Sport Invernali 2025-2026

la Robinson ha sbagliato proprio quando era diciamo più facile, peccato per lei. E tanti complimenti a Marta! :) almeno 1 su 4 delle italiane ha centrato il bersaglio!

La Gandolfi ha dato appuntamento su RaiSport ma credo c'era altro sport in onda, su RaiPlay non vedo post gara, dunque non hanno fermato quello per il podio dello sci giusto?

Si sono collegati alle ore 13 per una manciata di minuti su RaiSport ritardando le repliche previste, l'ho visto a pranzo
RaiPlay "ovviamente" non ha aggiornato la EPG, vediamo se la mettono nelle repliche ma dubito.
 
Si sono collegati alle ore 13 per una manciata di minuti su RaiSport ritardando le repliche previste, l'ho visto a pranzo
RaiPlay "ovviamente" non ha aggiornato la EPG, vediamo se la mettono nelle repliche ma dubito.

di certo non c'è su RaiPlay, comunque grazie della risposta.
 
Sapendo di rimanere inascoltato...

Qualcuno riuscirebbe a trovare un elenco anche non ordinato delle tv i cui inviati occupano le (ben) 39 cabine di commento al mondiale di sci alpino e le (altrettanto numerose) 24 del mondiale di Oberhof?
Per il Biathlon su cui sono più ferrato->
Ad Antholz, dove mettono sempre i cartelli dal lato televisivo (altrimenti sono dal lato opposto o è una particolarità nostrana?), nel mondiale 2020 erano "solo" 20 tra cui però 2 russe che stavolta non ci sono visto che non lo trasmettono. In ordine: mdr, rai x2, ctsport, srf, orf, nrk, zdf x2, err estonia, rtv slovenia, equipe, eurosport de ed eng, yle, svt.
Sempre ad Anterselva quest'anno c'erano una cabina per l'ebu per il commento su ibu tv/eurovision sports più che altro rivolto all'america orfana di broadcasters, 3 cabine riservate alla zdf (in diretta) ed una per ard... Considerando entrambe in produzione più altre due per tv come mdr e rbb (magari per i tg...) saremmo a 8-9 già occupate dai "locali", una tv2 norge, una è rai (una eurosport ita?), ne resterebbero 3-5... In diretta ci sono anche tvp polonia, tv3sport dk, ruv islanda e ltv7 lettonia, rtvs slovakia, ma quali saranno in turingia (ovviamente nessuno di suspilne kiiv inviato)?

Io non sono affatto ferrato, ma siamo sicuri che SRG abbia una cabina sola, trasmettendo in 3 lingue e avendo di fatto diversi commentatori e inviati sul posto?
 
Sapendo di rimanere inascoltato...

Qualcuno riuscirebbe a trovare un elenco anche non ordinato delle tv i cui inviati occupano le (ben) 39 cabine di commento al mondiale di sci alpino e le (altrettanto numerose) 24 del mondiale di Oberhof?
Per il Biathlon su cui sono più ferrato->
Ad Antholz, dove mettono sempre i cartelli dal lato televisivo (altrimenti sono dal lato opposto o è una particolarità nostrana?), nel mondiale 2020 erano "solo" 20 tra cui però 2 russe che stavolta non ci sono visto che non lo trasmettono. In ordine: mdr, rai x2, ctsport, srf, orf, nrk, zdf x2, err estonia, rtv slovenia, equipe, eurosport de ed eng, yle, svt.
Sempre ad Anterselva quest'anno c'erano una cabina per l'ebu per il commento su ibu tv/eurovision sports più che altro rivolto all'america orfana di broadcasters, 3 cabine riservate alla zdf (in diretta) ed una per ard... Considerando entrambe in produzione più altre due per tv come mdr e rbb (magari per i tg...) saremmo a 8-9 già occupate dai "locali", una tv2 norge, una è rai (una eurosport ita?), ne resterebbero 3-5... In diretta ci sono anche tvp polonia, tv3sport dk, ruv islanda e ltv7 lettonia, rtvs slovakia, ma quali saranno in turingia (ovviamente nessuno di suspilne kiiv inviato)?

Non credo che eurosport it era sul posto ad anterselva
 
Sapendo di rimanere inascoltato...

Qualcuno riuscirebbe a trovare un elenco anche non ordinato delle tv i cui inviati occupano le (ben) 39 cabine di commento al mondiale di sci alpino e le (altrettanto numerose) 24 del mondiale di Oberhof?
Per il Biathlon su cui sono più ferrato->
Ad Antholz, dove mettono sempre i cartelli dal lato televisivo (altrimenti sono dal lato opposto o è una particolarità nostrana?), nel mondiale 2020 erano "solo" 20 tra cui però 2 russe che stavolta non ci sono visto che non lo trasmettono. In ordine: mdr, rai x2, ctsport, srf, orf, nrk, zdf x2, err estonia, rtv slovenia, equipe, eurosport de ed eng, yle, svt.
Sempre ad Anterselva quest'anno c'erano una cabina per l'ebu per il commento su ibu tv/eurovision sports più che altro rivolto all'america orfana di broadcasters, 3 cabine riservate alla zdf (in diretta) ed una per ard... Considerando entrambe in produzione più altre due per tv come mdr e rbb (magari per i tg...) saremmo a 8-9 già occupate dai "locali", una tv2 norge, una è rai (una eurosport ita?), ne resterebbero 3-5... In diretta ci sono anche tvp polonia, tv3sport dk, ruv islanda e ltv7 lettonia, rtvs slovakia, ma quali saranno in turingia (ovviamente nessuno di suspilne kiiv inviato)?

Purtroppo la sezione dedicata ai broadcaster del sito IBU e' ad accesso riservato agli addetti ai lavori altrimenti avremmo molte risposte.
Per quello che ne so:
- Questa settimana la produzione in loco e' di Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF), la prossima settimana sara' del consorzio ARD per cui la rete locale di appoggio sara' Mitteldeutscher Rundfunk (MDR);
- Rai questa volta e' in loco con Di Bella (stamattina al TG Sport delle 11 hanno mostrato un servizio sugli allenamenti pre-gara);
- RSI non mi sembra sul posto, la telecronaca della gara e' stata fatta dal solo D'Autilia;
- SRF durante la stagione di Coppa del Mondo commenta dagli studi, ma hanno dei giornalisti nelle tappe per le interviste;
- RTS non ha trasmesso la gara sui canali lineari, solo sul web, quando succede in questo caso e' senza commento;
- Ambesi e Puppo non commentano sul posto purtroppo da oltre 10 anni, sono negli studi di Discovery da Milano;
- L'Equipe stavolta e' sul posto sia con gli inviati che i telecronisti;
- Il commento in inglese che si sente su Eurovision Sports Live e' lo stesso della traccia inglese di Eurosport, la seconda traccia dei canali lineari italiani e quella indicata ENG su Discovery+, dubito facciano un'altra traccia ad hoc per gli USA.
 
Ultima modifica:
Alla fine le prime 3 frazioni del biathlon sono state super sintetizzate perché l'ultima é stata thrilling. Un gran bello spot per il biathlon, se solo se ne parlasse nei tg stasera...Uh non avrei mai detto che la Rai replicasse il biathlon visto che non se lo fila mai durante l'anno...

Comunque Ambesi e Pippo han giustificato la scarsa luce dell'ultima frazione con gli orari "televisivi", ma cosa c'è di televisivo alle 14:30 di un giorno lavorativo???
Gli sport invernali devono disputarsi in tarda mattinata e stop

Mi sembra di percepire un cambiamento in Rai nel peso di alcuni sport.
Quando c'e' stata la contemporaneita' di eventi tra sci nordico (da Livigno) e il biathlon (da Anterselva) hanno dato sempre precedenza a quest'ultimo, infatti tutte le 6 gare del week-end sono passate in diretta con piu' di una replica nei giorni successivi.
Per prendere i diritti di tutta la stagione devono valutare se ne vale la pena economicamente, sono sicuramente offerte in un "pacchetto" separato dalle discipline invernali di area FIS che mandano in differita nei giorni successivi e c'e' sempre un rischio di sovrapposizione in alcuni casi con lo sci alpino dove potrebbe essere difficile chiedere l'ospitalita' di una rete generalista visti i loro palinsesti "rigidi".
In Francia ci hanno provato con L'Equipe in piena era Fourcade e gli sta andando bene, in Germania e' storicamente sulle reti pubbliche.
Qui in Italia il pubblico abituale della disciplina si e' abituato "bene" con il commento di Eurosport e i relativi player Eurosport/Discovery potendola seguire senza pubblicita' dall'inizio alla fine e on demand, sarebbe solo per i neofiti della disciplina probabilmente.

La programmazione attuale di RaiSport che vedo sembra molto soddisfacente:
- Staffetta mista: ulteriore replica venerdi' 05:00 (va beh si va di registrazione)
- Sprint donne: diretta venerdi' 14:25, repliche venerdi' 23:00, lunedi' 12:50 e martedi' 05:00
- Sprint uomini: diretta sabato 14:45, repliche domenica 03:30 e 09:40
- Inseguimento donne: diretta domenica 13:25, replica lunedi' 14:40 e martedi' 11:15
- Inseguimento uomini: diretta domenica 15:25, replica lunedi' 13:55 e martedi' 05:15
- Individuale donne: diretta martedi' 14:25, replica martedi' 21:35
- Individuale uomini: diretta mercoledi' 14:25

Per la questione visibilita', mi sembra di avere visto che il poligono e' in una "conca" attorniata dalle tribune e dalla collina, probabilmente le ombre di queste due a quell'ora (le 15:30 circa) si allungavano fino ad arrivare alle sagome.
 
Ultima modifica:
Si, sorprende tutto questo spazio proprio durante i mondiali di sci.
Vorrei sottolineare il bellissimo comunicato sui social della Shiffrin, che si conferma una grande donna, con un forte legame con le italiane, così come era per la Vonn in passato.
Non so con che stato d'animo si potrà affrontare la discesa nei prossimi giorni
 
A me non sorprende affatto, il biathlon non è trasmesso solo per mancanza di diritti ma in rai, sanno benissimo le potenzialità che ha, anche perché gli italiani sono competitivi. Poi se non trasmettono quel poco che hanno..

Iil Fondo e' sempre stata un alternativa, poi quest'anno non sono passate neanche tutte le dirette sul web, proprio quando si è tornati parzialmente competitivi.

Per non parlare degli altri sport invernali, trasmessi in diretta solo se si corre in Italia o se c'è un buco di palinsesto.
 
Il biathlon è molto più spettacolare dello sci di fondo, non ci sono dubbi.
 
ho saputo solo oggi di Elena Fanchini, povera che tragedia a 37 anni :sad:
come si dice amaramente in questi casi.. ha finito di soffrire.. Rip.
 
E' scoppiato un "bubbone" a Oberhof in merito al numero di atleti schierabili per nazione ad un solo giorno dalla sprint donne.
IBU ha fatto un comunicato stampa oggi in stile delegato tecnico della F.1 per chiarire una modifica del regolamento sportivo approvata a novembre, leggendoci qualcosa che non e' scritto chiaramente.
Magicamente tutte le nazioni che hanno anche solo 1 atleta nelle prime 15 posizioni di Coppa del Mondo (e non almeno 5 come sembrava ad una prima lettura) guadagnano 1 pettorale extra alla partenza di sprint, inseguimento ed individuale, in aggiunta alla quota extra per chi schiera campione olimpico e/o mondiale in carica.
Peccato che praticamente nessuna squadra in loco lo sapesse :eusa_doh:
Ne consegue che l'Italia sia tra gli uomini che tra le donne avra' 5 posti nelle sprint utilizzando tutto il contingente presente, la Francia 6 tra gli uomini e 5 tra le donne.
La cosa paradossale e' che Svezia e Norvegia ricevono 6 posti tra gli uomini ma ne hanno portati solo 5 a Oberhof!!!!
Infatti la Norvegia sta portando in fretta e furia in Germania il leader di IBU Cup Endre Stroemsheim (era in Italia ad allenarsi con il gruppo "junior") e come 6a donna Juni Arnekleiv che era prevista solo come riserva in caso di forfait di altre atlete, mentre ora gareggia' direttamente domani come titolare visto che anche per le donne norvegesi ci sono 6 pettorali.
Il capo tecnico svedese invece ha detto che non hanno un 6o atleta pronto per gareggiare sabato e quindi lasceranno il posto vacante...
 
Ultima modifica:
Il biathlon è molto più spettacolare dello sci di fondo, non ci sono dubbi.
In realtà abbiamo due dominatori sia al maschile che al femminile, ma almeno c'è pathos fino all'ultimo poligono...
Io il fondo ho smesso di seguirlo finita l'epoca dei grandi fondisti italiani (e mi secca ammetterlo visto che non sono per nulla patriottico) e sinceramente non riesco a riappassionarmi
 
In realtà abbiamo due dominatori sia al maschile che al femminile, ma almeno c'è pathos fino all'ultimo poligono...
Io il fondo ho smesso di seguirlo finita l'epoca dei grandi fondisti italiani (e mi secca ammetterlo visto che non sono per nulla patriottico) e sinceramente non riesco a riappassionarmi
C'è anche da dire che nel fondo la gara più spettacolare è la sprint. Ed è una contraddizione in termini!
Le lunghe distanze non esistono, tranne la 50km che, da quando è diventata in linea, è appassionante quanto un tappone del Tour di 300 km in pianura. Infine togliere i russi ha trasformato la coppa del mondo nel campionato norvegese.
 
ho saputo solo oggi di Elena Fanchini, povera che tragedia a 37 anni :sad:
come si dice amaramente in questi casi.. ha finito di soffrire.. Rip.

Purtroppo lascia un marito e uno o più figli :( chi non ha problemi di salute non sa che fortuna ha!

parlando del SuperG uomini purtroppo Paris è caduto e sembrava il migliore dei 4 dei nostri, gli altri lontani dal podio, scontento anche Odermatt medaglia di legno.
 
Oggi la sprint femminile alle 14.30
Eurosport trasmetterà anche la prova cronometrata di discesa femminile alle 11.00
 
Indietro
Alto Basso