Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JackFoley ha scritto:
Ancora con sta fesseria? Non è vero! Le olimpiadi Sky le ha prese nel 2008, quasi DUE ANNI PRIMA della fine dei diritti della F1, la verità è che Sky non ha preso la F1 perchè a) costa troppo, b) non dà possibilità di personalizzare le immagini, c) non porta abbonati rapportando il tutto allo sforzo produttivo, d) è in chiaro sulla Rai con le stesse identiche immagini e le prove libere in esclusiva è troppo poco e infine e) non sarà in HD nemmeno quest'anno.
A costa meno di quello che pensi, confrontandolo con altri sport
B vedi il punto d
C Non porta abbonati? ma sky quando attivi un pachetto ti chiede il perchè lo fai?
D Stesse immagini? alcune si e altre no
E beh HD non c'è per colpa del vecchietto di nome ecclestone
 
fra831 ha scritto:
A costa meno di quello che pensi, confrontandolo con altri sport
B vedi il punto d
C Non porta abbonati? ma sky quando attivi un pachetto ti chiede il perchè lo fai?
D Stesse immagini? alcune si e altre no
E beh HD non c'è per colpa del vecchietto di nome ecclestone

a) 35 milioni di euro all'anno di diritti, più la produzione, i talent, i mezzi da portare in giro per il mondo tutto l'anno, non son bruscolini, è di gran lunga lo sport più costoso che ha Sky dopo il calcio.
b) son le stesse immagini, non diciamo balle, la produzione tv è la stessa. Una telecamera che inquadra il muretto dei box in più non fa differenza, le immagini sono identiche.
c) Se i dati di ascolto erano scarsi prima che aprissero le gare a tutti gli abbonati (e prima che la Rai criptasse) evidentemente non interessava poi così tanto, ergo non porta abbonati.
d) punto b, son le stesse immagini che ha la Rai. Hanno in più solo le prove libere che non vanno in onda altrove, troppo poco.
E) Lì non ha colpa nessuno di Sky, ma è chiaro che puntando sull'HD a mille come stan facendo ora non avere la F1 in HD nativo è un grosso deterrente a riproporlo.
 
JackFoley ha scritto:
Tra l'altro nessuno ha mai fatto notare come gli ascolti degli ultimi GP su Sky, che erano molto buoni, erano sicuramente aiutati dal fatto che le gare erano in chiaro per tutti gli abbonati...evidentemente a Sky avran fatto i loro conti, avran visto quanti di questi abbonati avevano lo sport e quanti no e avran tratto la loro conclusione.

Spiace tantissimo anche a me da appassionato, ma di motivi ce ne sono a bizzeffe per motivare in modo sensato la scelta di Sky, senza scendere in isterie.


Quoto...è il mio pensiero ma evidentemente qualcuno accecato dalla passione continua a scrivere cose inesatte senza sapere nemmeno cm sn andate le cose...le olimpiadi sn stati un successo x gli ascolti avuti e nn hanno colpe x il mancato rinnovo della F1...cosa c'entra il fallimento degli azzurri???io guardo i giochi olimpici a prescindere dai risultati degli azzurri...se poi arrivano le medaglie bene,se no ci sn tanti campioni d'ammirare e prendere ispirazione...
 
JackFoley ha scritto:
Ancora con sta fesseria? Non è vero! Le olimpiadi Sky le ha prese nel 2008, quasi DUE ANNI PRIMA della fine dei diritti della F1, la verità è che Sky non ha preso la F1 perchè a) costa troppo, b) non dà possibilità di personalizzare le immagini, c) non porta abbonati rapportando il tutto allo sforzo produttivo, d) è in chiaro sulla Rai con le stesse identiche immagini e le prove libere in esclusiva è troppo poco e infine e) non sarà in HD nemmeno quest'anno.


la) loso che i diritti si comprano anni prima dell'evento
b) visto che pago profumantamente sky con tutti gli optional avro il diritto di dire o chiedere di vedere la f1 e non le olimpiadi
c) la rai non ha ancora ufficializzato che avra anche le prove libere
D) HD come per il calcio non tutti c'è lhanno il decoder quindi non è una cosa da mettere in mezzo
e) le olimpiadi hanno portato nuovi abbonati?? un evento che come per la f1 la rai trasmette free??? eheh non credo...chi a gennaio si abbonava sky aveva cinema mondiali mezza serie A piu le olimpiadi e la tv
 
danisa ha scritto:
la) loso che i diritti si comprano anni prima dell'evento
b) visto che pago profumantamente sky con tutti gli optional avro il diritto di dire o chiedere di vedere la f1 e non le olimpiadi
c) la rai non ha ancora ufficializzato che avra anche le prove libere
D) HD come per il calcio non tutti c'è lhanno il decoder quindi non è una cosa da mettere in mezzo
e) le olimpiadi hanno portato nuovi abbonati?? un evento che come per la f1 la rai trasmette free??? eheh non credo...chi a gennaio si abbonava sky aveva cinema mondiali mezza serie A piu le olimpiadi e la tv

b) per carità, ci mancherebbe anche, ma dire che Sky ha preferito le Olimpiadi alla F1 è una ****ata dimostrata dai fatti che la smentiscono.
c) l'ha ufficializzato invece, sul sito della Sipra. Qualifiche e gara su Raiuno, niente di più.
d) lo è invece, perchè è chiaro che se hai la F1 in HD puoi pubblicizzarla ("Guarda il grande spettacolo della F1 per la prima volta in alta definizione!"). Non ce l'hai, non la pubblicizzi a dovere, è un deterrente
e) Le olimpiadi no, i mondiali integrali (ottenuti prendendo le Olimpiadi e dando un monte ore alla Rai in cambio dei prossimi due mondiali) assolutamente si.
 
JackFoley ha scritto:
b) per carità, ci mancherebbe anche, ma dire che Sky ha preferito le Olimpiadi alla F1 è una ****ata dimostrata dai fatti che la smentiscono.
c) l'ha ufficializzato invece, sul sito della Sipra. Qualifiche e gara su Raiuno, niente di più.
d) lo è invece, perchè è chiaro che se hai la F1 in HD puoi pubblicizzarla ("Guarda il grande spettacolo della F1 per la prima volta in alta definizione!"). Non ce l'hai, non la pubblicizzi a dovere, è un deterrente
e) Le olimpiadi no, i mondiali integrali (ottenuti prendendo le Olimpiadi e dando un monte ore alla Rai in cambio dei prossimi due mondiali) assolutamente si.
anche uno sport come la Formula1 porta degli abbonati in piu...non è che si fanno l'abbonamento perche devono vedere solo la F1 ma aggiungono il pacchetto sport al resto dell'abbonamento che hanno...Come faro io, dato ceh ho il myskyhd e devo avere per forza 2 pacchetti per non pagare 7.50 al mese, togliero sport e aggiungero' cinema, tanto la champion non mi interessa piu di tanto...facile..
 
landtools ha scritto:
anche uno sport come la Formula1 porta degli abbonati in piu...non è che si fanno l'abbonamento perche devono vedere solo la F1 ma aggiungono il pacchetto sport al resto dell'abbonamento che hanno...Come faro io, dato ceh ho il myskyhd e devo avere per forza 2 pacchetti per non pagare 7.50 al mese, togliero sport e aggiungero' cinema, tanto la champion non mi interessa piu di tanto...facile..

Eh ma vedi che ti contraddici? "Non è che si fanno l'abbonamento solo per vedere la F1", ergo fanno l'abbonamento anche per altri motivi ergo non è detto che si guardino la F1, diversamente da una Champions League (per dire) o un mondiale di calcio che indiscutibilmente hanno gente che si abbonerebbe solo per quel motivo e basta, quella è la grande differenza rispetto a una F1 che c'è anche in chiaro con contenuti che sono più che sufficienti per il 90-95% di chi la guarda.
 
JackFoley ha scritto:
a) 35 milioni di euro all'anno di diritti, più la produzione, i talent, i mezzi da portare in giro per il mondo tutto l'anno, non son bruscolini, è di gran lunga lo sport più costoso che ha Sky dopo il calcio.
b) son le stesse immagini, non diciamo balle, la produzione tv è la stessa. Una telecamera che inquadra il muretto dei box in più non fa differenza, le immagini sono identiche.
c) Se i dati di ascolto erano scarsi prima che aprissero le gare a tutti gli abbonati (e prima che la Rai criptasse) evidentemente non interessava poi così tanto, ergo non porta abbonati.
d) punto b, son le stesse immagini che ha la Rai. Hanno in più solo le prove libere che non vanno in onda altrove, troppo poco.
E) Lì non ha colpa nessuno di Sky, ma è chiaro che puntando sull'HD a mille come stan facendo ora non avere la F1 in HD nativo è un grosso deterrente a riproporlo.

Sono meno di 20 milioni di euro , costi di produzioni comprese..per coprire 10 mesi invece di spenderne 13 + costi per coprire un mese e mezzo, per non parlare dei altri eventi...proprio cara la formula one sopratutto a un mega network come sky...:eusa_whistle:
 
fra831 ha scritto:
Sono meno di 20 milioni di euro , costi di produzioni comprese..
Troppo pochi per la F1 la produzione costa molto di più (con produzione intendo tutto dal biglietto aereo per lo staff fino ai cavi).

Sul resto non commento più essendo che è sempre la stessa storia
 
fra831 ha scritto:
Sono meno di 20 milioni di euro , costi di produzioni comprese..per coprire 10 mesi invece di spenderne 13 + costi per coprire un mese e mezzo, per non parlare dei altri eventi...proprio cara la formula one sopratutto a un mega network come sky...:eusa_whistle:

E ti paiono pochi? Ci fai dieci anni di A di basket come minimo per fare un paragone. 20 milioni e'una enormità per un evento non in esclusiva come la F1, considerando che non avranno mai un ritorno adeguato dagli abbonati.
 
JackFoley ha scritto:
E ti paiono pochi? Ci fai dieci anni di A di basket come minimo per fare un paragone. 20 milioni e'una enormità per un evento non in esclusiva come la F1, considerando che non avranno mai un ritorno adeguato dagli abbonati.
la serie di A di basket li vale quei soldi...e te lo dico da appasionato di basket
Ma dire che la f1 ne vale pochi, è come sputare addosso a un azienda come la ferrari che ha fatto molto per questo paese...
 
certo che la ferrari ha fatto molto per questo paese.Vedi tutti i nostri soldi che puntualmente ogni anno lo stato passa alla fiat per risanare i suoi debiti,vedi gli operai che mette in cassa integrazione,ecc.La ferrari per questo paese non ha fatto un bel niente.
 
fra831 ha scritto:
la serie di A di basket li vale quei soldi...e te lo dico da appasionato di basket
Ma dire che la f1 ne vale pochi, è come sputare addosso a un azienda come la ferrari che ha fatto molto per questo paese...

Non ho detto che non li valga, anzi. Il problema è che 20 milioni di euro per una pay-tv CON LO STESSO IDENTICO PRODOTTO che va in chiaro gratis è troppo. Fosse una cosa in esclusiva sarebbe tutto un altro discorso.
 
fabcat ha scritto:
certo che la ferrari ha fatto molto per questo paese.Vedi tutti i nostri soldi che puntualmente ogni anno lo stato passa alla fiat per risanare i suoi debiti,vedi gli operai che mette in cassa integrazione,ecc.La ferrari per questo paese non ha fatto un bel niente.
la Fiat è una cosa e la Ferrari un altra .
 
cmq il discorso dell'hd è inutile farlo... dire che sky non rinnova la f1 perchè non è in hd è una stupidaggine... infanni seppur upscalata sky diceva che era l'unica a trasmettere la f1 in hd... e lo ha detto lo scorso anno e lo dice col calcio quest'anno...non penso si possano fare scrupoli a mandare quest'anno la f1 upscalata dicendo che è in hd... quindi direi che i motivi delmancato rinnovo sono altri... l'ascolto non credo sia la causa in quanto da quando la rai ha incominciato ad oscurare le gare molta più gente ha visto la f1 su sky e questo faceva sperare bene anche per quest'anno visto che con lo switch off molta gente rimaneva senza vedere la f1... quindi i telespettatori sarebbero stati adeguati ai costi di produzione e di acquisto della f1...perchè c'è da dire che a sky non dovrebbe interessare molto degli ascolti visto che gli ascolti non gli danno soldi... ma dai pacchetti che ha ogni abbonato...li si fanno i soldi perchè l'abbonato che è appassionato di formula 1 dopo qualche gp aggiungerà sicuramente anche lo sport alsuo abbonamento in quanto senza vedrebbe solo il gp ma con invece vedrebbe anche le qualifiche e le prove in più vedrebbe gp2 ecc...questo significa fare abbonati...cmq a questo punto io credo che loronon abbiano rinnovato perchè andrebbero controla digital key che farebbe vedere agli abbonati sky i canali rai quando sono criptati....
ciao
 
fabcat ha scritto:
certo che la ferrari ha fatto molto per questo paese.Vedi tutti i nostri soldi che puntualmente ogni anno lo stato passa alla fiat per risanare i suoi debiti,vedi gli operai che mette in cassa integrazione,ecc.La ferrari per questo paese non ha fatto un bel niente.

La Ferrari è un MITO in tutto il mondo...La Ferrari è storia...TUTTI vorrebbero una Ferrari,avere una Ferrari come avere un pezzo unico..

Operai Ferrari in cassa integrazione non ne ho mai sentiti,la Ferrari corre da sola,non ha bisogno della Fiat!La Ferrai non ha debiti,vatti a leggere gli ultimi anni di fatturato!

Dire che la Ferrari non ha fatto un bel niente per l'Italia,è essere ciechi oltre che masochisti!...Vergognoso!
 
fabcat ha scritto:
certo che la ferrari ha fatto molto per questo paese.Vedi tutti i nostri soldi che puntualmente ogni anno lo stato passa alla fiat per risanare i suoi debiti,vedi gli operai che mette in cassa integrazione,ecc.La ferrari per questo paese non ha fatto un bel niente.
questo discorso è da gente che sa poco e niente e ripete le cose che sente nei bar...Cosa credi che le Tv e i giornali non li prendono i soldi dalle nostre tasse??Ti pare che un giornale di un certo editore(non facciamo i nomi seno si va sempre a parare li) che vende 3 copie l'anno prende quesi 2 milioni di euro?? e allora meglio starsene zitti tanto chi piu chi meno li rpende i soldi dallo stato e poi...anche il lavoro che fai tu, io ed altri prende sonvenzionamenti dallo stato...
 
Poi non capisco come fa la Rai: a non capire che deve cambiare i giornalisti che ha , mazzoni è li da anni grazie a un concorso interno della Rai ( sarei curioso di sapere i dettagli ) non dico di prendere per forza vanzini , ma ci sara in Italia un giornalista decente per la F1
 
Che palle!!!
Ognuno dice la sua solo in base al fatto che gli piaccia o meno la F1 (e i motori in generale, perché ricordiamolo, cosa più unica che rara per una pay tv i motori sono scomparsi del tutto su SKY) o in base al fatto che SKY di deve difendere a... prescindere.
Non lo ammetteranno mai, ma vedrete che cambieranno strategie, a meno che non ridimensionino tutto :sad: :sad:
 
il problema principale che ha fatto fare un passo indietro a Sky, penso sia stata la mancanza di esclusiva e la personalizzazione delle telecamere.
con le olimpiadi almeno Sky ha avuto 300 ore di esclusiva, che non possono essere paragonate alle prove libere. l'hd è solo un motivo in più...
da considerare anche che nella f1 non ci sono break pubblicitari, ma solo 3 spot da 5 secondi, quindi gli ascolti devono essere più alti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso