Sport Sky - Motori

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il consiglio che do è sempre quello di programmarvi una registrazione manuale perché la EPG indica la diretta dalle 02.30 alle 05.45, non so se basterà: dipende da quante interruzioni ci saranno.
 
Il consiglio che do è sempre quello di programmarvi una registrazione manuale perché la EPG indica la diretta dalle 02.30 alle 05.45, non so se basterà: dipende da quante interruzioni ci saranno.

non ho il mysky :( (costava 40 euro in più); ma me ne sono pentito di non averlo preso; soprattutto per l'nfl
 
ok grazie; strano pero

C'è anche da considerare che, dal 2015, NBC avrà i diritti per le ultime 20 gare della Nascar da spalmare tra NBC Sports Network e NBC, con la Indycar che già occupa (insieme alla F1) il palinsesto dei due canali, ergo potrebbero pure essere stati "costretti" da NBC a testare questa formula prima di farla diventare operativa dall'anno dopo.
 
C'è anche da considerare che, dal 2015, NBC avrà i diritti per le ultime 20 gare della Nascar da spalmare tra NBC Sports Network e NBC, con la Indycar che già occupa (insieme alla F1) il palinsesto dei due canali, ergo potrebbero pure essere stati "costretti" da NBC a testare questa formula prima di farla diventare operativa dall'anno dopo.

Teoria interessante.
 
Ancora una volta grande spettacolo della Indy su ovale. Le gare migliori sono queste, non ci sono dubbi.
Ed anche complimenti a Sky che ha aggiornato l'EPG in corsa per non troncare le registrazioni su MySky.
 
Ancora una volta grande spettacolo della Indy su ovale. Le gare migliori sono queste, non ci sono dubbi.
Ed anche complimenti a Sky che ha aggiornato l'EPG in corsa per non troncare le registrazioni su MySky.
ho visto la differita; tutta completa e senza pausa pubblicitaria; ottimo lavoro di sky
 
Oggi due paroline sull'ultima gara Indycar a Fontana le faccio pure io :D
A parte un paio di disattenzioni sul colore della bandiera di Discenza e sui Push-To-Pass di Galbiati, direi che la coppia al commento è stata ottima, sempre 'vivace' durante la diretta veramente lunga (non per me, potrebbero farne 600 di giri... :D), quasi quattro ore e per di più iniziata con mezzora di ritardo perché ai piloti dava fastidio un riflesso del sole che andava a calare: lo scorso anno la partenza era programmata allo stesso orario, ma quest'anno si notava quasi della nebbia che probabilmente amplificava l'effetto dei raggi e poteva causare problemi.
C'è da dire che, guardando ieri mattina alla Schedule di NBC Sports Network, avevano programmato una diretta sino alle 1am ET, quindi magari se la sono presa comoda durante le cautions anche per quello :D

Non dovete chiedere a me se mi è piaciuta una gara su ovale :)D), ma penso di essere abbastanza obiettivo se dico che sabato notte è andato in scena un gran spettacolo con il titolo che passava tra le mani dei due contendenti molto di più di quello che ci si fosse potuto aspettare, segno che le gare su ovale sono sempre e comunque una storia a se stante, aperta a strategie diverse, finire in fondo al gruppo non significa disfatta come sugli stradali e vedere combattere fianco a fianco le vettrure per giri continui è stato incredibile: tre vetture in fila, ruota contro ruota, ruota contro muro...
Le inquadrature sono talmente perfette che le macchine sembrano essere ferme o lentissime ma in realtà facevano 350Km/h stabili e lo si notava quando, dopo aver sbattuto a muro ed essere rimasti senza ruote, serviva un quarto di pista per fermarsi; gli on-board erano impressionanti...

Un campionato davvero esaltante dove i piloti sono riusciti a dare spettacolo anche su quei circuiti (?) dove sembra impossibile poter essercene.

Le ultime parole di Discenza in chiusura sono state quelle di un "speriamo di ritrovarci il prossimo anno con lo spettacolo della Indycar"...
Beh, speriamo bene...
 
Adesso scusate se metto un pò il dito nella piaga, ma come mai i 2 commentatori non erano a conoscenza della bandiera rosa del via e del fatto che Galbiati dicesse sempre che usavano il push to pass (cosa che diceva anche durante la Indy 500) quando sappiamo tutti che sugli ovali il push to pass NON CE'?

Altra gastroneria di Galbiati, diverse volte quando c'era la Ganassi in testa con Tagliani, nominava Franchitti che era a casa!!!

Non ho nulla contro di loro per carità, mi sono anche molto simpatici. Ma la professionalità non dovrebbe essere un optional al punto che gli appassionati sono più preparati dei commentatori stessi!
 
Vero, ho notato anch'io qualche imprecisione pur se in un contesto più che buono. Discenza si è rivelato un buon telecronista, anche per la GP2.
Chi continua ad essere imbarazzante ed inascoltabile è Camicioli nel DTM. Sa solo dire "che spettacolo ragazzi", non aggiunge nulla a quello che si vede sullo schermo, segni che non ne sa assolutamente nulla. Oltre agli ormai proverbiali storpiaggi dei nomi. Ieri c'era Hamilton ai box Mercedes ed è stato capace di chiamarlo Willis Hamilton. Non so perché continuino a fargli fare queste prestazioni imbarazzanti, spero solo che il prossimo anno lo tengano ben lontano dal Motomondiale. Il suo posto è leggere il tg, dove invece non è male.
 
Forse Galbiati si è fatto trarre in inganno da un'inquadratura durante la Indianapolis 500 fatta su un on-board a Marco Andretti mentre stava spingendo un pulsante (che in realtà trova il suo opposto ovviamente dall'altra parte del volante) e si trattava di uno dei (due, appunto) Weight Jackers Buttons che servono a spostare il bilanciamento del peso della vettura proprio sugli ovali ;)

http://www.digital-forum.it/showthread.php?72961-Sky-Sport-Eurosport-Motori&p=3494171&viewfull=1#post3494171
 
Ultima modifica:
stasera a mezzanotte su Eurosport canale 211 SKY e 384 di Mediaset Premium,sintesi della seconda tappa del Rally du Valais
 
Vero, ho notato anch'io qualche imprecisione pur se in un contesto più che buono. Discenza si è rivelato un buon telecronista, anche per la GP2.
Chi continua ad essere imbarazzante ed inascoltabile è Camicioli nel DTM. Sa solo dire "che spettacolo ragazzi", non aggiunge nulla a quello che si vede sullo schermo, segni che non ne sa assolutamente nulla. Oltre agli ormai proverbiali storpiaggi dei nomi. Ieri c'era Hamilton ai box Mercedes ed è stato capace di chiamarlo Willis Hamilton. Non so perché continuino a fargli fare queste prestazioni imbarazzanti, spero solo che il prossimo anno lo tengano ben lontano dal Motomondiale. Il suo posto è leggere il tg, dove invece non è male.

Camicioli nn si può sentire !!!
 
L'ha detto mentre parlavano di Filippi, Montoya, l'addio del grande Franchitti e le telecamere 360° della Indy...

Nella FP1 di F1 ovviamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso