Spenti completamente transponder TPS

ZWOBOT ha scritto:
Intendo che Mediaset sta usando quei transponder per trasmettere i segnali dei 3 mux che vanno ad alimentare i ripetitori terrestri, ma per evitare che questi segnali vengano ricevuti dallla gente comune, li trasmette con modalità che si possono impostare solo su ricevitori professionali molto costosi.
Di conseguenza i transponder sembrano spenti, ma non lo sono.

ma non si sono spostati a 5w?? in dvb-s2 "strano"
 
liebherr ha scritto:
ma non si sono spostati a 5w?? in dvb-s2 "strano"

Uno dei due mux trasmette anche da lì, non so quale, ed è in DVB-S2 "strano", mentre su HotBird ci sono tutti e tre, sempre in quel DVB-S2 "strano".
Sui 5° ovest, una frequenza ex Mediaset dovrebbe essere stata ceduta al mux AllMusic, che trasmette in DVB-S2 normale ed in chiaro, oppure AllMusic paga il subaffitto del transponder.
 
ZWOBOT ha scritto:
Intendo che Mediaset sta usando quei transponder per trasmettere i segnali dei 3 mux che vanno ad alimentare i ripetitori terrestri, ma per evitare che questi segnali vengano ricevuti dallla gente comune, li trasmette con modalità che si possono impostare solo su ricevitori professionali molto costosi.
Di conseguenza i transponder sembrano spenti, ma non lo sono.

Su hotbird mediaset fa in modo di non vedersi alla sintonizzazione(dove non è che di tp che ne siano tanti liberi),e poi perchè usano hotbird per i canali di servizio ?!,
una tattica geniale quella di mediaset manco afn(la tv delle forze armate americane si fa tutti sti scrupoli)....:icon_bounce: usa "solo" il powervu come codifica.
 
Forse ho trovato il tipo di ricevitori che usa mediaset(ma in generale i broadcasters) per riuscire a sintonizzare quei canali:
http://www.tandbergtv.com/uploads/documents/rx1290_v8.pdf

Il link che ho messo è alla brochure di uno di questi ricevitori in pratica c'è una chiave di accesso perchè avvenga la "demodulazione"(scusate l'italianizzazione forzata ma non so come tradurre esattamente "demodulating").
 
Son lontani i tempi in cui Mediaset codificava in seca1... e si apriva anche con
un grissino (o meglio un wafer) :D
Ora addirittura nascondono i transponder!!!

Quindi ci son ben 3 transponder Mediaset su HB che potrebbero essere usati per Tivù più uno che immagino metterà la RAI (quello dove son presenti le 3 reti RAI + RAI4 codificate).

fano
 
kazuyamishima ha scritto:
Su hotbird mediaset fa in modo di non vedersi alla sintonizzazione (dove non è che di tp che ne siano tanti liberi),e poi perchè usano hotbird per i canali di servizio ?!

Usano HotBird perchè hanno piani futuri.

Ad esempio Tivù. Se avessero ceduto i transponder, non li avrebbero più recuperati.

fano ha scritto:
Son lontani i tempi in cui Mediaset codificava in seca1... Ora addirittura nascondono i transponder!!!

Quindi ci son ben 3 transponder Mediaset su HB che potrebbero essere usati per Tivù più uno che immagino metterà la RAI (quello dove son presenti le 3 reti RAI + RAI4 codificate).

In totale RAI e Mediaset hanno 7 transponder.
 
ma è possibile che questi siti prendano un abbaglio così grande da dare per spenti trasponder attivi???
 
si, ma lo sanno che non sono spenti: basta guardare con l'analizzatore di spettro per capirlo..., solo che non li riportano nelle liste in quanto non sono standard dvb
 
BillyClay ha scritto:
si, ma lo sanno che non sono spenti: basta guardare con l'analizzatore di spettro per capirlo..., solo che non li riportano nelle liste in quanto non sono standard dvb
Complimenti per i 3.000 .:icon_thumright:
 
grazie!!! ma adesso che noto, è stato un post un po' anonimo....comunque almeno non è caduto nelle discussioni tecnico-umorisitche sempre più frequenti!
A proposito, ho visto che l'ultima è stata eliminata: mi devo essere perso delle battute veramente spassose! peccato...:lol: :lol:
Scusate per l'OT
 
BillyClay ha scritto:
si, ma lo sanno che non sono spenti: basta guardare con l'analizzatore di spettro per capirlo..., solo che non li riportano nelle liste in quanto non sono standard dvb

ok ma per altri segnali tipo quelli della tnt francese li riportano

comunque ho una vaga idea dei ricevitori che usa Mediaset :D ma sono conformi alle norme DVB semmai ricevono anche modulazioni che i ricevitori consumer non digeriscono

giusto i consumer cosa ricvono solo la QPSK???
 
Non è solo questione di modulazione, ci sono già decoder consumer dvb-s2che oltre alla qpsk demodulano anche 8-psk ma nulla da fare: ci vogliono dec professionali in grado di variare altri parametri speciali previsti dallo standard dvb-S2 che generalmente non sono settabili dai decoder consumer (in questo senso fuori standard anche se non è un frase correttissima...)
 
olbiatrema ha scritto:
ah..ok..certo ma..alcuni canali quindi sono spariti definitivamnete quindi..parlo per esempio di meteoexpress..da amante della meteo lo guardavo spesso...

io su hotbird prendevo un meteo express che pero' mi faceva vedere sempre e solo una specie di spot con i fiori e poi un'immagine satellitare dell'europa.....sempre,24h al giorno.Era un problema solo mio?
 
AK47 ha scritto:
io su hotbird prendevo un meteo express che pero' mi faceva vedere sempre e solo una specie di spot con i fiori e poi un'immagine satellitare dell'europa.....sempre,24h al giorno.Era un problema solo mio?

Non vorrei darti un'errata informazione ma credo fosse normale in quanto il canale era interattivo (le immagini erano una sorta di "sfondo"), consultabile solo con il ricevitore di tps...un po' come il nostro skymeteo24...
 
capisco....e quelli che lo vedevano che dec hanno??Immagino con firmware patchato...ma mi piacerebbe sapere il modello.
 
Nessun firmware patchato, semplicemente non lo si vedeva nel giusto contesto, ma era un canale in chiaro. Ora il problema non si pone, visto che il canale non esiste più.
 
AK47 ha scritto:
capisco....e quelli che lo vedevano che dec hanno??Immagino con firmware patchato...ma mi piacerebbe sapere il modello.
No, solo con i ricevitori ufficiali di TPS, l'equivalente dello SkyBox.
 
Ora è stato liberato anche il txp 53 di telefonica.
Quindi questa è la situazione:

- TXP 112 10758V ex TPS
- TXP 114 10796V ex TPS Passato a Cyfra+
- TXP 116 10834V ex TPS
- TXP 118 10873V ex TPS
- TXP 120 10911V ex TPS
- TXP 158 11662V ex TPS
- TXP 53 11785H ex TELEFONICA

Ci sono quindi 6 TXP vuoti!!! e 2 analogici ancora da spegnere!

Dimenticavo: per chi volesse continuare a vedere i canali spagnoli TVE, 24 Horas, e i vari Satisfaction sono ora ricevibili sul 50 11727V...ma per ora in Spectrum Inversum....per la gioa dei possessori di Goldbox vecchio fw. (@forzagranata: non perdere tempo a cercarli sul GB...;) )
 
Ultima modifica:
Per ki ha lo skybox TVE l'ho trovata sul kanale nominato "La locale", non sono riuscito a trovare invece CANAL24 HORAS, qualkuno sa dov'è ora sullo skybox?
 
Indietro
Alto Basso