Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la produzione col commento da studio non mi sembra proprio un problema x sky, piu che altro mi chiedo se vorranno spendere dei soldi x la indy quando la loro offerta x i motori ha già la f1, in piu bernie non ha mai amato la concorrenza, a memoria negli anni 80 c era proprio una clausola per cui chi aveva la f1 non poteva fare la indy, è anche vero che ammesso che io ricordi giusto oggi la indy non fa piu paura alla f1 e quindi nel contratto potrebbe non esserci nulla a riguardo

sul dtm invece ho ben poche speranze, le gare sono alle 14 delle domeniche senza f1, quindi esattamente in concomitanza con la motogp

altri canali? sportitalia sempre peggio, forse la7 orfana della sbk? nuvolari potrebbe pensare al dtm se ci fosse l'interesse delle case partecipanti a essere visibili in italia

vabbhe, rischiamo di rimetterci indy e dtm per avere in piu... per avere in piu... fatemici pensare.... mmmmm...... bho........

:D :D :D
 
Wolfz44 ha scritto:
vabbhe, rischiamo di rimetterci indy e dtm per avere in piu...
...la Formula 1, perchè, fino a prova contraria, la Rai era ben lontana dall'acquisire i diritti.
Senza considerare tutte le gare di contorno al weekend (che non saranno roba di primissima qualità, però se si citano indy e dtm, è giusto considerarle).

E ora lancio una provocazione: non trovate che il DTM "ultima generazione", con gare di 1h/1h15' e 2 pit stop obbligatori (scimmiottamento della Formula1:doubt: ) sia molto peggiore e noioso di quello di 20 anni con la doppia gara da 30'/40'?
 
La Formula 1 si sarebbe vista comunque in chiaro, perché Rai o non Rai qualcuno avrebbe sicuramente acquistato i diritti, quindi chi dice che con il passaggio della Formula 1 a Sky non ci si è guadagnato niente se non maggiore qualità del prodotto (cosa, questa, che ognuno valuta in maniera personale) ha ragione. Paradossalmente se Sky dovesse lasciare altre competizioni per dare spazio a Formula 1 e Motomondiale gli appassionati di sport ci perderebbero, perché vedrebbero su Sky le cose che prima erano in chiaro e in più non vedrebbero su nessuna TV i vari DTM e Indycar che sono stati mandati finora da Sky.

Per rispondere alla provocazione dico di no: per me il DTM è un bel campionato e proprio questo suo avvicinarsi alla F1 nella sua formula lo rende a mio parere ancora più interessante. I colpi di scena non mancano così come i sorpassi e le battaglie testa a testa tra i piloti, mentre la cosa che toglierei sono i pit stop obbligatori, questo sì che lo trovo un limite più che un vantaggio per la competizione. E poi devo dire che a me non piacciono molto i campionati con doppia gara, anche il WTCC, che seguo su Eurosport, mi piacerebbe che si corresse in gara unica.
 
Gpp ha scritto:
La Formula 1 si sarebbe vista comunque in chiaro, perché Rai o non Rai qualcuno avrebbe comunque acquistato i diritti, quindi chi dice che con il passaggio della Formula 1 a Sky non ci si è guadagnato niente se non maggiore qualità del prodotto (cosa questa, che ognuno valuta in maniera personale) ha ragione. Paradossalmente se Sky dovesse lasciare altre competizioni per dare spazio a Formula 1 e Motomondiale gli appassionati di sport ci perderebbero, perché vedrebbero su Sky le cose che prima erano in chiaro e in più non vedrebbero su nessuna TV i vari DTM e Indycar che sono stati mandati finora da Sky.
però ora gp3 e porsche super cup non si vedono in tv:eusa_think:
 
La Porsche Supercup e forse pure la GP3 credo si vedano su Eurosport, ma non vorrei dire sciocchezze. Comunque anche se si guadagnassero queste gare minori si perderebbe ugualmente la copertura di DTM e Indycar (sempre in teoria), ovvero dei campionati ben più interessanti di GP3 e Porsche Supercup.
 
Gpp ha scritto:
ovvero dei campionati ben più interessanti di GP3 e Porsche Supercup.
Questo è un tuo parere...:evil5:
Soprattutto per il DTM non sono d'accordo.

E la F1 sulla Rai per gli appassionati è stata uno strazio infinito che finalmente si concluderà ;)
Cmq, come minimo ci guadagniamo.
- Libere di F1 (chiamalo poco:evil5: )
- Weekend completo di GP2 in HD (la Rai dava solo le gare in SD)
- w-e completo di GP3 (Eurosport dava solo le gare, e poche volte in diretta)
- w-e completo di Porche (ESP trasmetteva solo le gare ma rarissimamente, senza nemmeno piazzare le differite quando non c'era la diretta)
 
Qua si continua a considerare Sky un complemento della tv generalista mentre Murdoch vuole sostituire la tv generalista nelle abitudini degli italiani
 
Non c'entra niente la sostituzione della generalista, qui stiamo parlando dell fatto che prima uno poteva vedere Formula 1 e MotoGP in chiaro e Indycar e DTM su Sky, quindi poteva vedere quattro campionati. In futuro, se Sky dovesse lasciare DTM e Indycar, l'appassionato potrà vedere solo F1 e MotoGP, quindi perderebbe due campionati. Sono numeri, non opinioni e non vedo che c'entra il fatto che la pay TV debba essere sostitutiva della TV gratuita.
marcobremb ha scritto:
Questo è un tuo parere...
Soprattutto per il DTM non sono d'accordo.
Ma tutto quello che scrivo è una mia opinione, come è una tua opinione la valutazione che fai sul DTM e sull'importanza che dai alle libere e alle gare minori, importanza che io invece non do proprio. Per me ci perdiamo molto, per te e qualche altro ci guadagniamo. Sono opinoni, certo, e sono tutte rispettabilissime.
 
marcobremb ha scritto:
Beh... "solo" :lol: :lol:
"Solo" perché vedrà queste due competizioni (che peraltro già vede adesso gratuitamente) al posto di quattro competizioni che vede attualmente. Non capisco perché tu ridi come se io avessi detto una fesseria.
 
Rido perchè dopotutto F1 e MotoGp sono i due principali campionati motoristici al mondo :eusa_whistle:
O adesso visto che li ha acquistati sky hanno perso di valore ? :icon_rolleyes:

PS: il discorso che stai facendo tra free e pay non ha senso a mio parere ;)

E sinceramente io preferisco che lascino perdere il DTM per poi acquistare F1 e MotoGp trasmettendoli alla sky
La mia speranza è solo quella che mantengano lo stesso la Indy :)
 
Ultima modifica:
Non è poco, è vero, però quei due campionati erano già trasmessi in chiaro e avrebbero sicuramente continuato ad esserlo se Sky non avesse investito pesantemente "rubandoli" alla concorrenza generalista. Quindi ripeto che per me di guadagno non ce n'è, poi pensatela come volete, siete liberissimi di credere che ci abbiamo guadagnato.

Non sto facendo nessun discorso tra free e pay, sto solo dicendo che ad oggi sommando free e pay possiamo vedere quattro competizioni di ottimo livello (mio parere). Domani, forse, ne potremmo vedere probabilmente solo due e per giunta entrambe in pay, a meno che qualche emittente free (cosa difficile) non decida di prendere DTM e Indycar. Certo F1 e MotoGP sono le due principali, non lo nego, ma il conto è sempre in perdita.
 
Gpp ha scritto:
Non c'entra niente la sostituzione della generalista, qui stiamo parlando dell fatto che prima uno poteva vedere Formula 1 e MotoGP in chiaro e Indycar e DTM su Sky, quindi poteva vedere quattro campionati. In futuro, se Sky dovesse lasciare DTM e Indycar, l'appassionato potrà vedere solo F1 e MotoGP, quindi perderebbe due campionati. Sono numeri, non opinioni e non vedo che c'entra il fatto che la pay TV debba essere sostitutiva della TV gratuita.

C'entra eccome scusa. Come fai a scrivere che non c'entra?
Prima F1 e MotoGp erano fruibili gratuitamente mentre dal prossimo anno si dovrà essere abbonati a Sky. Questa è sostituzione della tv free...
Si punta ad un pubblico molto ma molto più ampio del DTM e Indycar come farebbe una qualsiasi tv generalista...con buona pace purtroppo dei pochi appassionati di DTM e Indycar...
 
Io da appassionato che non ne poteva più della schifosa banda Rai (ma hai presente che dicono durante le gare? E'una cosa indecente da più di un decennio) so di averci guadagnato... e non poco, aggiungendoci le libere :)
 
Villans'88 ha scritto:
C'entra eccome scusa. Come fai a scrivere che non c'entra?
Prima F1 e MotoGp erano fruibili gratuitamente mentre dal prossimo anno si dovrà essere abbonati a Sky. Questa è sostituzione della tv free...
Si punta ad un pubblico molto ma molto più ampio del DTM e Indycar come farebbe una qualsiasi tv generalista...con buona pace purtroppo dei pochi appassionati di DTM e Indycar...
Ah ecco, questo voglio sottolineare: che gli appassioanti di DTM e Indycar ci perdono! Ecco cosa intendo dire quando dico che l'arrivo su Sky di F1 e MotoGP è uno svantaggio. Ho capito adesso cosa intendevi per sostituzione di TV free, tu parlavi del fatto che la pay TV va sempre più a rincorrere il pubblico che finora è stato coperto essenzialmente dalla TV generalista, ma porta a un impoverimento dell'offerta complessiva (offerta che somma il free e il pay).

In questo senso hai ragione, è una tendenza generale che ormai è in atto da molti anni e non solo in Italia e non solamente per lo sport a quanto pare.
 
io parlo "egoisticamente", sono già abbonato sky quindi non avrò aumenti di costi per continuare a vedere f1 e motogp

so solo che SE perdo due campionati interessanti come indy e dtm per avere in cambio una qualità maggiore per la f1 (motogp italia1 non mi sembra male) e le libere di f1 e categorie minori non mi sembra proprio di guadagnarci

posso avere questa opinione o devo accodarmi nell'altro tread ai festeggiamenti per il ritorno del buon vanzini?

:eusa_wall:
 
Ognuno ha la sua opinione, ci mancherebbe altro ;)

Come ho già detto, io sono ultra soddisfatto di avere la F1 su sky e di non sentire più quella specie di squadra commentatori Rai :evil5:
Invece per la MotoGp ci guadagniamo l'HD (che su MDS non c'è mai stato, ne ci sarà!!!) :)
 
Ultima modifica:
Wolfz44 ha scritto:
io parlo "egoisticamente", sono già abbonato sky quindi non avrò aumenti di costi per continuare a vedere f1 e motogp

so solo che SE perdo due campionati interessanti come indy e dtm per avere in cambio una qualità maggiore per la f1 (motogp italia1 non mi sembra male) e le libere di f1 e categorie minori non mi sembra proprio di guadagnarci

posso avere questa opinione o devo accodarmi nell'altro tread ai festeggiamenti per il ritorno del buon vanzini?

:eusa_wall:
hai ragione faccio questo ragionamento:
f1 e motogp erano già visibili!
indy e dtm solo su sky!
superbike già visibili sia la 7 ed eurosport
se sky non li trasmette ci perdiamo noi! cmq in questi anni avevamo f1 sulla (magica:crybaby2: )rai;motogp su italia1 e su sky indy e dtm!! forse passeremo da avere 5 o piu eventi motoristici visibili a 3
 
Magica Rai :lol: :lol: :lol:
E'ironico spero :icon_rolleyes:

Ma poi: chi vi ha detto che non trasmetteranno più Indy e DTM? :eusa_think:
Si saprà a inizio marzo ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso