Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciktost ha scritto:
Infatti moltissime persone non le vedranno, perchè siamo in una fase di transizione e la copertura Rai attuale non è ottima, per chi vorrà veramente poi hanno inventato Tivusat.
Sono abruzzese e nella mia zona (per fortuna mia) arrivano i segnali di entrambi i mux Rai, e lo switch off ci sarà fra 1 anno.

E comunque sono convinto che la Rai fa quello che può, un tempo con soli 3 canali analogici era inutile acquistare i diritti del venerdi, ora che le zone all-digital stanno aumentando è chiaro che acquistarli non è una mossa totalmente sbagliata....

Beh, fa quello che può intanto dall'anno prossimo ha aumentato il "canone" di 1,50€ e si pagheranno 109€/anno di tassa.. e giù milioni di €, per non parlare dell'affollamento pubblicitario da paura... chissà se arriveranno in tempo per la fine dello S.O. ...ma il mondiale 2010 sarà finito.

Poi se l'auditel andrà male sarà colpa della F1 che non tira più, della Digital Key, ect.ect., Mah !
 
Ralph63 ha scritto:
Beh, fa quello che può intanto dall'anno prossimo ha aumentato il "canone" di 1,50€ e si pagheranno 109€/anno di tassa.. e giù milioni di €, per non parlare dell'affollamento pubblicitario da paura... chissà se arriveranno in tempo per la fine dello S.O. ...ma il mondiale 2010 sarà finito.

Poi se l'auditel andrà male sarà colpa della F1 che non tira più, della Digital Key, ect.ect., Mah !
Intanto ci sarebbe da dire che il canone tv italiano è uno dei più bassi d'Europa e durante i gp sulla Rai gli spot sono ridottissimi, e poi se proprio vogliamo dirla tutta, la pubblicità è presente anche su Sky dove il canone annuale è più che quintuplicato.

Ma inutile far confronti, prima di tutto ciò ricordatevi che stiamo parlando di una tv pubblica e una pay-tv.
 
Ciktost ha scritto:
Intanto ci sarebbe da dire che il canone tv italiano è uno dei più bassi d'Europa e durante i gp sulla Rai gli spot sono ridottissimi, e poi se proprio vogliamo dirla tutta, la pubblicità è presente anche su Sky dove il canone annuale è più che quintuplicato.

Ma inutile far confronti, prima di tutto ciò ricordatevi che stiamo parlando di una tv pubblica e una pay-tv.

Ok, canone più basso d'Europa per la TV pubblica più scarsa sotto ogni punto di vista d'Europa.

Ok, ma la pubblicità su Sky non interrompe mai nè cinema, nè eventi sportivi
P.s.: sui canali Fox ha affollamenti alti, tipo Canale 5 ..ma con mysky praticamente scorre 6/7 sec. a blocco... a volte la lascio andare per necessità urgenti.

Quintuplicato rispetto a cosa e quando?, non vorrai confrontare l'offerta/prezzi attuale con quella del ????, per altro ha pure inciso il passaggio all'euro... come avrai sperimentato se vivi in Italia il 70% dei prezzi ha in definitiva subito nel tempo il rapporto di cambio 1€= 1.000£ire
 
GammaOmega ha scritto:
Sul forum di sky una nuova confessione che sconvolge la situazione !!!!

Un giornalista, mio amico, spesso ospite di pitlane mi ha mandato questo messaggio che vi mostro (io chiedevo informazioni su come la Rai affronterà la nuova stagione, su come è messa la Ferrari, ecc):

Ciao Cristiano,tanti auguri anche a te (in ritardo)...Sky non ha rinnovato i diritti, ma li sta trattando la Rai che porterà le prove del venerdì e del sabato sul digitale terrestre, programma Gp2 compreso. Piola dovrebbe ancora andare ai Gp, so che sta trattando una soluzione, ma ci vuole ancora un po' di tempo. Riguardo alla Ferrari so che sono contenti dei dati che hanno di galleria, ma temono che ci possa essere chi ha fatto meglio (Red Bull e Mercedes Gp). Willis aveva trattato per tornare, ma hanno voluto dare fiducia a chi ha sbagliato la macchina l'anno scorso...ciao

Spero di no..i diritti in mano rai, sono diritti buttati alle ortiche.
Vogliono i diritti e poi li maltrattano , per non parlare dei loro telecronisti e inviati da 2 soldi :eusa_wall:
 
La risposta di Alberto Sabatini (direttore di Autosprint)

Da facebook

Oggetto: Il direttore di Autosprint risponde a noi del gruppo Vogliamo la F1 su sky

Caro Siani,

Io avevo anticipato in un editoriale di ormai un mese e mezzo fa le
intenzioni di Sky di non rinnovare il contratto F.1 che era in scadenza..
Purtroppo non è solo questione di miopia commerciale di Sky come dice
Costa su italiaaracing, ma la realtà è che Sky si sta svenando in una
lotta commerciale con mediaset (che poi vuol dire col governo italiano) .
Avrà letto della polemica fra il nuovo canale digitale terreste gratuito
di Sky che i chiama Cielo che il governo non voleva far andare in onda per ostacolare la tv di Murdoch, la guerra delle chiavette Usb per offrire gratis la tv digitale e le contromosse di mediaset che hanno negato a Sky la possibilità di pubblicizzare sulle proprie reti in chiaro le campagne abbonamento di Sky stessa facendogli perdere un sacco di contratti.
E' unaguerra commerciale fra due imprenditori (Murdoch e Berlusconi) per il predominio dello spazio televisivo e della pubblicità senza esclusione di colpi dove ognuno usa i propri mezzi per danneggiare l'avversario.
In questo contesto è facile capire perché Sky non ha m impiegato tempo e denaro per rinnovare i contatti F.1: era resa da ben altre cose più grandi e c'è quasi da capirli, se non fosse che la cosa danneggia noi
appassionati. Poi hanno anche immaginato che sarebbe stata una stagione magra dove investire 50-100 milioni di euro per acquistare il pacchetto F.1 di Ecclestone non valeva la pena a fronte di 400mila ascoltatori. credo che recentemente, visto l'arrivo di Schumacher e Mercedes abbiano cominciato a rianalizzare la faccenda e forse stiano anche la corda con Ecclestone aspettando fino all'ultimo per spuntare uno sconto sul costo del pacchetto F.1.
Spero di essere stato esauriente e di averle fatto un quadro più ampio
della vicenda che forse aiuta a capire il perché di questa scelta per ora
di non rinnovare. (Per la cronaca, anch'io spero che il progetto rientri
visto che ho da poco acquistato Sky Hd per vedermi i Gp in alta
definizione...)
Comunque tutto ciò sarà argomenti di un'approfondimento su Autosprint
della prossima settimana.
Arrivederci e buon anno.

Alberto Sabbatini
 
Cm si diceva da mesi su questo forum nn valeva la pena spendere quella cifra x gli ascolti ridicoli a fronte dell'investimento fatto...adesso le cosa sn cambiate e se strappano lo sconto si può fare....quindi speriamo bene...
 
ma no, ma che dice sabbatini? non è assolutamente vero che il governo cè l'ha con murdoch.... tratta sky allo stesso modo delle altre aziende televisive....:D
 
Ralph63 ha scritto:
Quintuplicato rispetto a cosa e quando?, non vorrai confrontare l'offerta/prezzi attuale con quella del ????, per altro ha pure inciso il passaggio all'euro... come avrai sperimentato se vivi in Italia il 70% dei prezzi ha in definitiva subito nel tempo il rapporto di cambio 1€= 1.000£ire
Parlavo della differenza di prezzo fra le 2 emittenti, ma d'altronde una è pubblica e l'altra è privata, solo per dire che su Sky la pubblicità dovrebbe essere assente del tutto, visto quello che pagate ogni mese.
E poi durante le gare sulla Rai non mi sembra di vedere tutto questo 'affollamento pubblicitario da paura'...
 
Ma su Fox tutta questa pubblicità nn c'è a vedo e cmq nessuna tv al mondo trasmette senza poter guadagnarci,anzi...e cmq ne va anche degli investimenti fatti,infatti maggiori ricavi,maggiori possibilità d'investire...e cmq comprare uno spazi pubblicitario sulla Rai costa molto di + rispetto a comprarlo su Sky o altrove...
 
Villans'88 ha scritto:
Ma su Fox tutta questa pubblicità nn c'è a vedo e cmq nessuna tv al mondo trasmette senza poter guadagnarci,anzi...e cmq ne va anche degli investimenti fatti,infatti maggiori ricavi,maggiori possibilità d'investire...e cmq comprare uno spazi pubblicitario sulla Rai costa molto di + rispetto a comprarlo su Sky o altrove...

Premesso che no ho nulla contro Sky, anzi !!
Non so quali canali guardi tu ma su tutti i Fox (compresi quelli del pacchetto documentari) ci sono circa 5minuti di pubblicità (in parte pubblicità di progr.sky che però è sempre pubblicita) ogni 15/20min. di trasmissione... direi che è un bel carico, o no?
Per fortuna che c'è mysky, basta iniziare la visione del telefilm/doc un quarto d'ora in differita e stai a posto
 
Guardo parecchio i canali Fox,soprattutto Fox,Fox Life,Crime o FX e all'interno dello stesso telefilm nn vedo mai + di 2-3 di pubblicità cn 2 stacchi pubblicitari in tutto l'episodio,quindi x gli standard Mediaset a cui mi ero abituato nn mi danno alcun fastidio...cmq siamo molto o.t
 
goldsun ha scritto:
Da facebook

Oggetto: Il direttore di Autosprint risponde a noi del gruppo Vogliamo la F1 su sky

Caro Siani,

Io avevo anticipato in un editoriale di ormai un mese e mezzo fa le
intenzioni di Sky di non rinnovare il contratto F.1 che era in scadenza..
Purtroppo non è solo questione di miopia commerciale di Sky come dice
Costa su italiaaracing, ma la realtà è che Sky si sta svenando in una
lotta commerciale con mediaset (che poi vuol dire col governo italiano) .
Avrà letto della polemica fra il nuovo canale digitale terreste gratuito
di Sky che i chiama Cielo che il governo non voleva far andare in onda per ostacolare la tv di Murdoch, la guerra delle chiavette Usb per offrire gratis la tv digitale e le contromosse di mediaset che hanno negato a Sky la possibilità di pubblicizzare sulle proprie reti in chiaro le campagne abbonamento di Sky stessa facendogli perdere un sacco di contratti.
E' unaguerra commerciale fra due imprenditori (Murdoch e Berlusconi) per il predominio dello spazio televisivo e della pubblicità senza esclusione di colpi dove ognuno usa i propri mezzi per danneggiare l'avversario.
In questo contesto è facile capire perché Sky non ha m impiegato tempo e denaro per rinnovare i contatti F.1: era resa da ben altre cose più grandi e c'è quasi da capirli, se non fosse che la cosa danneggia noi
appassionati. Poi hanno anche immaginato che sarebbe stata una stagione magra dove investire 50-100 milioni di euro per acquistare il pacchetto F.1 di Ecclestone non valeva la pena a fronte di 400mila ascoltatori. credo che recentemente, visto l'arrivo di Schumacher e Mercedes abbiano cominciato a rianalizzare la faccenda e forse stiano anche la corda con Ecclestone aspettando fino all'ultimo per spuntare uno sconto sul costo del pacchetto F.1.
Spero di essere stato esauriente e di averle fatto un quadro più ampio
della vicenda che forse aiuta a capire il perché di questa scelta per ora
di non rinnovare. (Per la cronaca, anch'io spero che il progetto rientri
visto che ho da poco acquistato Sky Hd per vedermi i Gp in alta
definizione...)
Comunque tutto ciò sarà argomenti di un'approfondimento su Autosprint
della prossima settimana.
Arrivederci e buon anno.

Alberto Sabbatini

Ragazzi qualcosa nel mondo dei media dei motori si sta muovendo era ora , speriamo che sia la spinta giusta !!!;) ;) ;)
 
Secondo me Sabbatini non ha detto nulla che gia noi del forum sappiamo, Sky non vuole rinnovare per adesso con la F1 e aspetta uno sconto se mai ci sarà.....non credo tanto che il mancato rinnovo sia dovuto a tutta la concorrenza di Mediaset, suppongo più al fatto che l'investimento non ha reso per quanto s'immaginavano in casa Sky
 
Ciktost ha scritto:
A partire da quest'anno la Formula 1 verrà prodotta in HD nativo.
:5eek: La fonte?? Fino alla scorsa settimana, non ci aveano nessuna notizia su questo, anzi era quasi sicuro che le gare non sarebbe prodotte in HDNative
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso