Sport Invernali 2025-2026

Non mi ero accorto di Giacomel, forse non é andato su Eurosport?
Vista adesso la replica dell'insegnamento femminile, con un gran duello Herrmann - Simon, a mio avviso falsato dalla scarsa visibilità che ha dato molto più fastidio alla tedesca meno abile al tiro.
A me queste gare con cattive condizioni meteo non mi piacciono, che sia sci alpino o biathlon. Nel fondo già é diverso...
 
Non mi ero accorto di Giacomel, forse non é andato su Eurosport?
Vista adesso la replica dell'insegnamento femminile, con un gran duello Herrmann - Simon, a mio avviso falsato dalla scarsa visibilità che ha dato molto più fastidio alla tedesca meno abile al tiro.
A me queste gare con cattive condizioni meteo non mi piacciono, che sia sci alpino o biathlon. Nel fondo già é diverso...

Eurosport lineare si e' scollegata presto, si e' visto sulla Rai mi pare.
Non piacciono neppure a me le gare nella nebbia, pero' sono una variabile degli sport all'esterno.

Simon e' in un'annata magica dove le riesce tutto, vedremo se sara' la dominatrice dei prossimi anni o sara' un "picco" irraggiungibile come per Soukalova o Eckhoff.
In telecronaca Puppo e Ambesi dicevano che "subiva" molto la presenza di Braisaz in squadra e la sua "esplosione" nell'anno della maternita' di quest'ultima potrebbe non essere un caso.
 
"Guardate dove siete, perche' non ve lo dimenticherete mai.
Guardate con chi siete, perche' non ve lo dimenticherete mai." (cit.) ;)

Io ammiro Laegreid che vedendo "L'Eletto" in pista non va fuori di testa (e Sturla ha 19 podi su 22 gare in questa stagione tra Coppa del Mondo e Mondiali, follia totale).
Dei francesi barcolla ma resiste solo Fillon Maillet mentre Jacquelin e' totalmente sparito dai radar, certo che vedersi raggiunto da uno partito 2 minuti e mezzo prima di te (e tu sei il campione olimpico) rischia di farti saltare per aria mentalmente.
Samuelsson invece risponde presente e rischia pure per pochi decimi di evitare l'ennesimo 1-2 dei Norge, con quei 2 c'e' un solo un posto disponibile sul podio, e' avvilente per gli altri.

Giacomel alla fine non fa neppure una brutta gara, con una caduta ed un poligono a terra debole finisce nei 20, pero' i primi sono in un'altra lega.

Ho purtroppo presentimenti negativi per la gara di domani, ci saranno +10 gradi e si fara' surf, quelle fortissime sugli sci come Herrmann, Hanna Oeberg o Simon possono guadagnare un'eternita' ammortizzando errori al poligono.
Poi di solito con queste nevi gli italiani fanno molta fatica.
E' data partente Vittozzi, mentre saltano la gara Elvira Oeberg e Roeiseland.

Brutta gestione della diretta da parte di Rai e RSI, hanno chiuso il collegamento con molto anticipo per fare delle repliche, il podio non meritava di essere visto?
Per la Rai anche deprecabile il fatto di avere trasmesso monco l'inseguimento donne, manca tutto il primo giro anche nelle varie repliche, potevano sfruttare RaiPlay e poi riproporre delle repliche complete.
 
Ultima modifica:
la Rai di Brignone e Bassino neanche mostrare la cerimonia delle medaglie che ricordo trasmessa in altre edizioni di mondiali e olimpiadi, come ne prendessero a palate di medaglie, almeno le atlete hanno potuto fare festa sul posto.
 
Elvira Oeberg cosa ha?
Mondiale deludente e ormai le resta solo la Mass start.
La campionessa olimpica invece?
Certo che se un mese fa ci avessero detto di queste due assenze avremmo potuto sperare in un doppio podio per Vittozzi e Wierer
 
Elvira Oeberg cosa ha?
Mondiale deludente e ormai le resta solo la Mass start.
La campionessa olimpica invece?
Certo che se un mese fa ci avessero detto di queste due assenze avremmo potuto sperare in un doppio podio per Vittozzi e Wierer

Filtrando la privacy che ha solitamente la squadra svedese, sembra abbia un forte raffreddore e sia stata isolata dal resto del contingente.
Roeiseland non ha in questo momento autonomia per fare 2 gare in 2 giorni visto che domani sara' la meta' dell'Avatar e non vuole steccare.

Ripeto, mi tengo con le aspettative basse con questa neve sfaldata.
Favorite Simon, Herrmann-Wick e Hanna Oeberg.
Vittozzi e Wierer hanno credo il 20/20 obbligato per contare.
 
il parallelo se vuole avere successo, oltre che avere gare in cdm, deve innanzitutto cambiare radicalmente format
 
Vittozzi bronzo un po amaro per errore del ultimo poligono brava Comola quarta Anna obering vince e fa la sotira dopoeta svedese
 
senza l'errore era oro con buon margine... peccato perchè all'ultimo bersaglio brucia più che ad aver sbagliato il primo

gran gara di comola che arriva subito dietro Vittozzi
 
Che gara Vittozzi, l'ultimo errore brucia ma ha dominato tutta la gara e nel finale è andata come un treno.
Felice per Hanna Oeberg che già nella sprint aveva fatto paura e non mi spiego ancora il flop nell'inseguimento.
Svedesi comunque in super forma a questi Mondiali, e chissà con Elvira come sarebbe andata.
Però questa Vittozzi che veniva dall'influenza é stata superlativa.
Peccato che ci siano troppe sprint/inseguimento e meno individuali che sono un grande show e premiano davvero l'atleta più completo
 
Straordinaria Vittozzi, un ritardo di circa 30 secondi in 15 km su Oberg ci sta, anche Wierer stava facendo un'ottima gara fino al quarto poligono.
Buona gara di Comola, senza l'esclusione della Sanfilippo ora la staffetta poteva essere da medaglia.
 
il parallelo se vuole avere successo, oltre che avere gare in cdm, deve innanzitutto cambiare radicalmente format

e quale sarebbe la tua idea di cambiamento? già in coppa sono pieni con le altre gare e non è facile fare 2 tracciati uguali che mai lo saranno del tutto, poi per arrivare alla finale chi ci riesce si stanca molto, ho sentito che la Brignone è influenzata da giorni e sarà difficile sia al meglio, non è stata molto attenta, le uniche speranze di medagla da lei e la Bassino, la neve poi col caldo anticipato è come a fine stagione dello sci.
 
Straordinaria Vittozzi, un ritardo di circa 30 secondi in 15 km su Oberg ci sta, anche Wierer stava facendo un'ottima gara fino al quarto poligono.
Buona gara di Comola, senza l'esclusione della Sanfilippo ora la staffetta poteva essere da medaglia.

Non ci credo che ancora ci sia qualcuno schierato contro le scelte dei tecnici! Con la Sanfilippo in squadra una Comola non avrebbe avuto spazi di crescita. Follia non riconoscere la bontà delle scelte tecniche dello staff azzurro, persino il grande accusatore Ambesi ora sorvola sul fatto.
 
Non ci credo che ancora ci sia qualcuno schierato contro le scelte dei tecnici! Con la Sanfilippo in squadra una Comola non avrebbe avuto spazi di crescita. Follia non riconoscere la bontà delle scelte tecniche dello staff azzurro, persino il grande accusatore Ambesi ora sorvola sul fatto.
La sielta ci po stare me e satto il modo sbagliato cmq con le regole non capite ho spiegate mele Sanfilippo sarebbe sata al mondiale cmq
 
e quale sarebbe la tua idea di cambiamento? già in coppa sono pieni con le altre gare e non è facile fare 2 tracciati uguali che mai lo saranno del tutto, poi per arrivare alla finale chi ci riesce si stanca molto, ho sentito che la Brignone è influenzata da giorni e sarà difficile sia al meglio, non è stata molto attenta, le uniche speranze di medagla da lei e la Bassino, la neve poi col caldo anticipato è come a fine stagione dello sci.
dico io come dovrebbe funzionare
-i distacchi, se vai fuori alla prima run, non devi beccarti di default il mezzo secondo di distacco, ma fuori e basta, o se prendi ad esempio 1,44 secondi, ti becchi quelli e non anche li 0,50 secondi, proprio perchè i due tracciati non sono uguali, e il mezzo secondo di default già da solo falsa il tutto
-ridurre il numero dei contendenti, la gara vera e propria dovrebbe essere di 16 e non di 32 sciatori, che sono troppi
-per lo spettacolo, dovrebbe svolgersi rigorosamente in notturna, mai in diurna, e c'erano i city event apposta fino a non molti anni fa, cito Stoccolma, Oslo o Alta Badia, Mosca (ma in Russia mai si andrà fino a quando c'è la guerra in Ucraina)
-metterne 2-3 l'anno, senza coppa di specialità, ma solo punti validi per la generale, e la starting list, non so se ci sia o meno, ma se non c'è, prendere dalla classifica generale di cdm


parlando della gara appena conclusa, chapeau Brignone, ma ancora di più la Shiffrin, un'extraterrestre
 
Indietro
Alto Basso