Sport invernali - stagione 2010/11 [Segnalazioni e commenti]

Villans'88 ha scritto:
Per quanto interessata ad arrivare solo ai mondiali Sky però ha investito parecchio nei giochi olimpici mandando una cospicua spedizione a Vancouver...
Adesso speriamo si ripeta anche a Londra...
Beh ci mancherebbe di spendere tutti quei soldi e poi non sfruttarli nemmeno a dovere i diritti delle olimpiadi.
 
strana gara la 15km femminile di oggi ai mondiali di biathlon...fortemente condizionata dal vento a raffiche, che ha forzato troppi errori al poligono (ed infatti la Ekholm, unica a vincere la lotta con Eolo, ha stra-dominato...) e favorito la presenza sul podio di 2 grosse sorprese (ancorchè provenienti da 2 scuole prestigiose)...maluccio le italiane (assente, a questo punto con rimpianto, la Wierer...), tranne la Oberhofer, che alla fine ha portato a casa un dignitoso piazzamento (15a), grazie soprattutto ad una prova al tiro più efficace della media...meglio di ieri la regia russa, ma dopo quello scempio era difficile far peggio...:badgrin: :eusa_whistle:

p.s. noto invece con gran dispiacere che quasi tutto il programma degli sport invernali del fine settimana su eurosport non sarà in HD nativa (uniche eccezioni il salto e l'alpino maschile)...:crybaby2:
 
phelps ha scritto:
strana gara la 15km femminile di oggi ai mondiali di biathlon...fortemente condizionata dal vento a raffiche, che ha forzato troppi errori al poligono (ed infatti la Ekholm, unica a vincere la lotta con Eolo, ha stra-dominato...) e favorito la presenza sul podio di 2 grosse sorprese (ancorchè provenienti da 2 scuole prestigiose)...maluccio le italiane (assente, a questo punto con rimpianto, la Wierer...), tranne la Oberhofer, che alla fine ha portato a casa un dignitoso piazzamento (15a), grazie soprattutto ad una prova al tiro più efficace della media...
Per le italiane male soprattutto la Ponza che in condizioni del genere dovrebbe far valere la sua precisione al poligono invece ha fatto peggio delle sue compagne.
Oggi con 0 o 1 errore si poteva andare sul podio, peccato perchè queste sono occasioni da sfruttare.
p.s. noto invece con gran dispiacere che quasi tutto il programma degli sport invernali del fine settimana su eurosport non sarà in HD nativa (uniche eccezioni il salto e l'alpino maschile)...:crybaby2:
Per il fondo e l'alpino donne erano sicure le produzioni in sd; è già buono che le gare maschili in Norvegia vengano prodotte in hd, mi pare una novità di questa stagione.
 
phelps ha scritto:
strana gara la 15km femminile di oggi ai mondiali di biathlon...fortemente condizionata dal vento a raffiche, che ha forzato troppi errori al poligono (ed infatti la Ekholm, unica a vincere la lotta con Eolo, ha stra-dominato...) e favorito la presenza sul podio di 2 grosse sorprese (ancorchè provenienti da 2 scuole prestigiose)...maluccio le italiane (assente, a questo punto con rimpianto, la Wierer...), tranne la Oberhofer, che alla fine ha portato a casa un dignitoso piazzamento (15a), grazie soprattutto ad una prova al tiro più efficace della media...meglio di ieri la regia russa, ma dopo quello scempio era difficile far peggio...:badgrin: :eusa_whistle:

p.s. noto invece con gran dispiacere che quasi tutto il programma degli sport invernali del fine settimana su eurosport non sarà in HD nativa (uniche eccezioni il salto e l'alpino maschile)...:crybaby2:

Si è comunque persa l'ultimo poligono della Ekholm, quello decisivo per la medaglia d'oro.........
 
bledi ha scritto:
Si è comunque persa l'ultimo poligono della Ekholm, quello decisivo per la medaglia d'oro.........

no, in parte l'hanno mostrato nel "riquadrino" (come lo chiama Guido Meda:badgrin: :D ), gli ultimi 3 colpi della serie mi pare...
 
phelps ha scritto:
no, in parte l'hanno mostrato nel "riquadrino" (come lo chiama Guido Meda:badgrin: :D ), gli ultimi 3 colpi della serie mi pare...

Hanno messo il riquadrino all'ultimo colpo;)
 
stupenda gara dei 1500 metri maschili ai mondiali di pattinaggio velocità...non spoilero il risultato per chi vuole vedersela più tardi su raisport (anticipo solo l'inedito grande equilibrio, con molti atleti in pochi decimi), anzi, ne consiglio la visione (e anche la lotta per l'oro dei 3000 donne merita...)
p.s. nello sci alpino Innerhofer sembra non aver ancora finito la benzina...bel terzo tempo in prova a Kvittfjell in vista delle discese di domani e sabato)
p.p.s. speriamo bene per i nostri (e per la regia...:badgrin: ) anche nella staffetta maschile di domani ai mondiali di biathlon...
 
E' incredibile come Gobbo continui a pensare che la coppa del mondo maschile sia aperta.
E' da kitz che Kostelic ha vinto "virtualmente" la coppa generale, che qualcuno glielo faccia notare perchè è veramente scandaloso continuare a sentire che Cuche e Svindal hanno ancora chance di vittoria.
 
Anakin83 ha scritto:
:D:D cmq è dalla scorsa settimana che glielo dicono che ha vinto Kostelic.
Ho paura che non glielo abbia detto nessuno.
Ormai è da fine gennaio che più nessuno sta guardando alla coppa generale maschile, solo lui ha il coraggio di dire ancora certe cose.:badgrin:
Certo che eurosport italia ha avuto un bel coraggio nel riciclare uno scarto rai per lo sci alpino maschile, quanto rimpiango i commenti di Puppo.

Intanto nel gigante femminile bella gara con il podio della Karbon e il 3 posto della Vonn che, in questo caso si, riapre i giochi per la coppa generale.
 
Peccato per la staffetta maschile ai mondiali di biathlon, ad un passo dalla medaglia d'argento ma poi buttata via all'ultimo poligono :crybaby2: :crybaby2:
 
bledi ha scritto:
Peccato per la staffetta maschile ai mondiali di biathlon, ad un passo dalla medaglia d'argento ma poi buttata via all'ultimo poligono :crybaby2: :crybaby2:
Concordo, Markus ha veramente sciupato un'occasione importante.
Non è la prima volta che si trova in un'ottima posizione all'ultimo poligono e poi sbaglia tutto buttando il podio, credo sia un problema di testa perchè non si può nemmeno dire che abbia forzato troppo nel secondo giro.
A sto punto l'ultima frazione bisognerà affidarla ad Hofer così da sfruttare al massimo il suo passo sugli sci e fargli provare le situazioni più difficili dal punto di vista della pressione.
 
Veramente un peccato.... Domani le ultime gare individuali, spero in una buona gara di Hoffer.
 
Altra medaglia sfumata all'ultimo poligono da Ponza nella Mass:crybaby2:
Ormai siamo competitivi ma ci manca sempre il centesimo per fare l'euro...
 
Villans'88 ha scritto:
Altra medaglia sfumata all'ultimo poligono da Ponza nella Mass:crybaby2:
Ormai siamo competitivi ma ci manca sempre il centesimo per fare l'euro...

Di nuovo?? Non ho potuto vedere la gara, ma non mi perderò la replica anche se ormai so com'è andata :D
 
finalmente è arrivata la medaglia. Io penso però che nel biathlon (che fino all'anno scorso non seguivo affatto e poi grazie ad alcuni vostri suggerimenti ho iniziato e mi sono appassionato :D ) non è importante il risultato singolo perchè con tutte le variabili che ha è assurdo. l'importante è vedere una crescita costante. E' essere lì prima o poi la fortuna gira centri i bersagli e vinci. L'importante è mettersi nelle condizioni di vincere. Finalmente ci siamo. I risultati lo testimoniano. La prossima volta con più fortuna sarà anche di più
 
Grande giornata di sport.

Bellissime le 2 mass di biathlon, lo spettacolo offerto fa capire molto sul successo del biathlon negli ultimi anni.
Ottimi risultati per l'Italia, finalmente è arrivata la medaglia con un grande Hofer e senza l'ultimo errore si poteva persino puntare all'oro.
Buona prova della Ponza anche se ha sciupato la possibilità di podio, comunque non poteva sbagliare all'ultimo giro poligono per andare a medaglia perchè all'ultimo giro Neuner & Co. sono andate veramente forte.

Belle gare anche nello sci alpino con la vittoria meritata di Walchhofer che sta chiudendo la carriera nel modo migliore e l'ennesima superba prestazione della Schild in slalom.
Coppa generale maschile assegnata matematicamente a Kostelic (per Gobbo Cuche è ancora in lotta :lol: ) con merito per la stagione fatta.
Nel femminile invece lotta sempre più aperta con la Vonn che anche oggi è riuscita a recuperare qualche punto alla Riesch, sarà un gran finale di stagione simile ai duelli Kostelic-Paerson di qualche anno fa.

Per l'Italia buoni risultati anche dal fondo con un 3 posto di Follis, sempre in lotta per il 3 posto finale in coppa del mondo, e buon risultato anche per Clara con un 4 posto.
 
Uno dei giorni più felici della mia vita sportivamente parlando grazie al Biathlon e al Rugby...
 
Indietro
Alto Basso