Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
meteoras82 ha scritto:
Ciao Ma Ti Sei Affidato Ad Ab Moteurs Con Abbonamento Originale? Con Scheda Absat Originale? Fammi Sapere Grazie!
si, certo, ti ho anche risposto con un messagio privato, visto che me l'hai mandato, intanto vi siete accorti che ho sparato un paio di boiate (una sicura) nel post che ho messo qualche giorno fa dicendo che la gara di questa sera sarebbe stata sui 250 giri, invece sono "solo" 200;
peccato, più giri = più spettacolo, tenendo conto che essendo l'unica gara in programma a fontana quest'anno, avrebbe avuto più senso se fossero state corse 500 miglia ed infatti sono andato a memoria visto che la spring race a fontana è sempre stata corsa sui 250 giri, l'altra è sui ristrittori ai motori di cui francamente avevo qualche dubbio ci fossero su questa pista non essendo una gara flat-out
 
Ciao!
Scusa l'ot, ma cosa è una "corsa a fontana"?
Non mi trova nulla neanche google :-(
 
Fontana in california sede dell'ovale dove ha corso ieri la Nascar.
 
Aperfectworld ha scritto:
..."corsa a fontana"?

Fontana, con la F maiuscola :D , è il nome di uno superspeedway (uno dei più veloci se non erro) americano dove corrono le serie Nascar ed Indycar

63D4F21BB13C4396BCF18E16F09DE644.ashx
 
massimomarcello ha scritto:
si, certo, ti ho anche risposto con un messagio privato, visto che me l'hai mandato, intanto vi siete accorti che ho sparato un paio di boiate (una sicura) nel post che ho messo qualche giorno fa dicendo che la gara di questa sera sarebbe stata sui 250 giri, invece sono "solo" 200;
peccato, più giri = più spettacolo, tenendo conto che essendo l'unica gara in programma a fontana quest'anno, avrebbe avuto più senso se fossero state corse 500 miglia ed infatti sono andato a memoria visto che la spring race a fontana è sempre stata corsa sui 250 giri, l'altra è sui ristrittori ai motori di cui francamente avevo qualche dubbio ci fossero su questa pista non essendo una gara flat-out

La NASCAR ha deciso di fare una sola gara all' Auto Club Speedway perchè non c'erano più gli introiti di una volta (parlo degli spettatori sugli spalti sempre in numero calante) e poi l'ha ridotta a 400 miglia perchè essendo più corta si ha più spettacolo e hanno preso esempio dalle gare Camping World (i pick-up)....comunque do un giudizio sulla differita di ieri su SI: commento accettabile, qualità immagine discreta ma audio originale nada!!!!! cioè voglio dire: completamente coperto da quello italiano e non c'era neanke doppia scelta.
 
Su SI il doppio audio è una chimera. Già il 16:9 non sono in grado di metterlo :D
 
è sempre stato così su Si...il doppio audio è inesistente...quanto sarebbe utile nelle partite Nba...

Comunque l'altra sera Vanzini a SS24 ha precisato sulla scelta della Indycar Series affermando come dovendo scegliere una serie per i motori,al di là della F1,abbiano deciso per la Indy per via del fattore monoposto...quindi questo può significare che avevano la possibilità di prendere anche o solamente la Nascar ma l'hanno lasciata a Si perchè hanno giudicato la Indy come la scelta migliore...
 
Villans'88 ha scritto:
è sempre stato così su Si...il doppio audio è inesistente...quanto sarebbe utile nelle partite Nba...

Comunque l'altra sera Vanzini a SS24 ha precisato sulla scelta della Indycar Series affermando come dovendo scegliere una serie per i motori,al di là della F1,abbiano deciso per la Indy per via del fattore monoposto...quindi questo può significare che avevano la possibilità di prendere anche o solamente la Nascar ma l'hanno lasciata a Si perchè hanno giudicato la Indy come la scelta migliore...
scelta dettata anche penso dal gusto del pubblico italiano
la indy negli ottanta era famosa quanto la formula 1
ed ancora oggi c'è molta più gente che conosce la formula indy, perlomeno come nome è rimasto :), rispetto alla nascar
ovviamente parlo del grande pubblico e dello spettatore medio su cui sky alla fine conta, basta vedere come conta sul calcio, tipico prodotto da spettatore medio
e cmq la indy è sempre stata considerata la rivale della formula 1
sinceramente anche come gusto personale la preferisco alla nascar, che trovo spettacolare solo per gli incidenti, tipico spettacolo americano :D
inoltre la indy può contare su indianapolis, uno dei circuiti e dei gran premi più famosi al mondo
inoltre dura di meno e si avvicina di più al gusto di chi è abituato alla formula 1
con orari decisamente buoni, prima serata o al limite come ha detto vanzini ieri seconda serata
quindi decisamente migliore come orari e durata della nascar
 
dhex ha scritto:
scelta dettata anche penso dal gusto del pubblico italiano
la indy negli ottanta era famosa quanto la formula 1
ed ancora oggi c'è molta più gente che conosce la formula indy, perlomeno come nome è rimasto :), rispetto alla nascar
ovviamente parlo del grande pubblico e dello spettatore medio su cui sky alla fine conta, basta vedere come conta sul calcio, tipico prodotto da spettatore medio
e cmq la indy è sempre stata considerata la rivale della formula 1
sinceramente anche come gusto personale la preferisco alla nascar, che trovo spettacolare solo per gli incidenti, tipico spettacolo americano :D
inoltre la indy può contare su indianapolis, uno dei circuiti e dei gran premi più famosi al mondo
inoltre dura di meno e si avvicina di più al gusto di chi è abituato alla formula 1
con orari decisamente buoni, prima serata o al limite come ha detto vanzini ieri seconda serata
quindi decisamente migliore come orari e durata della nascar
Concordo.
La scelta di sky è dettata proprio da questi fattori, l'indycar è più simile alla nostra formula 1 per tipologia di corse (vetture, durata, ecc...) quindi più appetibile per il pubblico italiano rispetto alla nascar.
 
dhex ha scritto:
nn è che trasmettono deformato, trasmettono in 19:9 gli eventi mandandolo però con un flag 4:3, se giochi un pò con il telecomando rimetti le cose a posto
cmq nn è solo questo evento che è stato mandato così, praticamente tutto ciò che manda sport italia in 16/9 lo trasmette in questo modo
Ovviamente basta cambiare l'impostazione del tv per sistemare l'immagine.
Purtroppo però in Italia in pochi si accorgono di questi aspetti quindi saranno in molti a guardare gli eventi trasmessi in questo formato "deformato".
 
Io non ho nessun problema di formato con SportItalia, quando trasmette un'evento in 16.9 (tipo Eurolega di basket) io lo vedo in 16.9 nella mia tv...il problema è per chi ha una tv in 4:3
 
premesso che non ho ancora visto la differita di ieri ma vorrei sapere se hanno fatto lo scempio della prima gara trasmessa.. ovvero hanno tagliato tutti i PIT (che sono uno dei momenti piu' sensazionali della gara)
 
ngheeeee ha scritto:
premesso che non ho ancora visto la differita di ieri ma vorrei sapere se hanno fatto lo scempio della prima gara trasmessa.. ovvero hanno tagliato tutti i PIT (che sono uno dei momenti piu' sensazionali della gara)
tutti sicuramente no :)
perchè perlomeno uno l'ho visto
però nn ho visto tutta la gara :)
quindi nn so se qualcun altro lo hanno tagliato
 
Alcuni commenti estrapolati dalla pagina FB di Vanzini...

secondo me ripeto non sono da confrontare sono due formule diverse. e secondo me vanno apprezzate per la loro diversità... La F1 è la F1 questo non si discute, ma se riusciamo a tenerci compagnia senza annoiarci anche con altro che non sia F1, ma che cmq è di motori e che quindi ci tiene allenati perché no?

Beh Marco è un discorso già fatto la indy non sostituisce di certo la F1 è un discorso completamente diverso e come sapete chiuso almeno per ora. Non è che è stato deciso di fate questo al posto di... La F1 è e resta la F1 ma è trasmessa già se non con gli standard che a voi piacciono non è colpa certo di sky... Per il futuro non si sa mai ma intanto se volete ci facciamo un po' di compagnia con la indy
 
Villans'88 ha scritto:
Alcuni commenti estrapolati dalla pagina FB di Vanzini...

secondo me ripeto non sono da confrontare sono due formule diverse. e secondo me vanno apprezzate per la loro diversità... La F1 è la F1 questo non si discute, ma se riusciamo a tenerci compagnia senza annoiarci anche con altro che non sia F1, ma che cmq è di motori e che quindi ci tiene allenati perché no?

Beh Marco è un discorso già fatto la indy non sostituisce di certo la F1 è un discorso completamente diverso e come sapete chiuso almeno per ora. Non è che è stato deciso di fate questo al posto di... La F1 è e resta la F1 ma è trasmessa già se non con gli standard che a voi piacciono non è colpa certo di sky... Per il futuro non si sa mai ma intanto se volete ci facciamo un po' di compagnia con la indy

Francamente la indy non mi dispiace affatto, logicamente amo di piu' la F1, ma la indy è molto divertente piu' sorpassi e divertimento per lo spettatore..
 
Villans'88 ha scritto:
La F1 è e resta la F1 ma è trasmessa già se non con gli standard che a voi piacciono non è colpa certo di sky... [/I]
La colpa di Sky è quella di aver abbandonato la F1. Capisco che Vanzini è un dipendente Sky ed in queste rispote deve essere per forza diplomatico, ma io vorrei dire che anche le Olimpiadi sono trasmesse da altri (anzi Sky le ha acquistate già sapendo di non avere l'esclusiva assoluta), i mondiali sono trasmessi da altri (e per prenderli si sono calati i pantaloni ed anche qualcos'altro), le partite della nazionale di rugby di novembre sono trasmesse da altri (e per averle Sky ha ceduto, seppur in differita, le partite del 6 Nazioni che invece aveva in esclusiva). Quindi questo messaggio che fa ritornare al solito discorso dell'esclusiva vale solo per quello che gli pare.
Per il futuro non si sa mai? Finchè continueranno a dare oltre mezzo miliardo all'anno a Galliani e co. oppure finchè il zerbino Guadagnino continuerà a spendere soldi che si potrebbero risparmiare, tipo mandare tre inviati dietro la nazionale purtroppo l'esito è noto fin da ora.
Per quanto riguarda la Indy ho letto qui tanti commenti entusiastici. Anche a SS24 hanno fatto una testa tanta su questo campionato. Capisco che la prima acquisizione dopo tanti mancati rinnovi fa notizia, ma il campionato è quello che è. Poteva andare bene se completava un'offerta motoristica, ma come evento clou è francamente fiacco. Tanto è vero che nonostante tutta la promozione su SS24 gli ascolti non sono menzionati sul comunicato. Segno evidente, ma era da aspettarselo, che non sono stati degni di nota. Personalmente l'ho seguita e le mie attese sono state rispettate. Non si è trattato di una gara al cardiopalma come molti pensano che fosse rispetto alla "noiosa" F1, il vincitore è andato in testa dopo pochi giri e ci è rimasto fino alla fine. Anche chi è appassionato di tecnica ha poco da entusiasmarsi: è un monomarca come ce ne sono tanti in giro. Certo, Vanzini ci ha messo impegno ed entusiasmo come sempre. Il che non fa altro che aumentare il rimpianto di come era trasmessa la F1 da Sky.
 
vitor ha scritto:
La colpa di Sky è quella di aver abbandonato la F1. Capisco che Vanzini è un dipendente Sky ed in queste rispote deve essere per forza diplomatico, ma io vorrei dire che anche le Olimpiadi sono trasmesse da altri (anzi Sky le ha acquistate già sapendo di non avere l'esclusiva assoluta), i mondiali sono trasmessi da altri (e per prenderli si sono calati i pantaloni ed anche qualcos'altro), le partite della nazionale di rugby di novembre sono trasmesse da altri (e per averle Sky ha ceduto, seppur in differita, le partite del 6 Nazioni che invece aveva in esclusiva). Quindi questo messaggio che fa ritornare al solito discorso dell'esclusiva vale solo per quello che gli pare.
Per il futuro non si sa mai? Finchè continueranno a dare oltre mezzo miliardo all'anno a Galliani e co. oppure finchè il zerbino Guadagnino continuerà a spendere soldi che si potrebbero risparmiare, tipo mandare tre inviati dietro la nazionale purtroppo l'esito è noto fin da ora.
Per quanto riguarda la Indy ho letto qui tanti commenti entusiastici. Anche a SS24 hanno fatto una testa tanta su questo campionato. Capisco che la prima acquisizione dopo tanti mancati rinnovi fa notizia, ma il campionato è quello che è. Poteva andare bene se completava un'offerta motoristica, ma come evento clou è francamente fiacco. Tanto è vero che nonostante tutta la promozione su SS24 gli ascolti non sono menzionati sul comunicato. Segno evidente, ma era da aspettarselo, che non sono stati degni di nota. Personalmente l'ho seguita e le mie attese sono state rispettate. Non si è trattato di una gara al cardiopalma come molti pensano che fosse rispetto alla "noiosa" F1, il vincitore è andato in testa dopo pochi giri e ci è rimasto fino alla fine. Anche chi è appassionato di tecnica ha poco da entusiasmarsi: è un monomarca come ce ne sono tanti in giro. Certo, Vanzini ci ha messo impegno ed entusiasmo come sempre. Il che non fa altro che aumentare il rimpianto di come era trasmessa la F1 da Sky.

Quotone, ed aggiungo che i numeri della F1 su sky, nonostante molti abbonati la guardassero comunque sulla rai, erano più che ottimi nei 3 giorni del GP.
 
vitor ha scritto:
Per quanto riguarda la Indy ho letto qui tanti commenti entusiastici. Anche a SS24 hanno fatto una testa tanta su questo campionato. Capisco che la prima acquisizione dopo tanti mancati rinnovi fa notizia, ma il campionato è quello che è. Poteva andare bene se completava un'offerta motoristica, ma come evento clou è francamente fiacco. Tanto è vero che nonostante tutta la promozione su SS24 gli ascolti non sono menzionati sul comunicato. Segno evidente, ma era da aspettarselo, che non sono stati degni di nota. Personalmente l'ho seguita e le mie attese sono state rispettate. Non si è trattato di una gara al cardiopalma come molti pensano che fosse rispetto alla "noiosa" F1, il vincitore è andato in testa dopo pochi giri e ci è rimasto fino alla fine. Anche chi è appassionato di tecnica ha poco da entusiasmarsi: è un monomarca come ce ne sono tanti in giro. Certo, Vanzini ci ha messo impegno ed entusiasmo come sempre. Il che non fa altro che aumentare il rimpianto di come era trasmessa la F1 da Sky.
I commenti entusiastici, almeno per me, riguardano il fatto di poter rivedere l'indycar in diretta ed in hd e per gli appassionati questa è un'ottima acquisizione.
Se poi qualcuno mi venisse a chiedere: preferisci avere l'indycar su sky o la formula 1 su sky e niente indycar?
Io sceglierei sicuramente la seconda, perchè la formula 1 bene o male (più male visto che il commento è disastroso) è coperta dalla rai e pure in hd.
Che poi l'indycar non sia più spettacolare come ai tempi d'oro lo si sapeva, ma questo non incide su quegli appassionati che vogliono vederla.
 
Qua bisogna distinguere bene tra
- gli appassionati Ferrari che guardano solo la F1 e quando le cose vanno male nemmeno quello
- Appassionati di motori
Per 1 anno si è detto che Sky aveva completamente abbandonato i motori ma da quest'anno le cose sono cambiate...certo che non è la F1 ma almeno si è riempito un settore importante per i palinsesti con delle dirette e dell'HD...un'acquisto che non sia calcio di questi tempi è raro quindi è ovvio che si tratti di una buona notizia...
Invece il concetto di base che si legge su questo forum e in generale sul web è che oltre il danno di non avere la F1 c'è anche la beffa di venir rimpiazzata dall'Indy...io personalmente non la penso così...

Sullo scambio mondiali-olimpiadi quelli che si sono calati le braghe non sono certo i dirigenti Sky...
Ricordiamo sempre che i mondiali sono stati decisivi per tappare l'emorragia di clienti...
Sul discorso ascolti non mi pronuncio perchè ormai ognuno ha le sue opinioni personali...
 
Villans'88 ha scritto:
- gli appassionati Ferrari che guardano solo la F1 e quando le cose vanno male nemmeno quello
Quelli sono i classici tifosi italiani, altro che appassionati.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso