Sport Invernali 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Domanda.
Perché alcune specialità dello sci hanno 2 manche e altre 1? Storicità, questione di tempo/distanza, ecc.?
 
Domanda.
Perché alcune specialità dello sci hanno 2 manche e altre 1? Storicità, questione di tempo/distanza, ecc.?
Discesa libera e Super Gigante sono prove mediamente più lunghe (e faticose, trattandosi di discipline veloci) rispetto alle altre, questa potrebbe essere una motivazione...ci sarà comunque un elemento di storicità, considerando che per molti anni c'è stata anche la Combinata (manche di discesa + manche di slalom speciale) oggi in disuso...
 
Discesa libera e Super Gigante sono prove mediamente più lunghe (e faticose, trattandosi di discipline veloci) rispetto alle altre, questa potrebbe essere una motivazione...ci sarà comunque un elemento di storicità, considerando che per molti anni c'è stata anche la Combinata (manche di discesa + manche di slalom speciale) oggi in disuso...

e oserei dire anche più pericolose, se nelle discipline veloci fai errori, puoi spaccarti le gambe, finire aldila delle reti facendosi molto male o, nel peggiore dei casi, per fortuna che questo non accade (quasi) mai, morire!!
nelle discipline più tecniche ce la si può cavare con qualche botta, o rotture varie nel peggiore dei casi, viste le basse velocità
 
la discesa in due manche me ne ricordo una nel femminile, non era tanti anni fa, se non sbaglio vinse la Vonn
 
non nominate certe eresie, che il cio ascolta! (e potrebbe farsi venire strane idee) :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ultime gare prima delle Olimpiadi
Oggi inizia il triple di combinata nordica da Seefeld
Poi la gara a squadre mista e il salto maschile a Willingen (con alcune assenze perchè alcuni atleti sono già partiti per Pechino)
tutto su Eurosport 1 a partire dalle 13.30
 
Davvero non capisco la partecipazione di Brignone e Curtoni a queste gare subito prima delle Olimpiadi, vogliamo proprio sfidare la sorte.
 
Davvero non capisco la partecipazione di Brignone e Curtoni a queste gare subito prima delle Olimpiadi, vogliamo proprio sfidare la sorte.
Ieri Nicol Delago si stava ammazzando...
Questa mancanza di programmazione mi fa pensare che faremo un super flop alle Olimpiadi in stile Torino 2006.
 
Davvero non capisco la partecipazione di Brignone e Curtoni a queste gare subito prima delle Olimpiadi, vogliamo proprio sfidare la sorte.
Magari preferiscono gareggiare che allenarsi. Non hanno spinto molto comunque. E in ogni caso pare che la neve (artificiale, perchè in questo momento non c'è neve a Yanquing) sia molto simile a quella alpina
 
Un'ottima Brignone vince il SG di Garmisch, 6 SG su 7 sono stati vinti da atlete italiane, con una pista olimpica difficile a livello tecnico, le speranze sono molto alte.
 
Marita Kramer, la leader di CdM di salto con gli sci, è risultata positiva al Covid e quindi non parteciperà alla gara a Pechino. Insomma come ha detto Paone, questa sono Covimpiadi, vince chi arriva negativo alla gara.
 
Marita Kramer, la leader di CdM di salto con gli sci, è risultata positiva al Covid e quindi non parteciperà alla gara a Pechino. Insomma come ha detto Paone, questa sono Covimpiadi, vince chi arriva negativo alla gara.

anche la rivale più pericolosa di Arianna Fontana nei 500m dello Short Track, la polacca Natalia Maliszewska, è positiva al covid...
a differenza di Kramer (ancora bloccata in Germania e quasi condannata a saltare la gara individuale a meno di miracoli), lei però è già a Pechino, quindi le basterà "negativizzarsi" entro sabato per poter gareggiare (in quali condizioni è tutt'altra storia)...
 
anche la rivale più pericolosa di Arianna Fontana nei 500m dello Short Track, la polacca Natalia Maliszewska, è positiva al covid...
a differenza di Kramer (ancora bloccata in Germania e quasi condannata a saltare la gara individuale a meno di miracoli), lei però è già a Pechino, quindi le basterà "negativizzarsi" entro sabato per poter gareggiare (in quali condizioni è tutt'altra storia)...

Anche nello sci nordico c'e' molta agitazione, rischiano seriamente di non partire per la Cina due atleti di peso della Norvegia, Heidi Weng e Simen Kruger, Kalva e gia' stata sostituita da Ragnhild Haga, tra l'altro campionessa olimpica in carica della 10 Km.

Pure sono in dubbio le partenze dei saltatori Forfang e Tande.

Pure nel biathlon russo c'e' stato un cambio forzato: Vasnetcova e' risultata positiva all'arrivo in Cina ed e' in isolamento, al volo la federazione ha convocato Pavlova/Burtasova che in fretta e furia dovra' partire dalla Baviera dove oggi tra l'altro aveva vinto il suo secondo oro negli Europei di Arber.
 
Un'ottima Brignone vince il SG di Garmisch, 6 SG su 7 sono stati vinti da atlete italiane, con una pista olimpica difficile a livello tecnico, le speranze sono molto alte.

a proposito di super g femminile, proprio per via di queste numerose vittorie italiane, comunque andrà a finire, la coppa di specialità sarà azzurra, da stabilire chi la porterà a casa tra Brignone, Elena Curtoni e Goggia, ma la prima citata è strafavorita
 
Da esterno che non segue più da anni gli sport invernali ho una curiosità: da cosa deriva questo astio fra Goggia e Brignone?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso