Per tagliare la testa al toro, ecco i dati a partire da agosto, quando la Rai ha criptato:
23/08/2009: Per quanto riguarda la Formula 1, la diretta del Gran Premio d’Europa, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 (in Standard Definition e in High Definition) e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 362.542 spettatori medi complessivi, il 60% in più rispetto allo scorso anno quando il Gp d’Europa era stato visto da 216.827 spettatori medi complessivi.
A seguire, sempre sugli stessi canali, Sky Paddock, dedicato alle interviste e ai commenti post gara, è stato visto da 164.127 spettatori medi complessivi.
30/08/2009: Per quanto riguarda la Formula 1, la diretta del Gran Premio del Belgio, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita da 566.011 spettatori medi complessivi, quasi raddoppiando il risultato dello stesso Gp dell’anno scorso che era stato visto da 303.856 spettatori medi complessivi. A seguire, sempre sugli stessi canali, Sky Paddock, dedicato alle interviste e ai commenti post gara, è stato visto da 269.516 spettatori medi complessivi. Nel complesso, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio del Belgio ha ottenuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 1.080.641 contatti unici.
13/09/2009: Record stagionale di ascolti in Formula 1 per la diretta del GP d’Italia, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo: la corsa è stata seguita da 620.630 spettatori medi complessivi, il 60% in più rispetto al dato dello scorso anno quando la gara di Monza era stata vista da 384.001 spettatori medi complessivi.
Bene anche gli ascolti di Sky Paddock, in onda prima e dopo il Gran Premio sempre sugli stessi canali: il pre gara è stato seguito da 265.797 spettatori medi complessivi mentre il post gara ha raccolto davanti alla tv 115.017 spettatori medi complessivi.
Nel complesso, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio d’Italia ha ottenuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 1.217.944 contatti unici.
27/09/2009: Per quanto riguarda la Formula 1, la giornata di ieri dedicata al Gran Premio di Singapore, ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 1.635.712 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 453.510 spettatori medi. Il pre gara (in onda dalle 13.15 sempre sugli stessi canali)è stato visto in media da 209.701 spettatori complessivi mentre il post gara ha raccolto davanti alla tv 207.519 spettatori medi complessivi.
04/10/2009: Per quanto riguarda la F1, la giornata di ieri dedicata al GP del Giappone ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 682.127 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 7 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 130.908 spettatori medi, con una crescita del 33% rispetto allo scorso anno, quando lo stesso GP fu visto da 98.146 spettatori medi complessivi.
18/10/2009: In particolare si segnala il record di ascolti per la Formula Uno: il Gp del Brasile, penultimo appuntamento del Mondiale 2009 che ha assegnato la vittoria del titolo a Jenson Button, in onda dalle 18 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è risultato il Gran Premio più visto delle due ultime due stagioni di F1 su Sky con 711.586 spettatori medi complessivi e il 4% di share (1.430.583 i contatti unici). Il dato va quasi a raddoppiare l’audience del Gp del Brasile dello scorso anno che, il 2 novembre 2008, era stato visto da 377.997 spettatori medi complessivi con un incremento del 90%. A seguire, Sky Paddock, in onda dalle 19.40 circa, ha raccolto un ascolto medio complessivo di 236.016 spettatori.
Nel complesso, la domenica di Formula 1 ha avuto tra dirette, riproposizioni e approfondimenti 1.606.503 contatti unici.
01/11/2009: Per quanto riguarda la F1, la giornata di ieri dedicata al GP di Abu Dhabi ha ottenuto nel complesso, tra dirette, riproposizioni e approfondimenti, 1.560.029 contatti unici. In particolare, la diretta della gara, in onda dalle 14 su Sky Sport 2 e sui canali del mosaico interattivo, è stata seguita nel complesso da 512.387 spettatori medi.
In evidenza anche gli ascolti di Sky Paddock: il pre gara, in onda dalle 13.15, è stato seguito da 384.271 spettatori medi complessivi mentre il post gara, trasmesso dalle 15.40 circa, ha raccolto in media davanti alla tv 116.351 spettatori complessivi.
La visibilità a tutti gli abbonati è iniziata con il Gp di Singapore del 27/9. Penso siano numeri che parlano da soli, che assumono maggior valore se si considera la concorrenzxa in chiaro.