nix1
Digital-Forum Senior
- Registrato
- 21 Marzo 2009
- Messaggi
- 355
Per chiarire ed essere corretti usare un decoder modificato con software non ufficiali che al loro interno ospitano illegalmente una codifica (in questo caso Nagravision Tiger) è pirateria perché rimette in chiaro i canali senza averne l'autorizzazione sia da parte del proprietario della codifica sia da parte dell'emittente che non ha avvallato tale decoder.
D'altro canto sia sul sito https://areaclienti.tivusat.tv/euf/assets/docs/Regolamento_Fornitura.pdf
... che sulla confezione corredata alla scheda di TiVuSat c'è un opuscolo dove vengono spiegati chiaramente anche gli obblighi per l'uso del servizio specificamente al punto 1 e al punto 2 paragrafo D (utilizzo dei soli decoder e cam certificati etc..)
Poi come non fosse sufficiente è ribadito anche al punto 7. UTILIZZO DELLA SMARTCARD, IMPEGNI E RESPONSABILITÀ DELL’UTENTE
Inoltre per chi volesse intentare causa al paragrafo 2.3 si specifica:" In caso di mancata fruizione del Servizio dovuta alla mancata verifica della sussistenza dei Prerequisiti Tecnici, nessuna responsabilità potrà essere ascritta a tivù."
In parole povere chi ha scritto o scriverà che farà questo o quello nei confronti della piattaforma, dovrebbe prima leggere quello che hanno acconsentito per usufruire di tale servizio.
Scusate se sono stato brutale ma non capisco perche la gente si arrabbi se sapeva (si spera avesse letto le condizioni contrattuali) fin dall'inizio com'erano le regole indicate chiaramente da tutte le parti.
Perdonami ma hai spiegato le tue ragioni in maniera troppo chiara da non passare per persona disinteressata all'argomento.
Personalmente ho effettuato la richiesta formale della tessera tivusat azzurra a RAI lo stesso giorno dell'ufficializzazione dell'apertura della piattaforma, ed in quel giorno e quel periodo non si parlava di nessun vincolo a particolare hardware, se non la compatibilità al sistema di decodifica scelto, visto anche che la tessera veniva rilasciata sfusa.
Sono stato promotore di questa sconosciuta iniziativa assieme a tanti altri frequentatori di questo forum, coinvolgendo io da solo almeno altri dieci clienti, dal 6 Settembre tivusat cambia le regole cercando di convincere pochi sprovveduti e qualche smanettone ad aggiornare l'hardware per continuare a vedere qualcosa che doveva essere gratuito e che in fin dei conti lo è perfettamente sul digitale terrestre.
Non prendiamoci per i fondelli, l'idea di tivusat come piattaforma gratuita e libera è fallita con il fallimento di tivuon, quei pochi che sfortunatamente non saranno coperti dal digitale terrestre forse si adegueranno, ma tanti appassionati e smanettoni come me perfettamente coperti dal digitale terrestre, non hanno alcun motivo di ricorrere a tivusat che in fin dei conti aggiunge a quanto offerto dal digitale terrestre, semplicemente la possibilità di vedere in 4k Montalbano e Maria De Filippi.
In ultimo aggiungo che l'idea di una smart card vincolata ad un particolare decoder o una particolare cam è fuori dalla mia RELIGIONE e che ad aprile debutterà il DVB-I che è la vera rivoluzione futuristica a cui se tivusat non sarà capace di addeguarsi farà la fine di "Dahlia TV".