Altra grande giornata di Sci Nordico quest'oggi, con i Mondiali di Lahti.
Inizia proprio adesso il secondo atto in singolo della Combinata Nordica, che prevede la prova di Salto sul LH (HS 130) seguito dalla consueta 10 km a Sci di Fondo.
4 gli italiani in gara: Bauer, Buzzi, Pittin, e Costa, mentre Runggaldier è già tornato in Italia. Poche le speranze per gli Azzurri: come visto nella settimana precedente, il migliore fra i nostri, Samuel Costa, ha dimostrato di non avere un feeling tale col trampolino finlandese da poter ambire fortemente ad una medaglia, considerato anche che la versione con il LH della Combinata è notoriamente favorevole ai grandi Saltatori.
Per quanto riguarda la vittoria? Non bisogna neanche dirlo, sarà dominio teutonico. Piuttosto ci si deve chiedere QUALE tedesco vincerà, non SE un tedesco vincerà.
Il Salto è già iniziato, per il segmento a Fondo appuntamento alle 15:00 su Eurosport 1.
Alle 12:45 l'evento clou di giornata: su Eurosport 1 è lotta per la 15 km maschile a tecnica classica di Sci di Fondo con partenza intervallata.
E' lecito da parte nostra aspettarci buone prestazioni degli Azzurri, ma non da podio: i tre in gara infatti saranno Salvadori, ottimo decimo posto nello Skiathlon di settimana scorsa, De Fabiani, vincitore di una 15 km proprio a Lathi nel marzo 2015 (unica vittoria in carriera per il valdostano), e Noeckler.
Grande favorito Sundby, al quale seguono a ruota i suoi compagni norvegesi (soprattutto Klaebo, molto in forma) e i finlandesi (Heikkinen e Niskanen).
Per concludere in bellezza la giornata, alle 16:45 sempre su Eurosport 1 le qualifiche del Salto con gli Sci LH (HS 130). Stefan Kraft inizierà a costruire le fondamenta per una doppia vittoria storica, ma certamente il polacco Stoch non lascerà nulla al caso. Mina vagante Daniel Andre Tande.