Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
vitor ha scritto:
ESPNA ha sempre trasmesso l'NFL sulla versione europea. Noi fino a settembre abbiamo avuto la versione inglese che non comprende l'NFL perchè esclusiva di Sky Uk. Mi meraviglio che ad uno preparato come te sia sfuggita questa cosa:D :D
C'erano versioni come la nostra e di altri paesi dove ESPNA non trasmetteva la NFL, e poi come ho gia detto non si può certo paragonare il fatto di dover spendere 100euro in più rispetto a pagare il viaggio a quasi 20persone in giro per il mondo e per intero anno
 
GammaOmega ha scritto:
Si va bne il tuo discorso allora non compri il mondiale di Rugby del 2011 in nuova Zelanda !!!!:5eek: :5eek: :5eek:
dipende quanto costa.... ;)
e poi magari il rugby piace a tomtom, che è neozelandese...:D
 
dado88 ha scritto:
Poi vorrei fare una domanda, perchè state piangendo cosi tanto la F1 su Sky?? Suppongo per l'ottimo lavoro svolto da parte della squadra di Sky in questi ultimi due anni.

Quindi per lo stesso motivo per cui io voglio vedere le Olimpiadi (vi giuro che ho sempre sognato una copertura del genere) e il SeiNazioni come meritano di essere trasmessi non certo con la qualità di Rai e La7

Le Olimpiadi le puoi vedere su Eurosport HD, e La7 sta trasmettendo in 16:9 anche sul satellite (quindi anche il rugby).
E poi, se vogliamo dirla tutta, ma chi è che può seguire il palinsesto completo delle Olimpiadi? O andate tutti a scuola, ed in Agosto state ancora in vacanza, o per chi lavora può guardarle solo al pomeriggio/sera.
Gli eventi tagliati, invece, potevano essere seguiti da tutti (anche da chi lavora) in quanto o si svolgono di domenica (Formula 1) oppure di sera (Eurolega) e, soprattutto, sono eventi che si svolgono ogni anno, per tanti giorni l'anno.
 
eurosport non può dare un servizio come quello che darà Sky, dove puoi seguire gli sport che ti piacciono, senza compromessi....
 
redpower ha scritto:
Le Olimpiadi le puoi vedere su Eurosport HD, e La7 sta trasmettendo in 16:9 anche sul satellite (quindi anche il rugby).
E poi, se vogliamo dirla tutta, ma chi è che può seguire il palinsesto completo delle Olimpiadi? O andate tutti a scuola, ed in Agosto state ancora in vacanza, o per chi lavora può guardarle solo al pomeriggio/sera.
Gli eventi tagliati, invece, potevano essere seguiti da tutti (anche da chi lavora) in quanto o si svolgono di domenica (Formula 1) oppure di sera (Eurolega) e, soprattutto, sono eventi che si svolgono ogni anno, per tanti giorni l'anno.
quante ****ate!!! te la ribalto li? le prove libere se lavori le vedi? le qualifiche le vedi? NO!! dunque basta sparà minchiate su eventi cento volte + importanti della F1 ah l'eurolega c'è su sportitalia e oltre alle italiane da pure le straniere a volte...senza di che è gratis...
 
pietro89 ha scritto:
eurosport non può dare un servizio come quello che darà Sky, dove puoi seguire gli sport che ti piacciono, senza compromessi....
applausi tra l'altro è in inglese da la prox olimpiade... La7???? ahahahahahah ma so quelli che davano le gare in differita del sei nazioni o sbaglio ahahahahahahah
 
ricordo a tutti che il pacchetto sport oltre ai canali sky è fatto anche da euro sport e espn america....quindi perchè dovrei disdire l'abbonamento non lo so...;)

se a sky non riescono ad ottenere un qualcosa in più che può differenziarli come l'alta definizione, fa bene a non riacquistare i diritti...
 
andy83 ha scritto:
quante ****ate!!! te la ribalto li? le prove libere se lavori le vedi? le qualifiche le vedi? NO!! dunque basta sparà minchiate su eventi cento volte + importanti della F1 ah l'eurolega c'è su sportitalia e oltre alle italiane da pure le straniere a volte...senza di che è gratis...
te possino...me tocca quotarti...;)
 
advanced85 ha scritto:
ricordo a tutti che il pacchetto sport oltre ai canali sky è fatto anche da euro sport e espn america....quindi perchè dovrei disdire l'abbonamento non lo so...;)

se a sky non riescono ad ottenere un qualcosa in più che può differenziarli come l'alta definizione, fa bene a non riacquistare i diritti...
appunto io a tempi di schumacher quando era vera f1 m'alzavo pure la notte alle 4.00 ora manco x il **** mi ci alzo... semmai x le moto mi ci alzo ma non x gare in cui o ci vai o se stai a a casa dormi...
 
Vedere le Olimpiadi su EuroSport o sulla Rai non cambia assolutamente nulla è sempre un sol canale che trasmette l'evento (anzi molto meglio la Rai che segue Italia rispetto ad EuroSport) quindi non è proprio un paragone da fare.

La7 ha trasmesso il SeiNazioni e quando parlo di qualità non intendo solo il 16:9 (che poi con quella qualità di canali e su SkySport c'e' anche HD) ma la qualità ne trasmette l'evento con pre e post partita oltre ad avere persone esperte che conosco il rugby invece di un commentatore stupido che non sa nulla (mi sembra lo stesso motivo per cui non volete più ascoltare Mazzoni oppure sbaglio?)

La storia di lavorare oppure no, riguarda tutti i sport non certo solo per le Olimpiadi essendo che anche se lavori non ci possono vedere le sezioni delle prove libere (non vanno in onda alle 9 e alle 11 di un giorno lavorativo?) e le qualifiche della F1 e anche qui la storia del 16:9 non c'entra nulla essendo che anche la Rai trasmette in 16:9 e in HD (upscalato come faceva Sky) sul suo canale
 
io la F1 la vedo da quando sono nato fra un po, ma quest'anno era una noia pazzesca...

la produzione e il lavoro di sky quest'anno era esageratamente superiore al livello del campionato...
 
advanced85 ha scritto:
io la F1 la vedo da quando sono nato fra un po, ma quest'anno era una noia pazzesca...

la produzione e il lavoro di sky quest'anno era esageratamente superiore al livello del campionato...
ma pure io la vedo dai tempi di poltronieri e zermiani ai box, purtroppo erano altri campionati ora della f1 di gare se ne parla poco o nulla o quanto meno ci sono regole in cui ogni può fa quello che gli pare ( vedi brawn, vedi briatore - piquet)
 
andy83 ha scritto:
quante ****ate!!! te la ribalto li? le prove libere se lavori le vedi? le qualifiche le vedi? NO!! dunque basta sparà minchiate su eventi cento volte + importanti della F1 ah l'eurolega c'è su sportitalia e oltre alle italiane da pure le straniere a volte...senza di che è gratis...

Caro utente con il c_azzo e la minchia in bocca, se mi vieni a parlare della Formula 1 e mi parli delle prove libere, bhè ne capisci ben poco. E' come se uno mi viene a parlare di calcio, e mi parla delle amichevoli estive con Bressanone e l'Alta Val Gardena...Oppure uno che tifa per la Roma, e non la segue più perchè da qualche anno a questa parte sono solo figuracce (tipo i 7 re di Roma a Manchester).
Inoltre, per quelli che seguono la Formula 1 e non si svegliano più alle 4 del mattino perchè la Ferrari non vince più, bhè siete dei tifosi occasionali, quelli che vanno allo stadio solo quando c'è da festeggiare qualcosa. Se uno segue la Formula 1, la segue sempre, e se non mi voglio svegliare alle 4 del mattino, c'è sempre SKY che mi fa la replica alle 9 del mattino...ops SKY dal prossimo anno non c'è più, che peccato...
 
Ultima modifica:
advanced85 ha scritto:
molto simpatico questo commento.....arrivano le vacanze.....;)

Ho riportato frasi a me riferite, mica sono stato io a dirle; ho solo constatato chi ha detto cosa ;)
 
cmq se si è davvero amanti in tutto e per tutto della Formula 1 non dovrebbe essere un problema vederla sulla Rai...;)
 
Peccato che sul satellite la Formula 1 è criptata, e devo comprarmi un bel decoder tivùsat (il secondo, perchè ne ho già uno in un'altra stanza) per vederla, visto che l'antenna terrestre non ce l'ho nella mia stanza e nel salotto.
 
pazienza ma ricordo a tutti, che la Formula 1 su sky cè stata per 2 anni e mezzo, prima come facevate...???
 
Ho letto tutti i vostri commenti; ognuno ha, ovviamente, le proprie idee e preferenze.
Mi permetto di dissentire relativamente al mondiale di Rugby e 6 Nazioni, sono senz'altro globalmente grandi manifestazioni, ma qui siamo in Italia e il Rugby è generalmente poco seguito (non sparatemi); voi trovate tutto il rugby che desiderate su SKY, ma in generale il rugby interessa a pochi eletti.
Non si può mettere anche il Rugby tra gli avvenimenti fanno la differenza; è come se uno mi regalasse una Ducati Super Bike e mi togliesse l'utulitaria; io in moto non ci vado... non me ne fega niente.

Detto quest, anche se non servirà a nulla, ho inviato la seguente email all'indirizzo di Tom Mockridge che potete trovare su faceboook

Erg. Sig. Mockridge,
Sono un vecchio abbonato di SKY (prima lo ero di Tele+ e Stream); sono un appassionato di motori (ho lavorato dal 1980 al 1995 come fotografo in tutte le piste del mondo, poi ho dovuto smettere per problemi di salute - diabete); ho apprezzato in questi ultimi anni (dal GP di Monaco 2007) la copertura che SKY ha dedicato alla F1; purtroppo ho sentito che non avete intenzione di rinnovare il contratto; in un certo senso vi capisco (ho letto, ma non so se sia vero che la RAI trasmetterà anche le prove libere), avete fatto molte acquisizioni importanti, ma non vorrei che queste penalizzassero troppo altri sport molto seguiti.
In Italia ci sono due passioni, il calcio, per 365 giorni all'anno, e la Ferrari, ossia la F1; quest'anno è stato un anno disastroso lo ammetto, ma con l'arrivo di Alonso l'attesa è molta.
Non vorrà mica obbligarmi a rivedere il mondiale F1 con la RAI?
Ho letto anche che chiedevate l'HD, mentre invece i GP dovrebbero ancora essere ripresi in SD; nell'attesa io mi accontento del vostro SD upscalato.
Capisco perfettamente che dovete fare quadrare il bilancio, ma le Olimpiadi, i mondiali di calcio coprono un periodo limitato, e dopo?
Alcuni anni fa il palinsesto sportivo di SKY era pieno di dirette praticamente in ogni giorno della settimana, ora ci sono giorni paurosamente vuoti; so che alcune scelte non sono dipese da voi (il campionato di volley per fare un esempio) altre volte invece avete rinunciato come per l'Eurolega; ripeto, capisco perfettamente che nell'Italia "calciodipendente", l'Eurolega non aveva un ritorno sufficiente per quello che è il costo dei diritti, ma ogni tanto una grande azienda, e SKY è una grande azienda, per aumentare l'interesse generale può anche avere qualche piccolo settore in perdita.
Probabilmente questa mia lettera non avrà risposta (avrà senz'altro cose più importanti di cui preoccuparsi), ma non si sa mai e io comunque spererò nella F1 su SKY fino all'accensione dei motori... e anche più avanti.
Cordialmente
.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso