Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
goldsun ha scritto:
Che palle!!!
Ognuno dice la sua solo in base al fatto che gli piaccia o meno la F1 (e i motori in generale, perché ricordiamolo, cosa più unica che rara per una pay tv i motori sono scomparsi del tutto su SKY) o in base al fatto che SKY di deve difendere a... prescindere.
Non lo ammetteranno mai, ma vedrete che cambieranno strategie, a meno che non ridimensionino tutto :sad: :sad:
Unici motori rimasti sono su eurosport :(
 
danisa ha scritto:
sky italia avra capito che puntare tutto sulle olimpiadi è stato un flop??
15 giorni di pura noia e di angoscia per le nostre belle fig di m.
non era meglio la F1??
grazie sky per averci dato queste indimenticabili olimpiadi invece di una F1 nuovamente affascinante grazie

Flop le Olimpiadi ? Non credo proprio, 15 giorni di noia li avrai passati te, non di certo io e molti altri (vedendo gli alti ascolti) che si sono potuti finalmente godere una copertura completa dell'evento e non la solita schifezza che ci propinava la RAI.

E se proprio vogliamo andare a cercare un flop, penso che il campionato di Formula 1 dell'anno scorso sia ampiamente al primo posto per distacco e irraggiungibile da qualsiasi altro evento passato presente e futuro :D

Comunque spero che alla fine arrivi anche la F1 su SKY, quest'anno il campionato sembra essere molto interessante, anche se non sono poi un grande appassionato dei motori. Comunque non capisco perchè per difendere i propri sport preferiti bisogna per forza spalare m.... su altri eventi che non ci piacciono ... mah :icon_rolleyes:
 
goldsun ha scritto:
Che palle!!!
Ognuno dice la sua solo in base al fatto che gli piaccia o meno la F1 (e i motori in generale, perché ricordiamolo, cosa più unica che rara per una pay tv i motori sono scomparsi del tutto su SKY) o in base al fatto che SKY di deve difendere a... prescindere.
Non lo ammetteranno mai, ma vedrete che cambieranno strategie, a meno che non ridimensionino tutto :sad: :sad:

Purtroppo lo sai, i motori interessano a pochissima gente qui in Italia. Anche la NASCAR, chi le dà 6 ore di palinsesto a domenica col rischio di finire come a Daytona 2 domeniche fa con 2 ore e più di nulla o, come accaduto più volte l'altr'anno, con il rischio di dover rifare tutto il giorno dopo? Senza contare che quella categoria la segui tu, la seguo io, la seguono altre 5-6 persone e stiamo larghi, per la maggior parte della gente son gare pallose dove girano tutti in tondo e non si vede l'ora che sbattano a muro...e lo stesso discorso lo puoi fare per l'Indycar e per tutte le categorie americane. (Preciso: non lo penso, il luogo comune è quello) Sky sui suoi canali (Sky Sport) realisticamente potrebbe mandare il mondiale rally (che comunque è coperto anche da Eurosport) di sport che può garantire un discreto seguito e ritorno, seppur con qualche blocco. L'A1GP non se l'è cagata nessuno da nessuna parte del mondo ed è pure morta, le moto son coperte in chiaro, la 24 ore di Le Mans la copre Eurosport, il FIA GT vedremo se lo manderanno (dubito, altra categoria che non guardava nessuno). Non è che rimanga molto di veramente appetibile al pubblico.
 
JackFoley ha scritto:
Purtroppo lo sai, i motori interessano a pochissima gente qui in Italia. Anche la NASCAR, chi le dà 6 ore di palinsesto a domenica col rischio di finire come a Daytona 2 domeniche fa con 2 ore e più di nulla o, come accaduto più volte l'altr'anno, con il rischio di dover rifare tutto il giorno dopo? Senza contare che quella categoria la segui tu, la seguo io, la seguono altre 5-6 persone e stiamo larghi, per la maggior parte della gente son gare pallose dove girano tutti in tondo e non si vede l'ora che sbattano a muro...e lo stesso discorso lo puoi fare per l'Indycar e per tutte le categorie americane. (Preciso: non lo penso, il luogo comune è quello) Sky sui suoi canali (Sky Sport) realisticamente potrebbe mandare il mondiale rally (che comunque è coperto anche da Eurosport) di sport che può garantire un discreto seguito e ritorno, seppur con qualche blocco. L'A1GP non se l'è cagata nessuno da nessuna parte del mondo ed è pure morta, le moto son coperte in chiaro, la 24 ore di Le Mans la copre Eurosport, il FIA GT vedremo se lo manderanno (dubito, altra categoria che non guardava nessuno). Non è che rimanga molto di veramente appetibile al pubblico.
guarda, come ha detto pietro, la cosa che forse ha dato un po per spacciato sky è quello dell'esclusiva...Se Forse la rai non avrebbe trasmesso la F1, sky ci riusciva anhe quest'anno con un po di sacrificia a farle vedere anche sulla sua piattaforma ed attirare anche un po di clienti in piu...Ricordo che la F1 sulla rai c'è da tanto tempo e sulle piattaforme pay da pochi ed intervallati... ricordo quando la faceva vedere tele+ ma non è passsato molto tempo... 5-6 anni al massimo.Se quest'anno la vedremo sulla rai, pazienza....
 
Wiel ha scritto:
Comunque non capisco perchè per difendere i propri sport preferiti bisogna per forza spalare m.... su altri eventi che non ci piacciono ... mah :icon_rolleyes:
Quoto.

Caro GoldSun quello che non piace tanto è per la parte del messaggio che ho quotato, va bene dire che manca la F1, va bene protestare, va bene pensare alla disdetta ma non si deve offendere altri sport e questo non capita mai :crybaby2:
 
dado88 ha scritto:
Quoto.

Caro GoldSun quello che non piace tanto è per la parte del messaggio che ho quotato, va bene dire che manca la F1, va bene protestare, va bene pensare alla disdetta ma non si deve offendere altri sport e questo non capita mai :crybaby2:

Quoto!!!
 
Sam89 ha scritto:
La Ferrari è un MITO in tutto il mondo...La Ferrari è storia...TUTTI vorrebbero una Ferrari,avere una Ferrari come avere un pezzo unico..

Operai Ferrari in cassa integrazione non ne ho mai sentiti,la Ferrari corre da sola,non ha bisogno della Fiat!La Ferrai non ha debiti,vatti a leggere gli ultimi anni di fatturato!

Dire che la Ferrari non ha fatto un bel niente per l'Italia,è essere ciechi oltre che masochisti!...Vergognoso!

ti confermo quello che ho detto!!!Per me è vergognoso quello che dici tu,impara a rispettare le idee degli altri.la ferrari per questo paese non ha fatto nulla.
 
danisa ha scritto:
sky italia avra capito che puntare tutto sulle olimpiadi è stato un flop??
15 giorni di pura noia e di angoscia per le nostre belle fig di m.
non era meglio la F1??
grazie sky per averci dato queste indimenticabili olimpiadi invece di una F1 nuovamente affascinante grazie

quoto in pieno!!Le olimpiadi sono state un flop clamoroso,non le ha viste nessuno vedi anche per colpa degli orari.Aggiungiamoci poi che l'italia ha fatto semplicemente ridere,appena un oro.
 
fabcat ha scritto:
quoto in pieno!!Le olimpiadi sono state un flop clamoroso,non le ha viste nessuno vedi anche per colpa degli orari.Aggiungiamoci poi che l'italia ha fatto semplicemente ridere,appena un oro.

Balle, sono andate molto bene per Sky le olimpiadi. 1 milione di contatti di media al giorno, gare che superavano anche i 150 mila di media (solo lo slalom femminile venerdì sera ha fatto 209 mila), quindi non raccontiamo frottole.
 
danisa ha scritto:
beh diciamo che la "guerra" la iniziata sky preferendo le olimpiadi invernali(dallìaltra parte del mondo) alla F1

per il flop della F1 come anno sportivo ci puo anche stare ma noi nelle olimpiadi non siamo mai stati degli geni a parte torino e quindi dopo che pago mi ritrovo una cosa in meno da vedere durante tutto l'anno per una cosa che non ho mai visto perche era in notturna (credo che tutti noi o la maggioranza lavori e quindi non ha fatto lalba per vedere fallire ogni italiano che andava in gara) e che è durata esattamenre 15 giorni

mah ...
Totalmente d'accordo. Però io direi che una pay-tv che si fa pagare cosi cara dovrebbe, senza problemi, acquistare sia le olimpiadi che la F1. Vorrà dire che Sky non ha tutto questo grande successo che molti vogliono far credere in giro.
Sarà anche colpa di noi italiani che come cultura sportiva siamo a livelli molto vicini allo zero. Quindi è difficile investire su sport diversi dal calcio.
 
Io vorrei sapere chi vi ha messo in mente l'idea che sky ha rinunciato alla F1 perchè ha comprato le Olimpiadi o il rugby o altro.

Volete capire che sky compra gli eventi che danno indietro dei riscontri ECONOMICI positivi (abbonati, pubblicità ecc. ecc.). Potete incavolarvi quanto volete, se non ritengono la F1 fondamentale vuol dire che non aveva riscontri buoni, non vi sta bene? Disdetta e godetevi lo sport sulla rai...
 
Marco_22 ha scritto:
Totalmente d'accordo. Però io direi che una pay-tv che si fa pagare cosi cara dovrebbe, senza problemi, acquistare sia le olimpiadi che la F1. Vorrà dire che Sky non ha tutto questo grande successo che molti vogliono far credere in giro.
Sarà anche colpa di noi italiani che come cultura sportiva siamo a livelli molto vicini allo zero. Quindi è difficile investire su sport diversi dal calcio.

Sky UK ha 9 milioni di abbonati e non si è mai permessa di acquistare la F1 dopo la fine di F1 Digital, perchè (come ha provato sulla sua pelle con il mega canale digitale) non gli conviene prendere e pagare profumatamente una cosa che c'è già in chiaro gratis. E se questo ragionamento lo fanno gli inglesi, molto più acculturati a livello motoristico di noi, figurati gli italiani...c'entra nulla il successo o meno di una pay-tv, è semplicemente una questione economica.
 
Piccolo Off Topic Nascar: da questa sera le gare vanno anche in diretta e in chiaro sul canale Open Access 3, situato a 28.2 est (ricevibile abbastanza comodamente anche con parabole non eccessive).
 
maurom ha scritto:
Io vorrei sapere chi vi ha messo in mente l'idea che sky ha rinunciato alla F1 perchè ha comprato le Olimpiadi o il rugby o altro.

Volete capire che sky compra gli eventi che danno indietro dei riscontri ECONOMICI positivi (abbonati, pubblicità ecc. ecc.). Potete incavolarvi quanto volete, se non ritengono la F1 fondamentale vuol dire che non aveva riscontri buoni, non vi sta bene? Disdetta e godetevi lo sport sulla rai...
Alternative con Sky per godermi la F1? Zero? Allora sarò costretto si a godermi la F1 sulla (pessima) rai.
 
JackFoley ha scritto:
Sky UK ha 9 milioni di abbonati e non si è mai permessa di acquistare la F1 dopo la fine di F1 Digital, perchè (come ha provato sulla sua pelle con il mega canale digitale) non gli conviene prendere e pagare profumatamente una cosa che c'è già in chiaro gratis. E se questo ragionamento lo fanno gli inglesi, molto più acculturati a livello motoristico di noi, figurati gli italiani...c'entra nulla il successo o meno di una pay-tv, è semplicemente una questione economica.
quotissimo ;)
 
JackFoley ha scritto:
Sky UK ha 9 milioni di abbonati e non si è mai permessa di acquistare la F1 dopo la fine di F1 Digital, perchè (come ha provato sulla sua pelle con il mega canale digitale) non gli conviene prendere e pagare profumatamente una cosa che c'è già in chiaro gratis. E se questo ragionamento lo fanno gli inglesi, molto più acculturati a livello motoristico di noi, figurati gli italiani...c'entra nulla il successo o meno di una pay-tv, è semplicemente una questione economica.

non c'entra questo perchè noi non siamo inglesi... la f1 è il secondo sport più seguito in Italia...se proprio ècome dici tu allora ragionassero sempre come i diriginti inglesi e non solo quando fa piacere a loro...
 
Marco_22 ha scritto:
Alternative con Sky per godermi la F1? Zero? Allora sarò costretto si a godermi la F1 sulla (pessima) rai.

Io non sto parlando solo della F1, sembra che sky senza F1 (le stesse immagini della rai) abbia perso il 50% del suo potenziale sportivo; a me piace la F1 ma sicuro non mi sarei abbonato per vedere le stesse cose che trasmette la tv di stato gratuitamente e non penso sia un ragionamento che faccio solo io. Se sky è così pessima senza F1 siete sempre liberi di disdire poi però non vedete: tennis, golf, ciclismo su Eurosport, tutto il calcio, olimpiadi come si deve, mondiali come si deve, rugby, sport americani, sport invernali, basket e altro. Chi è appassionato di sport ed economicamente puo permetterselo non ha alternative a sky poche storie.
 
Villans'88 ha scritto:
Ma riguarda solo la redazione motori,o anke di tutti gli altri???cmq fanno bene a farsi sentire...

Si tutta la redazione sport motori perchè imprattica rimane solo il ferrari challenge e il Dtm, finita l'olimpiade invernale molti sarebbero rimasti in redazione senza far niente o al max commentare le partite delle serie B !!!
 
JackFoley ha scritto:
Sky UK ha 9 milioni di abbonati e non si è mai permessa di acquistare la F1 dopo la fine di F1 Digital, perchè (come ha provato sulla sua pelle con il mega canale digitale) non gli conviene prendere e pagare profumatamente una cosa che c'è già in chiaro gratis. E se questo ragionamento lo fanno gli inglesi, molto più acculturati a livello motoristico di noi, figurati gli italiani...c'entra nulla il successo o meno di una pay-tv, è semplicemente una questione economica.
ma che c entra? non siamo inglesi dovresti far esempio tedesco..ah scusa li sky de offre la f1 nostante lo offre pure la tv pubblica :eusa_whistle:
 
maurom ha scritto:
Io non sto parlando solo della F1, sembra che sky senza F1 (le stesse immagini della rai) abbia perso il 50% del suo potenziale sportivo; a me piace la F1 ma sicuro non mi sarei abbonato per vedere le stesse cose che trasmette la tv di stato gratuitamente e non penso sia un ragionamento che faccio solo io. Se sky è così pessima senza F1 siete sempre liberi di disdire poi però non vedete: tennis, golf, ciclismo su Eurosport, tutto il calcio, olimpiadi come si deve, mondiali come si deve, rugby, sport americani, sport invernali, basket e altro. Chi è appassionato di sport ed economicamente puo permetterselo non ha alternative a sky poche storie.
la f1 serve a coprire 2 cose: gli appassionati di motori e estate...beh le cose che hai elencate coprono solo certi periodi del anno ed addirittura ogni 2 o 4 anni...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso