Una cosa sulla gara, non ho capito perchè in pochissimi sono rientrati ai box durante la penultima safetycar. Sato per dire era nelle retrovie con Filippi e fermandosi in quel momento, è arrivato 5°.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Considerando che tutte (o quasi) le gare si corrono in contemporanea con il Motomondiale, la vedo molto difficileragazzi qualcuno di voi seguiva il dtm quando lo davano? a me come categoria piace da matti ma da due anni son costretto a guardarmelo sul canale ufficiale del dtm su youtube..ci son speranze che sky ricompri i diritti? non c'è paragone tra dtm e gare monomarca di porsche o ferrari ben più pallose
Considerando che tutte (o quasi) le gare si corrono in contemporanea con il Motomondiale, la vedo molto difficile
ora il dtm ha gara 1 il sabato e gara 2 la domenica. Per la prima non ci sarebbero problemi non essendoci altre gare mentre la seconda potrebbero darla in replica una volta finito il gran premio di moto o f1, è un gran peccato secondo me
in concomitanza con le prove cronometrate della Moto2ora il dtm ha gara 1 il sabato
Però mi sembra anche logico che non vogliano farsi concorrenza "in casa", proponendo 2 competizioni motoristiche (inidipendentemente se siano auto o moto) in contemporaneahai ragione, ma é chiara la politica di SKY, casa dei motori, o sei F1 o motoGP o il resto passa se proprio non c'é altro da mandare
ma non esiste la concorrenza su SKY, é una pay tv loro prendono i nostri soldi sia che passino la motoGP o la moto2 o il DTM, devono dare la possibilitá di scelta all'abbonato! invece la loro politica é quella di indirizzare l'abbonato a vedere quello che vogliono loro, che sia la motoGP o la F1 o la serie A, questo é chiaramente dimostrato con l'apertura di sky sport 1 alla motoGP o alla F1, quando hanno un loro canale dedicato, mentre il 201 potrebbe passare un altro sport qualsiasi, preferiscono mandare lo stesso evento 2 volte piuttosto che variare l'offerta e rischiare che l'abbonato non scelga il prodotto dove loro devono vendere piú pubblicitá.
perché alla fine il loro marketing é quello, SKY sa bene che non supererá mai i 5 milioni di abbonati, quindi per aumentare gli introiti vende pubblicitá come un qualsiasi canale commerciale, questo porta sky a fare delle scelte che per la filosofia della PAY TV stessa sono sbagliate, a rimetterci é sempre l'abbonato che in primis si trova a non poter scegliere, perché i canali sport seguono una programmazione che ti impedisce la scelta al di fuori di calcio, f1 o motoGP, in secundis i suddetti canali sono farciti di pubblicita tanto quanto quelli commerciali free. o forse un pelo di meno ma solo perché essendo canali a pagamento hanno un bacino di utenza pubblicitaria inferiore.
questa é la semplice realtá SKY é guidata dalle raccolte pubblicitarie e quindi dai dati di ascolto come un normalissimo canale commerciale, ma di natura rimane un canale pay che dovrebbe avere introito dagli abbonati e non dalla pubblicitá, ma in una nazione dove le reti pubbliche si comportano come reti commerciali, non ci si puó sorprendere di tutto ció.
il risultato finale é che eventi che una volta trovavano tranquillamente spazio su una TV a pagamento, ragionando questa come tv commeciale,non hanno piú spazio.
il DTM é un chiaro esempio, quando TMC/la7 doveva differenziarsi dal resto della tv il DTM era free per tutti su quel canale, da li si é spostato a pagamento perché SKY si prefissava di dare una scelta che i canali commerciali non potevano piú dare, perché questa scelta non porta introiti pubblicitari, ora che ancke SKY guarda piú agli introiti pubblicitari, ecco che come per "magia" gli eventi che prima caratterizzavano un offerta varia e innovativa vanno a farsi benedire.
zdfil dtm non è in chiaro su qualche tv tedesca?
Come diremmo a Parma "v'on di dù..." (uno dei due).Va su ARD, non ZDF
Das Erste (ARD) è in numerazione 500 di Sky.
ZDF con ricerca altri canali e poi lo metti in numerazione 9600.