Sport Invernali 2021-2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La Brignone è sempre stata piuttosto odiosa e mal sopportata dal resto della squadra.

La cavolata del vaccino poi se la poteva veramente risparmiare.
 
Mondiali di sci nordico u23 e Junior
Parte sci di fondo in Norvegia
Da giovedì a domenica in live streaming (a prezzi "nordici") qui

Parte salto e combinata a Zakopane indicazioni a seguire prossimamente (l'anno scorso a Lahti queste gare furono gratuite su yt anche se riprese con una sola telecamera).
 
Ma lascia lui o l'hanno scaricato e l'hanno costretto a dire che se ne andava di sua volontà? Questo è il punto. Al di là del miracolo di Wierer nella sprint e due buoni posti di Hofer e Windisch c'è un clima molto rassegnato nel clan azzurro che rischia di rovinare anche i nuovi talenti che abbiamo (alcuni li stiamo già rovinando). E' necessaria una guida tecnica autorevole.
 
Ma lascia lui o l'hanno scaricato e l'hanno costretto a dire che se ne andava di sua volontà? Questo è il punto. Al di là del miracolo di Wierer nella sprint e due buoni posti di Hofer e Windisch c'è un clima molto rassegnato nel clan azzurro che rischia di rovinare anche i nuovi talenti che abbiamo (alcuni li stiamo già rovinando). E' necessaria una guida tecnica autorevole.

Bella domanda, dovrebbe esserci l'intervista in tedesco ieri su Taggesschau di Rai SudTirol.

Intanto il budello olimpico non rimarra' abbandonato, e' stato firmato l'accordo per ospitare la Coppa del Mondo di bob e slittino per le prossime 5 stagioni.
 
Ultima modifica:
Bella domanda, dovrebbe esserci l'intervista in tedesco ieri su Taggesschau di Rai SudTirol.

Intanto il budello olimpico non rimarra' abbandonato, e' stato firmato l'accordo per ospitare la Coppa del Mondo di bob e slittino per le prossime 5 stagioni.

quindi siamo già a una prospettiva "modello Cesana"...:5eek: :icon_rolleyes: :icon_twisted:

l'impegno iniziale infatti era per 25 anni di manutenzione a cura del comune e del coni in joint-venture e utilizzo per gare di livello mondiale...ora siamo già a un quinto...:eusa_doh: :eusa_wall:
 
quindi siamo già a una prospettiva "modello Cesana"...:5eek: :icon_rolleyes: :icon_twisted:

l'impegno iniziale infatti era per 25 anni di manutenzione a cura del comune e del coni in joint-venture e utilizzo per gare di livello mondiale...ora siamo già a un quinto...:eusa_doh: :eusa_wall:

Attenzione, io mi riferisco a quello cinese di Yanqing, quindi per 5 anni slittino e bob si accolleranno il viaggio in Cina.

Per Cortina ahime' pare che iniziera' l'abbattimento dell'attuale solo in estate, per la realizzazione c'e' il fondato dubbio che non sia pronta prima del 2025 inoltrato.

Mentre per la pista di pattinaggio la situazione a Baselga di Pine' e' in alto mare, sempre piu' concreto un ritorno all'Oval del Lingotto (anche se non e' tutto pronto), ma a quel punto personalmente valuterei di inserire anche il PalaAlpitour che e' probabilmente l'unico impianto dei Giochi riconvertito con successo per altri eventi.

Sarebbe stato molto meglio farla a Milano o, perche' no, a Bologna (Bologna Fiere o Casalecchio di Reno).
 
Ultima modifica:
Attenzione, io mi riferisco a quello cinese di Yanqing, quindi per 5 anni slittino e bob si accolleranno il viaggio in Cina.
Ah, ecco...
Perché sto ascoltando un po' i 3 su youtube e la situazione è pure peggio...
Cioè, questi non hanno ancora appaltato neanche la demolizione della vecchia struttura...e poi dovranno appaltare la costruzione della nuova...
La costruzione vera e propria poi la facciamo dopo le olimpiadi del 2038...
 
Agli atleti russi sarà consentito di partecipare alle prossime gare di Coppa del mondo del fondo e del Biathlon ?

Le finali della coppa del mondo di Sci di Fondo si dovrebbero disputare in Russia tra il 18 e il 20 Marzo.
 
E perché dovrebbe essere vietato agli atleti russi di partecipare alle competizioni sportive???
Perché se la Russia come Paese fosse soggetta a sanzioni internazionali, queste potrebbero (e dovrebbero) riguardare anche lo sport come ogni altro settore...

E questo senza entrare nel merito di chi abbia ragione e di chi sia nel giusto e chi in errore in tutta la questione russo-ucraina...
 
Nel frattempo, le delegazioni svedese e tedesca hanno abbandonato Sunny Valley, la località russa in cui da domani si svolgerà una gara di CdM di Skicross...
Probabilmente altre squadre prenderanno le stesse decisioni...

E sono curioso di vedere se le spadiste azzurre gareggeranno da domani a domenica a Sochi (che è piuttosto vicina alle zone di guerra sul mar nero, tra l'altro)...
 
Io sono dell'idea che ogni competizione sportiva in Russia e in Ucraina debba essere cancellata. A Donetsk tra l'altro sono un paio d'anni che non ci sono eventi sportivi.
 
Perché se la Russia come Paese fosse soggetta a sanzioni internazionali, queste potrebbero (e dovrebbero) riguardare anche lo sport come ogni altro settore...

E questo senza entrare nel merito di chi abbia ragione e di chi sia nel giusto e chi in errore in tutta la questione russo-ucraina...
Un conto è annullare gli eventi in Russia...un altro e quello di escludere degli atleti che non c'entrano nulla e dovrebbero pagare il fatto di essere parte di una nazionalità... sinceramente lo trovo molto discriminante e con lo sport non c'entra nulla...ma tanto porcata in più o meno...poco cambia...
 
Un conto è annullare gli eventi in Russia...un altro e quello di escludere degli atleti che non c'entrano nulla e dovrebbero pagare il fatto di essere parte di una nazionalità... sinceramente lo trovo molto discriminante e con lo sport non c'entra nulla...ma tanto porcata in più o meno...poco cambia...
Per un precedente, vedere cosa accadde alla Jugoslavija nel 1991/1992, quando ci fu la guerra di secessione con la Croazia e la Bosnia...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso