Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sarios ha scritto:
non aveva senso tenere la f1... con la concorrenza della rai che trasmette in chiaro... certo per la qualità c'è un abisso ma non aveva senso anche perchè se non erro i diritti della f1 costano un botto...

Ok, ma questo risparmio cos'ha portato di buono alla programmazione del canale Sport?
 
Due considerazioni. La prima: qui molti dicono che Sky ha fatto bene a mollare la F1 perchè c'è la concorrenza Rai, l'esclusiva era solo per le prove libere che interessano pochi appassionati. Se chi dice questo avesse ragione, a parte i dati di ascolto che secondo me, lo ripeto ancora una volta, erano ottimi ed avevano un maggior valore proprio perchè ottenuti contro una concorrenza in chiaro, dovrebbero spiegarmi perchè Mediaset ha creato un canale a pagamento per trasmettere il week end della Moto gp in forma integrale, quando lei stessa già trasmette qualifiche e gara in chiaro. Eppure per il canale a pagamento hanno dovuto acquistare i diritti per le libere ed i warm up (che fino al 2008 evidentemente non avevano in quanto non le hanno mai trasmesse), hanno uno staff giornalistico separato, chiaramente servirà più personale tecnico sul posto per consentire la trasmissione. Non credo che gli abbonati al canale premium di Mediaset siano numerosi, ma evidentemente hanno inteso accontentare anche quella nicchia che non vuole perdersi neanche un minuto dell'azione in pista, proprio come faceva Sky per la F1. Dimenticavo di dire che su questo canale non esistono interruzioni pubblicitarie, che invece c'erano su Sky (anche se in minima parte, come giusto che fosse).
La seconda considerazione: da dieci giorni non ho più Sky Sport, ma ho conservato Mondo e Cinema. Bene, da una settimana su tutti i canali, da Sky Inside a Boomerang vedo promo a ripetizione dell'Agusta Masters, dove si sottolineano esclusiva ed Hd, come se si trattasse dell'evento sportivo dell'anno. Il golf è sempre stato presente dai tempi di Tele+, ma non è mai stato pubblicizzato più di tanto, anche perchè la nicchia degli appassionati sapeva quando c'erano i tornei e si tratta di uno sport che è difficile appassioni dei neofiti, anche perchè si tratta di stare davanti alla tv per 4/5 ore al giorno per quattro giorni. Nel caso specifico di questo torneo, non penso che ci saranno più del solito quelli che lo seguiranno solo perchè c'è il ritorno di Woods dopo le sue avventure e disavventure familiari e sentimentali. Per lo meno il pubblico maschile potrebbe essere attratto dalle esibizioni delle signorine che sono finite nel letto di Woods e non Woods stesso. Tutto questo per dire che se a Sky sono ridotti a fare promozioni martellanti ad un torneo di golf, penso che siano messi male. Prima grossi investimenti sul rugby (ed ora, come fa giustamente notare Dado in un altro thread, nemmeno un partita della Heineken Cup viene trasmessa in Hd), ora sembra il momento del golf. Mi sembra che ci sia un certo sbandamento, che stanno sparando nel mucchio sperando di colpire qualcosa.
Voglio dargli l'attenuante della crisi economica che sta colpendo ancora duro, iniziata quando l'oneroso investimento delle Olimpiadi era già stato fatto. Hanno tagliato un sacco, e si nota molto, dai diritti alle rubriche di approfondimento, ma evidentemente non basta. E tutte queste offerte a prezzi stracciati per vedere i mondiali non penso aiuteranno a rientrare degli investimenti fatti. Se poi Mediaset l'avesse vinta sul discorso Mondiali potrebbe essere un'altra mazzata. Chissà se Mockridge sta dormendo sonni tranquilli. Personalmente gli auguro di no. Mi sembra che ultimamente ne stia azzeccando poche, per lo meno riguardo allo sport, un settore che fino a poco fa era il fiore all'occhiello dell'azienda e che ora, sempre opinione personale, è un pò in decadenza. Vero ci sono i Mondiali. Ma non possono reggere in piedi un pacchetto per i prossimi quattro anni.
 
vitor, quoto ogni singola parola, punteggiatura compresa.

Aggiungiamoci anche la qualità sempre più penosa dell'HD, dove nelle ultime settimane è riapparso l'effetto marmellata (e quello lo può notare anche chi non ha un occhio particolarmente attento all'alta definizione).

Se poi vogliamo dirla tutta, mettiamoci pure che la RAI sta facendo un botto di ascolti con la F1, e finora 2 GP su 3 sono andati in onda di mattina presto, uno addirittura la mattina di pasqua. Naturalmente, se guardo la F1, il mio decoder SKY resta spento, mi sembra ovvio.
 
che SkySport ne stia azzeccando poche ultimamente come contenuti e resa televisiva ormai se ne sono convinti tutti tranne qualche irriducibile, ma se c'era da sacrificare uno sport, evidentemente la F1 era quello che avrebbe portato meno disagi per lo spettatore medio, vista la copertura similare (tranne prove libere e commento!) di RAI.
Io sto dalla vostra parte tifosi di F1 però appunto non dovete scagliarvi contro il rugby solo perchè da quest'anno c'è il 6nazioni che secondo voi avrebbe rubato budget prezioso alla F1, ci sono investimenti sbagliati, e capisco che per questi investimenti sbagliati voi siate incavolati perchè voi pagate non avendo più il vostro sport preferito (e nonostante questo il prezzo del pacchetto è rimasto lo stesso) però non si può additare la colpa a quello sport piuttosto che a un altro.
Arrabbiatevi con il CdA di SkySport, non con il rugby, sport onesto che Sky vuole far diventare patrimonio personale (anche se pochi capiscono il perchè).
Sono con voi, ma ormai la speranza è che ci ripensino, non ci sono colpe sugli altri sport!
 
@ vitor
Il confronto con la motogp di Mediaset non credo sia possibile visto che il contratto probabilmente comprende sia il free sia il pay(in un modo o nell'altro ci guadagnano sempre).
Sulla completezza dell'offerta sport siamo sempre su fatti soggettivi: sono abbonato dagli inizi del 2007 e in questo lasso di tempo ci sono stati degli acquisti (formula 1,espn america,olimpiadi,nuovi diritti del rugby) come delle perdite (ligue1(con relative critiche perchè si sacrificava al posto della F1),Nfl,eurolega,volley A1,rugby A1).
 
vitor ha scritto:
Eppure per il canale a pagamento hanno dovuto acquistare i diritti per le libere ed i warm up (che fino al 2008 evidentemente non avevano in quanto non le hanno mai trasmesse),
Mediaset ha sempre posseduto i diritti di tutte le prove e del Warn Up solo che non li ha mai trasmessi per via dello scorso interesse fino a quando lo scorso anno non ha deciso di creare il canale a pagamento ;)
 
foxtre ha scritto:
Ok, ma questo risparmio cos'ha portato di buono alla programmazione del canale Sport?
Scusami ma quando io risparmio dei soldi non c'e' mai qualcosa di buono nella mia cucina :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
dado88 ha scritto:
Mediaset ha sempre posseduto i diritti di tutte le prove e del Warn Up solo che non li ha mai trasmessi per via dello scorso interesse fino a quando lo scorso anno non ha deciso di creare il canale a pagamento ;)
Dubito che una tv commerciale avesse acquistato dei diritti per degli eventi che non avrebbe trasmesso. Poteva avvenire solo se doveva toglierli a qualcun altro, come i diritti satellitari che acquistò nel 2008 per togliere la telecronaca in italiano ad Eurosport. Per libere e warm up, non essendoci nessuno interessato, dubito che avessero i diritti senza trasmettere.

ange_86 ha scritto:
Il confronto con la motogp di Mediaset non credo sia possibile visto che il contratto probabilmente comprende sia il free sia il pay(in un modo o nell'altro ci guadagnano sempre).

E' evidente che acquistare solo i diritti in chiaro di qualifiche e gara ha un costo, acquistare anche i diritti pay di tutte le prove e delle gare ha un costo maggiore
 
vitor ha scritto:
Dubito che una tv commerciale avesse acquistato dei diritti per degli eventi che non avrebbe trasmesso. Poteva avvenire solo se doveva toglierli a qualcun altro, come i diritti satellitari che acquistò nel 2008 per togliere la telecronaca in italiano ad Eurosport. Per libere e warm up, non essendoci nessuno interessato, dubito che avessero i diritti senza trasmettere.
I diritti erano in un'unico pacchetto, non esistono diritti gratuiti o diritti pay (non tutti vogliono guadagnare più soldi :D) ;)
 
dado88 ha scritto:
Scusami ma quando io risparmio dei soldi non c'e' mai qualcosa di buono nella mia cucina :badgrin: :badgrin: :badgrin:

Perfetto, allora ammetti che l'offerta Sport di Sky si sta impoverendo. Alla faccia dei suoi abbonati che continuano a pagare sempre la stessa salata cifra.

Aggiungo che ora ho capito perchè continuano a proporre l'offerta Tv HD, è l'unico modo che hanno per vincolare i loro clienti almeno per 18 mesi e non farli scappare.
 
dado88 ha scritto:
I diritti erano in un'unico pacchetto, non esistono diritti gratuiti o diritti pay (non tutti vogliono guadagnare più soldi :D) ;)
Pensi che la Dorna sia un ente no profit? I pacchetti si possono acquistare singolarmente. Ci sono emittenti che trasmettono le stesse cose di Italia 1 (ad esempio BBC), altre come Mediaset Premium, altre ancora magari solo le gare o addirittura solo la gara della Moto Gp.

GammaOmega ha scritto:
I dirigenti di sky stannò perdendo colpi ultimamente !!!

Ed è ancora più triste che sembrano non rendersene conto, infatti non apportano correzioni in corso d'opera.
 
vitor ha scritto:
addirittura solo la gara della Moto Gp.

A conferma di ciò mi ricordo che un po' di anni fa una rete tedesca (mi pare rtl) trasmetteva solo la gara della motogp!
 
foxtre ha scritto:
Perfetto, allora ammetti che l'offerta Sport di Sky si sta impoverendo.
E' chi ha detto il contrario?? :eusa_think: Io ho solamente detto che a per i miei gusti personale è migliorato ma a livello numerico di eventi no ;)
 
vitor ha scritto:
Due considerazioni. La prima: qui molti dicono che Sky ha fatto bene a mollare la F1 perchè c'è la concorrenza Rai, l'esclusiva era solo per le prove libere che interessano pochi appassionati. Se chi dice questo avesse ragione, a parte i dati di ascolto che secondo me, lo ripeto ancora una volta, erano ottimi ed avevano un maggior valore proprio perchè ottenuti contro una concorrenza in chiaro, dovrebbero spiegarmi perchè Mediaset ha creato un canale a pagamento per trasmettere il week end della Moto gp in forma integrale, quando lei stessa già trasmette qualifiche e gara in chiaro. Eppure per il canale a pagamento hanno dovuto acquistare i diritti per le libere ed i warm up (che fino al 2008 evidentemente non avevano in quanto non le hanno mai trasmesse), hanno uno staff giornalistico separato, chiaramente servirà più personale tecnico sul posto per consentire la trasmissione. Non credo che gli abbonati al canale premium di Mediaset siano numerosi, ma evidentemente hanno inteso accontentare anche quella nicchia che non vuole perdersi neanche un minuto dell'azione in pista, proprio come faceva Sky per la F1. Dimenticavo di dire che su questo canale non esistono interruzioni pubblicitarie, che invece c'erano su Sky (anche se in minima parte, come giusto che fosse).
La seconda considerazione: da dieci giorni non ho più Sky Sport, ma ho conservato Mondo e Cinema. Bene, da una settimana su tutti i canali, da Sky Inside a Boomerang vedo promo a ripetizione dell'Agusta Masters, dove si sottolineano esclusiva ed Hd, come se si trattasse dell'evento sportivo dell'anno. Il golf è sempre stato presente dai tempi di Tele+, ma non è mai stato pubblicizzato più di tanto, anche perchè la nicchia degli appassionati sapeva quando c'erano i tornei e si tratta di uno sport che è difficile appassioni dei neofiti, anche perchè si tratta di stare davanti alla tv per 4/5 ore al giorno per quattro giorni. Nel caso specifico di questo torneo, non penso che ci saranno più del solito quelli che lo seguiranno solo perchè c'è il ritorno di Woods dopo le sue avventure e disavventure familiari e sentimentali. Per lo meno il pubblico maschile potrebbe essere attratto dalle esibizioni delle signorine che sono finite nel letto di Woods e non Woods stesso. Tutto questo per dire che se a Sky sono ridotti a fare promozioni martellanti ad un torneo di golf, penso che siano messi male. Prima grossi investimenti sul rugby (ed ora, come fa giustamente notare Dado in un altro thread, nemmeno un partita della Heineken Cup viene trasmessa in Hd), ora sembra il momento del golf. Mi sembra che ci sia un certo sbandamento, che stanno sparando nel mucchio sperando di colpire qualcosa.
Voglio dargli l'attenuante della crisi economica che sta colpendo ancora duro, iniziata quando l'oneroso investimento delle Olimpiadi era già stato fatto. Hanno tagliato un sacco, e si nota molto, dai diritti alle rubriche di approfondimento, ma evidentemente non basta. E tutte queste offerte a prezzi stracciati per vedere i mondiali non penso aiuteranno a rientrare degli investimenti fatti. Se poi Mediaset l'avesse vinta sul discorso Mondiali potrebbe essere un'altra mazzata. Chissà se Mockridge sta dormendo sonni tranquilli. Personalmente gli auguro di no. Mi sembra che ultimamente ne stia azzeccando poche, per lo meno riguardo allo sport, un settore che fino a poco fa era il fiore all'occhiello dell'azienda e che ora, sempre opinione personale, è un pò in decadenza. Vero ci sono i Mondiali. Ma non possono reggere in piedi un pacchetto per i prossimi quattro anni.

quello che mi da fastidio è che sky, in quanto paytv satellitare dovrebbe essere un'eccezione e basare il proprio credo (visti anche i prezzi) sull'esclusività e la qualità del servizio che per quanto concerne la f1 era tangibile pur senza l'hd.
e poi basta con sta fregnaccia che non hanno rinnovato per l'impossibilità di avere lhd nativo: quando la f1 sarà prodotta in hd anche la rai si adeguerà. e allora questa esclusività dove sarebbe?

poche balle.
e poi mi piacerebbe sapere in quanti seguono le partite dei mondiali che non riguardano la nazionale. certi discorsi valgono per la f1 per il mondiale e olimpiadi no? credono che la gente in caso di avventura prematuramente interrotta della nazionale (probabile) offrirà ascolti consistenti? la gente continuerà a vedere la nazionale e i mondiali sulla rai esattamente come capita per la f1
 
rispondo solo sui mondiali: molti abbonati preferiscono guardarli su Sky, come la champions, che quando una partita è anche in chiaro, l'ascolto di Sky non ne risente, quello di mp si.... complice la fidelizzazione dei clienti e il criptaggio sul satellite. sennò Sky non li avrebbe comprati, visto che i diritti costano quanto la f1, rugby e olimpiadi messi assieme :D
poi quest'anno Sky potrebbe aprire a tutti gli abbonati non solo le partite dell'italia, ma anche le altre che passano in chiaro, questo però è un rumors...
 
pietro89 ha scritto:
rispondo solo sui mondiali: molti abbonati preferiscono guardarli su Sky, come la champions, che quando una partita è anche in chiaro, l'ascolto di Sky non ne risente, quello di mp si.... complice la fidelizzazione dei clienti e il criptaggio sul satellite. sennò Sky non li avrebbe comprati, visto che i diritti costano quanto la f1, rugby e olimpiadi messi assieme :D
poi quest'anno Sky potrebbe aprire a tutti gli abbonati non solo le partite dell'italia, ma anche le altre che passano in chiaro, questo però è un rumors...

Per quanto poi riguarda le moto è stata la Dorna a spingere con Mediaset dopo che ha deciso di mollare la copertura europea con Eurosport. Bisognerà vedere quanti abbonati a Premium si son fatti il pacchetto MotoGP ma penso ben pochi.
 
Sempre piacevole ascoltare Vanzini...anke se commenta l'Indycar series
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso