Sportitalia a Bari?

biotech ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo in qusto forum, ma come voi
sto sbattendo la testa da tempo su questo DTT a Bari.

In parole povere la situazione su Bari è disastrosa per via di una serie, secondo me, di errori di valutazione. Infatti:

- La trasmissione dei canali Dfree non è affidata ad un MUX in città, ma piuttosto a Cassano (27Km a sud).
- Quel MUX trasmette in VHF con polarizzazione verticale.

QUINDI.............

se non ricevete Italia1 e Rete4 mentre Telenorba e Rai tranquillamente (sempre VHF) il problema lo potete risolvere con questi accorgimenti:

-Splittare il segnale VHF con due antenne 3° Banda (170Mhz-230Mhz)

Una la dovete orientare verso il lungomare (potete prendere come riferimento le altre vecchie antenne del vicinato in analogico, tanto dalla Rai del lungomare trasmettono sia in analogico che in digitale). Questa va montata con polarizzazione orizzontale.

La seconda invece va orientata accuratamente verso Cassano (195° azimut).

ENTRAMBE LE ANTENNE POI VANNO (E QUI VIENE IL BELLO) COLLEGATE AD ACCOPPIATORE DI SEGNALE VHF........

Ciò permette (con una taratura strumentale) di allineare i guadagni delle due portanti a frequenze vicine.

In pratica se montate una sola antenna VHF polarizzata in verticale prenderete sempre comunque Rai e Telenorba perchè sono dieci volte più forti come segnale rispetto a Dfree di Cassano.....

Il tuner non riesce a separare i segnali in quanto è come se il MUX Rai urlasse sul segnale del MUX Dfree.

Ciò accade maggiormente (e qui secondo me c'è l'errore di valutazione) perchè in terza banda l'antenna è poco direttiva
e facilmente è influenzabile da segnali esterni. Una VHF terza banda logaritmica, rispetto ad una Yagi UHF è quasi una omnidirezionale!

Quindi una volta prelevata l'uscita "pulita" dall'accoppiatore VHF collegatela sull'ingresso VHF del vostro amplificatore-miscelatore che appunto miscelerà il segnale con quello in banda UHF.

Se le antenne sono puntate correttamente il gioco è fatto.

CIAUZ
mmm...post molto tecnico...non ci capisco un granchè ma...complimenti!!!
 
Argh! A saperlo prima!!! Diversi fa nel mio condominio c'è stato un rifacimento del sistema di antenna centralizzato, in cui evidentemente sono state migliorate le ricezioni dei canali DTT... ma di Sportitalia nessuna traccia!
Peccato che non tutti gli antennisti si tengano informati leggendo i suggerimenti dei forum, sigh.

Comunque, ad inizio Settembre, chiamai il numero verde di Sportitalia, chiesi info sulla copertura e mi fu detto che a Bari sarebbe arrivata a breve chiesi se entro fine settembre 2006 e mi fu risposto di si, in arrivo sul canale H2...
Chiaramente non è avvenuto nulla di questo, almeno per il momento
 
In realtà da quel MUX in H2 viene trasmesso anche Sportitalia, quindi una
volta che agganci Italia1 e Rete4 prendi anche quello.

Tramite qualche dritta oggi sono venuto a sapere che fortunatamente entro quindici giorni dovrebbero aumentare la potenza di trasmissione del suddetto
MUX di Cassano.

Se effettivamente faranno così si potrebbe eliminare l'accoppiatore.
 
Quindi con il segnale più potente da Cassano si agganciare vedere il mux? Io abito in Bari cento, e con segnakle VHF vedo ottimamente il Mux Rai A e Telenorba, ma affatto il Mux D-free (non viene neppure agganciato). Potrebbe quindi non essere necessario modificare l'impianto?
 
Quando il segnale verrà potenziato sicuramente sarà più facile agganciarlo senza tutti questi problemi.

A proposito un altro suggerimento: usate un'antenna monocanale H2 per cassano e non una larga banda VHF III banda, la fracarro ne ha una molto interessante 11 elementi mi sembra che si chiami 11E12.
 
Se non ricordo male, secondo odgtv da Cassano dovrebbe trasmertere verso Bari anche il MUX AllMusic (canale 69 che attualmente non vedo)...Verrà quindi potenziato solo DFree o tutte le frequenze provenienti da Cassano?
 
Ultime notizie!

Tra il 15 e il 18 Febbraio la situazione si dovrebbe sbloccare...

alzeranno il palo di trasmissione di Cassano da 30 a 100 metri e
progressivamente aumenteranno la potenza di uscita.

Finalmente qualcosa si muove.....
 
Sarebbe grandioso!
in questo caso suppongo che arriverà a Bari anche il Mux All Music...
Ma per alzare tale "palo"... ci saranno delle ore in cui le trasmissioni si interromperanno?
Vabbè... speriamo arrivi presto fine febbraio... e chissà se TelePadrePio rimarrà su DFree...
 
Ciao ragazzi,
sono di Altamura dove non abbiamo ancora il mux Dfree.
Con questi lavori a Cassano (25km da Altamura), potremo riceverlo anche noi?
Inoltre sono parecchi giorni che non si riceve più mux rai (canale 50) e mux telenorba (canale ?).
Avete notizie.
 
E a Bari centro, si risolverà il problema con l'innalzamanto del palo ed il potenziamento del segnale? Io non aggancio nè D Free, nè All Music (il resto, tutto OK)
 
il problema dfree a bari città dovrebbe risoversi in questo modo....almeno speriamo;)
 
Cosa si sa dei "lavori in corso" a Cassano tra il 15 e 18 febbraio? Novità? Ci sarà l'auspicato potenziamento?
 
Ma il 15 è domani!
C'è qualcuno dalle parti di Cassano che magari conosce il posto?
Beh, un traliccio che viene alzato di 70 metri dovrebbe pur notarsi ad occhio nudo, immagino...
 
Allora, nessuno sa nulla? Biotech, tu sai qualcosa? Grazie.
 
biotech ha scritto:
Tra il 15 e il 18 Febbraio la situazione si dovrebbe sbloccare...

alzeranno il palo di trasmissione di Cassano da 30 a 100 metri e
progressivamente aumenteranno la potenza di uscita.

Finalmente qualcosa si muove.....

Oggi è 19 febbraio. Nulla di nuovo.
 
a parte che alzare un traliccio se questo è già su di una montagna è abbastanza ininfluente ai fini di chi riceve

La potenza poi dovrebbe essere in teoria censita e a meno di averla dichiarata falsa o avere il permesso non si puo semplicemente aumentarla e poi questo è un procedimento che riguarda ogni singolo impianto o tv
 
liebherr ha scritto:
a parte che alzare un traliccio se questo è già su di una montagna è abbastanza ininfluente ai fini di chi riceve

La potenza poi dovrebbe essere in teoria censita e a meno di averla dichiarata falsa o avere il permesso non si puo semplicemente aumentarla e poi questo è un procedimento che riguarda ogni singolo impianto o tv

Grazie per il chiarimento;questa storia dell'innalzamento del traliccio e dell'aumento di potenza (che non ho tirato fuori io), tuttavia,ha certamente un fondamento di verità. Comunque, non credo che si possa parlare di "montagne", considerando la zona...
 
La zona è collinare, per cui mi sembra che ci siano almeno un paio di cunette che in linea d'aria ostacolano la vista da cassano a bari: in alcuni punti elevati di Cassano si riesce a distinguere anche lo stadio San Nicola di Bari, per cui qualche decina di metro di altezza possono fare la differenza.

Per curiosità sono tornato sul sito di DFree, su cui da circa un anno non veniva aggiornata la cartina con la copertina... e cosa trovo?
una versione aggiornata :icon_cool:
Copertura DFree
Ma non resco a capire: secondo voi, dall'immagine sembra che Bari sia coperta o no?
 
Indietro
Alto Basso