Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rinviato a domani il Super G di Garmisch. Meglio cosi, si potrà vedere la sprint in classico di fondo senza sovrapposizioni. Su Eurosport 2 ci sono le staffette di biathlon per gli Europei
 
Pare che Sofia Goggia sia caduta su una pista turistica di allenamento a Garmisch ed è stata portata via in barella... a pochi giorni dai Mondiali... :mad:
 
pare che siano andati i legamenti del ginocchio destro per Goggia...

considerato che non è neanche la prima volta che si infortuna così gravemente (se confermato), è a rischio l'intero recupero ai massimi livelli...speriamo bene...

altri flop azzurri arrivano dai mondiali di slittino...le donne, tutte fuori dopo la prima manche (clean sweep delle tedesche, 4 ai primi 4 posti :doubt: :eusa_doh:)...la staffetta solo quinta (con l'Austria che beffa i padroni di casa tedeschi...godo come un riccio :icon_twisted:)...

piazzamenti di routine nel pattinaggio velocità per adesso, in attesa della prova di Davide Ghiotto nei 5000m, che la scorsa settimana fu il vero highlight della spedizione azzurra (quarto a un soffio dal podio in una gara di livello stellare)...
 
Non e' italiano ma una menzione a Francesco Friedrich e' d'obbligo: nuovamente vincitore della Coppa del Mondo sia di bob a 4 che a 2, con 15 successi su 16 gare :5eek:
E da settimana prossima va a caccia del 10° titolo mondiale, superando il record di Eugenio Monti che si pensava impossibile.

Per Goggia, e' gia' tornata a Milano dove eseguiranno tutte le verifiche necessarie.

Per il Super-G riprogrammato domani, a sorpresa ricompare tra le iscritte Michelle Gisin con il pettorale 18.
 
Ultima modifica:
frattura del piatto tibiale e non lesione dei legamenti per Sofia Goggia...

https://www.oasport.it/2021/01/sci-...ggia-la-diagnosi-salta-i-mondiali-di-cortina/

nella sfortuna, un piccolo segno di benevolenza della sorte...così il recupero sarà meno lungo e complicato e in vista delle Olimpiadi dell'anno prossimo è una gran notizia...

certo, resta il rammarico per il mondiale casalingo sfumato in questo modo quantomeno bizzarro...


p.s. alla fine Davide Ghiotto è quinto (sempre molto vicino al podio) nei 5000m della CdM di pattinaggio velocità, ancora una volta il risultato più significativo della spedizione azzurra (le mass start in CdM non contano nulla)...
 
Ci siamo giocato una bella medaglia... è vero che non di certo non c'è nulla però era quasi sicura una medaglia in discesa(molto probabilmente oro)... peccato...
 
certo che nello sci alpino ci sono stati parecchi infortuni di atleti importanti in questa stagione.
 
Ma porca di quella... vabbè. Poteva andare molto peggio, certo salta i Mondiali di casa ma può tornare per le finali di stagione. Meglio una frattura ossea che un legamento.
 
sembra che la Goggia, gli infortuni patiti in passato, li abbia patiti sempre e solo a Garmisch!!! non so se è sfiga o cosa, ma fossi in lei, e anche scarantica,a Garmisch non ci correrei più, e non solo per lei se ne vanno i mondiali, ma forse anche la coppa di specialità in discesa libera, e anche 4 vittorie possono non bastare se a vincere sono le sue dirette inseguitrici (Johnnson e Ledecka)
 
sembra che la Goggia, gli infortuni patiti in passato, li abbia patiti sempre e solo a Garmisch!!! non so se è sfiga o cosa, ma fossi in lei, e anche scarantica,a Garmisch non ci correrei più, e non solo per lei se ne vanno i mondiali, ma forse anche la coppa di specialità in discesa libera, e anche 4 vittorie possono non bastare se a vincere sono le sue dirette inseguitrici (Johnnson e Ledecka)

ma non è vero...

purtroppo si è infortunata molte volte e anche in località diverse...

ad esempio, l'infortunio più grave da quando è "famosa" lo patì in Canada, quando sulla via del ritorno, con la gamba tutta ingessata, avrebbe dovuto farsi un volo fino a casa in classe turistica o economica (non ricordo bene) grazie alle "abitudini" della federazione italiana che fa volare i suoi atleti nelle classi meno costose e i dirigenti ovviamente in prima classe e allora la Gisin (non Michelle, la sorella Dominique) le cedette il suo biglietto di prima classe (perchè gli atleti svizzeri volano al meglio, come i loro dirigenti, e non sono discriminati con stupide scuse di contenimento del budget) per farla stare più comoda...
 
Tre (quella dei Mondiali non conta per la CdM), due in Val di Fassa e l'ultima nelle finali di Lenzerheide, Goggia ha praticamente 200 punti di vantaggio su Johnson e 210 su Suter. Può farcela comunque a vincerla senza scendere mai :D
 
Sono ancora 3 le discese quindi purtroppo la coppa non è al sicuro.
 
200 punti in tre gare non è una cosa da poco. Devi finire tra i primi quattro in tutte e tre le gare o vincere due volte. Non sarà facile per i due. Quindi c'è ancora speranza.
 
Ci voleva una vittoria per lo sci maschile... certo un' atleta non può coprire tutte le magagne per il settore maschile ma un po' di fiducia può dare anche agli altri...PS.bravo anche innehofer
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso