Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io ne ho viste molte, ma per farvi un'idea eccone una, se seguite tutto il video, vi renderete conto che poco cambia commentate dal posto o da Milano
http://www.youtube.com/watch?v=_GptZR3_g3s
Quella del Mugello, in più ha davanti una grossa finestra a vetro dove si vede la griglia, ma stando seduti a commentare, si vede poco più che il cielo :D
 
Tutti gli sport e megio comntarli sul posto preche senti amosfera e bividi del evento poi in quel video mi sembrva di sera
 
Atmosfera e brividi...
Hai idea di quante migliaia di euro costi una trasferta??
Per quanto mi riguarda 1/2 inviati sul posto per le interviste ci DEVONO essere, il fatto che ci siano i commentatori in cabina è un plus
 
Stefano91 ha scritto:
Atmosfera e brividi...
Hai idea di quante migliaia di euro costi una trasferta??
Per quanto mi riguarda 1/2 inviati sul posto per le interviste ci DEVONO essere, il fatto che ci siano i commentatori in cabina è un plus
che se ne frega dei costi se io sono un giornalista voglo eserre la come fa la rai ho medaset pre i suoi eventi e sky questo lo deve fare per tutti gli sport
 
Ultimamente sembra che l'età media sia 14 anni...
Che discorsi sono "se io fossi un giornalista voglio essere là"...
 
Se si vole capire il mio discorsso si capise ma cmq lo sport va seguito dal vivvo preche si capise megio quello che aviene e hai telespetatori si fa vivere megio TUTTI i giornalistio dovrebbro pretendre di adare sul posto e dovrebbbero dirlo alla telvsione giornale in cui lavorano e magari potrestre se non lo fanno
 
Ma capirai anche tu che fare 17 spostamenti verso gli USA per commentare in uno sgabuzzino è altamente inutile...
 
certo era un discorso generale dato che sky e le altre tv se ci sono evntio in europa si po andare
 
phelps ha scritto:
QUI il video...:evil5:

QUI alcune fotografie...:evil5:


p.s. ma che mi dici della Danica in pole? :biggrin: :biggrin: :biggrin: :love6: :zlove:
Non dico niente :D Speriamo bene...
Partire davanti a tutti in una gara che dura 200 giri e guidando su ovali (che è tuuuuuutta un'altra cosa) non mi pare proprio così fondamentale (non sui Superspeedways); e se solitamente a Daytona (e Talladega) un secondo ci sei e l'altro non ci sei più, quest'anno con le modifiche apportate alle vetture è ancora più difficile... Comunque le darò il mio ideale supporto :)biggrin:)

Io comunque, da povero sfigato, non vedrò la gara prima di martedi :)crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:)
 
massimomarcello ha scritto:
Io comunque, da povero sfigato, non vedrò la gara prima di martedi :)crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:)
[OT]
Quanto sono contento di leggere la gioia espressa dai post degli utenti amanti della Formula Uno per il canale dedicato che gli darà tutto quello che hanno sempre sognato... :smile: :smile:

Io ho dovuto pescare da Youtube i Preseason Thunder, le prove libere e le qualifiche...
E la Sprint Unlimited, i Duels e tutto il resto che verrà, in 'altre maniere'... :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
[/OT]
 
E io lo sapevo. Per usufrire dell'interattività sarà obbligatorio il passaggio all'hd. Dunque chi non ha l'hd si appende...Che delusione ragazzi
 
vorrei spezzare una lancia a favore di Eurosport e della Superbike
Grandissima telecronaca nella prima in Australia.
Finalmente, perchè lì'ultimo anno era quasi inascoltabile. Invece con il nuovo ingresso in prima voce, cacchio dà una grande adrenalina a tutta la gara. Sicuramente uno della coppia dello scorso anno è stato mantenuto, il meno peggio, in più c'era Dj Ringo in cabina che ne sparava a nastro.
Un trittico di tutto rispetto e faccio i complimenti per il #cambiodiritmo

se qualcuno più esperto di me può ragguagliarmi sui cognomi dei due telecronisti! :biggrin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso