[SportItalia/Eurosport] Anticipazioni e programmazione

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mare Nostrum 2006

Il circuito internazionale di nuoto “Mare Nostrum” prosegue il suo cammino su Sportitalia con le ultime due tappe dell’edizione 2006.

Mercoledì 7 e giovedì 8 giugno, alle ore 18.30, il canale trasmetterà in diretta la tappa di Canet, mentre sabato 10 e domenica 11 giugno, rispettivamente alle ore 17.30 ed alle ore 18.00, sarà la volta dell’ultimo meeting a Barcellona.

Nella prima tappa, a Montecarlo, tutti gli occhi erano puntati sulle australiane Lisbeth Lenton, Jodie Henry e Alice Mills, imprendibili nei 50 e nei 100 metri stile libero. Nella categoria maschile, invece, l’ungherese Laslzo Cseh ha fatto registrare il miglior tempo dell’anno nei 200 misti con 1’59”31.

Questa nel dettaglio la programmazione di Mare Nostrum su Sportitalia:

- mercoledì 7 giugno, ore 18.30, Mare Nostrum , meeting di Canet, diretta.
- giovedì 8 giugno, ore 18.30, Mare Nostrum , meeting di Canet, diretta
- sabato 10 giugno, ore 17.30, Mare Nostrum , meeting di Barcellona, diretta
- domenica 11 giugno, ore 18.00, Mare Nostrum , meeting di Barcellona, diretta
 
Mondiali Under 21 di Rugby

Il grande rugby internazionale torna protagonista su Sportitalia con i Mondiali Under 21, che si svolgeranno in Francia dal 9 al 25 giugno.

Come primo appuntamento, venerdì 9 giugno, alle ore 19.00, il canale trasmetterà in diretta il match tra Irlanda e Francia.

Sarà la Francia ad ospitare a Auvergne l’ edizione 2006 dei Mondiali Under 21, in attesa della Coppa del Mondo del 2007. Tra le dodici nazionali che parteciperanno alla competizione, dieci avevano già concorso per il titolo lo scorso anno in Argentina. Tra queste l’Italia, l’Australia, la Nuova Zelanda ed il Sudafrica, vincitrice nel 2005.

Queste nel dettaglio la programmazione di tutti i match trasmessi da Sportitalia:

- Venerdì 9 giugno, ore 19.00, Mondiali Under 21, Irlanda – Scozia, diretta.
- Martedì 13 giugno, ore 19.00, Mondiali Under 21, Inghilterra – Nuova Zelanda, diretta
- Sabato 17 giugno, ore 18.00, Mondiali Under 21, Sud Africa – Francia, diretta
- Mercoledì 21 giugno, Mondiali Under 21, Semifinale 1, diretta
- Mercoledì 21 giugno, Mondiali Under 21, Semifinale 2, diretta
- Domenica 25 giugno, Mondiali Under 21, Finali, differita
 
Beach Volley Maschile

Le stelle del beach-volley maschile protagoniste sulle frequenze di Sportitalia con la tappa italiana di Roseto degli Abruzzi, lo Swatch FIVB World Tour 2006.

Domenica 11 giugno Sportitalia seguirà l’evento con la diretta delle semifinali e delle finali della competizione.

Si partirà alle ore 11.00 con la diretta della prima semifinale, a cui seguirà, sempre in diretta, la seconda semifinale alle ore 14.00.

Alle ore 16.00, invece, Sportitalia trasmetterà la finale per il 3°posto, lasciando quindi spazio alle ore 17.00 alla diretta della finalissima.

Lo Swatch FIVB World Tour, massimo circuito internazionale di beach-volley, riunirà nella tappa abruzzese i migliori atleti dei cinque continenti. Fra di essi gli argentini Baracetti-Conde, tre coppie proveniente dalla Cina e la collaudata coppia azzurra Lione-Varnia.

Questa in sintesi la programmazione dello Swatch FIVB World Tour su Sportitalia:

- Domenica 11 giugno, ore 11.00, Semifinale 1, diretta
- Domenica 11 giugno, ore 14.00, Semifinale 2, diretta
- Domenica 11 giugno, ore 16.00, Finale 3°posto, diretta
- Domenica 11 giugno, ore 17.00, Finale 1° posto, diretta
 
circuito internazionale di nuoto “Mare Nostrum”.

Sabato 10 e domenica 11 giugno Sportitalia trasmetterà in diretta la tappa di Barcellona del circuito internazionale di nuoto “Mare Nostrum”.

Questa in sintesi la programmazione:

- sabato 10 giugno, ore 17.45, Mare Nostrum, Tappa di Barcellona, diretta
- domenica 11 giugno, ore 18.00, Mare Nostrum, Tappa di Barcellona, diretta
 
Campionato Mondiale Motocross

Le acrobazie e le evoluzioni dei piloti del Campionato Mondiale Motocross si spostano a Montevarchi per il GP d’Italia.

Domenica 11 giugno, alle ore 12.00 ed alle ore 15.00, Sportitalia trasmetterà la diretta rispettivamente gara 1 e 2 della categoria MX2. Alle ore 23.15 ed alle ore 0.00, sarà invece la volta della differita di gara 1 e 2 della categoria MX1.

La pista toscana ospita per la sesta volta dal 1969 la competizione motoristica. Stefan Everts (Yamaha), leader indiscusso della classifica di MX1, cercherà di ripetere il successo ottenuto su questo circuito nel 2003 ed aumentare il proprio vantaggio sugli inseguitori. L’attenzione sarà rivolta soprattutto ai padroni di casa della MX2: Antonio Cairoli (Yamaha), l’azzurro campione del mondo in carica ed ora 4° nella graduatoria generale, e Alessio Chiodi (Yamaha), che cercherà di recuperare posizioni dopo essere retrocesso in nona.

Questa nel dettaglio la programmazione del Mondiale Motocross su Sportitalia:

- domenica 11 giugno, ore 12.00, Mondiale Motocross MX2, gara 1, diretta
- domenica 11 giugno, ore 15.00, Mondiale Motocross MX2, gara 2, diretta
- domenica11 giugno, ore 23.15, Mondiale Motocross MX1, gara 1, differita
- lunedì 12 giugno, ore 0.00, Mondiale Motocross MX1, gara 2, differita
 
Sud Africa - Francia

Il match Sud Africa – Francia, valido per i Mondiali di rugby Under 21. in programma su Sportitalia domani sabato 17 giugno alle ore 18.00, ha subìto una variazione ed andrà in onda domenica 18 giugno, alle ore 11.15 in differita.
 
Tennis: Trofeo ATP di Halle

Sabato 17 e domenica 18 giugno Sportitalia trasmetterà le semifinali e la finale del Trofeo ATP di Halle, secondo la seguente programmazione:

SABATO 17 GIUGNO
- ore 11.00, Trofeo di Halle, Semifinale 1, diretta
- ore 21.00, Trofeo di Halle, Semifinale 2, differita
DOMENICA 18 GIUGNO
- ore 14.00, Trofeo di Halle, finale, differita
 
3°Trofeo Valle d’Aosta di volley femminile,

Domani sabato 17 giugno Sportitalia trasmetterà in diretta entrambe le finali del 3°Trofeo Valle d’Aosta di volley femminile, secondo la seguente programmazione:

- ore 16.00, Finale 3°posto, diretta
- ore 18.00, Finale 1°, diretta.
 
Campionato Mondiale Motocross MX1 e MX2

Il Campionato Mondiale Motocross MX1 e MX2 si sposta dall’Italia all’Inghilterra per l’ottava tappa della stagione.

Domenica 18 giugno, alle ore 13.00 ed alle ore 16.00, Sportitalia trasmetterà in diretta le gara 1 e 2 della categoria MX2, mentre alle 18.30 sarà la volta della differita delle gare 1 e 2 della MX1.

A Matterley Basin, vicino a Winchester, il belga Stefan Everts (Yamaha) difenderà il suo primato ormai inossidabile nella categoria MX1. In risalita invece l’italiano Antonio Cairoli (Yamaha) nella MX2, che grazie al secondo posto ottenuto nell’ultimo Grand Prix a Montevarchi, ora è a soli 4 punti da Tyla Rattray (KTM).

Questa nel dettaglio la programmazione del Mondiale Motocross su Sportitalia:

- domenica 18 giugno, ore 13.00, Mondiale Motocross MX2, gara 1, diretta
- domenica 18 giugno, ore 16.00, Mondiale Motocross MX2, gara 2, diretta
- domenica 18 giugno, ore 18.30, Mondiale Motocross MX1, gara 1 e 2, differita
 
Campionato Mondiale Motocross

Il Campionato Mondiale Motocross MX1 e MX2 si trasferisce sul continente africano per la decima tappa della stagione.

Domenica 16 luglio, alle ore 12.00 ed alle ore 15.00, Sportitalia trasmetterà in diretta gara 1 e 2 della categoria MX2, mentre a partire dalle 18.15 sarà la volta della differita delle gare 1 e 2 della MX1.

Sull’esotico circuito di Sun City, in Sud Africa, il belga Stefan Everts (Yamaha) cercherà di ottenere la sua decima vittoria nella categoria MX1, aumentando così il suo vantaggio (114 punti di distacco) su Strijbos, suo diretto inseguitore. In MX2, invece, l’italiano Antonio Cairoli (Yamaha) lotterà per riconquistare il secondo posto in classifica, strappatogli dal connazionale Philippaerts (KTM) nell’ultimo Grand Prix.

Questa nel dettaglio la programmazione del Mondiale Motocross su Sportitalia:

- domenica 16 luglio, ore 12.00, Mondiale Motocross MX2, gara 1, diretta
- domenica 16 luglio, ore 15.00, Mondiale Motocross MX2, gara 2, diretta
- domenica 16 luglio, ore 18.15, Mondiale Motocross MX1, gara 1 e 2, differita
 
Campionato brasiliano

Domenica 16 luglio, alle ore 21.15, Sportitalia trasmetterà in differita la partita del Campionato Brasiliano, SAN PAOLO – FIGUERENSE.
 
Intervista a Kane

I grandi personaggi della WWE ancora una volta protagonisti su Sportitalia.

Dopo Carlito, John Cena, Rey Mysterio, Batista e tanti altri famosi wrestler, domani, mercoledì 19 luglio, alle ore 19.15, il canale trasmetterà in diretta l’intervista esclusiva di Stefano Benzi a Kane.

Uno speciale di 45’ in cui uno dei personaggi più famosi del wrestling mondiale svelerà tutti i segreti della propria carriera e del proprio successo.

In Italia per presentare l’uscita del suo film “Il collezionista di occhi”, prodotto dalla WWE e ai vertici della classifica statunitense dopo “Il Codice da Vinci”, Kane è la dodicesima star del Wrestling WWE che Sportitalia porta davanti ai
propri microfoni.

Nato a Madrid, nel 1967, Glen Jacobs è meglio conosciuto come “The Big Red Machine” (Il grande mostro rosso). Ha debuttato nel wrestling professionistico nel 1992 come Unabomb, cambiando poi nel corso degli anni diverse gimmick.

Il personaggio più famoso da lui interpretato è però quello di Kane, fratello del celeberrimo Undertaker. Veterano di RAW, in carriera ha conquistato diversi titoli, tra cui quello di campione WWE, quello Intercontinentale, il World Tag Team Championship, il WCW Tag Team Championship ed il Campionato Hardcore. Nel 2006 ha inoltre ottenuto il titolo di coppia con Big Show.

Questa nel dettaglio la programmazione dello Speciale WWE su Sportitalia:

- mercoledì 19 luglio, ore 19.15, Intervista a Kane, diretta
 
Coppa Libertadores su Sportitalia

Dopo la pausa per i Mondiali di Calcio, ritorna su Sportitalia la Coppa Libertadores, competizione equivalente alla Champions League europea, che raduna le migliori squadre dei campionati dell’America Centrale e Meridionale.

A partire da martedì 18, a venerdì 21 luglio il canale trasmetterà quattro match, validi come gare di ritorno dei quarti di finale.

Si partirà nella notte tra martedì 18 e mercoledì 19 luglio, alle ore 0.15, con la diretta di Internacional – LDU Quito. A Porto Alegre la formazione brasiliana tenterà di ribaltare la vittoria ottenuta dagli ecuadoriani nel turno d’andata. Mercoledì 19 luglio, alle ore 21.00, sarà poi la volta della differita di Libertad- River Plate. Dopo il 2-2 dell’andata ad Asunción si preannuncia una grande battaglia fra la squadra paraguaiana e quella argentina per arrivare alle semifinali. Giovedì 20 luglio, alle ore 21.00, Sportitalia trasmetterà in differita la partita, che si svolgerà a San Paolo, tra i brasiliani del São Paulo e gli argentini dell’Estudiantes (1-0 per l’Estudiantes all’andata), mentre venerdì 21 luglio, (orario da definire) sarà la volta della differita del match di Buenos Aires tra gli argentini del Velez ed i messicani del Guadalajara (0-0 nel turno d’andata).

Questa nel dettaglio la programmazione della Coppa Libertadores su Sportitalia:

- notte tra martedì 18 e mercoledì 19 luglio, ore 0.15, Internacional – LDU Quito, diretta
- mercoledì 19 luglio, ore 21.00, Libertad – River Plate, differita
- giovedì 20 luglio, ore 21.00, São Paulo - Estudiantes, differita
- venerdì 21 luglio, (orario da definire), Velez – Guadalajara, differita
 
Weekend all’insegna delle appassionanti gare delle due ruote

Domenica 23 luglio il canale trasmetterà in diretta il GP di Brno del Mondiale Superstock 1000 ed il GP di Sardegna del Mondiale Supermoto.

Si partirà alle 10.30 con la diretta della quinta tappa stagionale del campionato Superstock. In Repubblica Ceca il trio italiano alla guida della classifica, composto da Alessandro Polita (Suzuki), Ayrton Badovini (MV Augusta) e Luca Scassa (MV Augusta), tenterà di aumentare il divario dai diretti inseguitori.

Alle ore 15.00 ed alle ore 16.00 sarà quindi la volta di gara 2 rispettivamente della categoria S2 ed S1 del Mondiale Supermoto. A Sassari, sul circuito di Mores, Ivan Lazzarini (Husqvarna) cercherà di avvicinarsi alle zone “calde” della classifica della S1, incoraggiato dal podio conquistato nello scorso GP d’Austria. Nella S2 invece le prime 4 posizioni della classifica si tingono del tricolore francese: Van Den Bosch (Aprilia) detiene infatti la leadership, seguito dai connazionali Chareyre (Husqvarna), Giraudo (Aprilia) e Bolley (Aprilia).

Questa nel dettaglio la programmazione delle due ruote su Sportitalia:

- domenica 23 luglio, ore 10.30, Europeo Superstock, diretta
- domenica 23 luglio, ore 15.00, Mondiale Supermoto S2, gara 2, diretta
- domenica 23 luglio, ore 16.00, Mondiale Supermoto S1, gara 2, diretta
 
Vardinoyannia EAA Premium ed il KBC Nights of Athletics.

I grandi meeting di atletica internazionale tornano protagonisti su Sportitalia con il Vardinoyannia EAA Premium ed il KBC Nights of Athletics.

Domani venerdì 21 luglio, alle ore 18.15, il canale trasmetterà in diretta la 22ma edizione del meeting di Creta, che vedrà la partecipazione di numerose star internazionali, tra cui la regina dell’asta mondiale, Yelena Isinbayeva.

Sabato 22 luglio, alle ore 19.00, sarà invece la volta della diretta della tappa di Zolder, in Belgio.

Tra gli uomini c’è grande attesa nei 100m per il belga Daniel Baerts, per il giamaicano Carter Nester e per l’inglese Dwain Chester.
Tra le atlete, da segnalare nei 100m l’inglese Emma Ania e la jamaicana Aleen Bailey.

Questa nel dettaglio la programmazione dell’atletica su Sportitalia:

- Venerdì 21 luglio, ore 18.15, Meeting EAA di Creta, diretta
- Sabato 22 luglio, ore 19.00, KBC Nights of Athletics di Zolder, diretta

 
sapete dirmi se anche quest'anno sportitalia trasmetterà la serie B inglese?
 
Beach Volley

Domenica 23 luglio, alle ore 18.00, Sportitalia trasmetterà in diretta la finale del NESTEA EUROPEAN BEACH VOLLEY.
 
Campionato Brasiliano

Domenica 23 luglio, alle ore 21.00, Sportitalia trasmetterà in diretta la partita del Campionato Brasiliano, PONTE PRETA – SAN PAOLO.
 
torneo di tennis ATP Mercedes Cup di Stoccarda

Domani sabato 22 luglio e domenica 23 luglio, Sportitalia trasmetterà il torneo di tennis ATP Mercedes Cup di Stoccarda (semifinali e finale) secondo la seguente programmazione:

- sabato 22 luglio, ore 16.15, ATP Mercedes Cup, semifinale, diretta
- notte tra sabato 22 e domenica 23 luglio, ore 0.45, ATP Mercedes Cup, semifinale, sintesi
- domenica 23 luglio, ore 19.00, ATP Mercedes Cup, finale, sintesi
 
Sportitalia (canale 225 della piattaforma Sky e digitale terrestre) annuncia di aver firmato con la Juventus F.C. un accordo che prevede la trasmissione in diretta e in esclusiva di quattro partite amichevoli di preparazione al prossimo campionato.

Continua qui
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso