Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dal gruppo su facebook,il creatore del gruppo ha scritto al servizio clienti

ecco la risposta:

innanzitutto la vorrei ringraziare per gli elogi nei confronti del nostro team di SKY SPORT che ha seguito la stagione della Formula Uno quest’anno: il giudizio di chi, come lei, ci segue con tanta passione rappresenta per noi uno stimolo per realizzare un prodotto sempre più qualificato e professionale. La Formula Uno su SKY Sport in particolare ha ben rappresentato il connubio vincente tra qualità e tecnologia: il fatto che lei l’abbia colto è ulteriore motivo di orgoglio per tutti noi.

Le confermo che il prossimo Mondiale di Formula Uno, a meno di clamorose sorprese, non farà parte della nostra offerta sportiva nel 2010. La cosa ci rincresce, ma va interpretata nel contesto di una stagione formidabile, perché SKY sta riservando a tutti i suoi abbonati la più ricca offerta di sport in TV al mondo. La stagione 2009-2010 per noi coincide con 300 giorni di sfide, partite o gare in diretta, circa 3500 eventi, 8500 ore di sport dal vivo, di cui quasi 7000 in Alta Definizione, 1800 partite di calcio, 7 canali in HD, e poi SKY Sport 24, sempre attiva, sempre sulla notizia 24 ore al giorno.

Con SKY potrà inoltre seguire le Olimpiadi Invernali di Vancouver attraverso 5 canali dedicati, per oltre 500 ore di programmazione “live”, le Paralimpiadi, programmate come mai è avvenuto in Italia, il Sei Nazioni di Rugby, tutto in diretta e tutto in HD; i Mondiali di Calcio a partire dal prossimo 11 giugno con tutti e 64 i match in diretta in HD, di cui 39 in esclusiva e molto altro ancora.

Sono numeri che riempiono il nostro petto di emozione e orgoglio e che ci chiameranno a uno sforzo produttivo senza precedenti. E’ un segnale tangibile del nostro impegno, in cui è inevitabile fare delle scelte, orientate tuttavia verso la massima qualità della nostra offerta. E non ci limiteremo a questo: stiamo lavorando ogni giorno per rendere la nostra offerta sempre più ricca, di qualità, anche per chi, come lei, ama il mondo dei motori.

Continui a seguirci e far parte della nostra squadra. Sono certa che non se ne pentirà.
A presto.

Angela Gemma

Direttore Servizio Clienti
 
advanced85 ha scritto:
quindi niente formula 1 ma stanno lavorando su altre acquisizioni nel mondo dei motori....

si presume che sara cosi,cosa c'è di libero di motori che sky potrebbe comprare?
 
non so se la nascar e la indy sono stati acquistati da dahlia solo per il dtt, poi non lo so il campionato gt...
 
advanced85 ha scritto:
non so se la nascar e la indy sono stati acquistati da dahlia solo per il dtt, poi non lo so il campionato gt...
si però hanno zero interesse o quasi confronto la regina dei motori, ovvero la formula uno.
Secondo me sky vuole comprare i diritti di formula uno nel corso del 2010, dopotutto ha gia fatto nel passato
 
Con la risposta del servizio clienti pubblicata sopra possiamo chiudere ogni discorso.
Se il problema è stato l'HD a Sky possono non avere tutti i torti: si sta andando verso il 3D e la F1 produce ancora in formato standard, quando WTCC e SBK che sono di livello molto inferiore si sono già convertiti. Non è che Ecclestone azzecchi molto le mosse per l'aspetto televisivo: nel 1997 lanciò la tv digitale quando le pay tv satellitari erano ancora un fenomeno molto di nicchia (infatti fece la fine che conosciamo), mentre ora è restio nei confronti dell'HD. Vallo a capire!!
Prove libere: mi sembra strano che la Rai, ora che non è più in concorrenza e con i suoi problemi economici intenda accrescere il proprio impegno. Sarebbe una novità. Da appassionato, a parte Mazzoni, mi farebbe piacere, perchè mi consentirebbe di continuare a seguire queste sessioni. Dal fronte Sky mi sembra strano che nel 2007 non si fosse cautelata con una clausola di esclusiva.
Altri eventi di motori in arrivo: non so quali possano essere, certamente non al top. Le Mans è integralmente su Eurosport, la moto gp neanche a parlarne, SBK idem. Restano solo campionati minori che conoscono in pochi e ancora meno seguono.
Gli eventi che seguirà Sky nel 2010:
Olimpiadi: durata 20 giorni. Poi se ne riparla dopo due anni e mezzo per le estive
Paralimpiadi: durata 15 giorni (con tutto il rispetto e la comprensione umana: a quanti interessano?)
Sei Nazioni: 5 week end nel corso di poco più di un mese (con l'Italia vittima designata)
Mondiali: durata un mese (ma solo per chi arriva in finale). Poi se ne riparla dopo quattro anni
Ora, a parte i Mondiali che creano un interesse particolare, sono tutti eventi "spot". A parte i ticket, sarei curioso di sapere quanti abbonamenti stabili porteranno a Sky, considerando che ci sarà comunque la copertura in chiaro.
E' ormai risaputo che le Olimpiadi sono servite per i Mondiali, sono state acquistate alla vigilia dello scoppio della crisi che indubbiamente a frenato i nuovi abbonamenti. Il "danno" era ormai fatto e Sky si è trovata a dover onorare un impegno comunque oneroso. I numeri non li conosceremo mai, saranno solo i vertici a sapere effettivamente se hanno fatto le scelte esatte o meno.
Dico solo che la F1 dura otto mesi, come il campionato o la Champions, fornisce argomenti di discussione fra una gara e l'altra, con il mercato piloti e i test pre-stagionali riempie anche la stagione morta. I dati di ascolto hanno rivelato un grande interesse. Noi che scriviamo qui, quelli del forum si Sky, il gruppo di Facebook ne sono una dimostrazione. Poi i bilanci si fanno con i numeri e non con il cuore degli appassionati. Ma sono proprio curioso di vedere gli ascolti delle Olimpiadi. Almeno quelli saranno pubblici e potremo capire tante cose. Una cosa è certa: abbandonare ora la F1 ora per Sky significa aver buttato i soldi dei diritti acquistati nel 2007. Se mai un giorno decideranno di ricominciare dovranno ripartire daccapo a fidelizzare gli abbonati ed investire per creare un prodotto appetibile, mentre ora si trattava di continuare con un meccanismo già oliato ed una platea fidelizzata.
Un'ultima considerazione: lo scorso anno qui si faceva tanto caos per l'NFL e sul thread di ESPNA leggo: "BOOM ESPN America negli ascolti dal 4/10/2009 al 31/10/2009 con un dato quotidiano di ben 2.210 spettatori rispetto ai 700 scorsi del mese prima con il prime time ( 20:30/22:30 ) a ben 5.408..." Io rispetto anche la passione per le freccette, ma non capisco come Sky ha sentito la necessità di rimettere in qualche modo l'NFL sulla propria piattaforma con questi numeri, e possa fregarsene degli appassionati di F1 che erano almeno oltre 100 volte quelli del prime time di ESPNA. Con i picchi di oltre 700.000 del Gp del Brasile.
Dopo questo mio sfogo, penso di non venire più a scrivere su questo thread, data che ormai le nostre ipotesi e speranze sono finite. Dirò di più: penso dovrebbe essere chiuso, almeno nella sezione di Sky Sport, dato che la F1 su Sky è ufficialmente finita.
 
advanced85 ha scritto:
quindi niente formula 1 ma stanno lavorando su altre acquisizioni nel mondo dei motori....
ripeto l'unica cosa che varrebbe il pacco sport sono la Motogp, la Sbk e il Campionato mondiale Rally il resto manco lo calcolo...

la f1 seguita si ma fa dormi e si dorme sia con sky che rai 1 i tempi di schumacher e hakkinen, senna e prost ecc. so finiti...
 
Amen.

Grazie a SKY che sta buttando soldi per le Olimpiadi che, per chi ha la parabola, può seguire su almeno 10 canali stranieri oltre alla RAI (le Olimpiadi di Pechino le ho viste su RAI, TVE, ZDF, ARD, TV Tunis, Eurosport, RTA,...), e non rinnova i contratti con Formula 1, Eurolega,...bravi bravi bravi.

Grazie a SKY che per 2 settimane di trasmissioni ogni due anni, sta buttando 17 weekend di Formula 1 e 20-30 mercoledì e giovedì di Eurolega l'anno...bravi bravi bravi.

:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Unica speranza che sky, o cadono i paletti o molta gente disdice il pachetto sport ( cosi capiscono che hanno fatto scelte commerciali totalmente sbagliate)
 
Per me quella notizia fa più pubblicità che dire qualcosa di nuovo, dice solamente che per adesso la F1 non è sui palinsesti di Sky (lo sapevamo) e che non ci sarà, tranne grosse sorprese.

Io fino a quando non inizia la stagione non crederò a nessuna notizia che leggo (tranne se non viene Tom Tom in persona a dirlo :D).

Poi vorrei fare una domanda, perchè state piangendo cosi tanto la F1 su Sky?? Suppongo per l'ottimo lavoro svolto da parte della squadra di Sky in questi ultimi due anni.

Quindi per lo stesso motivo per cui io voglio vedere le Olimpiadi (vi giuro che ho sempre sognato una copertura del genere) e il SeiNazioni come meritano di essere trasmessi non certo con la qualità di Rai e La7

E' poi non diciamo che le Olimpiadi non fanno parlare per tutta la stagione essendo che in questo periodo non ho mai visto su SkySport24 parlare cosi tanto di sport invernali (con tante presenze da parte di atleti e allenatori).

E poi fino a stamattina la squadra motori di Sky è sempre presente su SkySport24 a dare le varie notizie dei ultimi giorni se davvero non ci sarebbe più la F1 la potrebbe anche sciogliere e fare restare solo uno/due per parlare di motori in generale (come capitava anni fa quando Sky non trasmetteva la F1)

@Vitor: Sky per la NFL non ha speso nemmeno un'euro è stata una scelta da parte di ESPNAmerica di trasmettere la NFL in tutti i paesi d'Europa dove mancava (non solo in Italia)
 
Ultima modifica:
fra831 ha scritto:
Unica speranza che sky, o cadono i paletti o molta gente disdice il pachetto sport ( cosi capiscono che hanno fatto scelte commerciali totalmente sbagliate)
appunto vuol di che so convinti di questo quando dice che "chi ama i motori non se ne pentirà"
 
dado88 ha scritto:
Per me quella notizia fa più pubblicità che dire qualcosa di nuovo, dice solamente che per adesso la F1 non è sui palinsesti di Sky (lo sapevamo) e che non ci sarà, tranne grosse sorprese.

Io fino a quando non inizia la stagione non crederò a nessuna notizia che leggo (tranne se non viene Tom Tom in persona a dirlo :D).

Poi vorrei fare una domanda, perchè state piangendo cosi tanto la F1 su Sky?? Suppongo per l'ottimo lavoro svolto da parte della squadra di Sky in questi ultimi due anni.

Quindi per lo stesso motivo per cui io voglio vedere le Olimpiadi (vi giuro che ho sempre sognato una copertura del genere) e il SeiNazioni come meritano di essere trasmessi non certo con la qualità di Rai e La7

E' poi non diciamo che le Olimpiadi non fanno parlare per tutta la stagione essendo che in questo periodo non ho mai visto su SkySport24 parlare cosi tanto di sport invernali (con tante presente da parte di atleti e allenatori).

E poi fino a stamattina la squadra motori di Sky è sempre presente su SkySport24 a dare le varie notizie dei ultimi giorni se davvero non ci sarebbe più la F1 la potrebbe anche sciogliere e fare restare solo uno/due per parlare di motori in generale (come capitava anni fa quando Sky non trasmetteva la F1)

@Vitor: Sky per la NFL non ha speso nemmeno un'euro è stata una scelta da parte di ESPNAmerica di trasmettere la NFL in tutti i paesi d'Europa dove mancava (non solo in Italia)

io non piango tanto a me fa dormire sopratutto quando non c'è calcio ovvero d'estate sul resto perfettamente d'accordo
 
Dado, spesso mi trovo d'accordo con te ma questa volta forse mi hai frainteso. Non ce l'ho con il rugby o lo sci, le mie considerazioni sono riferite al fatto che Sky ha deciso di investire su eventi che durano lo spazio di un amen - trasmessi comunque in chiaro - e non su eventi che occupano spazio per tutto l'anno. Chi si abbona a Sky per un evento di venti giorni? Di sci si parla durante i quattro mesi invernali, per il resto dell'anno non c'è nulla. Le olimpiadi invernali torneranno dopo quarantasette mesi. La F1 dura otto mesi ogni anno e c'è da parlare negli altri quattro. E poi sono i dati di ascolto a dimostrare l'interesse del pubblico. Poi sono contento per te che Sky abbia deciso di investire fortemente sul rugby e che come segue gli eventi Sky gli altri se lo sognano. Dalle mie parti si dice: "si spoglia un altare per vestirne un altro". Ecco questa mi sembra la politica attuale di Sky. Per l'NFL, poichè Sky paga ESPNA per essere sulla sua piattaforma, sicuramente avrà dovuto rivedere il compenso per passare dalla versione precedente a quella attuale indubbiamente più ricca.
Riguardo la mail l'ha scritta praticamente la segretaria di Tom Tom. Se non dobbiamo credere neanche a quella....
 
vitor ha scritto:
Dado, spesso mi trovo d'accordo con te ma questa volta forse mi hai frainteso. Non ce l'ho con il rugby o lo sci, le mie considerazioni sono riferite al fatto che Sky ha deciso di investire su eventi che durano lo spazio di un amen - trasmessi comunque in chiaro - e non su eventi che occupano spazio per tutto l'anno. Chi si abbona a Sky per un evento di venti giorni? Di sci si parla durante i quattro mesi invernali, per il resto dell'anno non c'è nulla, la F1 dura otto mesi e c'è da parlare negli altri quattro. E poi sono i dati di ascolto a dimostrare l'interesse del pubblico. Poi sono contento per te che Sky abbia deciso di investire fortemente sul rugby e che come segue gli eventi Sky gli altri se lo sognano. Dalle mie parti si dice: "si spoglia un altare per vestirne un altro".
E' vero che sono eventi che durano due settimane, ma sono eventi che attirano tutto il mondo (vedi anche cosa sta combinando De Paoli sul fatto che Sky ha le Olimpiadi) e il fatto che vanno anche in chiaro non ha senso essendo che la F1 ha anche la copertura in chiaro.

Io non ho detto che la F1 non attira ascolti ed abbonati, ma che non mi piace che venga paragonato ai Giochi Olimpici, poi sul fatto che una campionato di F1 attira più ascolti o abbonati di una Olimpiade non ho detto assolutamente nulla perchè sono d'accordo con te

vitor ha scritto:
Per l'NFL, poichè Sky paga ESPNA per essere sulla sua piattaforma, sicuramente avrà dovuto rivedere il compenso per passare dalla versione precedente a quella attuale indubbiamente più ricca
Quindi tutte le tv d'Europa che hanno ESPNAmerica, abbiano pagato in più per avere la NFL e tutte quante sono state d'accordo?? Mi sembra molto ma molto strano :eusa_think: E' poi una cosa e dare 100euro in più un'altra e mandare più di 20persone in giro per il mondo per intero anno

vitor ha scritto:
La mail l'ha scritta praticamente la segretaria di Tom Tom. Se non dobbiamo credere neanche a quella....
Non ho detto che email è falsa ma che non dice nulla di nuovo e poi è stata scritta sempre dal servizio clienti (direttore o no sempre servizio clienti) e dice solamente che ad oggi non c'e' la F1 e che salvo sorprese non ci sarà e se questa sorpasse è arrivare all'ultima settimana per offrire di meno?? Cosi se la FOA non accetta tutti quanti noi gia sapevamo che sarebbe andata cosi se invece viene firmato il contratto allora tutti quanti siamo più contenti perchè vediamo che Sky ha fatto felice i suoi abbonati quando invece si tratta di qualcosa gia tutto preparato
 
Ultima modifica:
il singolo evento dura poco, ma mettendo assieme 6 nazioni, olimpiadi e mondiali, si copre un periodo abbastanza esteso e di interesse maggiore (l'ultimo di questo tre porterà sicuramente nuovi abbonati, gli altri due potrebbe accrescere il numero di abbonati al pack sport), con una copertura senza precedenti. ovviamente tutto ciò avrà avuto un costo non indifferente per Sky, e questo l'ha portata a sacrificare qualcosa. tuttavia non è detto che magari non possano prendere la f1 a campionato iniziato. (ricordiamoci anche che il periodo economico non è dei migliori, ci sono tv che in questo momento non possono permettersi neanche di produrre un nuovo show...).
 
dado88 ha scritto:
Quindi tutte le tv d'Europa che hanno ESPNAmerica, abbiano pagato in più per avere la NFL e tutte quante sono state d'accordo?? Mi sembra molto ma molto strano

ESPNA ha sempre trasmesso l'NFL sulla versione europea. Noi fino a settembre abbiamo avuto la versione inglese che non comprende l'NFL perchè esclusiva di Sky Uk. Mi meraviglio che ad uno preparato come te sia sfuggita questa cosa:D :D
 
pietro89 ha scritto:
il singolo evento dura poco, ma mettendo assieme 6 nazioni, olimpiadi e mondiali, si copre un periodo abbastanza esteso e di interesse maggiore (l'ultimo di questo tre porterà sicuramente nuovi abbonati, gli altri due potrebbe accrescere il numero di abbonati al pack sport), con una copertura senza precedenti. ovviamente tutto ciò avrà avuto un costo non indifferente per Sky, e questo l'ha portata a sacrificare qualcosa. tuttavia non è detto che magari non possano prendere la f1 a campionato iniziato. (ricordiamoci anche che il periodo economico non è dei migliori, ci sono tv che in questo momento non possono permettersi neanche di produrre un nuovo show...).

Si va bne il tuo discorso allora non compri il mondiale di Rugby del 2011 in nuova Zelanda !!!!:5eek: :5eek: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso