Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E da oggi vedremo anche se De Alimprandini ha fatto la gara della sua vita oppure si è sbloccato finalmente...questi 2 giganti saranno molto importanti, per lui

:eusa_doh:

e tra le donne, peggio non potrebbe andare...Johnson è fuori gara, ma Gut prima e Suter seconda sono il risultato peggiore che potessimo auspicare...

e ci siamo già giocati Weidle, Gisin e Lie tra quelle che potevano "aiutare la causa" di Sofia...

no comment sulle italiane...un finale di stagione veramente vergognoso! :mad:
 
E ai mondiali di sci nordico debutta la combinata nordica femminile. Il livello è decisamente basso ma da un paio d'anni almeno c'è una coppa del mondo.

tripletta norvegese in vista...

discrete le 2 azzurre di punta...la top 10 indicata come risultato da conseguire sembra alla portata...

ma la domanda è una sola...riusciremo a vedere una, dico almeno una sola, gara di questi mondiali senza Norvegia sul podio? io dico di no...i Norge andranno a medaglia in tutte le gare...
 
Ma sempre questi risultati han fatto le italiane! Pirovano ha nuovamente sfiorato il podio, Curtoni in top 10 o comunque a ridosso. Le discesiste pure sono queste due. Poi Brignone e Bassino indecenti ma mi chiedo cosa partecipino a fare visto che non hanno obiettivi di coppa
 
Sinceramente la Bassino in discesa non ha nessun senso che partecipi, dato che in 2 discipline su 4 non va...sulla Brignone capisco di più... però prossimo anno con la Shiffrin di nuovo a pieno servizio...meglio che si tengano energie preziose per l'olimpiadi
 
Nel frattempo in corso lo skiathlon femminile dei mondiali di Oberstdorf, bellamente ignorato da Eurosport, Rai e RSI...
Il pit stop per il cambio degli sci e' un boiata totale a mio parere, Andersson era assieme a Johaug e nel cambio ha perso 5 secondi che mai recuperera', al di la' del valore superiore sugli sci della norvegese.
La regia mostra addirittura la classifica dei pit stop piu' veloci, che tristezza.
 
Si sto guardando sul player... che dire. Johaug domina comunque eh però quella frattura creata al pit stop è stata decisiva.
 
Dai guardiamo solo il lato positivo di oggi... ottimo piazzamento di Della Vita...5 italiani nei 30...per il resto disastro...finita la favola mondiale??? domani vedremo
 
Ultima modifica:
Gran bel finale nello skiathlon maschile

Inviato dal mio SM-A202F utilizzando Tapatalk
 
Straordinario Bolshunov che batte tutti i norvegesi che facevano un evidente gioco di squadra.
 
ora la Goggia deve stare sul trespolo a più non posso, però la Gut è ritornata in alto non alla grande, ma alla grandissima, dopo alcune stagioni buie
 
Oggi c'è la gara più attesa del mondiale di sci nordico per l'Italia, la team sprint in skating con De Fabiani-Pellegrino a caccia di una medaglia (anche se penso che l'oro sia prenotato...). Anche la combinata nordica a squadre con l'Italia e la mista di salto con gli sci. Ci sarebbe stata l'Italia ma appunto causa COVID le sorelle Malsiner non possono gareggiare.
 
Brignone è andata a tutta oggi, ottimo secondo posto per la Gut che adesso ha quasi 200 punti di vantaggio sulla Vhlova ma con 4 slalom ancora da disputare... La coppa si deciderà proprio all'ultima gara.
Purtroppo la Lie ha avuto un incidente bruttissimo, dev'essersi rotta di tutto
 
Federica risorge come l'Araba Fenice, 4 italiane nelle prime 6, si mettono in mezzo solo Suter e Gut-Behrami.
Vlhova discesa molto fallosa, e' fuori dai punti, quindi Gut-Behrami guadagna 80 punti puliti per la generale.
Bruttissima anche la caduta dell'austriaca Schneeberger.
Tra poco la finale della team sprint maschile, e' in onda su Rai Sport SD, tra la donne vittoria della Svezia su Svizzera, Slovenia e Russia, Norvegia fuori dal podio.
Nei Mondiali junior di biathlon, Beatrice Trabucchi vince il bronzo nell'individuale dietro alla francese Bened e la slovacca Horvatova.
 
Italia con un pugno di mosche nella team sprint, De Fabiani non regge alla tirata di Bolshunov e Pellegrino nell'ultima frazione ha una caduta nel tentativo di recupero, alla fine termina 5° ma lontanissma dal podio.
Salvo casi improbabili, possiamo confermare uno zero sulle medaglie italiane anche in questa spedizione a Oberstdorf.
"ovviamente" vittoria della Norvegia con un Klaebo devastante, mi domando se con Bolshunov in ultima frazione il finale non sarebbe stato diverso.
 
No direi proprio di no. In una sprint nessuno rimane con Klaebo nel rettilineo finale. E comunque io penso che il bronzo per l'Italia oggi ci poteva stare anche se nè De Fabiani nè Pellegrino sono arrivati al massimo a questa gara (e dire che hanno preparato questa). Peccato.
 
Italia con un pugno di mosche nella team sprint, De Fabiani non regge alla tirata di Bolshunov e Pellegrino nell'ultima frazione ha una caduta nel tentativo di recupero, alla fine termina 5° ma lontanissma dal podio.
Salvo casi improbabili, possiamo confermare uno zero sulle medaglie italiane anche in questa spedizione a Oberstdorf.
"ovviamente" vittoria della Norvegia con un Klaebo devastante, mi domando se con Bolshunov in ultima frazione il finale non sarebbe stato diverso.

io invece mi domando: se la WADA fosse un'istituzione seria, avremmo 2 atleti che il giorno dopo la 30km più dura degli ultimi 20 anni fanno il vuoto in una gara fondamentalmente basata su sprint ripetuti? :eusa_whistle: :doubt: :icon_twisted:

nelle altre gare, azzurri sotto la sufficienza nella combinata nordica...e primo oro tedesco della rassegna che arriva a sorpresa nell'insulsa gara mista di salto dal trampolino...


nel Biathlon, ai mondiali Youth e Junior, bene il bronzo di Trabucchi a livello juniores...peccato che sia anche la più vicina al "modello Runggaldier", mentre quelli che vanno forte sugli sci non centrano un bersaglio nemmeno a piangere...

in particolare, nella famiglia Zingerle, la mela non cade lontano dall'albero (quelli un po' "datati" ricorderanno sicuramente la 20km di Albertville 1992 -e non solo quella gara)...ieri Linda ne ha sbagliati 6 arrivando al traguardo staccata di soli 2 minuti e mezzo o poco più...oggi Harald stava allegramente dominando (senza errori dopo 3 serie), ma nell'ultimo poligono ne sbaglia 3 (con 2 errori sarebbe salito sul podio lo stesso, con 1 avrebbe vinto) e si piazza anzichè sbaragliare il campo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso