Un peccato... Può essere che lo sforzo alla penultima salita l'abbia penalizzato?
senz'alcun dubbio quello sforzo gli è rimasto nelle gambe...però la verità è che quello era il punto giusto per provarci, ben conscio che sul lungo rettilineo finale uno relativamente leggero come lui non avrebbe avuto in ogni caso molte possibilità contro "bestie" fisicamente molto più potenti come Northug, Kriukov, Hattestad e persino lo stesso Harvey (già campione del Mondo in Classico a Oslo, anche se nella gara a squadre in coppia con - se ben ricordo - Kershaw)...
diciamolo pure...oggi non c'è nulla da recriminare per Pellegrino...anzi, ha fatto persino più di quello che sarebbe stato lecito aspettarsi...bisogna dirgli "bravo!" e basta...
peccato, invece, per Restelli...se non si fosse fatto imbottigliare all'inizio del rettilineo finale, avrebbe potuto facilmente superare in rimonta anche il Finlandese Hakola e accedere alle semifinali...
tra le ragazze, benino (per le sue - modeste - possibilità) la Baudin, che almeno ha dato un senso alla presenza a questi Mondiali accedendo alle batterie dei Quarti di Finale...un disastro, invece, Laurant e Vuerich, la cui involuzione, dopo la promettente ancorchè inconcludente Olimpiade della scorsa stagione (la definisco così perchè allora sprecò ingenuamente quella che rischia di rimanere l'unica enorme occasione di accedere ad una grande finale Globale in tutta la sua carriera), è davvero deprimente...
infine, lo "strano" trampolino di Falun ha mostrato sin dal primo giorno quale calvario sarà per gli appassionati di Salto seguire le gare iridate della disciplina (e pure di Combinata Nordica)...speriamo che il vento nei prossimi giorni sia meno instabile e "ballerino", altrimenti si rischiano davvero delle gare completamente falsate...