speriamo nel 2007

Facciamo due più due.
Ad agosto (quest'anno infatti si attacca subito dopo Ferragosto) inizia il campionato.
Diciamo che, secondo i bookmakers:icon_cool: è alquanto probabile che ci si troverà di fronte ad un supertorneo come non se ne vedevano dai tempi di Italia90, con tutti e quattro i derby, il Napoli o il Bologna, le due isole maggiori ben rappresentate......
E allora, dico io, VOLETE CHE MEDIASET SE NE STIA LI' BUONA CON SOLI 5 CANALI disponibili per trasmettere le partite?:icon_rolleyes: Togliendo dalle bigs il Torino, il Genoa e Il Napoli, dopo che ha per un anno ben abituato i relativi tifosi a seguire le loro squadre in casa ed in trasferta, SEMPRE IN DIRETTA cascasse il mondo?:badgrin: AHAHAHAHAH!:badgrin:
Quindi, se due più due fa quattro, ci sarà bisogno di nuovo spazio, probabilmente su Dfree, onde aggiungere MP7, MP8, MP9 e MP10, così ci sta anche tutta la Champions in diretta e pure il GF senza interruzioni. E intanto si portano avanti col lavoro cominciando a seccare un pò di canali....:badgrin:
 
Lochness ha scritto:
Facciamo due più due.
Ad agosto (quest'anno infatti si attacca subito dopo Ferragosto) inizia il campionato.
Diciamo che, secondo i bookmakers:icon_cool: è alquanto probabile che ci si troverà di fronte ad un supertorneo come non se ne vedevano dai tempi di Italia90, con tutti e quattro i derby, il Napoli o il Bologna, le due isole maggiori ben rappresentate......
E allora, dico io, VOLETE CHE MEDIASET SE NE STIA LI' BUONA CON SOLI 5 CANALI disponibili per trasmettere le partite?:icon_rolleyes: Togliendo dalle bigs il Torino, il Genoa e Il Napoli, dopo che ha per un anno ben abituato i relativi tifosi a seguire le loro squadre in casa ed in trasferta, SEMPRE IN DIRETTA cascasse il mondo?:badgrin: AHAHAHAHAH!:badgrin:
Quindi, se due più due fa quattro, ci sarà bisogno di nuovo spazio, probabilmente su Dfree, onde aggiungere MP7, MP8, MP9 e MP10, così ci sta anche tutta la Champions in diretta e pure il GF senza interruzioni. E intanto si portano avanti col lavoro cominciando a seccare un pò di canali....:badgrin:

che non può essere! :eusa_wall: :sad: :sad:
 
Lochness ha scritto:
Facciamo due più due.
Ad agosto (quest'anno infatti si attacca subito dopo Ferragosto) inizia il campionato.(...)
E allora, dico io, VOLETE CHE MEDIASET SE NE STIA LI' BUONA CON SOLI 5 CANALI disponibili per trasmettere le partite? (...)
Quindi, se due più due fa quattro, ci sarà bisogno di nuovo spazio, probabilmente su Dfree, onde aggiungere MP7, MP8, MP9 e MP10,(...)
Analisi crudele da diversi punti di vista (lato utente free diciamo), ma if business is business, un fondo di verità potrebbe averla.
 
Lochness ha scritto:
Facciamo due più due.
Ad agosto (quest'anno infatti si attacca subito dopo Ferragosto) inizia il campionato.
Diciamo che, secondo i bookmakers:icon_cool: è alquanto probabile che ci si troverà di fronte ad un supertorneo come non se ne vedevano dai tempi di Italia90, con tutti e quattro i derby, il Napoli o il Bologna, le due isole maggiori ben rappresentate......
E allora, dico io, VOLETE CHE MEDIASET SE NE STIA LI' BUONA CON SOLI 5 CANALI disponibili per trasmettere le partite?:icon_rolleyes: Togliendo dalle bigs il Torino, il Genoa e Il Napoli, dopo che ha per un anno ben abituato i relativi tifosi a seguire le loro squadre in casa ed in trasferta, SEMPRE IN DIRETTA cascasse il mondo?:badgrin: AHAHAHAHAH!:badgrin:
Quindi, se due più due fa quattro, ci sarà bisogno di nuovo spazio, probabilmente su Dfree, onde aggiungere MP7, MP8, MP9 e MP10, così ci sta anche tutta la Champions in diretta e pure il GF senza interruzioni. E intanto si portano avanti col lavoro cominciando a seccare un pò di canali....:badgrin:
Ma perché i nuovi canali ppv dovrebbero farli nel mux d-free e non utilizzano il mux b? :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Ma perché i nuovi canali ppv dovrebbero farli nel mux d-free e non utilizzano il mux b? :eusa_think:
penso intendesse che si eliminava il superfluo, e dfree era usato come appoggio come già per rete4 e italia1, almeno così l'ho interpretata io.
 
Ragazzi, a quanto ho saputo dal 2007 dobbiamo aspettarci solamente che la diamine di Authority consenta agli operatori di fare i bandi per vendere la capacità trasmissiva...

Se quelli non si svegliano a dare le regole e impongono di bloccare tutto fino a quando le regole non le hanno date: campa cavallo che l'erba cresce.

Come scrivevo in un altro tread, i contratti di affitto della banda da parte dei canali terzi stanno scadendo, ma non c'è la possibilità di assegnarla ad altri (o anche agli stessi).

Anche perché senza contratti pare che non si possano ricevere soldi (mi sembra normale) e senza soldi non fanno trasmettere nessuno.

Non vorrei che questo 2007 fosse una via crucis tutta politica (e diciamo che il cambio di governo non ha fatto molto bene al DTT...) e che magari si smuoverà qualcosa fra 6/8 mesi. Se penso che ci si è messa in mezzo la politica mi vengono i brividi...

E non dimentichiamoci che c'è una legge sul sistema televisivo che deve essere varata e credo che molti broadcaster anche nuovi e importanti stiano a vedere che succede...

Insomma, la vedo lunga. Poi magari fra 6 mesi si svegliano tutto d'un tratto, ma si vedrà.

Ciaooo
 
Tinho ha scritto:
Ragazzi, a quanto ho saputo dal 2007 dobbiamo aspettarci solamente che la diamine di Authority consenta agli operatori di fare i bandi per vendere la capacità trasmissiva...


Non vorrei che questo 2007 fosse una via crucis tutta politica (e diciamo che il cambio di governo non ha fatto molto bene al DTT...) e che magari si smuoverà qualcosa fra 6/8 mesi. Se penso che ci si è messa in mezzo la politica mi vengono i brividi...

E non dimentichiamoci che c'è una legge sul sistema televisivo che deve essere varata e credo che molti broadcaster anche nuovi e importanti stiano a vedere che succede...

Insomma, la vedo lunga. Poi magari fra 6 mesi si svegliano tutto d'un tratto, ma si vedrà.

Ciaooo

Non andare a raccontare sempre le stesse cose e a trovare sempre i responsabili che non c'entrano nulla

Fino ad ora potevano metterci chi volevano e cosa ci hanno messo??? LCI mediashopping retecapri 24htv cioè solo dei tappabuchi

Il cambio di governo non c'entra un fico secco visto che fino ad ora non è cambiato assolutamente nulla è in vigore tutto quanto era in vigore al tempo di pacemaker :eusa_naughty:

Se il dtt è al capolinea non dare le colpe a chi non le ha
 
Se è al capolinea penso lo vedremo fra un po'.

Di certo fra leggi e leggine non stanno aiutando il DTT a crescere.

Chi ha i soldi da investire non può fare canali perché ha limiti antitrust molto stringenti (anche giusti per carità)... peccato che SKY possa avere 200 canali, essere monopolista e nessuno dica nulla.

Avevano promesso Tivù ma non se ne fa ancora nulla, anche M7 non fa i suoi canali di cui aveva parlato. Magari non vuole, ma secondo me non può farli perché se no eccede il limite sul numero di canali e se non cominciano a farli gli altri broadcaster non può farli manco lei. E ad aspettare mamma rai non la finiamo più.

A quel che mi dicono non si vendono gli spazi di banda a nuovi canali non perché nessuno li voglia, ma perché non si capisce bene se e come li possono vendere visto che l'Authority sembra aver bloccato qualsiasi possibile bando. Questo è quello che mi dicono, poi magari sono balle da venditori.

Su quello che c'è concordo che a parte la roba fatta da M7 direttamente e lasciando perdere quel cesso di Mediashopping tutto il resto è noia. Ma se ci pensi, quando hanno fatto partire il DTT non era mica facile andare a trovare dei canali decenti che trasmettessero senza che ci fosse una sola rete accesa, neanche un box venduto e tanto meno gente che guardava il DTT.

Secondo me fra 2007 e 2008 ci deve essere la svolta. Ma dipenderà molto dalla politica.
Non scordiamoci che ci sono un po' di questioni aperte e irrisolte, non ultimo lo spegnimento in sardegna e valle d'aosta.
E poi questi benedetti bandi per i canali terzi e non ultimo il fantomatico progetto Tivù di cui si è parlato ormai troppo tempo fa senza che nulla sia successo.

Io sono convinto che molti stiano alla finestra. Mettersi a spendere delle cifre da matti per poi avere il politico di turno che ti fa chiudere baracca e burattini non credo piaccia a nessuno. Un conto era investire in un momento in cui il DTT aveva il vento in poppa visto il compiacente governo del Berlusca, un conto è farlo oggi che non si sa da che parte tira il vento.

Ciaooo
 
Ascolta Tinho non menar il can per l'aia

Dimmi quali sono queste leggine e cose è stato cambiato della Gasparri e dei limiti antitrust???

Assolutamente NULLA!!!!!! è tutto fermo alla Gasparri e NON E' STATA MODIFICATA UNA VIRGOLA

O li tiri fuori questi regoalmenti o nuovi limiti fatti dal nuovo governo altrimenti è inutile che insisti

Il limiti del 40% è nella Gasparri e chi ha detto che la Gasparri è stata scritta da Mediaset è stato assolto per cui si può dire

Poi se il sat non ha nessun problema nulla vieta a Mediaset di usarlo pure lei perchè ad oggi in italia Mediaset è molto + grande di sky e guadagna pure molti + soldi
 
liebherr ha scritto:
Assolutamente NULLA!!!!!! è tutto fermo alla Gasparri e NON E' STATA MODIFICATA UNA VIRGOLA
Ma dico vogliamo scherzare?
Ma lo slittamento dello S.O. al duemilamai non lo ha fatto Gentiloni?
E il paventato riassetto delle frequenze?
E la riassegnazione delle frequenze di Rete4?
Chi è quello scemo che comprerebbe frequenze per ritrasmettere in dtt in questi frangenti?
Senti Liebherr, che tu voglia arrampicarti sugli specchi è un conto, ma che tu voglia farci credere in questo forum che la politica del nuovo ministro non abbia a che fare con il CONGELAMENTO (Liebherizzazione) del mercato del dtt è veramente colossale.
Lo capirebbe anche un bambino, e soprattutto è sotto gli occhi di tutti noi.

Ciao.
 
REDNEX ha scritto:
è stata modificata solo una Virgola di 6 anni..!!:D

Perchè fate disinformazione a piene mani??? a rimandare lo switch del 2006 è stato l'onorevole LANDOLFI MARIO come potete leggere http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=18298
ministro delle Comunicazioni all'epoca del precedente governo

E la causa di questo rinvio è una sola e ossia che era stato fissato un termine troppo ravvicinato e che si sapeva benissimo che non si sarebbe potuto rispettare

Di frequenze Mediaset ne ha comperate e occupate talmente tante che ormai ha oltre metà della banda UHF e ad autorizzare tutte queste acquisizioni c'è Calabrò nominato sempre dal precedente Governo e che sono sicuro non sà neanche quanti canali ha la banda UHF tanto che firma e autorizza qualunque cosa

E non si è affatto fermata col cambio di governo tanto che ormai l'etere è solo affare suo

E ricordiamoci che la GASPARRI ha CHIUSO fuori PER LEGGE qualunque eventuale soggetto che già non operasse in analogico
 
liebherr ha scritto:
Perchè fate disinformazione a piene mani??? a rimandare lo switch del 2006 è stato l'onorevole LANDOLFI MARIO come potete leggere http://www.millecanali.it/mc/newseventi/news/dettaglio/index.asp?id=18298
ministro delle Comunicazioni all'epoca del precedente governo
E chi é che ha rimandato lo switch - off al 2012?:eusa_think:
Sbaglio o é stato il ministro delle comunicazioni Gentiloni, ministro dell'attuale governo? :eusa_think:
Oppure il ministro delle comunicazioni é sempre Landolfi e non ce n'eravamo accorti...:lol:
 
Ma lo vuoi capire che NON si puo fare lo switch quando ci sono in giro SOLO 4 milioni di decoder DTT....è solo demagogia fissare date ravvicinate per poi rinviarle pochi giorni prima della scadenza

Ce ne vorrebbero almeno 5 volte tanti e ad ora non ci sono

Il buon Landolfi ha fissato il 2008 tanto sapeva che lui non era + ministro......
E comunque prima del 2012 probabilmente si cambia ancora e vedremo se fanno lo switch...io scommetto di NO basta aspettare

Se c'era ancora Gasparri avrebbe rinviato pure lui se però Mediaset li regala lei i decoder che servono allora possiamo anche anticipare a prima

Il decoder chi non è interessato al calcio di MP non lo compera visto che non esiste praticamente altro
Analogamente chi non vuole abbonarsi a sky non và in un negozio a comprare lo skybox!!!

Il dtt manca di contenuti è sempre la stessa solfa dell'analogico è un po come avere un solo fornaio farà anche mille pani diversi ma ci si stufa lo stesso e si và da un altro fornaio

Orbene nella tv italiana c'è un solo fornaio (Mediaset) ed è questo il suo limite maggiore
Pochi contenuti nessuna concorrenza nessun nuovo progetto nessuna nuova idea solo qualche partita e qualche film ma sempre in pay e basta guardarsene un paio a settimane e spendi di + che dell'abbo sky

Quindi il dtt è solo pay tv di un solo operatore con pochi canali niente di serio free e alla fine devi pagare ogni volta che vuoi guardare qualcosa...
E' già tanto che la gente non butti nella spazzatura il decoder dtt altro che switch off!!!!!!!!!!!!!

Lasciamo poi stare il discorso sulla copertura......altrimenti peggioriamo ancora
 
liebherr ha scritto:
Ma lo vuoi capire che NON si puo fare lo switch quando ci sono in giro SOLO 4 milioni di decoder DTT....è solo demagogia fissare date ravvicinate per poi rinviarle pochi giorni prima della scadenza
Io NON devo capire proprio un bel niente...Tu hai detto che REDNEX faceva solo disinformazione...Invece ti ho fatto notare che ciò che asserivi non era vero, in quanto lui si riferiva allo switch off del 2012 attuato, se non erro, da Gentiloni...O sbaglio?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
Ad oggi 11 gennaio 2007 siamo stati prorogati al 2008 da landolfi
Il 2008 deve ancora arrivare per cui non è cambiato una virgola

Che poi dal 2008 Gentiloni pensi di attaccarci qualche altro anno è un evento che deve ancora divenire

Per cui se da 11 giorni non è ancora stato spento l'analogico per ora è "colpa" delle precedenti decisioni
 
liebherr ha scritto:
Ad oggi 11 gennaio 2007 siamo stati prorogati al 2008 da landolfi
Il 2008 deve ancora arrivare per cui non è cambiato una virgola

Che poi dal 2008 Gentiloni pensi di attaccarci qualche altro anno è un evento che deve ancora divenire

Per cui se da 11 giorni non è ancora stato spento l'analogico per ora è "colpa" delle precedenti decisioni

Ma chi vuoi che investa nell'immediato sapendo che lo switch off sarà se tutto
va bene nel 2012? ..anche perchè da 2008 a 2012 c'è una gran bella differenza,
e quindi quello che fa disinformazione sei solo tu e non certo io.
Io di solito quando scrivo qualcosa ci penso 10 volte e con dati certi.
Gentiloni ha confermato lo Switch off nel 2012 ..punto!!.
 
Comunque non vedo chi è che dovrebbe investire sul dtt visto che è stato precluso ed è ancora così dicevo è VIETATO per la legge Gasparri per soggetti non aventi concessione analogica di provare a comprare frequenze e avviare una mux digitale

Nessuno mi ha ancora spiegato perchè quando no c'era il Gentiloni e quando lo switch era fissato al 2006 ci hanno messo BBC Cooming Soon LCI una già morta 24h tv etc etc

Insomma allora a sentire qualcuno c'erano tutte le conizion per "investire" (immagino che vi riferiate a Mediaset) e questo è stato il risultato

Poi non sono stato io ad addentrarmi in campo politico ma mi sono solo limitato a contraddire chi ormai non riuscendo + a negare quello che è sotto gli occhi di tutti ossia la scarsità di contenuti non riesce che a inventarsi "responsabili" immaginari

Il principale attore del dtt è Mediaset è stata l'unica che lo ha voluto che ha voluto la gasparri l'unica che ci ha investito soldi (altri come detto manco potevano anche volendo) quindi se sul dtt non c'è altro che calcio pay e niente altro di interessante forse è il caso di far ricadere le colpe su chi fà il dtt
 
il mio punto di vista gli investimenti andrebbero scaglionati nel tempo ,ma costantemente senza che si arrivi, in una data xx, e trovarci sempre al punto di partenza.quando arrivera lo S.O. brinderemo tutti,ed agni anno si spegneranno delle candeline per festeggiare:eusa_naughty: :happy3: :icon_bounce: :5eek:
 
liebherr ha scritto:
Comunque non vedo chi è che dovrebbe investire sul dtt visto che è stato precluso

Sarà perchè è vietato dalla Gasparri che il principale concorrente di Berluska, ovvero DeBenedetti, si è comprato un mux nazionale e poi lo tiene vuoto?
Dai Liebherr, non essere comico :D
Vedremo con la nuova Fondazione proposta da Gentiloni se avevo ragione io (c'è chi aspetta di cuccarsi una parte di Rai per partire in grande stile con il dtt-pay in una piattaforma concorrente a M7) o invece è tutto fermo perchè il mercato non lo consente come invece dici tu....
Ai posteri l'ardua sentenza...

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso