Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Confermo , non so da dove nasce l'idea che le azzurre non abbiano bisogno di essere riattivate, io ne ho una e ho dovuto "riattivarla" inserendola in una cam tivusat o in un decoder con le opportune modifiche, diverse volte. Questo naturalmente perchè è ancora attiva e non annullata da tivusat

Nasce dal fatto che nessuna tessera ha bisogno di essere riattivata telefonando, salvo cambio intestatario o altro di specifico. Per tutto il resto basta lasciarla inserita nel decoder certificato, ma anche non certificato in caso di azzurrine.
Io ho lasciato card azzurre per un paio d'anni nel cassetto e appena reinserite su decoder NON-ufficiale tivusat in 5 minuti hanno preso l'aggiornamento.
Il problema c'è solo con le attuali ORO su decoder NON-certificati tivusat(e in qualche caso anche qualche rogna coi certificati); le azzurre non sono soggette a contromisure e/o ne sono immuni ;) Le contromisure prese da tivusat riguardano o hanno effetto solo sulle oro. Per le azzurre (limitatamente alle SD) la contromisura che hanno preso è quella di disattivarle per sempre. Non ci sono vie di mezzo per le azzurre...
 
Ultima modifica:
Quindi possono essere vendute e senza apparecchio ? Questi non sanno neppure quello che vogliono.

Ma come fai ad avere 10 tessere intestate ? Hai ben foraggiato tivusat :)

Certo che possono essere vendute, perchè se sono in possesso di schede tivusat regolarmente pagate non dovrei poterle vendere?
Esistono anche schede azzurre che sono state vendute sfuse dalla rai, per dire, ma in generale per quanto riguarda le schede azzurre (se non annullate) e le schede oro , essendo a codifica tiger possono essere cedete senza problemi (previa cancellazione dei propri dai) anche da sole, il discorso varrebbe anche per le schede a codifica merlin se non fosse che senza il loro decoder non servirebbero a niente
 
Nasce dal fatto che nessuna tessera ha bisogno di essere riattivata telefonando, salvo cambio intestatario o altro di specifico. Per tutto il resto basta lasciarla inserita nel decoder certificato, ma anche non certificato in caso di azzurrine.
Io ho lasciato card azzurre per un paio d'anni nel cassetto e appena reinserite su decoder NON-ufficiale tivusat in 5 minuti hanno preso l'aggiornamento.
Il problema c'è solo con le attuali ORO su decoder NON-certificati tivusat(e in qualche caso anche qualche rogna coi certificati); le azzurre non sono soggette a contromisure e/o ne sono immuni ;) Le contromisure prese da tivusat riguardano o hanno effetto solo sulle oro. Per le azzurre (limitatamente alle SD) la contromisura che hanno preso è quella di disattivarle per sempre. Non ci sono vie di mezzo per le azzurre...

Esatto, non mi pareva fosse chiara la differenza tra riattivare una scheda annullata e riattivare una scheda con chiavi scadute
io ho sia la scheda azzurra che la oro. La oro, come hai detto, è stata parecchio tartassata nei mesi scorsi creando problemi anche a chi aveva materiale certificato. Io ho anche un cam tivusat HD e con la cam, la oro, non ha avuto particolari problemi salvo qualche ritardo nell'aggiornamento delle chiavi, nel decoder non ufficiale invece ci sono state interruzioni anche di diverse ore prima di tornare a vedere. Nell'ultimo mese e mezzo pero' tutti questi problemi sono spariti, agli inizi di agosto il mio decoder non ufficiale ha avuto un nuovo aggiornamento , ora non so se è stato questo aggiornamento o semplicemente tivusat a smesso con i suoi "attacchi" ,fattostà che ogni problema sembra scomparso, risulta anche a te?
 
Nell'ultimo mese e mezzo pero' tutti questi problemi sono spariti, agli inizi di agosto il mio decoder non ufficiale ha avuto un nuovo aggiornamento , ora non so se è stato questo aggiornamento o semplicemente tivusat a smesso con i suoi "attacchi" ,fattostà che ogni problema sembra scomparso, risulta anche a te?
Se ti riferisci alle oro su non certicato, non so risponderti, perché io nell'Octagon ho "downgradato" direttamente da una verdina Merlin (KO da ben prima delle oro, sui non-certificati tra parentesi non so perché a riguardo il silenzio totale e assenza di comunicati) ad una azzurra (o arancione tivusat/Rai)... ed è sempre andata anche tenendo spento il ricevitore per settimane.
Con le Oro qualche problema l'ho avuto con la WeCAM, che a me risulta comunque funzionare decisamente meglio delle altre CAM Tiger, più stabile... alla fine con qualche sfila/infila di cam e anche della card il problema si è risolto da giugno luglio, certamente ben prima di agosto. Penso fosse un problema di falsi contatti, come mi sono capitati altre volte anche con altre cam... mi sembrano ben più soggette rispetto ai decoder. Ma inizialmente avevo pensato a un'impatto con la contromisura di tivusat. Forse nel frattempo hanno risolto il problema che creavano anche ai tivusat, questo non vuol dire che non ci sia ancora in trasmissione la contromisura
 
anche io ho la wecam, non so come vadano le altre , questa ha sempre funzionato bene , ho solo notato che si riscalda tantissimo ma penso sia normale. Il motivo per cui, nonostante abbia la cam, preferisco usare la tessera nel decoder direttamente è perchè intanto l'avvio e sensibilmente piu veloce e poi soprattutto perchè con la cam non sono utilizzabili il timeshift e la registrazione, In questo ultimo mese e mezzo la scheda oro è stata inserita nel decoder , non l'ho mai tolta, la scritta "canale criptato" che compariva almeno una volta alla settimana non è piu comparsa
 
Ieri a me è successa una cosa strana: ho acceso il decoder verso le 8 e i canali tivusat erano bui. Mi ero ripromesso nel pomeriggio di mettere la tessera nella cam per riattivarla, ma quando ho riacceso il decoder la visione era tornata senza che abbia dovuto fare qualcosa.
 
Ciao, mia suocera ha una scheda SD di colore azzurra, le prime, fino a qualche tempo fa per continuare a ricevere i canali codificati che non si vedevano/aggiornavano mettevo la scheda in un decoder certificato humax e dopo qualche minuto tornava a decodificare.

Oggi tutto questo non è successo, ho chiamato il numero tivusat e la scheda risulta disabilitata, andando a controllare sul sito stesso messaggio.

C'è modo di riattivarla, o magari cambiarla senza doverne comprare una nuova?
 
Ciao, mia suocera ha una scheda SD di colore azzurra, le prime, fino a qualche tempo fa per continuare a ricevere i canali codificati che non si vedevano/aggiornavano mettevo la scheda in un decoder certificato humax e dopo qualche minuto tornava a decodificare.

Oggi tutto questo non è successo, ho chiamato il numero tivusat e la scheda risulta disabilitata, andando a controllare sul sito stesso messaggio.

C'è modo di riattivarla, o magari cambiarla senza doverne comprare una nuova?

Se la tessera era abbinata a decoder/CAM "SD" rientra nella stronxxta/scelta di tivusat di disattivare tutte le scede "SD", la scusa è la solita "La sicurezza".
Ufficialmente che io sappia non si possono trovare tessere sfuse, ma solo abbinate a decoder/CAM, quindi dovrai comprare un apparato ufficiale tivusat se vuoi continuare la loro visione.
 
Ciao grazie per la risposta.
Non ricordo se era abbinata ad un ricevitore ufficiale, vedo di controllare.
Ultimamente la usava con un ricevitore Zgemma, mi sembra H9.

C'è qualche possibilità con questo ricevitore?

Grazie
 
Ciao grazie per la risposta.
Non ricordo se era abbinata ad un ricevitore ufficiale, vedo di controllare.
Ultimamente la usava con un ricevitore Zgemma, mi sembra H9.

C'è qualche possibilità con questo ricevitore?

Grazie

Se tu comprassi una CAM (Comprensiva di tessera) CREDO che tu possa usare il tuo zgemma, ma da quello che costano e la differenza tra CAM/Decoder IO comprerei un decoder.
Prego :D
 
Quale decoder ti sentiresti di consigliarmi?

Quindi con lo Zgemma e sua cam non c'è verso di riabilitarla?
È proprio defunta, non più utilizzabile questa scheda?
 
Quale decoder ti sentiresti di consigliarmi?

Quindi con lo Zgemma e sua cam non c'è verso di riabilitarla?
È proprio defunta, non più utilizzabile questa scheda?

Le schede "SD" disattivate NON è possibile riattivarle.
Se vuoi usare il tuo zgemma hai solo un'opzione la CAM con abbinata la sua tessera.
Io possiedo ancora 4 Humax HDR-1001S che da anni funzionano 24/24 - 7/7 ma parliamo di apparati con alcuni anni sulle spalle (Problemi seri MAI) e non più sul mercato del nuovo, ma pur non conoscendo i nuovi modelli comprerei ancora Humax e mai un digiquest. :D
 
Anche l'Humax, mi sembra Digimax, di mio padre è una bomba, la passano le schede per riabilitarle...

Comunque sto vedendo, conviene comprare CAM e scheda assieme per una decina di € in più...

Che vuol dire scheda 4K neutra?
Ho trovato su Amazon...
 
Anche l'Humax, mi sembra Digimax, di mio padre è una bomba, la passano le schede per riabilitarle...

Comunque sto vedendo, conviene comprare CAM e scheda assieme per una decina di € in più...

Che vuol dire scheda 4K neutra?
Ho trovato su Amazon...

Humax con "Grande" fantasia ricicla lo stesso nome per veri decoder Il mio è il Tivumax recorder, ne vennero fatte due versioni, 1 per SAT e 1 per DT.
Cosa indicano col neutro non ho idea, forse intendono che devi attivarla, prima mi informerei per essere sicuri che sia così.
La piccola differenza è a favore della CAM, ma poi magari il tuo zgemma non la gradisce e sei al punto di partenza, mentre per 10/20€ in più sei sicuro che tutto deve funzionare, ma siccome tu sai cosa vuoi ovviamente compri quello che più ti si confà.
Io che registro moltissimo ho appena trovato e comprato il 4° Humax HDR-1001S proprio perchè mi permette di registare ed esportare quello che registro e la sua gestione è molto facile.
Mi sarebbe piaciuto moltissimo poter usare il mio VU+ Duo2 ma seppur stupefacente per le sue mille e mille opzioni è troppo complicato per me che non sono un esperto.
 
Comunque stiamo arrivando al segno. Io ora faccio una denuncia alla RAI per i continui black out nell'utilizzo di una tessera RAI avuta da abbonato per la gestione illegale che sta facendo tivusat, ormai da un anno, con il rinnovo dei diritti sulle tessere da loro distribuite. Sono abbonato da sempre i diritti non vanno rinnovati. Non è una pay tv diamine. Se vogliono fare i fenomeni su quelle vendute da loro facciano. Ma le RAI non devono penalizzarle e la stessa deve tutelare i suoi abbonati.

Abuso di potere dominante. Vergogna assoluta.
 
Ultima modifica:
Comunque stiamo arrivando al segno. Io ora faccio una denuncia alla RAI per i continui black out nell'utilizzo di una tessera RAI avuta da abbonato per la gestione illegale che sta facendo tivusat con il rinnovo dei diritti sulle tessere da loro disribuite. Sono abbonato da sempre i diritti non vanno rinnovati. Non è una pay tv diamine.

Abuso di potere dominante.

Il vero problema di tutta la vicenda è in effetti la mancanza di denunce verso chi sta portando avanti una strategia poco chiara dal mio punto di vista.
È che gli stxxxni lo sanno che l'avvocato costa e da questo che sicuramente nasce la loro arroganza.
 
Il vero problema di tutta la vicenda è in effetti la mancanza di denunce verso chi sta portando avanti una strategia poco chiara dal mio punto di vista.
È che gli stxxxni lo sanno che l'avvocato costa e da questo che sicuramente nasce la loro arroganza.

E' incredibile che nessuna associazione consumatori si sogni di difendere. Credo che anche gli organi dello stato ignorino la situazione reale. Perche questa cosa è lesiva nei confronti dei cittadini che pagano le tasse. Ci sarebbero gli estremi per togliere la licenza a chi compie simili nefandezze per suoi interessi personali. E non mi si dica che non posseggo la cam nagravision, visto che è quella che uso per rinnovare i diritti, ma che non consente più la visione video dei canali HD, ovvero tutti. Ne ho anzi due di queste cam pagate salatamente insieme ai diritti nagra.
 
Ultima modifica:
E' incredibile che nessuna associazione consumatori si sogni di difendere. Credo che anche gli organi dello stato ignorino la situazione reale. Perche questa cosa è lesiva nei confronti dei cittadini che pagano le tasse.

Secondo me lo sanno, ma fanno finta di nulla, almeno finchè non farà comodo a qualcuno tirar fuori l'argomento a livello politico, ma ormai sarebbe comunque tardi.
 
E' incredibile che nessuna associazione consumatori si sogni di difendere.

Ma persino su questo forum ci sono stati alcuni utenti che hanno ben difeso le azioni di tivusat ritenendole legittime... io non mi stupisco più di niente, c'è una tendenza all'autolesionismo paurosa, in fondo finché sono gli altri ad andarci di mezzo va bene, il senso di giustizia lo si scopre solo quando si va contro gli interessi personali.
 
Ma persino su questo forum ci sono stati alcuni utenti che hanno ben difeso le azioni di tivusat ritenendole legittime... io non mi stupisco più di niente, c'è una tendenza all'autolesionismo paurosa, in fondo finché sono gli altri ad andarci di mezzo va bene, il senso di giustizia lo si scopre solo quando si va contro gli interessi personali.
Quoto assolutamente
 
Indietro
Alto Basso