Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

A quale ti riferisci? alla azzurra venduta nei certificati tivusat HD? Se sì, l' "al massimo" credo sia puramente teorico, non è che 'capiscono' dove la inserisco disattivandola di conseguenza, non essendoci nessun pairing seriale tessera -> seriale decoder a livello di apparati (a parte un probabile database riguardo il tipo di decoder sul quale era stata abbinata in origine la card).

Mi riferisco alle schede SD vendute su decoder SD che l'utente di propria iniziativa ricicla su altri dispositivi. O che alcuni siti vendevano bellamente fino a pochi anni fa, di origine dubbia.

Io non sarei propio convinto di questa cosa!
Secondo me chi usa un decoder o cam ufficiale è solo il 30/40%, non d+
Se non era possibile usarle su altri decoder, oggi tivùsat avrebbe meno di 1 milione di card attive.


E chi lo dice?


Vi piacerebbe? :D usateveli voi quelle schifezze di decoder certificati!

Inibiscono le vecchie card azzurre di 12 anni fa, per lasciar funzionare senza problemi le nuove card Nagra/Merlin su decoder non certificati.:)

Ah sì diglielo a loro...
Se fosse vera la tua ipotesi:
1. Saremmo pieni di decoder 4K con modelli di tutti i tipi, delle "astronavi" adatte a quel 60-70% che reputi smanettone. Invece ne esiste solo uno, e anche una grazia che sia ancora in produzione
2. Non si spiegherebbe perché nel periodo "passaggio all'S2" arrivavano il triplo delle richieste di attivazione rispetto ai periodi normali... la svagonata di decoder "HD classic" con tessera verde e codifica Merlin hanno accelerato il ricambio.

Secondo me, credere che siano tutti "come noi di Digital Forum" solo perché qui ci sono tanti utenti appassionati, non può portarti a distorcere la realtà al punto da ritenere che due utenti su tre non usino i prodotti ufficiali. Anche perché, se così fosse, TivùSat avrebbe già finito di operare, con buona pace di tutti.

Mi pare che il limite sia dieci ma non capisco se a persona o a nucleo famigliare.:eusa_think:

Ad utente registrato
 
Secondo me, credere che siano tutti "come noi di Digital Forum" solo perché qui ci sono tanti utenti appassionati, non può portarti a distorcere la realtà al punto da ritenere che due utenti su tre non usino i prodotti ufficiali. Anche perché, se così fosse, TivùSat avrebbe già finito di operare, con buona pace di tutti.
Vero ma questo non toglie che siano trappole oltre misura, non c'è bisogno di essere chissa che smanettoni per capirlo, lo capisce anche una casalinga di 80 anni che si inceppano troppo facilmente...
Senza bisogno di essere "astronavi", una via di mezzo no? ;)
 
Vero ma questo non toglie che siano trappole oltre misura, non c'è bisogno di essere chissa che smanettoni per capirlo, lo capisce anche una casalinga di 80 anni che si inceppano troppo facilmente...
Senza bisogno di essere "astronavi", una via di mezzo no? ;)

Io ho avuto esperienza con lo Humax 6600 e tanto male non mi sono trovato.
Leggo tanti pareri e credo siano migliorabili tutti. Resta il fatto che quelli sono i prodotti in circolazione e in uso dalla quasi totalità dell'utenza TivùSat, altro che 30%
 
Io ho avuto esperienza con lo Humax 6600 e tanto male non mi sono trovato.
Leggo tanti pareri e credo siano migliorabili tutti. Resta il fatto che quelli sono i prodotti in circolazione e in uso dalla quasi totalità dell'utenza TivùSat, altro che 30%

Anche io ho quel decoder, penso siano i più stabili tra i tivusat... poi l'ho passato a mia madre... beh 3 minuti snervanti per l'accensione non glieli toglie nessuno e se n'è accorta della lentezza... :/
 
Io ho avuto esperienza con lo Humax 6600 e tanto male non mi sono trovato.
Leggo tanti pareri e credo siano migliorabili tutti. Resta il fatto che quelli sono i prodotti in circolazione e in uso dalla quasi totalità dell'utenza TivùSat, altro che 30%

Nel mio piccolo avendo 3 carte pero' non possiedo nessun decoder certificato.
 
Ah sì diglielo a loro...
Se fosse vera la tua ipotesi:
1. Saremmo pieni di decoder 4K con modelli di tutti i tipi, delle "astronavi" adatte a quel 60-70% che reputi smanettone. Invece ne esiste solo uno, e anche una grazia che sia ancora in produzione
2. Non si spiegherebbe perché nel periodo "passaggio all'S2" arrivavano il triplo delle richieste di attivazione rispetto ai periodi normali... la svagonata di decoder "HD classic" con tessera verde e codifica Merlin hanno accelerato il ricambio.

Secondo me, credere che siano tutti "come noi di Digital Forum" solo perché qui ci sono tanti utenti appassionati, non può portarti a distorcere la realtà al punto da ritenere che due utenti su tre non usino i prodotti ufficiali. Anche perché, se così fosse, TivùSat avrebbe già finito di operare, con buona pace di tutti.
Le astronavi come le definisci tu, sono i decoder E2, i GTmedia che costano 4 soldi, e il resto dei decoder alternativi. fidati che il 70% di chi possiede una card Tivùsat la usa in uno di quei decoder.
Chi possedeva un decoder alternativo 4K, gli serviva anche la card, ecco perchè c'è stato un boom iniziale di cam e decoder 4K, ma la vagonata di vendite l'hai vista solo tu.
come non ho nemmeno mai visto la ressa nei negozi per acquistare quel tipo di prodotti. Capisci anche il perchè Rai 4K sta trasmettendo il Nulla! Poche card 4K attive non invoglia ad investire su quel canale.

Vuoi mettere la velocità nel cambio canale tra un decoder ufficiale (certificato) con uno alternativo? Non c'è paragone ;)
tralasciando la questione registrazione dei vari eventi (a chi interessa) e tutto il resto....

Voglio anche ricordarti che chi riceve bene il DTT e non è un appassionato di satellite, di Tivùsat non gli importa Nulla. Per loro sono soldi buttati, tanto il 99% dei canali trasmessi su Tivùsat, sono gli stessi del DTT.
E quando arriverà il T2 + HEVC, migliorerà anche la qualità video dei canali (spero), a quel punto sarà veramente inutile spendere soldi per avere Tivùsat.
 
Stai parlando di situazioni soggettive: "gli appassionati del satellite che usano i decoder compatibili piu performanti", "la non visione di resse ai negozi", "fantomatici boom di decoder 4K" (che sono miseramente usciti dalla produzione dopo pochissimo tempo).. nulla di oggettivo.

Poi credi quello che vuoi, ma riteniamoci fortunati che non sia così, perché se tutti (o i tuoi 2 terzi, basato su dati che dubito ti abbiano detto loro) usassero decoder alternativi ci troveremmo a vedere Tivusat lottare contro questi atteggiamenti (ad esempio con un pairing serrato tra card e decoder) prima del tracollo finale. Fortunatamente non è così.
 
Stai parlando di situazioni soggettive: "gli appassionati del satellite che usano i decoder compatibili piu performanti", "la non visione di resse ai negozi", "fantomatici boom di decoder 4K" (che sono miseramente usciti dalla produzione dopo pochissimo tempo).. nulla di oggettivo.

Poi credi quello che vuoi, ma riteniamoci fortunati che non sia così, perché se tutti (o i tuoi 2 terzi, basato su dati che dubito ti abbiano detto loro) usassero decoder alternativi ci troveremmo a vedere Tivusat lottare contro questi atteggiamenti (ad esempio con un pairing serrato tra card e decoder) prima del tracollo finale. Fortunatamente non è così.

Ma quale pairing?
Ma lo hai capito o no che Tivùsat è un insieme di provider che campano solo con la pubblicità?

Inibire la visone a tanti utenti significa avere meno introiti pubblicitari. e meno denaro
Quindi non avverrà mai.

Vedi tu se vale la pena investire parecchio denaro per avere una maggior protezione quando i vari provider trasmetto un evento strapieno di pubblicità, Sarebbe assurdo.

La prima cosa che dovrebbero fare è andare a prendere i vari distributori (che sicuramente saranno pappa e ciccia con qualche dirigente di Tivùsat), che danno cam e decoder a mezza Europa con card già attivate. A chi saranno intestate quelle card?
Cosa tra l'altro vietata, sta scritto pure dietro alla card che non dovrebbero uscire fuori dal territorio Italiano.
Ma a loro cosa importa? basta vendere!


TivùSat=Business e Basta! :)
 
Ma quale pairing?
Ma lo hai capito o no che Tivùsat è un insieme di provider che campano solo con la pubblicità?

Inibire la visone a tanti utenti significa avere meno introiti pubblicitari. e meno denaro
Quindi non avverrà mai.

Vedi tu se vale la pena investire parecchio denaro per avere una maggior protezione quando i vari provider trasmetto un evento strapieno di pubblicità, Sarebbe assurdo.

La prima cosa che dovrebbero fare è andare a prendere i vari distributori (che sicuramente saranno pappa e ciccia con qualche dirigente di Tivùsat), che danno cam e decoder a mezza Europa con card già attivate. A chi saranno intestate quelle card?
Cosa tra l'altro vietata, sta scritto pure dietro alla card che non dovrebbero uscire fuori dal territorio Italiano.
Ma a loro cosa importa? basta vendere!


TivùSat=Business e Basta! :)

Cosa c'entra quel che hai detto con il resto del mio discorso?

TivùSat è una società privata, cammina e deve camminare sulle sue gambe, non con la pubblicità delle emittenti nazionali. Non è una start up, hanno ormai 14 anni.

Per andare avanti fornisce servizi:
- ai produttori tv/decoder con le certificazioni
- agli utenti con un'offerta televisiva che via satellite non potresti avere
- a Nagra che è a sua volta fornitore del servizio di codifica
- alle emittenti tv/radio fornendo un bacino di utenza in più.
Se tutti (soliti due terzi) usassero decoder con firmware illegali, quanto durerebbe questo equilibrio? I produttori di decoder eliminerebbero ogni rapporto con Tivù, Nagra non avrebbe più royalties e quindi si defilerebbe.... cosa restano, i canali e le tessere, che è quello che basterebbe a te? Sì, per un po' forse... poi però Tivù non avrebbe più la capacità di mantenere il laboratorio, poi il servizio clienti... sparirebbe dal mercato, perché di sicuro non campa con i 30 euro di valore di una tessera che hai comprato dieci anni fa. Chi gestisce l'infrastruttura se Tivù chiude? Autogestione come a scuola? Ne dubito.

C'è stato un cambio di decoder senza precedenti per la piattaforma, decoder (con dentro la tessera) che sono già stati smaltiti nei centri di raccolta (sperando che la gente abbia avuto la sensibilità di portarli là, e non di buttarli nell'indifferenziata). A cosa serve tenere attive delle tessere che probabilmente non esistono nemmeno più? Tivù fa business? Certo che sì, ma di sicuro non con questa operazione: semmai con il passaggio all'S2 (per altro "subìto", dato che Tivù non produce canali, e solo parzialmente coordinato, dato che ci sono voluti mesi considerando che ogni editore è passato all'S2 quando gli è sembrato più utile).

A conclusione ripeto: chi ha il dubbio sulla propria tessera contatti Tivù, magari poche decine di tessere le possono anche lasciare attive se gli si dice che sono ancora in uso su altri dispositivi certificati. Vale la pena tentare, no? O è meglio lamentarsi e basta?

Sulle accuse che rivolgi a chi lavora in TivùSat non mi esprimo, sono gravi e gettano fango sulle persone, circa venti, che vi lavorano mettendoci la faccia (sito Tivù: https://tivusat.tv/azienda/azienda.aspx).
 
Comunque non esistono card prima serie SD o HD. Le vere card con logo HD sono quelle color Oro.

Ma almeno (tivùsat) è al corrente che se una di quelle card azzurre che vogliono disattivare viene inserita in una cam o decoder HD apre anche quei canali?
O sono convinti che aprano solo i canali SD?

Ma ci lavorano dei tecnici in Tivùsat?

Qualcuno ha già provveduto eventualmente ad avvisare il codacons o le varie associazioni di tutta questa storia? giusto per capire se possono intervenire in qualche modo?

Quelli di mediaworld dalle mie parti, con modo di fare molto antipatico non lo sanno e io sono l’idiota che non capisce nulla e che vede Raiuno hd su Tivusat col logo hd ma in sd perché la tessera è azzurra.
Pace a amen
 
A conclusione ripeto: chi ha il dubbio sulla propria tessera contatti Tivù, magari poche decine di tessere le possono anche lasciare attive se gli si dice che sono ancora in uso su altri dispositivi certificati. Vale la pena tentare, no? O è meglio lamentarsi e basta?
Io non mi sto lamentando. la trovo solo una cosa ingiusta. Ne ho solo 1 di quelle card, tra le altre cose la tengo in un cassetto inutilizzata.
Chi ha acquistato quel decoder SD con relativa card è stato uno dei primi a dar fiducia a Tivùsat, e sicuramente è anche uno che vive in una zona poco coperta dal DTT, e loro cosa fanno? Gli disattivano la card.
Bene! Bravi ! Complimenti!

Sulle accuse che rivolgi a chi lavora in TivùSat non mi esprimo, sono gravi e gettano fango sulle persone, circa venti, che vi lavorano mettendoci la faccia (sito Tivù: https://tivusat.tv/azienda/azienda.aspx).
E basta mettere link diretti a Tivùsat! stai riempiendo il tread e non servono a nulla.
io ho solo fatto un ipotesi. Altre spiegazioni non me so dare in merito a quelle card vendute già preattivate. Sono loro che dovrebbero fare accertamenti, se gli importa qualcosa? ma dubito.
O vogliamo tirare in ballo anche qui i famosi pirati?
i vari siti ecommerce esteri lo dichiaro che le card sono già attive. ma non si capisce a chi siano intestate? Magari un paio sono pure intestate a te e manco lo sai :D

Dopo questa mi fermo, evito di darti altre risposte, come giustamente ha detto Ercolino siamo OT
 
Non che prima mi avessi risposto.. stai andando avanti per conto tuo con affermazioni a dir poco coraggiose che sembri sotto sbornia! Affondando (come al solito) qualsiasi discussione tecnica.

Se linkare il sito TivùSat è OT nella sezione TivùSat vi lascio alle vostre elucubrazioni. ;)
 
Come sempre dico, per non continuare ot con dei botta e risposta c'è la possibilità di chiarirsi in mp, sempre che voi lo vogliate.

Siete già stati avvisati di non andare OT. In caso contrario, ulteriori post dopo questo mio avviso, saranno eliminati senza preavviso.
 
Regolamento di fornitura:[...]

7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD
L’utente, ricevendo la smartcard, si impegna tra l’altro a:
a) Servirsene soltanto attraverso il Decoder o la CAM certificati tivùsat con cui è stata venduta in abbinamento nella confezione.
(presente anche nel regolamento iniziale, seppur scritto in modo leggermente differente)
Sì infatti è diverso questo punto. Visto che si parla di "contratto", il contratto che ho 'stipulato' io (senza firma ma vabbé) è quell'altro. Sono andato a rileggere. Il contratto presente sulla cam con tessera azzurra che posseggo è differente e non così "rigido".
Non si parla di Decoder o CAM certificati tivusat ma di "Decoder e CAM abilitate". E non si parla affatto di abbinamento.
Per abilitate lo si può intendere come abilitate alla decodifica (quindi pure qualunque decoder nagravision, al tempo per esempio l'ho usata anche su CAM samsung, visto che la tivusat era rognosa con un mio decoder CI).

Ricordo poi che semplicemente, l'abbinamento con apparati certificati da tivusat, la stessa, sul sito lo consigliava caldamente in quanto non forniva supporto altrimenti. Invece nel contratto che hai riportato tu la pone praticamente come un qualcosa di non consentito. Un po' troppo... Non credo sia un'infrazione se uso la card in un ricevitore regolarmente venduto e acquistato, pur senza la santa certificazione di tivusat :icon_rolleyes:
Si sono montati la testa col tempo.
 
Ultima modifica:
Un paio di (mie) riflessioni:
Le smart card vengono fornite ai produttori/ distributori in quantità elevata, mi risulta che per essere "autorizzati" bisogna impegnarsi pesantemente con volumi importanti. Detto questo, avrei dei dubbi che Tivusat sappia a priori a quale decoder viene abbinata una smart. Significherebbe per i distributori comunicare continuamente i dati. Sarà...
Seconda cosa, di smart azzurre ne ho attivate tante, e ricordo perfettamente che quando si andava a dichiarare in che apparato la si usava, la lista era parecchio lunga, e comprendeva sempre anche la cam. Non adesso, con la verdina, dove al massimo escono 1-2 modelli.
Non sarà che vale quanto dichiarato all'attivazione? Se fosse così, salteranno fuori diversi errori
 
Un paio di (mie) riflessioni:
Le smart card vengono fornite ai produttori/ distributori in quantità elevata, mi risulta che per essere "autorizzati" bisogna impegnarsi pesantemente con volumi importanti. Detto questo, avrei dei dubbi che Tivusat sappia a priori a quale decoder viene abbinata una smart. Significherebbe per i distributori comunicare continuamente i dati. Sarà...
Seconda cosa, di smart azzurre ne ho attivate tante, e ricordo perfettamente che quando si andava a dichiarare in che apparato la si usava, la lista era parecchio lunga, e comprendeva sempre anche la cam. Non adesso, con la verdina, dove al massimo escono 1-2 modelli.
Non sarà che vale quanto dichiarato all'attivazione? Se fosse così, salteranno fuori diversi errori

Quando ho registrato la mia, di uno Humax HD 5600S, ricordo che c'erano 3 o 4 modelli (smartcard oro).

Poi durante la registrazione è stato indicato il device, quindi lo sanno per certo se è abbinata a un device SD. ;)
 
Un paio di (mie) riflessioni:
Le smart card vengono fornite ai produttori/ distributori in quantità elevata, mi risulta che per essere "autorizzati" bisogna impegnarsi pesantemente con volumi importanti. Detto questo, avrei dei dubbi che Tivusat sappia a priori a quale decoder viene abbinata una smart. Significherebbe per i distributori comunicare continuamente i dati. Sarà...
Seconda cosa, di smart azzurre ne ho attivate tante, e ricordo perfettamente che quando si andava a dichiarare in che apparato la si usava, la lista era parecchio lunga, e comprendeva sempre anche la cam. Non adesso, con la verdina, dove al massimo escono 1-2 modelli.
Non sarà che vale quanto dichiarato all'attivazione? Se fosse così, salteranno fuori diversi errori

Quale decoder esattamente probabilmente no, però almeno se destinata ad un certificato Tivusat HD (le cam lo sono tutte), penso di sì, altrimenti come faranno a discriminare, al fine della disattivazione, le card azzurre inserite in decoder SD da quelle vendute con certificati Tivusat HD?

Se non ricordo male poi inizialmente non era obbligatorio inserire un modello di decoder nella fase di attivazione, mentre con l'ultima delle tre che avevo attivato, mi pare di sì (nel mio caso era comunque una CAM). Ma son passati tanti anni forse ricordo male.
 
Indietro
Alto Basso