Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Son le solite cose all'italliana, il solo fatto di dover pagare il canone rai dovrebbe dare il diritto di avere i mezzi per riceverla.
Quindi o mi metti la BTS o cacci la carta, a gratisse!![]()
tvsat non è solo Rai![]()
Quindi se hai un decoder/tv che non funziona con la loro tessera perchè non certificato, RSI te ne da uno nuovo?
Infatti, quindi se la tessera non funziona con quel tipo di tivu non potete ribaltare la cosa con RSI.
Infatti, quindi se la tessera non funziona con quel tipo di tivu non potete ribaltare la cosa con RSI.
No. Usi decoder/ricevitore libero. Loro ti danno solo tessera nuova. Che va nello stesso hardware precedente che non deve essere certificato.Quindi se hai un decoder/tv che non funziona con la loro tessera perchè non certificato, RSI te ne da uno nuovo?
è la mancanza di chiarezza e la perdita della fiducia il nocciolo della questione. se avessero detto da subito che prevedevano mosse di questo tipo entro un tot. di anni uno si sarebbe fatto i suoi calcoli liberamente e avrebbe deciso in totale libertà se accettare o meno queste condizioni. ma se mi prospetti una situazione senza scadenza, quando questa scadenza arriva e con poco preavviso (e alcuni neanche ne sono venuti a conoscenza prima, visto che non si informano su internet come noi né hanno ricevuto mail di avviso o altro), per giunta senza avere in cambio una soluzione alternativa, non dico gratuita, ma almeno a prezzo calmierato (come fa la Svizzera e come più volte chiesto) allora girano gli zebedei... perché adesso, con la perdita di fiducia che c'è, altri 100 euro in bianco questi signori se li possono proprio scordare (che poi... 100 euro dove? il mio decoder Humax lo pagai la bellezza di 180 euro)! dove sta scritto che il prossimo cambio card avverrà tra dieci anni? e se avvenisse prima? nel contratto di fornitura non si fa nessuna menzione a tempistiche per queste casistiche! io poi aspetto al varco tutti quelli che adesso accettano con eleganza questa manovra, perché tutti questi hanno card abbinate a dispositivi HD... quando arriverà il loro turno, con lo stesso poco preavviso e senza nessuna soluzione alternativa, vorrò proprio vedere se manterranno la stessa eleganza nell'accettare lo spegnimento delle proprie card. perché solo se si guadagna molto bene o se ci si fa mantenere da altri in famiglia ci si può permettere di spendere senza problemi (ancor di più oggi) in maniera imprevista 100 e più euro (visto che i 100 euro non sono a rate ma da versare tutti insieme all'acquisto). in caso contrario uno valuta bene se spenderli e, dati i precedenti, magari evita.Non dico che avete ragione o torto, ma a conti fatti avete pagato 100 euro in 10 anni.....
C'è tanto da discuterne, all'inizio (e direi pure ora) era per agevolare gli utenti DTT con scarsa copertura dar la possibilità vedere comunque i loro programmi, senza dover appoggiarsi a Sky, dove avevi un canone mensile da pagare.
Erano vendute sfuse dalla Rai e non ricordo se con un indennizzo (una tantum) o gratuitamente.
Poi Sky per proteggere la sua piattaforma ha fatto in modo che queste tessere fossero vendute in bundle o comunque ha messo dei paletti presenti anche oggi.
C'è da dire che grazie a questa piattaforma con 100-200 euro a seconda di quello che si ha acquistato, pagando una volta sola, si è potuto vedere tranquillamente, per anni, quello che prima non si poteva vedere. E io solo per questo rifarei la scelta.
Sta a vedere che questo cambio/spegnimento di schede (maggiore sicurezza, come alcuni utenti dicono?) sia stato fatto su pressione altrui (case di produzione televisiva?) visto che, a dirla tutta, da poco è stato introdotto l'ECP ma non ancora utilizzato.
Variazioni contrattuali? Purtroppo ne siamo ogni giorno vittima, telefonia, la stessa Sky, DAZN, bollette sbattendoci ogni volta per cercare di risparmiare il più possibile.
Questa non è una difesa a spada tratta, ma un mio personale modo di vedere questa situazione.
Ma poi al costo della tivi il dover aggiungere circa 110€ per una CAM+SMARTCARD mi sembra un suicidio assistito, per la qualità dei programmi che le nostre reti nazionali offrono, servi del potere sino al midollo, pubblicità aggressive interrompono di continuo programmi già di perse pesanti e noiosi, se si togliesse lo streaming che uno smart TV offre, il gioco non varrebbe nemmeno la candela.
Anche la nota monopolista PayTV satellitare sta passando allo streaming, non glie la fanno più, ormai la clientela avendo quasi tutti una connessione idonea a vedere tutto in rete, non se li fila più.
La TV con le "Antenne" sui tetti ha i giorni contati, non per nulla hanno castrato il DTT per far posto alla telefonia mobile = Internet.
Quindi perché confondersi per una tessera TV SAT quando se ne può fare a meno?
Ma le comunicazioni a mio avviso sono pervenuti agli iscritti se avevano la loro mail tra i contatti e in ogni caso sul loro sito.
Poi che la comunicazione non è arrivata a tutti gli interessati, soprattutto della prima ora, ci sarebbe da parlarne ore.
Le mail (forse a quelli che sia stato associata la mail al loro account) sono arrivate, questo post ne è una conferma.
Forse il problema è quello, chi non aveva alcuna mail associata non è arrivata alcuna comunicazione, che forse la mail all'inizio non veniva richiesta.
https://www.digital-forum.it/showth...SD-2022-2023&p=7402917&viewfull=1#post7402917
Forse una pubblicità più incisiva poteva essere d'aiuto, ma non siamo noi a decidere.