Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Penso sia molto attendibile come fonte, un amico che lavora in Rai, lo stesso che ha detto (come il vicedirettore RaiSport) che quest'anno la Rai trasmette le libere su RaiSport +2.

Poi sta a voi crederci o no. ;)
 
Se è vera la notizia, questa può essere quel qualcosa che fa dire a Sky di rinnovare i diritti essendo che sono anni (ovviamente insieme ad altre tv) che chiede la produzione in HDNative sulla F1......ma purtroppo ci credo poco
 
Ciktost ha scritto:
Penso sia molto attendibile come fonte, un amico che lavora in Rai, lo stesso che ha detto (come il vicedirettore RaiSport) che quest'anno la Rai trasmette le libere su RaiSport +2.Poi sta a voi crederci o no. ;)
Il problema è: quando partirà veramente RAISP+ 2? Quanti italiani saranno in grado di vederlo subito prima di switch off completato?
Non è che dubito di quanto dici... è che NON CREDO MAI (per esperienza) alle promesse RAI :crybaby2:
 
Ancora da Facebook

Oggetto: Ormai tutti ne parlano - ARTICOLO DI "AL VOLANTE"

SKY TRADISCE I FANS DELLA FORMULA 1

SKY NULLA COMUNICA - La mancata comunicazione della cancellazione dalle reti di Sky, nel 2010, del mondiale di Formula 1, e di conseguenza anche delle altre categorie come la GP2, la nuova GP3, la Formula BMW Europe e la Porsche Supercup, ha sollevato un polverone tra i tanti abbonati alla pay-tv.

Solamente indiscrezioni giornalistiche hanno potuto mettere a conoscenza gli abbonati di Sky del vuoto che l’emittente lascia per quanto riguarda le corse. In tantissimi, dal 2007 (quando è tornata a trasmettere la Formula 1) e negli ultimi mesi, hanno fatto l'abbonamento a Sky, non senza qualche sacrificio proprio per poter assistere alle belle dirette dei vari weekend del mondiale.

IL VUOTO CHE LASCIA SKY - Le prove libere del venerdì, il terzo turno del sabato mattina, poi la qualifica e la gara, queste ultime proposte in diretta anche dalla RAI. Ma ai fans piaceva anche la GP2. Sky ne trasmetteva la qualifica in diretta ed entrambe le corse. La RAI, solo la gara sprint della domenica mattina.

LA RAI ULTIMA SPIAGGIA - La speranza è che ora la RAI, sempre presente con un esercito di inviati sulle piste della Formula 1, offra un servizio più ampio trasmettendo anche le tre sessioni di prove libere. E anche la GP2 in forma integrale, magari sul canale Rai Sport Più. Ma c’è la volontà dell’emittente nazionale? Secondo le ultime notizie, la RAI potrebbe girare le briciole a Sky, ovvero la GP2 e proprio le libere del venerdì.

L’ERRORE DEL MARKETING DI SKY - Si dice anche che Sky si sia resa conto dell’errore commesso e stia cercando di riparare. Infatti, il 2010 rischia di essere il più interessante da qualche tempo a questa parte: è l'anno del ritorno in Formula 1 di Michael Schumacher, dell'arrivo in Ferrari di Fernando Alonso, della sfida tutta inglese in McLaren tra il campione del mondo Jenson Button e Lewis Hamilton, della scomparsa (o quasi) dei grandi Costruttori e del ritorno delle piccole scuderie.

Probabilmente, sarà il campionato mediaticamente più seguito dell'ultimo decennio, ma Sky ha deciso di non esserci preferendo investire sulle imminenti Olimpiadi Invernali. E sui mondiali di calcio del prossimo anno.
 
goldsun ha scritto:
Oggetto: Ormai tutti ne parlano - ARTICOLO DI "AL VOLANTE"

SKY TRADISCE I FANS DELLA FORMULA 1

SKY NULLA COMUNICA - La mancata comunicazione della cancellazione dalle reti di Sky, nel 2010, del mondiale di Formula 1, e di conseguenza anche delle altre categorie come la GP2, la nuova GP3, la Formula BMW Europe e la Porsche Supercup, ha sollevato un polverone tra i tanti abbonati alla pay-tv.

Solamente indiscrezioni giornalistiche hanno potuto mettere a conoscenza gli abbonati di Sky del vuoto che l’emittente lascia per quanto riguarda le corse. In tantissimi, dal 2007 (quando è tornata a trasmettere la Formula 1) e negli ultimi mesi, hanno fatto l'abbonamento a Sky, non senza qualche sacrificio proprio per poter assistere alle belle dirette dei vari weekend del mondiale.

IL VUOTO CHE LASCIA SKY - Le prove libere del venerdì, il terzo turno del sabato mattina, poi la qualifica e la gara, queste ultime proposte in diretta anche dalla RAI. Ma ai fans piaceva anche la GP2. Sky ne trasmetteva la qualifica in diretta ed entrambe le corse. La RAI, solo la gara sprint della domenica mattina.

LA RAI ULTIMA SPIAGGIA - La speranza è che ora la RAI, sempre presente con un esercito di inviati sulle piste della Formula 1, offra un servizio più ampio trasmettendo anche le tre sessioni di prove libere. E anche la GP2 in forma integrale, magari sul canale Rai Sport Più. Ma c’è la volontà dell’emittente nazionale? Secondo le ultime notizie, la RAI potrebbe girare le briciole a Sky, ovvero la GP2 e proprio le libere del venerdì.

L’ERRORE DEL MARKETING DI SKY - Si dice anche che Sky si sia resa conto dell’errore commesso e stia cercando di riparare. Infatti, il 2010 rischia di essere il più interessante da qualche tempo a questa parte: è l'anno del ritorno in Formula 1 di Michael Schumacher, dell'arrivo in Ferrari di Fernando Alonso, della sfida tutta inglese in McLaren tra il campione del mondo Jenson Button e Lewis Hamilton, della scomparsa (o quasi) dei grandi Costruttori e del ritorno delle piccole scuderie.

Probabilmente, sarà il campionato mediaticamente più seguito dell'ultimo decennio, ma Sky ha deciso di non esserci preferendo investire sulle imminenti Olimpiadi Invernali. E sui mondiali di calcio del prossimo anno.


A questo punto sky è sotto assedio da parte della stampa dei motori e dai suoi abbonati !!!!:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
goldsun ha scritto:
Il problema è: quando partirà veramente RAISP+ 2? Quanti italiani saranno in grado di vederlo subito prima di switch off completato?
Non è che dubito di quanto dici... è che NON CREDO MAI (per esperienza) alle promesse RAI :crybaby2:

D'accordissimo, parole sante !
 
goldsun ha scritto:
Il problema è: quando partirà veramente RAISP+ 2? Quanti italiani saranno in grado di vederlo subito prima di switch off completato?
Non è che dubito di quanto dici... è che NON CREDO MAI (per esperienza) alle promesse RAI :crybaby2:


Ti quoto !!!!
 
Ancora con questa storia che Sky deve dire qualcosa, il contratto è scaduto basta non c'e' niente da dire e il bello che ormai lo sanno tutti
 
dado88 ha scritto:
Ancora con questa storia che Sky deve dire qualcosa, il contratto è scaduto basta non c'e' niente da dire e il bello che ormai lo sanno tutti


Infatti si stanno accorgendo che lo sanno tutti dalle telefonate e dalle email che stanno ricevendo !!!!!:D :D :D
 
dado88 ha scritto:
Ancora con questa storia che Sky deve dire qualcosa, il contratto è scaduto basta non c'e' niente da dire e il bello che ormai lo sanno tutti

Quoto le parole di dado88, Sky non deve fare alcuna comunicazione, l'unica a cui bisogna fare riferimento è questa: http://www.digital-sat.it/new.php?id=9498 che chiaramente specifica che il contratto dura fino al 2009.

Nel caso in cui si rinnovino i diritti allora verrà fatto un comunicato altrimenti Sky non dirà nulla a livello ufficiale stampa :)
 
SATRED ha scritto:
Quoto le parole di dado88, Sky non deve fare alcuna comunicazione, l'unica a cui bisogna fare riferimento è questa: http://www.digital-sat.it/new.php?id=9498 che chiaramente specifica che il contratto dura fino al 2009.

Nel caso in cui si rinnovino i diritti allora verrà fatto un comunicato altrimenti Sky non dirà nulla a livello ufficiale stampa :)

Normale che non dica niente !!!;)
 
Ennesima puntata dal gruppo di facebook sulla F1 2010 su Sky...Lettera di risposta ad un utente che aveva inviato una mail a Sky:

"Buonasera Andrea,

non è certo per blandirla se le confesso che la sua e-mail ci riempie di orgoglio. Non solo per come ha descritto il lavoro della nostra redazione nel corso dello scorso Mondiale, ma anche per l’attenzione con cui ci segue, dalle strategie editoriali, alle novità tecnologiche.

Nel condividere nell’insieme i motivi per cui ritiene che il nuovo Mondiale di F1 sarà ricco di spunti di interesse, trovo in lei non solo un sincero appassionato di motori, ma anche una persona di spiccata cultura sportiva. Non sarebbe altrimenti, vista la sua competenza e il fatto che ci abbia scelti da oltre due lustri.

Non aver rinnovato il sodalizio con la F1 per la prossima stagione è stata una scelta che abbiamo preso nel contesto di un anno, il 2010, nel quale le posso garantire SKY Sport offrirà una ricchezza di eventi che non ha eguali al mondo per quantità e qualità. Non mi dilungo a elencarle il mare di discipline e tornei della nostra offerta, perché sono certo che le conosca già, ma, da uomo di sport qual è, le chiedo solo di immaginare come saranno le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Vancouver, il prossimo Sei Nazioni e il Mondiale di Sudafrica 2010 se li racconteremo (e sarà senz’altro così) con più passione, qualità e tecnologia di quanto abbiamo fatto nel documentare il titolo di Jenson Button e i travagli di Raikkonen e Massa. Nel solo mese di febbraio forniremo 1400 ore di eventi in diretta, cosa mai avvenuta prima in una TV sportiva.

Sarà un 2010 da record, e non solo per i 3500 eventi che offriremo. Dovremo allacciare le cinture, e confido, nonostante tutto, che sia ancora in pista con noi.

Un cordiale saluto,

Fabio Guadagnini
Direttore responsabile
SKY SPORT"


Per me, se prima avevo poche speranze, adesso non le ho piu'...:eusa_wall:
 
ognuno avrà i suoi gusti,ma le olimpiadi invernali o un sei nazioni dal mio punto di vista non valgono un mondiale di F.1:sad: :sad: :sad: ....con il ritorno di Schumacher poi
 
in quale paese vive chi paragona le olimpiadi con la F1? non in Italia, io mi sono pentito di aver rinnovato l'abbonamento.
 
lecosta ha scritto:
in quale paese vive chi paragona le olimpiadi con la F1? non in Italia, io mi sono pentito di aver rinnovato l'abbonamento.

Gia', in quale? Come si puo' paragonare un olimpiade (soprattutto estiva) con un mondiali di formula 1? :evil5:
De gustibus non disputandum est.
Ma com'e' la questione di rinnovare l'abbonamento? Bisogna pure rinnovarlo? Io lo pago a ciclo continuo da anni e non ho mai dovuto rinnovare.
 
TimHenman ha scritto:
Gia', in quale? Come si puo' paragonare un olimpiade (soprattutto estiva) con un mondiali di formula 1? :evil5:
De gustibus non disputandum est.
Ma com'e' la questione di rinnovare l'abbonamento? Bisogna pure rinnovarlo? Io lo pago a ciclo continuo da anni e non ho mai dovuto rinnovare.

Beh , io sono un sostenitore della F1 però a mio giudizio non si può dire che l'olimpiade invernale non valga la F1 perchè sono semplicemente due eventi diversi. Infatti per quanto riguarda l'audience dipende sempre dagli interpreti ovvero ai tempi di Tomba probabilmente lo sci alpino aveva più affezionati appassionati me compreso... detto questo le olimpiadi non sono solo sci alpino ci sono molte altre discipline e personalmente sono felice che saranno coperte televisivamente e non da Sky in maniera egregia.
Chiedo e mi aspetto però che si RAVVEDANO SULLA FORMULA 1 , se il problema è l'investimento oneroso vedrete che quando inizierà la "battaglia agonistica" di quest'anno la F1 farà ottimi numeri nonostante la Rai ed a Sky si mangeranno le mani anche perchè gli eventi citati da Gaudagnini si concentrano in alcuni ristretti periodi temporali mentre la F1 tiene banco da marzo a novembre !!!

Per quanto riguarda il rinnovo credo che devi leggere "mancata disdetta" per cui si intende che ho rinnovato la fiducia a Sky per un altro anno infatti tutti contratti Sky hanno una scadenza annuale che si rinnova tacitamente se non mandi disdetta un mese prima della scadenza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso