Intanto in tutta la confusione sportiva di questo Week-End c'è un evento nascosto stanotte che invece io aspetto con impazienza, la gara Indycar Series @ Texas Motor Speedway.
Finalmente si torna a girare in tondo come ormai accade sempre meno spesso in questo campionato, su uno dei circuiti più veloci e difficili d'America; ovviamente Aerokits da SuperSpeedway, si vedrà in azione lo stesso tipo di configurazione che abbiamo potuto apprezzare all'Indianapolis Motor Speedway, con vetture più cariche al posteriore e complessivamente incollate all'asfalto.
Pista molto diversa per caratteristiche rispetto all'ovale dell'Indiana, più corto di un miglio presenta due ampi corner ed un dog-leg sul rettilineo principale, insomma quello che si definisce per forma un Quad-Oval.
Ma soprattutto rispetto ad Indianapolis si andrà a correre su delle paraboliche nettamente più inclinate, con pendenza del banking di ben 24 gradi ed un asfalto decisamente abrasivo, e proprio durante questi giorni di prove si è capito come parecchi piloti si potrebbero trovare in difficoltà nella gestione delle gomme; sarà questa una delle variabili più importanti da tenere in considerazione stanotte, possibilità di cautions e stint più brevi, meno probabile ma non impossibile che si debba fare i conti col fuel-mileage.
Carlos Munoz su Honda parte dalla pole, conquistata ieri con una media di 217.137 mph, davanti alle due Chevrolet di Dixon e Castroneves; Gabby Chavez, sempre al posto di Filippi, non ha segnato alcun tempo e partirà ultimo in 22.ma posizione.
Si parte circa alle ore 19.50 locali, le 02.50 della notte italiana; gara "twilight" che inizia in Texas a poco meno di un'ora dal tramontocon l'ovale già per metà in ombra e con le luci artificiali già accese per finire in piena serata, temperature che andranno via via abbassandosi facendo aumentare grip e velocità in pista.
Un miglio e mezzo o poco meno di pura velocità, ci sarà da divertirsi per tutti i 248 giri della gara...
FIRESTONE 600 @ TEXAS MOTOR SPEEDWAY
Location: Fort Worth, Texas
Track Type: Speedway
Shape: Intermediate Quad-Oval
Banking: Corners 24°, Frontstretch 5°, Backstretch 5°
Track Lenght: 1.455 miles
Race Lenght: 248 laps (360.84 miles)
Diretta stanotte dalle 02.45 su Sky Sport 2 HD, in replica integrale domani domenica 12 giugno alle 08.30 sempre su Sky Sport 2 HD...
High banks, high speed, Texas Motor Speedway