Sportitalia a Bari?

Il segnale d-free proviene da Cassano Murge e a quanto pare riesco a prenderlo di rimbalzo dal palazzone che ho nella direzione di Bari; comunque su otgtv.it ci sono gli aggiornameti delle frequenze di molti comuni.
 
io con una Antenna Cobra Prestige, riesco a prendere il mux D-Free con rete 4 italia 1 si solo calcio, sport italia, silive24 e LCI
mi trovo a conversano e ho puntato l'antenna verso Bari.
devo dire però che non ho nessun palazzo davanti
 
asdamelo ha scritto:
io con una Antenna Cobra Prestige, riesco a prendere il mux D-Free con rete 4 italia 1 si solo calcio, sport italia, silive24 e LCI
mi trovo a conversano e ho puntato l'antenna verso Bari.
devo dire però che non ho nessun palazzo davanti
verso Bari?!?!?
e da dove arriverebbe il segnale?
 
da quanto ne so io dfree a bari è ricevibile sul canale H2 il cui segnale arriva però da Cassano Murge; è necessario, per questo, dotare l'impianto di un'altra antenna vhf orientata verso predetta località.
 
giollo63 ha scritto:
da quanto ne so io dfree a bari è ricevibile sul canale H2 il cui segnale arriva però da Cassano Murge; è necessario, per questo, dotare l'impianto di un'altra antenna vhf orientata verso predetta località.
Infatti è quello che sapevo anch'io...
 
D-free a Bari

Buongiorno a tutti, sono nuovo.
Abito a Bari centro e, con un'antenna condominiale, vedo tutti in mux che coprono la mia zona (peraltro con ottima qualità), tranne d-free, che non viene neppure agganciato (decoder Telesystem 7.3DT, aggiornamento 9p16).
Ho letto che occorrerebbe una antenna VHF Banda III per vedere il predetto mux, che trasmette sul canele V II (226,500). Aggiungo, tuttavia, che ricevo tranquillamente tutti i segnali in VHF (Mux telenorba, telebari, Rai A e La 7). Cosa significa, quindi? Che occorre in ogni caso un'altra anntenna, o vi è un problema esclusivo di potenza del segnale?
Ringrazio anticipatamente chi potrà formirmi delucidazioni, specie se abitante nella mia zona.
 
Tutti i mux in VHF fa te descritti vengono trasmessi dalla postazione di Bari, quindi tu hai l'antenna VHF, ma è verso bari, se vuoi ricevere Dfree devi mettere un'altra VHF solo per il canale H2 verso cassano. Inoltre la postazione di bari trasmette in polarizzazione verticale, mentre da cassano in polarizzazione orizzontale. Puoi anche provare con un'antenna da interno amplificata.
 
per quanto mi riguarda, considerato quello che si vede attualmente (sportitalia lo vedo con sky) con il mux dfree, "la spesa non vale l'impresa"; mi auguro solo che italia 1 e R4 vengano trasmessi attraverso il/i mux...di loro competenza (quelli della casa madre per intenderci):icon_wink:
 
giollo63 ha scritto:
per quanto mi riguarda, considerato quello che si vede attualmente (sportitalia lo vedo con sky) con il mux dfree, "la spesa non vale l'impresa"; mi auguro solo che italia 1 e R4 vengano trasmessi attraverso il/i mux...di loro competenza (quelli della casa madre per intenderci):icon_wink:
Bè, hai pienamente ragione, specialmente ora che la serie B non la fanno più su sportitalia...
 
Però SportItalia trasmetteva un bel pò di cose interessanti... l'anno scorso trasmise il campionato mondiale per club di calcio (ex coppa intercontinentale) e tuttora continua a trasmettere una trasmissione molto seguita a proposito di Wrestling, nonchè tanti altri sport strani, tipo RedBull AirRace,etc
 
superkaze ha scritto:
Però SportItalia trasmetteva un bel pò di cose interessanti... l'anno scorso trasmise il campionato mondiale per club di calcio (ex coppa intercontinentale) e tuttora continua a trasmettere una trasmissione molto seguita a proposito di Wrestling, nonchè tanti altri sport strani, tipo RedBull AirRace,etc
Ma si sa qualcosa sul mux dfree?
Io ho il decoder rotto causa temporale e non ho più notizie...qualche novità?
 
giollo63 ha scritto:
per quanto mi riguarda, considerato quello che si vede attualmente (sportitalia lo vedo con sky) con il mux dfree, "la spesa non vale l'impresa"; mi auguro solo che italia 1 e R4 vengano trasmessi attraverso il/i mux...di loro competenza (quelli della casa madre per intenderci):icon_wink:
Anche secondo me potrebbe esser sfruttato meglio quel mux.
E pensare che hanno anche più spazio con l'eliminazione di SI solo calcio. Péotrebbero piazzare un bel canale musicale, in alternativa a Mtv.
 
simino ha scritto:
Ma si sa qualcosa sul mux dfree?
Io ho il decoder rotto causa temporale e non ho più notizie...qualche novità?
il segnale a bari pare sia ricevibile montando un'antenna vhf in direzione di cassano delle murge
 
simino ha scritto:
vado a vedere subito...grazie

Ciao a tutti, sono nuovo in qusto forum, ma come voi
sto sbattendo la testa da tempo su questo DTT a Bari.

In parole povere la situazione su Bari è disastrosa per via di una serie, secondo me, di errori di valutazione. Infatti:

- La trasmissione dei canali Dfree non è affidata ad un MUX in città, ma piuttosto a Cassano (27Km a sud).
- Quel MUX trasmette in VHF con polarizzazione verticale.

QUINDI.............

se non ricevete Italia1 e Rete4 mentre Telenorba e Rai tranquillamente (sempre VHF) il problema lo potete risolvere con questi accorgimenti:

-Splittare il segnale VHF con due antenne 3° Banda (170Mhz-230Mhz)

Una la dovete orientare verso il lungomare (potete prendere come riferimento le altre vecchie antenne del vicinato in analogico, tanto dalla Rai del lungomare trasmettono sia in analogico che in digitale). Questa va montata con polarizzazione orizzontale.

La seconda invece va orientata accuratamente verso Cassano (195° azimut).

ENTRAMBE LE ANTENNE POI VANNO (E QUI VIENE IL BELLO) COLLEGATE AD ACCOPPIATORE DI SEGNALE VHF........

Ciò permette (con una taratura strumentale) di allineare i guadagni delle due portanti a frequenze vicine.

In pratica se montate una sola antenna VHF polarizzata in verticale prenderete sempre comunque Rai e Telenorba perchè sono dieci volte più forti come segnale rispetto a Dfree di Cassano.....

Il tuner non riesce a separare i segnali in quanto è come se il MUX Rai urlasse sul segnale del MUX Dfree.

Ciò accade maggiormente (e qui secondo me c'è l'errore di valutazione) perchè in terza banda l'antenna è poco direttiva
e facilmente è influenzabile da segnali esterni. Una VHF terza banda logaritmica, rispetto ad una Yagi UHF è quasi una omnidirezionale!

Quindi una volta prelevata l'uscita "pulita" dall'accoppiatore VHF collegatela sull'ingresso VHF del vostro amplificatore-miscelatore che appunto miscelerà il segnale con quello in banda UHF.

Se le antenne sono puntate correttamente il gioco è fatto.

CIAUZ
 
Indietro
Alto Basso