dado88 ha scritto:
E' poi RaiSport2 serve per tutti gli altri eventi sportivi della Rai non c'erto per la F1 dove c'e' la copertura sui canali generalisti......poi tra qualche anno vediamo se cambia qualcosa
Dado Dado, così non si fa. Fai sempre il difensore della dignità di tutti gli sport e poi uno che non ti piace vorresti sembra che vorresti farlo sparire dagli schermi tv. Dici che ti fa venire la nausea mentre lo guardi: non vedo dove sta il problema, non guardare la F1. Non credo ci sia qualcuno che ti lega alla sedia davanti alla tv durante il gp. Poi la tua affermazione su Rai Sport 2 non sta in piedi. Dovresti spiegarmi allora il perchè, specialmente ora che c'è un solo canale, ci sono eventi che vanno in simulcast con le reti generaliste. Vedi Giro d'Italia o Olimpiadi. Quindi quello che si auspicava Foxtre era di avere la possibilità di vedere il gp anche in qualità digitale, dato che il segnale analogico lo riceve in maniera pessima. Da abbonato Rai ha il diritto di chiederlo, o sbaglio. Non pensi che il canale avrebbe più contatti cpn la F1, anche se è già su Rai 1, piuttosto che con la pallamano, il calcio a 5, le bocce o il tamburello?
Mettiti l'anima in pace, il tuo rugby qui da noi non riuscirà mai nemmeno a fare il solletico ai numeri che genera la F1. Noi appassionati di questo sport con Sky avevamo trovato la realizzazione dei nostri sogni da sempre, l'evento coperto in maniera integrale, approfondimenti con competenza e passione. Nemmeno il tempo di assaporarlo e ce lo hanno tolto subito. Permetterai che siamo leggermente alterati. Ma va bene, domenica su SS2 all'ora del Gp di Monaco ci sarà un interessantissimo ed eccitantissimo, soprattutto per il pubblico italiano, Northampton-Saracens. Via, che se tutto va bene in un migliaio (e mi sono tenuto largo) lo vedrete. Forse la F1 nello stesso momento, sullo stesso canale, ne avrebbe fatto appena appena qualcuno in più.
pietro89 ha scritto:
cè da dire però che gli ascolti di ieri delle partite, nonostante siano andate tutte in contemporanea, erano in linea con quelle delle passate giornate.
Permettimi di far notare una cosa un pò strana: Inter-Chievo 322.834 spettatori, Roma-Cagliari 145.915. Totale 468.749. Entrambe visibili sia con il pacco sport che con quello calcio, le uniche due partite ancora influenti ai fini dell'esito finale del campionato. Forse potevano interessare anche i tifosi di squadre che non hanno più nulla da chiedere, tipo Juve e Milan. Pertanto non mi sembrano numeri eccezionali! Sarò monotono, ma le due partite insieme hanno fatto lo più o meno l'ascolto di un gp del 2009 post criptaggio Rai ma ancora non aperto a tutti gli abbonati e con la Ferrari in crisi nera. Con questo non dico che Sky deve abbandonare il calcio, che deve necessariamente deve rimanere il proprio "core businness", ma qualche riflessione sarebbe il caso di farla. Ad esempio che sono sempre di più quelli che scelgono la concorrenza perchè costa meno. E perchè Sky, con i molti eventi che sta abbandonando, forse sta perdendo quell'appeal che aveva verso coloro che oltre al calcio seguono anche altri sport. Non trovandoli più su Sky, passano alla concorrenza. Ho già detto che conosco diverse persone che lo hanno già fatto. Non ho la pretesa di considerare la mia cerchia di conoscenze degne di una tendenza di mercato, ma anche i numeri ufficiali dicono che le cose stanno andando in questo senso. L'11 luglio è vicino, sono curioso di vedere cosa si inventeranno i vertici Sky a partire da quella data per fidelizzare gli abbonati ed attirarne di nuovi.