Sport Invernali in TV - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
il Biathlon (e tutto lo Sport in generale) da oggi perdono ufficialmente uno dei più grandi interpreti di ogni epoca...

Ole Einar Bjoerndalen, infatti, poco fa ha annuciato il suo ritiro dalle competizioni...:evil5: :crybaby2:

https://www.eurosport.com/biathlon/...ends-glittering-career_sto6698983/story.shtml

http://olympics.nbcsports.com/2018/04/03/ole-einar-bjoerndalen-retire/

chapeau! per tutti i suoi trionfi e le innumerevoli emozioni che ha saputo regalare a tutti gli sportivi e ai suoi tifosi...e "buona fortuna" per tutte le sue prossime attività...
 
il Biathlon (e tutto lo Sport in generale) da oggi perdono ufficialmente uno dei più grandi interpreti di ogni epoca...

Ole Einar Bjoerndalen, infatti, poco fa ha annuciato il suo ritiro dalle competizioni...:evil5: :crybaby2:

https://www.eurosport.com/biathlon/...ends-glittering-career_sto6698983/story.shtml

http://olympics.nbcsports.com/2018/04/03/ole-einar-bjoerndalen-retire/

chapeau! per tutti i suoi trionfi e le innumerevoli emozioni che ha saputo regalare a tutti gli sportivi e ai suoi tifosi...e "buona fortuna" per tutte le sue prossime attività...
Una lunghissima carriera e una grande longevità sportiva, congratulazioni a Bjoerndalen :)
 
faccio un minimo di cross-posting...chiedo scusa, ma mi sembra doveroso segnalare in più sezioni possibili questi eventi hockeyistici (soprattutto il secondo, visto che una volta tanto ci riguarda "da vicino")...

riporto da altro thread...

oggi è una grande giornata di Hockey in Europa...

tra le tante partite interessanti delle varie leghe, in particolare, ne segnalo 2: la prima è la gara #6 di semifinale (finale Western Conference, meglio) della KHL tra CSKA Mosca e SKA San Pietroburgo (con i Moscoviti avanti 3-2 nella serie e quindi con il "match point" casalingo)...sicuramente la partita di Hockey di livello più alto possibile al di fuori della NHL...uno spettacolo imperdibile (ovviamente nessuna TV in chiaro permetterà di seguirla in Italia, ma sicuramente ci sarà il feed in chiaro a 7 o a 10 est per chi ha una motorizzata...inizio ore 16 Italiane)...

la seconda, invece, riguarda la piccola, grande vetrina dell'Hockey Italiano...l'unica possibilità rimasta al nostro movimento di fare una bella figura sulla scena internazionale...
alle 14, infatti, scatta la serie di finale (best-of-7) della EBEL, la lega Austriaca Open (ovvero aperta anche a squadre di altri Paesi limitrofi), tra il Red Bull Salisburgo e il Bolzano...
il match sarà visibile anche nel nostro Paese grazie a Servus TV (in televisione sul sat astra @ 19.2 est, solo per chi ha una ORF Karte) e al suo canale Youtube (non posso metter link diretti, ma basta scrivere "Servus TV" sulla finestra di ricerca di YT per trovarlo)...
per chi è a BZ e dintorni, ci sarà anche la diretta su una TV locale, Video33...
 
questa sera, appuntamento cruciale per il derelitto Hockey Italiano...:evil5:

l'unico motivo di orgoglio in questi anni bui...:crybaby2:

il Bolzano, infatti, disputa la decisiva gara #7 della sua seconda finale della EBEL (la lega open di base Austriaca) a Salisburgo, contro i padroni di casa "targati" Red Bull...

come 4 anni fa, la partita decisiva sarà in trasferta, nella tana di quelli "con le aaaliii"...e chissà che la storia non si ripeta, con un nuovo trionfo dei biancorossi...;)

inizio del match alle ore 20.20...diretta TV su Servus TV HD (sat Astra @ 19.2, solo per chi ha una card ORF) e su Video33 (Bolzano e zone limitrofe)...diretta online per tutti (senza geoblocchi) sulla pagina Youtube di Servus TV...
 
Vincere la Coppa Ebel sotto il naso dei bibitari multimiliardari strapagati a casa loro NON HA PREZZO. Una goduria infinita paragonabile ad una finale con il glorioso Gardena o i Saima Milano ( ogni riferimento è puramente voluto)
Vittoria di grande forza di volontà e tenacia dei Foxes, derisi per tutta la regular season, alla fine quando conta veramente vincere e vedono Rosso Toro, tirano fuori le palle e son dolori per tutti !!
E sono due !!
Ti mette le aliiii......
 
Vincere la Coppa Ebel sotto il naso dei bibitari multimiliardari strapagati a casa loro NON HA PREZZO. Una goduria infinita paragonabile ad una finale con il glorioso Gardena o i Saima Milano ( ogni riferimento è puramente voluto)
Vittoria di grande forza di volontà e tenacia dei Foxes, derisi per tutta la regular season, alla fine quando conta veramente vincere e vedono Rosso Toro, tirano fuori le palle e son dolori per tutti !!
E sono due !!
Ti mette le aliiii......

beh, devo dire che è stata davvero una grande impresa a coronamento di una grande serie e, più in generale, di una campagna di playoffs incredibile...
mai e poi mai avrei pensato che il Bolzano avrebbe potuto infilare uno dietro l'altro il Klagenfurt (e passi...), ma anche Vienna e Salisburgo...
chapeau! dal profondo del cuore...
peccato che ora si ritiri definitivamente Egger e che molti dei protagonisti di questa cavalcata trionfale finiranno per essere portati via dai dollari dei campionati più ricchi (o delle altre squadre di EBEL più ricche)...e così ad agosto saremo di nuovo daccapo con una squadra raffazzonata che rimedierà qualche brutta figuraccia a inizio Champions come 4 anni fa...
speriamo che questa volta Knoll cacci la grana e faccia una squadra competitiva fin dal principio e non solo da gennaio o febbraio come quest'anno (perchè senza coach e portiere Finlandesi -e gli altri aggiustamenti- ai PO manco ci arrivavate)...:eusa_whistle:


e adesso, sotto con la sciagurata Italia al Mondiale di Division IA di Budapest...
prima partita, già domani (h.19.30 contro la Polonia, avversario sulla carta leggermente inferiore, ma sempre ostico per i nostri...la storia insegna)...
segnalo che tutte le partite del torneo di Budapest (ma anche di tutti gli altri Mondiali "assoluti", inclusi i Top Division in Danimarca dal 4 maggio) saranno visibili live e on-demand sulla pagina Youtube della federazione internazionale, la IIHF (per trovare tutti i link, basta digitare "IIHF Worlds 2018" nel campo di ricerca sulla homepage di Youtube :evil5: ;))...
 
Ultima modifica:
al termine di una delle giornate più pazze della storia recente dell'Hockey, grazie a una serie di episodi a metà tra il surreale e lo straordinario, l'Italia si è guadagnata un'improbabile e inaspettata promozione ai Mondiali di Hockey Top Division dell'anno prossimo in Slovacchia, terminando seconda nel torneo di Division IA conclusosi pochi minuti fa a Budapest...:happy3: :icon_bounce:

un sentitissimo ringraziamento da parte di tutti i (pochi) appassionati di questo sport meraviglioso alle televisioni Italiane, tutte...indistintamente, per aver completamente ignorato l'evento...:mad: :icon_twisted:
p.s. comunque senza di voi si vive persino meglio...e le partite si vedono lo stesso (pure in HD)...senza canone...e senza abbonamento...:badgrin: :lol: :laughing7: :eusa_whistle:
 
Ma infatti che le tv italiane se ne stiano alla larga è solo un bene...YouTube offre un servizio eccelso.
 
la composizione dei gruppi si conoscerà non appena saranno finiti i Mondiali Top Division di quest'anno (20 maggio)...

Immagino che mantenere la Top Division sarà un'impresa improba, come nelle ultime occasioni.
Ma alla fine, pur nel disastro in cui giace l'hockey italiano (che fai bene sempre a sottolineare), è stata un'annata da ricordare, no?
Ritorno in Top division della nazionale maschile, promozione in Division I A della femminile (anch'essa quindi tra le prime 16 del mondo), trionfo del Bolzano nella lega austriaca!
 
Immagino che mantenere la Top Division sarà un'impresa improba, come nelle ultime occasioni.

su questo non ci piove...anche perchè i gironi vengono composti sulla base del ranking mondiale, in cui noi siamo sicuri di essere ultimi o penultimi (la GBR dovrebbe restare dietro di noi), quindi non c'è modo neanche di sperare in un sorteggio fortunato...saremo comunque la squadra con la classifica peggiore tra tutte le nostre possibili avversarie...

Ma alla fine, pur nel disastro in cui giace l'hockey italiano (che fai bene sempre a sottolineare), è stata un'annata da ricordare, no?
Ritorno in Top division della nazionale maschile, promozione in Division I A della femminile (anch'essa quindi tra le prime 16 del mondo), trionfo del Bolzano nella lega austriaca!

ebbene sì...nonostante la FISG, è stata un'annata di risultati ben al di là delle previsioni...

ma senza una strategia di lungo periodo che preveda la rinascita di un campionato di un certo livello e il ritorno all'utilizzo massiccio di Paisà di medio-alto livello*, la nostra dimensione è e sarà sempre "di serie B" (se non peggio...perchè alla fine ci è andato tutto bene, ma siamo stati a un passo dalla division IB, la serie C, visto che all'esordio stavamo sotto con la Polonia e abbiamo vinto alla fine di misura)...

*l'alternativa passa necessariamente dallo sviluppo di un parco giocatori ampio e di qualità, cosa che allo stato attuale delle cose è impossibile, vista la cronica mancanza di impianti nel Paese (per dire, solo a Praga ci sono più piste del ghiaccio regolamentari che in tutta Italia) e i costi insostenibili per la maggior parte delle famiglie presso quei pochi che ci sono...da qui la mia opinione che sarebbe più semplice ed economico (relativamente, visti gli stipendi che ormai girano a tutte le latitudini nell'hockey) puntare sul modello dei primi anni Novanta (per quanto vorrei che nascesse davvero una "scuola Italiana" e un movimento realmente radicato qui da noi)...
 
Sottoscrivo in toto quello che hai scritto.

Sulla Federazione Ghiaccio sai come la penso (siamo ridotti così per colpa dei dirigenti poco lungimiranti) l’unica società che si è ribellata contro tutto e tutti è stata HC Bolzano dovuta emigrare oltre confine.
Le critiche e la Me... che ci hanno tirato addosso è storia.
Ma il tempo è galantuomo.... sappiamo tutti com’è andata !!
Il mio sogno e non solo (Red Bull in primis) è quello di costituire una sorta di Lega delle Alpi (Alpen Leauge Ebel) dove riunire squadre con un passato glorioso e un bacino di abitanti e Pala-ghiaccio abbastanza capienti. In Italia penso a Milano, Torino, Varese ma anche Asiago in aggiunta alla stessa BZ. Magari con qualche altra squadra della Svizzera. Gli sponsor ci sarebbero Red Bull, Ebel, TV come Sky Deutschland, e chissà se la stessa Sky Italy ci facesse un piccolo pensierino (miglior match da trasmettere alla settimana)
Certo inizialmente avremmo bisogno di “palanche” e finanziatori che investono per allestire squadre perlomeno competitive, pescare a mani basse dal nostro vivaio e sostenere i nostri giovani per farli crescere. E non ultimo il sostegno (NON SCONTATO) della nostra Federazione Ghiaccio.
Solo così potremo uscire dall’anonimato del nostro campionato “hockeistico” e guardare con ottimismo al futuro del nostro movimento.
Rimane un sogno e forse una visione fin troppo ottimistica, ma ciò che ci spinge.... lo so... è una grandissima passione !!
Se vogliamo crescere non ci rimane tante altre alternative.
 
e con il Mondiale Top Division di Hockey maschile (vinto ancora dalla Svezia dopo un'emozionante finale, conclusasi ai rigori, contro la sorprendentissima Svizzera) è definitivamente terminata la stagione degli sport prettamente Invernali (quelli su neve e/o ghiaccio, appunto)...

in chiave Italiana, la chiosa finale spetta alla composizione dei gironi del Mondiale 2019 (in Slovacchia, a Kosice e Bratislava), resa nota oggi dalla IIHF...
gli Azzurri, promossi di nuovo nella massima serie mondiale, infatti, sono stati inseriti nel girone di Bratislava, dove affronteranno nel prossimo mese di maggio Svezia, Russia, Repubblica Ceca, Svizzera, Norvegia, Lettonia e Austria (che significa, grazie alla presenza di Norvegia e Austria, che almeno una residua speranza di salvarci l'abbiamo...nel'altro girone, al posto della GBR, saremmo spacciati in partenza)...
qui la composizione completa dei 2 gironi:
https://www.new-iihf.com/en/events/2018/wm/news/3359/groups-for-2019

e con questo, arrivederci alla prossima stagione...:D :wave:
 
Pur essendo ancora nella stagione estiva, rispolvero questa discussione per segnalare che domani scatta la Champions League di Hockey.
Per i dettagli sicuramente il buon Phelps sarà preciso e puntuale, ma mi permetto di sottolineare la latitanza delle tv italiane. Anche quest'anno, nonostante la presenza di una squadra italiana, non ci sarà nessuna copertura televisiva nel nostro Paese. La situazione rappresenta una sgradevole eccezione, visto che tutte le Nazioni rappresentate avranno l'onore della diretta tv.
Per fortuna gli appassionati potranno avvalersi della trasmissione in streaming sul sito della manifestazione.
 
Io sto ancora aspettando la copertura tv della KHL (o anche OTT...). E' davvero uno spettacolo di torneo. Oltre agli orari favorevoli.
 
Io sto ancora aspettando la copertura tv della KHL (o anche OTT...). E' davvero uno spettacolo di torneo. Oltre agli orari favorevoli.

se ti fidi a lasciare i dati della carta di credito ai Russi, puoi vedere online tutte (o quasi) le partite di KHL direttamente tramite il loro portale (testato e funzionante, anche dall'Italia senza VPN...questo fino 2 stagioni fa, poi non ho più provato, visto che sono coperto con i feed in chiaro a 7 e 10 est e con sport1 e sport2 Ceco/Slovacchi su skylink a 23.5 est)...
https://en.khl.ru/
qualità buona (non è NHL.tv, ma è meglio di laola1 -quando trasmetteva la KHL)...
per chi si accontenta di un SD scandaloso, Freesports UK @ 28.2 Est dovrebbe trasmettere in chiaro via sat un paio di match a settimana anche quest'anno (anche se mi risulta che abbia abbandonato la SHL Svedese...se fosse vero, peccato)...
un bel po' di differite (di ottima qualità) poi si trovano online su Dailymotion (tenere d'occhio QUESTO indirizzo) e VK...;)
 
per quanto concerne la Champions League, invece, non posso che sottolineare anch'io la latitanza persistente dei media Italiani, nonostante ancora una volta Il Bolzano si sia guadagnato l'onore di partecipare...

come già ricordato, gli appassionati Italiani potranno comunque godere della copertura integrale della manifestazione tramite il portale stesso dell CHL...
http://www.championshockeyleague.com/en

e, per chi può girare un po' la fascia di Clarke con la propria parabola, qui ci sono anche le varie TV che hanno i diritti della manifestazione (alcune sono anche in chiaro -Sport1 DE e Freesports UK- o in "semi-chiaro" ;) -arena sport Serbia e Xsport- o appartengono a bouquet con diversi abbonati Italiani -skylink o i provider Polacchi, per fare 2 nomi)...
http://www.championshockeyleague.com/en/fans/where-to-watch

nello specifico, questi gli incontri del primo fine settimana (con relativa copertura):
https://www.championshockeyleague.com/en/fans/chl-games-on-tv

e qui il GameCentre completo:
http://www.championshockeyleague.com/en/schedule#select_schedule=0
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso