spinner
Digital-Forum Platinum Master
Dalla mattina alla sera?
C'è stato un avviso di tivusat precedente. Quindi dando tempo all'utenza di informarsi e attrezzarsi. E poi visto tutto questo casino allora perchè le grandi società, a difesa dei consumatori, non si sono mosse?
Sfruttare gli utenti.... su cosa? Per 100 euro in 10 anni?
A prescindere che alcuni fortunati non hanno pagato nulla a tivusat, e non la dovranno pagare neppure in futuro, rimane l'illegalità di fondo, tranne per quei pochi fortunati, di dover pagare e ripagare per un servizio legato alla tv pubblica per la quale si paga un canone.
Le tessere tivusat sono tutte abilitate all' HD quindi al DVB-S2. Non lo sono per RAI 4K ed anche qua dovrebbe aprirsi un discorso su canone /tv pubblica che coinvolge la tv pubblica da sempre sovvenzionata anche e sopratutto con denari dei cittadini.
Ora che alcune tessere vecchie vengano disattivate, senza che RAI le sostituisca, è uno scandalo.
Rimane d'altra parte evidente che essendo la vendita di cam e ricevitori, con annesse tessere, l'unico introito di questa società, alla quale RAI fa parte, deve però essere ben chiarito che Tivusat non è realmente un servizio gratuito. Si non si paga un canone, a parte il RAI, ma ogni tanto qualcosa ti chiedono di versare con trucchi di vario genere. E questo della dismissione di card definite SD quando non lo sono, è semplicemente appunto scandaloso. LA situazione è talmente al limite che hanno dovuto escludere le tessere RAI da questa bella operazione, pur essendo identiche a quelle che sanno disattivando.
Chissà se qualcuno arriverà finalmente a fare una bella pulizia in questo settore dove il pubblico sguazza con il privato in un mischione raccapricciante.