Ho letto tutti i vostri commenti; ognuno ha, ovviamente, le proprie idee e preferenze.
Mi permetto di dissentire relativamente al mondiale di Rugby e 6 Nazioni, sono senz'altro globalmente grandi manifestazioni, ma qui siamo in Italia e il Rugby è generalmente poco seguito (non sparatemi); voi trovate tutto il rugby che desiderate su SKY, ma in generale il rugby interessa a pochi eletti.
Non si può mettere anche il Rugby tra gli avvenimenti fanno la differenza; è come se uno mi regalasse una Ducati Super Bike e mi togliesse l'utulitaria; io in moto non ci vado... non me ne fega niente.
Detto quest, anche se non servirà a nulla, ho inviato la seguente email all'indirizzo di Tom Mockridge che potete trovare su faceboook
Erg. Sig. Mockridge,
Sono un vecchio abbonato di SKY (prima lo ero di Tele+ e Stream); sono un appassionato di motori (ho lavorato dal 1980 al 1995 come fotografo in tutte le piste del mondo, poi ho dovuto smettere per problemi di salute - diabete); ho apprezzato in questi ultimi anni (dal GP di Monaco 2007) la copertura che SKY ha dedicato alla F1; purtroppo ho sentito che non avete intenzione di rinnovare il contratto; in un certo senso vi capisco (ho letto, ma non so se sia vero che la RAI trasmetterà anche le prove libere), avete fatto molte acquisizioni importanti, ma non vorrei che queste penalizzassero troppo altri sport molto seguiti.
In Italia ci sono due passioni, il calcio, per 365 giorni all'anno, e la Ferrari, ossia la F1; quest'anno è stato un anno disastroso lo ammetto, ma con l'arrivo di Alonso l'attesa è molta.
Non vorrà mica obbligarmi a rivedere il mondiale F1 con la RAI?
Ho letto anche che chiedevate l'HD, mentre invece i GP dovrebbero ancora essere ripresi in SD; nell'attesa io mi accontento del vostro SD upscalato.
Capisco perfettamente che dovete fare quadrare il bilancio, ma le Olimpiadi, i mondiali di calcio coprono un periodo limitato, e dopo?
Alcuni anni fa il palinsesto sportivo di SKY era pieno di dirette praticamente in ogni giorno della settimana, ora ci sono giorni paurosamente vuoti; so che alcune scelte non sono dipese da voi (il campionato di volley per fare un esempio) altre volte invece avete rinunciato come per l'Eurolega; ripeto, capisco perfettamente che nell'Italia "calciodipendente", l'Eurolega non aveva un ritorno sufficiente per quello che è il costo dei diritti, ma ogni tanto una grande azienda, e SKY è una grande azienda, per aumentare l'interesse generale può anche avere qualche piccolo settore in perdita.
Probabilmente questa mia lettera non avrà risposta (avrà senz'altro cose più importanti di cui preoccuparsi), ma non si sa mai e io comunque spererò nella F1 su SKY fino all'accensione dei motori... e anche più avanti.
Cordialmente
.......