Sport Invernali 2020-2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io prima costringerei De Aliprandini a sposare la Gisin così magari prende la cittadinanza :D :D
oggi ricomincia la CdM di biathlon da Nove Mesto con la staffetta femminile.
 
Per una volta hanno cambiato la formazione della staffetta ed è andata meglio del solito. Speriamo non sia un caso isolato.
Intanto grande sorpresa in combinata nordica.
 
Per una volta hanno cambiato la formazione della staffetta ed è andata meglio del solito. Speriamo non sia un caso isolato.
Intanto grande sorpresa in combinata nordica.
E hanno fatto bene cambiarla. La Vittozzi in partenza e‘ sprecata. Finalmente si sono accorti.
Con un pizzico in piu‘ di fortuna era possibile il podio.
 
Si. Resta il fatto che c'è bisogno di più percentuali in gara anche da parte delle nostre due big e qualche passo falso delle altre (come è successo ieri). Quest'anno non gira come l'anno scorso.
 
Discreta gara tutto sommato, buon risultato dovuto soprattutto a disastri altrui non abbiamo avuto grande precisione al poligono. In ogni caso bene così valeva il giusto questa gara.
Oggi invece di scena gli uomini, se hanno mantenuto la condizione dei mondiali chi lo sa che ci possa scappare anche il secondo podio stagionale.

Ritorna anche lo sci alpino al maschile con la prima delle 2 discese libere a Saalbach, con Paris potenzialmente ancora in lotta per la coppa di specialità, certo ha bisogno di un paio di podi magari con una vittoria e che non facciano altrettanto Mayer e soprattutto Feuz. Diciamo che sarei già molto contento con vittoria e podio di Paris, per il resto si vedrà.
 
Mentre la nebbia e la nevicata stanno rubando la vittoria a Domme, ho rivisto la staffetta femminile. Non c'è dubbio che questa sia la formazione migliore, tuttavia finché non si riuscirà a sostituire la Sanfilippo non è che l'ordine delle staffettiste potrà regalarci soddisfazioni...
 
mattinata assai movimentata...

nello Snowboardcross, dopo tempo immemore, a Bakuriani (GEO) torna al successo Omar Visintin al maschile, mentre Michela Moioli dimostra di non gradire affatto la pista dei prossimi mondiali (troppo piatta, lenta e senza paraboliche...ovvero, il suo pezzo forte) e si piazza nuovamente al quarto posto, lasciando la questione coppa del mondo apertissima in vista dell'ultima gara in programma...

detto di Paris, derubato dal maltempo di un nuovo successo in CdM, nello Sci Alpino giovanile, disastro per gli azzurrini nello Slalom iridato di categoria...nessuno al traguardo...:eusa_doh:

sempre tra i giovani, nel mondiale Youth di Biathlon, la staffetta delle ragazzine azzurre buttano letteralmente nel cesso la vittoria per colpa di una debacle assurda di Linda Zingerle nell'ultimo poligono...6 errori su 8 tiri, 3 giri di penalità e "solo" bronzo per le nostre dietro a Francia e Slovenia...:eusa_doh:

infine, staffetta del mondiale assoluto di Sci di Fondo piuttosto movimentata sin qui nelle prime 2 frazioni in classico...nonostante ciò, pare che alla fine avremo un gruppetto ancora abbastanza consistente al secondo cambio, prima dell'inizio delle frazioni a tecnica libera...
e chissà che così, con queste condizioni meteo molto "severe", non ci scappi qualche sorpresa...
 
Beh ragazzi...la gara non doveva neanche partire...Paris probabilmente avrebbe vinto lo stesso in condizioni normali... però i vari Maier,Feuz etc, sono partiti con condizioni peggiori..
 
Non solo le regazze dei mondiali giovanili ma anche la staffetta maschile assoluta spara piuttosto male (Windisch disastroso) e sprechiamo un'occasione da podio
 
nella staffetta maschile dei mondiali giovanili di Biathlon arriva un altro bronzo per l'Italia, questa volta grazie a una prestazione incredibile al tiro, solo 2 errori in tutta la staffetta...

nella CdM senior, invece, prestazione mediocre di Bionaz al lancio, appena sufficiente di Hofer (comunque troppo lento sugli sci) in seconda, passabile Giacomel in terza (ma troppi errori a terra, 3 ricariche utilizzate) e pessimo Windisch in ultima (un mare di errori al tiro per lui)...risultato, un deludente settimo posto...


e oggi sono iniziati anche i Mondiali di Short Track in Olanda, cone gli azzurri in gran spolvero nei turni preliminari...
ottime le donne con Valcepina e Fontana avanti in tutte e 3 le gare (500m, 1000m e 1500m) e Mascitto qualificata in 2 gare su 3 (unico neo, i 500m, davvero troppo corti per le sue caratteristiche)...
molto bene finora anche i maschi, con Yuri Confortola avanti nei 1500m (ma eliminato nei 500m) e, soprattutto, i 2 giovani Sighel e Spechenauser avanti in entrambe le distanze già disputate (mancano i 1000m, ancora in corso)...
 
Si stanno chiudendo i mondiali junior/youth di biathlon a Obertilliach, Italia e' arrivata all'impressionante numero di 10 medaglie senza vittorie, le stesse della Francia che e' prima nel medagliere virtuale.
L'unica categoria che non e' regalato medaglie e' la junior maschile, ma considerato che i due top sono gia' in Coppa del Mondo stabilmente ci sta, non aveva alcuna logica portarli in Tirolo invece che in Moravia.
Tra le junior mi aspetto che ne portino almeno una a Ostersund nell'ultima tappa di Coppa del Mondo, in particolare Passler.

A Jasna nello slalom speciale Shiffrin con una notevole 2° manche toglie la vittoria a Vlhova che quindi recupera "solo" 80 punti a Gut-Behrami, vedremo domani nello slalom gigante.
Peterlini arriva 7° con il miglior tempo nella seconda manche
 
Ultima modifica:
Peterlini con il 5° tempo nella 2^ manche :)

Grazie per la correzione.
Negli sport invernali l'Italia si sta avvicinando alla quota di 100 risultati al 4° e 5° posto in stagione, molto piu' dei podi, il che vuol dire che le prestazioni sono mediamente ottime ma manca spesso qualcosa per concretizzarsi in un podio, ovviamente in linea generale e non analizzando caso per caso.
 
Purtroppo con i troppi eventi in questo weekend su Eurosport si sono persi i primi tre giri della mass start in classico dei Mondiali e la gara di fondo della sprint di combinata nordica. Per fortuna c'era il player.
 
Risultato imprevisto nella sprint maschile di Nove Mesto, per la seconda volta consecutiva non ci sono norvegesi sul podio.
"maiden victory" per Desthieux con doppio 0 al poligono di una manciata di secondi su Samuelsson e Peiffer, anche loro senza errori.
Laegreid con 1 errore arriva 4° praticamente con lo stesso tempo di Tarjei Boe mentre il fratellino Johannes scarta il risultato per le generale arrivando addirittura 11° con 3 errori e il divario aumenta.
Non benissimo gli italiani, il migliore Hofer appena fuori dai 20.
Sara' un inseguimento molto interessante sia tra le donne che tra gli uomini domani.
 
a 40 anni, Roland Fischnaller vince di nuovo la Coppa del Mondo di Snowboard "Alpino", conservando 1 punto di vantaggio sul più immediato inseguitore nonostante la prematura uscita di scena nell'ultima fatica stagionale odierna...

nella gara di Rogla (SLO), il quarto posto di Edwin Coratti è il miglior piazzamento azzurro, nonostante ne avessimo 4 nei 16 e un bel terzetto tra secondo e quarto posto dopo le qualifiche del mattino...


al mondiale di Short Track di Dordrecht (NED), prima medaglia a livello assoluto per Pietro Sighel, bronzo sui 500m e buon quinto posto dell'altro giovane Luca Spechenhauser nei 1500m al maschile, mentre al femminile bell'argento di Arianna Fontana negli amati 500m dietro l'inarrestabile padrona di casa, Suzanne Schulting...

per Arianna, anche un buon quinto posto sui 1500m, che la colloca al secondo posto della classifica overall, sebbene a debita distanza dalla solita Schulting, dominatrice anche sulla distanza tripla...

Martina Valcepina, per contro, è squalificata in semifinale sui 500m, per una infrazione commessa proprio nella lotta fratricida contro Arianna Fontana per assicurarsi un posto nella finale della distanza...

Cynthia Mascitto, invece, vince la finale B dei 1500m come miglior risultato personale (ottavo posto complessivo)...

domani si prosegue con i 1000m e le finali overall sui 3000m a livello individuale e con le finali delle staffette, le quali vedranno entrambe al via anche l'Italia (grazie anche e soprattutto all'assenza delle squadre asiatiche per questioni legate ai protocolli anti-covid, bisogna riconoscere per onestà)...
 
Stamattina si corre la 97esima edizione della Vasaloppet, la storica granfondo svedese da 90 Km in classico.
Numero di partecipanti contingentati a causa del Covid ovviamente, oltre a questo ci saranno partenze differenziate tra uomini e donne e nuovi partenza e arrivo.
Una parte della gara e' trasmessa in diretta su Sky Sport Arena.
 
Stamattina si corre la 97esima edizione della Vasaloppet, la storica granfondo svedese da 90 Km in classico.
Numero di partecipanti contingentati a causa del Covid ovviamente, oltre a questo ci saranno partenze differenziate tra uomini e donne e nuovi partenza e arrivo.
Una parte della gara e' trasmessa in diretta su Sky Sport Arena.

Avete notizie del perché dopo la partenza registrata, non sia ora in onda la prevista diretta della parte conclusiva?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso