Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Se ci fossero più atleti/e polivalenti la combinata poteva rimanere. Purtroppo nel femminile ce ne sono due che possono competere a livelli altissimi, nel maschile forse due. Comunque abituiamoci la FIS spinge tantissimo per le gare parallele, specialmente quelle miste come oggi. Ormai il CIO in generale spinge per le gare miste alle Olimpiadi. Vabbè...
Domani si gareggia ed è la gara più attesa per l'Italia.
Anche nel biathlon con la mista singola, per l'Italia ovviamente in gara Wierer e Hofer.
 
Laegreid e' passato in 12 mesi da un "perfetto sconosciuto" che doveva ancora debuttare in IBU Cup a vincere 5 gare di CdM e 2 titoli mondiali.
Incredibile.
Johannes Boe continua il suo mondiale da benefattore, sta diventando preoccupante per lui, vediamo cosa fa nella single mixed assieme a Eckhoff, a Oberhof lei fece un disastro ma domani l'ordine e' inverso.
Oppure se lo piazzano in 4° frazione nella staffetta di sabato per farsi "mangiare" nuovamente da Jacquelin.
Tanti ipotizzano l'agognata medaglia per l'Italia, io sono piu' prudente, visti i recenti precedenti della coppia Hofer-Wierer.
A parte la Norvegia che se non vince si deve fare un esame di coscienza, vedo meglio Svezia, Austria e Germania, mentre la Francia un po' a sorpresa toglie Jacquelin per mettere Guigonnat.
La Germania ha smosso il medagliere con il senatore Peiffer.
 
Ultima modifica:
Immaginavo il flop della Vhlova ai mondiali. Quando hai la Shiffrin che stava preparando i Mondiali, tu non puoi partecipare a tutte le gare di Coppa e arrivare stanca all'appuntamento più importante.
Ottime Gut e Gisin, a sto punto il massimo a cui possono aspirare è la medaglia. Perché la Shiffrin è di un altro pianeta... E ha controllato nella prima parte...
 
la Vlhova è tutta la stagione che non è particolarmente competitiva in gigante...

ha deciso di allenarsi soprattutto sulla velocità per vincere la CdM assoluta e ne paga le conseguenze (il gigante è sempre la prima disciplina a risentire del maggior impegno sulla velocità)...

Bassino anche con una gara perfetta su una pista del genere avrebbe preso il suo secondo di distacco...semplicemente non ha nè la tecnica nè tantomeno il fisico per essere competitiva su una pista simile e sulla neve che, a parte un breve tratto centrale, c'è a Cortina in questi giorni...

Brignone ormai è un caso psichiatrico (e ce ne vorrà uno di quelli bravi per recuperarla), oltre che avere manifesti problemi tecnici di "equilibrio" sugli sci...

comunque non abbattiamoci...abbiamo vinto il prestigiosissimo oro del parallelo...il nostro mondiale è già un trionfo...cosa volete che contino queste garette in confronto? :5eek: :badgrin: :icon_twisted: :eusa_doh: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Mah non so... io continuo a fare l'esempio di Giorgio Rocca: hai le olimpiadi in casa e parti a spron battuto a inizio stagione per poi arrancare agli ultimi appuntamenti e fare flop alla gara della vita...
Ora qui non siamo a Cortina 2026 ma è comunque un mondiale in casa e la preparazione atletica andava gestita diversamente
 
Rocca al tempo patì chiaramente la pressione psicologica dell'evento, specie dopo che il resto dello sci alpino aveva floppato alla grande (come quest'anno)...

in questo caso, le difficoltà psicologiche di Brignone ci sono già da inizio stagione...

mentre per Bassino, come detto, non è un problema di preparazione nè mentale...semplicemente su questa pista non ha chance...oggi ci vuole il "fisico bestiale" che lei non ha (oltre a un tipo di sciata più lineare senza passaggi in drifting, tipici delle nostre ragazze, che rendono solo su tracciati ghiacciati e con forte pendenza)...

non è un caso che ci siano davanti le americane, la Gisin, la Robinson, la Liensberger...l'unica "intrusa" nella parte alta del ranking è la Gut, ma parliamo dell'atleta più in forma del momento e della seconda di maggior classe e talento tra quelle in pista...
 
No vabbè la Brignone neanche la considero, è sempre stata forte ma nella media... lo scorso anno usufruì delle assenze delle più forti per vincere
La Bassino si era già notato nelle ultime apparizioni come fosse in difficoltà... discese e superg senza infamia nè lode (ma soprattutto la discesa che senso aveva farla? Si è riposata pure la Gisin che era in lotta per la coppa!) e l'ultimo gigante a podio dopo una pessima prima manche solo perchè la Shiffrin non aveva ancora carburato...
Per me resta (ma storicamente da 20 anni) il problema fondamentale della preparazione atletica
 
Ho paura che sia così...se non dovessimo più prendere medaglie... già immagino che la disfatta sia coperta da quella medaglia d'oro inutile...
 
Davvero una prestazione deludente. Per Bassino si potevano immaginare le difficoltà (poi ha fatto anche un errore grave e mezzo), Brignone doveva essere lì tra le prime 3-4 ma sbaglia. Col suo modo di affrontare il gigante purtroppo c'era il rischio. Comunque Shiffrin superiore in ogni caso.
 
Eh si. Avevo gia la paura, quando la vedevo cadere. Si sentiva urlare.
E‘ un altro argomento per la cancellazione di queste discipline inutili.

Guarda ci sono decine di argomenti pro e (soprattutto) contro il parallelo, ma il pericolo infortuni NON è tra questi, è solo una scusa utilizzata per l'occasione solo perché stavolta è capitato ed è capitato ad una italiana. Altrimenti se il modo di ragionare è questo non alleniamoci più e facciamo solo le gare, perché correre il rischio di farsi male cadendo in allenamento, è inutile meglio non fare nulla e partecipare solo alle gare no? Che stupida Goggia che ha voluto allenarsi a tutti i costi e si è fatta male perdendo i mondiali in casa, meglio se stava a casa a fare i cruciverba, poi fa niente se arrivava ai mondiali con la stessa forma atletica mia e prendeva 10 secondi anche da Szollos.
 
avevo chiuso dopo le prime 15, ma vedo che ci sono stati tanti inserimenti dopo, anche questa o'brien a 2 centesimi da shiffrin che aveva mezzo secondo di vantaggio a metà pista.... si era velocizzata con il passare delle atlete ?
 
Ma che spettacolo LARA GUT! E per esultare così vuol dire che a sta medaglia ci teneva davvero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso