• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per la cronaca, quest'anno Daytona non è andata neanche su Motors TV.:eusa_whistle::eusa_whistle:
Almeno la sintesi la manderà in onda :laughing7: :laughing7: mentre su Sky Italia non è mai passata manco quella se vogliamo essere precisini fino in fondo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Se non in sintesi forse un anno su ESPN America

Non ti lamentare del brodo grasso.....
Per "brodo grasso" intendi per caso quei due canalucci che per il 90% dell'anno sono morti???
 
Ultima modifica:
Replico questa volta a Matteo e poi chiudo visto che tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Riguardo Daytona, mandare una sintesi dopo oltre una settimana dalla gara, quando è impossibile non conoscere il risultato e dopo che chi era interessato ha potuto seguire la diretta intehrale in streaming, onestamente mi sa tanto di soldi buttati. Io cerco di essere concreto, al di fuori di F1 e MotoGp i motori in Italia sono una piccola nicchia. Fa bene Sky secondo me a guardare al di fuori solo quando la spesa è ragionevole e molte volte i promoter ragionevoli lo sono molto poco. Se Motors Tv, che da sempre trasmetteva Daytona, quest'anno ha lasciato perdere e nessun altra tv europea l'ha comprata, un motivo ci deve pur essere. Forse le pretese dell'IMSA sono diventate fuori dal mondo, forse vendevano Daytona solo insieme a tutto il campionato (che dopo Sebring ha un crollo di partecipanti ed il livello complessivo è alquanto basso) fatto sta che tutti sono rimasti fuori. Vorresti che Sky, per prendere qualche campionato che guardano due gatti, diminuisse il budget destinato a F1 e Motomondiale? I soldi non sono illimitati per nessuno.
Poi definire il 207 ed il 208 "canalucci" che dire... opinioni personali. Certo che durante l'inverno mandano le repliche. Peggio sarebbe se dopo l'ultima gara ci fosse solo un cartello o venissero tolti dalla numerazione fino al campionato successivo. Mandano in onda le due maggiori competizioni motoristiche del mondo. Con Eurosport si aggiungono WEC, WTCC e SBK. Tutto il dramma è la perdita del WRC? Se permetti, mi tengo strette le repliche del 207 e 208.
 
Almeno la sintesi la manderà in onda :laughing7: :laughing7: mentre su Sky Italia non è mai passata manco quella se vogliamo essere precisini fino in fondo :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Se non in sintesi forse un anno su ESPN America


Per "brodo grasso" intendi per caso quei due canalucci che per il 90% dell'anno sono morti???
Per informazione anni fa 2008 2007 non sono sicuro sul anno ma la mandava live eurosport non so perché non abbiano rinivato
 
Replico questa volta a Matteo e poi chiudo visto che tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Riguardo Daytona, mandare una sintesi dopo oltre una settimana dalla gara, quando è impossibile non conoscere il risultato e dopo che chi era interessato ha potuto seguire la diretta intehrale in streaming, onestamente mi sa tanto di soldi buttati. Io cerco di essere concreto, al di fuori di F1 e MotoGp i motori in Italia sono una piccola nicchia. Fa bene Sky secondo me a guardare al di fuori solo quando la spesa è ragionevole e molte volte i promoter ragionevoli lo sono molto poco. Se Motors Tv, che da sempre trasmetteva Daytona, quest'anno ha lasciato perdere e nessun altra tv europea l'ha comprata, un motivo ci deve pur essere. Forse le pretese dell'IMSA sono diventate fuori dal mondo, forse vendevano Daytona solo insieme a tutto il campionato (che dopo Sebring ha un crollo di partecipanti ed il livello complessivo è alquanto basso) fatto sta che tutti sono rimasti fuori. Vorresti che Sky, per prendere qualche campionato che guardano due gatti, diminuisse il budget destinato a F1 e Motomondiale? I soldi non sono illimitati per nessuno.
Poi definire il 207 ed il 208 "canalucci" che dire... opinioni personali. Certo che durante l'inverno mandano le repliche. Peggio sarebbe se dopo l'ultima gara ci fosse solo un cartello o venissero tolti dalla numerazione fino al campionato successivo. Mandano in onda le due maggiori competizioni motoristiche del mondo. Con Eurosport si aggiungono WEC, WTCC e SBK. Tutto il dramma è la perdita del WRC? Se permetti, mi tengo strette le repliche del 207 e 208.

il discorso parte da qui, non rinnovi WRC e Formula E, e quei soldi li metti nella championship inglese. tutto qui, nessuno parla di diminuire il budget di F1 o motoGP, ma semplicemente di mantenere un certo livello, non si sa ancora nulla della indycar... se risparmi 10 dalla perdita di diritti investili altrove non nel calcio.

sulla sintesi a distanza di tempo, allora: chi ha vinto a daytona? ora se tu non lo vai a cercare su google non lo sai, nessuno ne parla, se io appassionato voglio dedicare la domenica ad altro e poi con calma vedermi una sintesi al mercoledi sera di IMSA a meno che non mi IMPEGNI non vengo a conoscenza dei risultati. e cosí accade per il 90% degli sport motoristici, quindi se domenica prossima non mi va di guardare la 12 ore di bathurst live, o non posso una replica al giovedi vale molto, non parliamo di calcio dove sai il risultato semplicemente camminando per strada. questo e' un mondo diverso. da un lato e' triste perche' la competizione e' alta, dall'altro noi europei possiamo "godere" dei vari fusi orari per avere repliche che non vanno contro altri eventi live. quindi a mio parere offrire un servizio ad un abbonato non sono MAI soldi buttati,

riguardo ai canali dedicati sky fa un ottimo lavoro, la controparte UK ad esempio oggi manda un rullo fino alle 7 di sera e poi parte con i programmi... di quello non si lamenta nessuno, ma attenzione il servizio di sky non ha nulla di speciale, e' lo stesso servizio che garantiva la bbc lo scorso anno con la differenza che bbc non imponeva blocchi e quindi potevi guardare tramite internet tutti i canali in contemporanea. ok meno dirette, ma quando erano in diretta il servizio di sky uk de it ecc mostra che non e' oro tutto quello che luccica, noi naturalmente ci paragoniamo alla rai che fa un servizio di basso livello da sempre, ma non perche' sky fa il minimo bisogna gioire e ringraziare sky.
 
Per informazione anni fa 2008 2007 non sono sicuro sul anno ma la mandava live eurosport non so perché non abbiano rinivato

Daytona su Eurosport??? :eusa_think:
Ricordo solo ESPN America perché è recente come cosa, negli anni addietro, ho qualche problema di memoria (anche perché di TV all'epoca... non sapevo che ci fosse a momenti :lol: :lol:). Anche se l'accostamento Eurosport-Daytona-IMSA mi è nuova come cosa.
Può essere che ricordi male.

Se permetti, mi tengo strette le repliche del 207 e 208.

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

Eh, vabbé… Contento tu, contenti tutti.
E poi smettiamola col dire che

[…] al di fuori di F1 e MotoGP i motori in Italia sono una piccola nicchia.

Guarda che lo stesso vale per gli altri paesi dove i motori sono molto meno “battuti” dell’Italia. Non è che all’estero vivano di DTM, SBK, WEC, ecc…
Eppure… non mi pare sprovveduti tutti gli altri provider europei a spendere per avere diritti a destra e a manca per poi perderci.

Poi definire il 207 ed il 208 "canalucci" che dire... opinioni personali. Certo che durante l'inverno mandano le repliche. Peggio sarebbe se dopo l'ultima gara ci fosse solo un cartello o venissero tolti dalla numerazione fino al campionato successivo. Mandano in onda le due maggiori competizioni motoristiche del mondo.

Fosse solo l’inverno che mandano le repliche :D :D
O, in senso più ampio, le stesse cose trite e rirtrite

il discorso parte da qui, non rinnovi WRC e Formula E, e quei soldi li metti nella championship inglese. tutto qui, nessuno parla di diminuire il budget di F1 o motoGP, ma semplicemente di mantenere un certo livello, non si sa ancora nulla della indycar... se risparmi 10 dalla perdita di diritti investili altrove non nel calcio.

Prossimo passo: via l'Indycar, dentro il Campionato Brasiliano di Serie B :D :laughing7: :D
Ed è per questo che personalmente è un discorso che con tutta probabilità durerà ancora poco.
 
Ultima modifica:
La 24 ora di Daytona negli anni recenti (fino a 2/3 anni fa) è sempre andata in onda su Eurosport almeno un'ora all'inizio e una alla fine.
 
sulla sintesi a distanza di tempo, allora: chi ha vinto a daytona? ora se tu non lo vai a cercare su google non lo sai, nessuno ne parla, se io appassionato voglio dedicare la domenica ad altro e poi con calma vedermi una sintesi al mercoledi sera di IMSA a meno che non mi IMPEGNI non vengo a conoscenza dei risultati. e cosí accade per il 90% degli sport motoristici, quindi se domenica prossima non mi va di guardare la 12 ore di bathurst live, o non posso una replica al giovedi vale molto, non parliamo di calcio dove sai il risultato semplicemente camminando per strada. questo e' un mondo diverso. da un lato e' triste perche' la competizione e' alta, dall'altro noi europei possiamo "godere" dei vari fusi orari per avere repliche che non vanno contro altri eventi live. quindi a mio parere offrire un servizio ad un abbonato non sono MAI soldi buttati.
Chi è appassionato di motori al punto da essere interessato a Daytona, non dovrebbe comprare Autosprint nè aprire i siti specializzati per dieci giorni. Mi sembra difficile riuscirci. Domenica sera tutti i siti di motori apriovano con la notizia dei vincitori e relativa foto. Autosprint ha fatto la cronaca live su twitter. Non era mica una riunione della massoneria!
Matteo90 ha scritto:
Confermata ufficialmente la Indycar

E stavolta non parlo di tweet :D:evil5:
Si vede che non hanno raggiunto l'accordo per la serie B brasiliana.:laughing7:
 
Non so come fai a saperlo... ma ottimo :D

Domenica mattina mi son detto:

"Siccome se chiedo a Sky nemmeno mi prendono in considerazione, se mando una mail direttamente in America??? Al massimo ottengo lo stesso risultato"
20 minuti fa inaspettatamente la risposta molto esauriente. :D :lol:
E la conservo per ogni evenienza come prova :badgrin:
 
ma per l'indycar (sperando sia confermata) ci sarà commento in italiano o in lingua originale? scusate ma sono un novello del pacchetto sport :D
 
ma per l'indycar (sperando sia confermata) ci sarà commento in italiano o in lingua originale? scusate ma sono un novello del pacchetto sport :D
in lingua originale solo NFL tutto il resto se vogliono lo possono mandare in italiano

Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
 
Chi è appassionato di motori al punto da essere interessato a Daytona, non dovrebbe comprare Autosprint nè aprire i siti specializzati per dieci giorni. Mi sembra difficile riuscirci. Domenica sera tutti i siti di motori apriovano con la notizia dei vincitori e relativa foto. Autosprint ha fatto la cronaca live su twitter. Non era mica una riunione della massoneria!

Si vede che non hanno raggiunto l'accordo per la serie B brasiliana.:laughing7:

quindi meglio l'ignoranza dell abbonamento sky che non copre molto sport motoristici piuttosto che una replica a distanza di alcuni giorni? se io so che ho la replica, posso sempre sfogliare autosprint fino alla fine della F1 ed evitare per due giorni di andare sui siti di settore,
 
C'è un comunicato ufficiale in merito?... lo sai che non mi fido di altro :)

Stavolta ho chiesto direttamente a loro (Indycar).

Se mentono anche loro... non so più di chi fidarmi onestamente (se vuoi ti giro la mail :D :D).

Se aspettiamo poi il comunicato da Sky... ti saluto Simone :lol: :laughing7: (non l'hanno mai fatto mi pare)
 
Stavolta ho chiesto direttamente a loro (Indycar).

Se mentono anche loro... non so più di chi fidarmi onestamente (se vuoi ti giro la mail :D :D).

Se aspettiamo poi il comunicato da Sky... ti saluto Simone :lol: :laughing7: (non l'hanno mai fatto mi pare)


Non sappiamo più che pesci prendere :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso