipi di codifica quelle oro come questa in vendita su amazon?
https://www.amazon.it/gp/product/B09M3Y9YWW/ref=ox_sc_saved_image_2?smid=A2RPQOL4NVG79I&psc=1
 
Quindi in caso di chiusura delle smart card azzurre saranno fruibili con stesso tipi di codifica quelle oro come questa in vendita su amazon?
https://www.amazon.it/gp/product/B09M3Y9YWW/ref=ox_sc_saved_image_2?smid=A2RPQOL4NVG79I&psc=1

E' la prima volta che vedo questa tessera senza logo Tivusat.

Comunque le tivusat oro sono escluse dallo spegnimento visto che hanno CA-ID 183E, mentre solo le azzurre usano l'183D, che comunque non verrà disattivato, visto che quelle legate a dispositivi certificati tivusat HD, come le prime cam tivusat, continueranno a funzionare.
 
Nel mio caso specifico: acquistato anni fa un decoder hd Tivusat mod. I can adb 4000s con scheda azzurra all'interno. Cosa mi capiterà? Dovrò buttare alle ortiche un decoder Hd Tivusat?
 
E' la prima volta che vedo questa tessera senza logo Tivusat.

Comunque le tivusat oro sono escluse dallo spegnimento visto che hanno CA-ID 183E, mentre solo le azzurre usano l'183D, che comunque non verrà disattivato, visto che quelle legate a dispositivi certificati tivusat HD, come le prime cam tivusat, continueranno a funzionare.
Scusa ma ci sono smart card azzurre di almeno 2 diversi tipi quindi?Solo per chiarezza.Grazie.:)
 
Nel mio caso specifico: acquistato anni fa un decoder hd Tivusat mod. I can adb 4000s con scheda azzurra all'interno. Cosa mi capiterà? Dovrò buttare alle ortiche un decoder Hd Tivusat?
Ai tempi dell'uscita di quel decoder esistevano già le card oro (era il 2015)
Dove hai fatto l'acquisto?
 
Scusa ma ci sono smart card azzurre di almeno 2 diversi tipi quindi?Solo per chiarezza.Grazie.:)

No non sono di due tipi diversi, nel senso che esteriormente sono uguali e probabilmente anche come hardware. E' solo che quelle vendute con dispositivi HD sono considerate "HD" e quindi non verranno toccate dallo spegnimento che riguarda solo quelle abbinate a dispositivi non certificati tivusat HD.
La differenza come minimo sarà a livello gruppi di seriali presumibilmente.
 
No non sono di due tipi diversi. E' solo che quelle vendute con dispositivi HD sono considerate "HD" e quindi non verranno toccate dallo spegnimento che riguarda solo quelle abbinate a dispositivi non certificati tivusat HD.
Grazie.Le smart cart gold sono intercambiabili con le azzurre,cioè dove viene letta l'azzurra viene letta anche la gold?:eusa_think:
 
Io ne ho 2 una arancione venduta dalla rai e una oro HD sono ok al momento.

Per tutte le card fatte fuori tivù sat deve assolutamente sostituirle gratuitamente.

E anche ora anche di metterle in vendita sfuse nei negozi fisici e una bella pacchia tessera tivù sat = a nuovo dispositivo
 
Indietro
Alto Basso