Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andy83 ha scritto:
http://www.motogp.com/en/MotoGP+Basics/tv_broadcasters

espn è in chiaro?
france eurosport è in chiaro?
non me pare

NT1 è in chiaro, basta quello. France Eurosport aumenta la copertura, come da noi Premium MotoGP, come in Spagna Teledeporte.
La Dorna VUOLE il chiaro, poi chiaramente dove non possono ottenerlo (USA, per dire) vadano in pay. Germania è già un discorso diverso, la penetrazione di antenne paraboliche è altissima, possono anche permettersi di andare su Sport1. Qui in Italia piuttosto che dare i diritti a Sky le proveranno tutte, anche Sportitalia per dire.
 
Non stiamo a guardare il capello adesso dai :D :D :D
Grasso che cola per come si prospettava quest'annata di NIENTE motori, o quasi ;)
 
Questa stagione con tutta l'indycar in diretta su sky e tutta la nascar su sportitalia possiamo dire di essere messi molto bene per quanto riguarda la copertura degli sport motoristici americani (sicuramente la stagione migliore degli ultimi 10 anni).
Adesso la ciliegina sulla torta sarebbe l'hd nativo per l'indycar, se abbiamo la conferma di Vanzini siamo sicuri.
 
montani1 ha scritto:
Questa stagione con tutta l'indycar in diretta su sky e tutta la nascar su sportitalia possiamo dire di essere messi molto bene per quanto riguarda la copertura degli sport motoristici americani (sicuramente la stagione migliore degli ultimi 10 anni).
Adesso la ciliegina sulla torta sarebbe l'hd nativo per l'indycar, se abbiamo la conferma di Vanzini siamo sicuri.

senza dimenticare che non USA c'è anche il Ferrari Challenge ;)
 
Diretta,Pre-gara e HD nativo...tutto quello che è lecito aspettarsi da Sky...
Sul discorso del solo anno di durata incide secondo me il fatto che si tratta di un esperimento...se i risultati saranno positivi,come lo sono stati l'anno scorso per le sintesi,allora può darsi che ci sia un rinnovo...o magari si tornerà sulla F1...

Facendo mente locale stento a ricordarmi la Indycar nella tv italiana pur avendola seguito per un certo periodo di tempo...
Ricordo l'incidente di Zanardi,una gara in Germania trasmessa in diretta da Italia1 che volle sperimentare come fece poi anche con il motocross...
Successivamente Sportitalia nei suoi primi anni di vita trasmise 1-2 edizione sempre in diretta ( indimenticabile per me lo stile di guida del figlio di Scheckter:D vero idolo personale)
Comunque concordo con Montani...la miglior stagione possibile per le corse americane nella tv italiana...

Sul discorso MotoGp come hanno detto altri dipende anche l'interesse che vi è in quel determinato paese per la serie...in questo momento l'Italia è seconda solo alla Spagna...
 
Villans'88 ha scritto:
Facendo mente locale stento a ricordarmi la Indycar nella tv italiana pur avendola seguito per un certo periodo di tempo...
Ricordo l'incidente di Zanardi,una gara in Germania trasmessa in diretta da Italia1 che volle sperimentare come fece poi anche con il motocross...
Successivamente Sportitalia nei suoi primi anni di vita trasmise 1-2 edizione sempre in diretta ( indimenticabile per me lo stile di guida del figlio di Scheckter:D vero idolo personale)
e nuvolari??:eusa_think:
 
Villans'88 ha scritto:
Facendo mente locale stento a ricordarmi la Indycar nella tv italiana pur avendola seguito per un certo periodo di tempo...
Ricordo l'incidente di Zanardi,una gara in Germania trasmessa in diretta da Italia1 che volle sperimentare come fece poi anche con il motocross...
Successivamente Sportitalia nei suoi primi anni di vita trasmise 1-2 edizione sempre in diretta ( indimenticabile per me lo stile di guida del figlio di Scheckter:D vero idolo personale)
Aggiungo che dopo sportitalia per alcune stagioni l'indycar è stata offerta in diretta da nuvolari, l'ultima tv italiana a dare tutto il campionato in diretta.

Ps Me lo ricordo anch'io Scheckter, gran talento però spesso troppo sciupone.
Chissa dove sarà finito, mi ricordo che aveva partecipato a qualche gara del campionato alcuni anni fa poi non l'ho più visto.
 
Villans'88 ha scritto:
Sinceramente di Nuvolari non sapevo niente:eusa_think:
indycar su nuvolari in diretta, quando era ancora criptato però
e champ car su eurosport
nascar invece in leggera differita su sky, che la dava in integrale senza commento a partire dalla mezzanotte della domenica, e con commento in replica dell'ottimo thomas biagi :)
 
dhex ha scritto:
indycar su nuvolari in diretta, quando era ancora criptato però
e champ car su eurosport
nascar invece in leggera differita su sky, che la dava in integrale senza commento a partire dalla mezzanotte della domenica, e con commento in replica dell'ottimo thomas biagi :)

La Nascar in differita me la ricordo...fu uno dei primi eventi che guardai da neo-abbonato Sky...
 
emiliano84 ha scritto:
che tristezza dover vedere motogp e f1 in bassissima definizione sul mio 52" ...grazie sky lo potevi fà stò sacrifico invece di comprà sempre e solo calcio :eusa_wall:
Ti quoto al 200%. Ci bombardano con gli spot di Fiorello che dicono che per i televisori HD ci vogliono i programmi in HD e poi quando la F1 passa all'HD non prendono i diritti, lasciando questo previlegio ai pochi che ricevono Rai HD. Con un servizio giornalistico in "very very low defintion".
Villans'88 ha scritto:
Diretta,Pre-gara e HD nativo...tutto quello che è lecito aspettarsi da Sky...
Sul discorso del solo anno di durata incide secondo me il fatto che si tratta di un esperimento...se i risultati saranno positivi,come lo sono stati l'anno scorso per le sintesi,allora può darsi che ci sia un rinnovo...o magari si tornerà sulla F1...
Per il 2012 dimentichiamoci ogni tipo di investimento, altro che F1. Ti sbatteranno in faccia le Olimpiadi (delle quali non gliene poteva fregar di meno, sono servite solo per i Mondiali) a chiunque si lamenterà dei tagli. Se volessero dare un vero segnale, potrebbero acquistare fin da ora i diritti esclusivi della F1 dal 2013, quando scadrà il contratto Rai. E poi fare come Mediaset con il motomondiale: un servizio base sui canali in chiaro del DTT che avranno nel 2013 ed un servizio Premium su Sky Sport.
Villans'88 ha scritto:
Facendo mente locale stento a ricordarmi la Indycar nella tv italiana pur avendola seguito per un certo periodo di tempo...
La prima volta che la Indy si vide in tv fu su Rete 4 che trasmise la Indy 500 nei primi anni '80. Poi agli inizi dei '90 l'allora TMC trasmetteva tutte le dirette. Quindi si passò a Tele+2, Eurosport, Sportitalia, Nuvolari. Però c'è da dire che la Indy fino agli anni '90 era su un altro pianeta rispetto ad oggi, era una vera concorrente della F1. Ora è un monomarca: telaio ed aereodinamica Dallara, motore Honda. All'epoca invece si battevano telaisti e motoristi quali Mercedes, Honda, Toyota. Forse nel 2012 si tenterà un ritorno ai vecchi fasti, sempre con telaio unico Dallara al quale ognuno applicherà la propria aereodinamica, oltre al ritorno di più motoristi, compreso il gruppo Fiat. Magari quando tornerà un campionato più interessante, Sky lascerà...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso