Due considerazioni. La prima: qui molti dicono che Sky ha fatto bene a mollare la F1 perchè c'è la concorrenza Rai, l'esclusiva era solo per le prove libere che interessano pochi appassionati. Se chi dice questo avesse ragione, a parte i dati di ascolto che secondo me, lo ripeto ancora una volta, erano ottimi ed avevano un maggior valore proprio perchè ottenuti contro una concorrenza in chiaro, dovrebbero spiegarmi perchè Mediaset ha creato un canale a pagamento per trasmettere il week end della Moto gp in forma integrale, quando lei stessa già trasmette qualifiche e gara in chiaro. Eppure per il canale a pagamento hanno dovuto acquistare i diritti per le libere ed i warm up (che fino al 2008 evidentemente non avevano in quanto non le hanno mai trasmesse), hanno uno staff giornalistico separato, chiaramente servirà più personale tecnico sul posto per consentire la trasmissione. Non credo che gli abbonati al canale premium di Mediaset siano numerosi, ma evidentemente hanno inteso accontentare anche quella nicchia che non vuole perdersi neanche un minuto dell'azione in pista, proprio come faceva Sky per la F1. Dimenticavo di dire che su questo canale non esistono interruzioni pubblicitarie, che invece c'erano su Sky (anche se in minima parte, come giusto che fosse).
La seconda considerazione: da dieci giorni non ho più Sky Sport, ma ho conservato Mondo e Cinema. Bene, da una settimana su tutti i canali, da Sky Inside a Boomerang vedo promo a ripetizione dell'Agusta Masters, dove si sottolineano esclusiva ed Hd, come se si trattasse dell'evento sportivo dell'anno. Il golf è sempre stato presente dai tempi di Tele+, ma non è mai stato pubblicizzato più di tanto, anche perchè la nicchia degli appassionati sapeva quando c'erano i tornei e si tratta di uno sport che è difficile appassioni dei neofiti, anche perchè si tratta di stare davanti alla tv per 4/5 ore al giorno per quattro giorni. Nel caso specifico di questo torneo, non penso che ci saranno più del solito quelli che lo seguiranno solo perchè c'è il ritorno di Woods dopo le sue avventure e disavventure familiari e sentimentali. Per lo meno il pubblico maschile potrebbe essere attratto dalle esibizioni delle signorine che sono finite nel letto di Woods e non Woods stesso. Tutto questo per dire che se a Sky sono ridotti a fare promozioni martellanti ad un torneo di golf, penso che siano messi male. Prima grossi investimenti sul rugby (ed ora, come fa giustamente notare Dado in un altro thread, nemmeno un partita della Heineken Cup viene trasmessa in Hd), ora sembra il momento del golf. Mi sembra che ci sia un certo sbandamento, che stanno sparando nel mucchio sperando di colpire qualcosa.
Voglio dargli l'attenuante della crisi economica che sta colpendo ancora duro, iniziata quando l'oneroso investimento delle Olimpiadi era già stato fatto. Hanno tagliato un sacco, e si nota molto, dai diritti alle rubriche di approfondimento, ma evidentemente non basta. E tutte queste offerte a prezzi stracciati per vedere i mondiali non penso aiuteranno a rientrare degli investimenti fatti. Se poi Mediaset l'avesse vinta sul discorso Mondiali potrebbe essere un'altra mazzata. Chissà se Mockridge sta dormendo sonni tranquilli. Personalmente gli auguro di no. Mi sembra che ultimamente ne stia azzeccando poche, per lo meno riguardo allo sport, un settore che fino a poco fa era il fiore all'occhiello dell'azienda e che ora, sempre opinione personale, è un pò in decadenza. Vero ci sono i Mondiali. Ma non possono reggere in piedi un pacchetto per i prossimi quattro anni.