Sportitalia Riapre nel Mux Dfree [2 giugno 2014]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
premesso che "l'iniziativa personale Criscitiello l'aveva gia' tentata con la tona, portandosi dietro da si solo il suo il suo clan (schirru Longari russo) poi la tona ha preso pure tomei e la bertini già sapendo di non pagarli e far saltare tutto) MI STUPISCO DI COME NON VI VENGA IN MENTE CHE GLI EX DI SI NON POSSONO PARLARE PERCHE' HANNO AZIONI LEGALI IN CORSO PER CERCARE DI RECUPERARE I LORO STIPENDI???? ps personalmente speravo che casotti gandini e trigari finissero a fox sports
 
Ultima modifica:
Ma se si costituisce una nuova società, avrà solo il nome in comune con la vecchia (se lo avrà) e non avrà nient'altro! Nome che tra l'altro non è "implicato" nel fallimento Maroncelli 9, in quanto concesso da Tarak Ben Ammar a EDB..

Quindi quanto tu dici sul fatto che "gli ex" non parlano per questioni legate al fallimento, non so se possa reggere molto..

Sicuramente il vecchio proprietario non può mettersi a ricostituire una società, se non con stratagemmi al limite della legalità...

Inviato con Tapatalk 2
 
Scusate.. ma più che trasformare il topic in un referendum pro o contro Criscitiello io sarei interessato a chiedervi.. secondo voi (esperti o non esperti) per mettere su un canale di DTT (non Sky per intenderci) dove vi siano solo interventi "da studio", quindi senza diritti di eventi live (ovvero senza costi di realizzazione di questi eventi) e magari con qualche diritto di eventi "preconfezionati" da altri.. qual è il capitale minimo di partenza???
 
Ma se si costituisce una nuova società, avrà solo il nome in comune con la vecchia (se lo avrà) e non avrà nient'altro! Nome che tra l'altro non è "implicato" nel fallimento Maroncelli 9, in quanto concesso da Tarak Ben Ammar a EDB..
Sicuramente il vecchio proprietario non può mettersi a ricostituire una società, se non con stratagemmi al limite della legalità...
Bravo! Ottimo intervento.. se Maroncelli 9 è fallita, non dovrebbe esserci un divieto dei soci di quella società di formarne una nuova ed uguale uguale alla precedente!? Questo a prescindere dal nome che avrà..
 
Ma bisogna anche vedere da dove li trasmetteranno questi programmi "da studio".. che studi pensano di utilizzare? Un sottoscala? :laughing7:
La scelta di questo influirà molto sul capitale necessario, come anche la copertura terrestre che intendono dare, in base all'operatore di rete che sceglieranno...

Non saprei però quantificare il tutto ..

Inviato con Tapatalk 2
 
Ma bisogna anche vedere da dove li trasmetteranno questi programmi "da studio".. che studi pensano di utilizzare? Un sottoscala? :laughing7:
La scelta di questo influirà molto sul capitale necessario, come anche la copertura terrestre che intendono dare, in base all'operatore di rete che sceglieranno...

Non saprei però quantificare il tutto ..

Inviato con Tapatalk 2
Da profano ho condotto qualche indagine su Internet.. creare un canale DTT nazionale penso che sulle frequenze più risparmiose possa costare (di sola frequenza) un paio di milioni di € di solo affitto frequenze (se si vogliono fare le cose per bene).. in più si debbono aggiungere studi e produzione (collaboratori o dipendenti)..secondo me non meno di 3 milioni di € per il DTT e meno per Sky (ma hai un bacino di utenti limitato).. chi ha più esperienza in questo campo?
 
Ma bisogna anche vedere da dove li trasmetteranno questi programmi "da studio".. che studi pensano di utilizzare? Un sottoscala? :laughing7:
La scelta di questo influirà molto sul capitale necessario, come anche la copertura terrestre che intendono dare, in base all'operatore di rete che sceglieranno...

Non saprei però quantificare il tutto ..

Inviato con Tapatalk 2

I vecchi studi di SI sono beni della società fallita?

Comunque peggio di LT come studio è impossibile :) Se facevo un programma dal mio soggiorno con la mia telecamera su Youtube il mio studio era sicuramente più grande di quello di LT Sport. :laughing7:
 
Bravo! Ottimo intervento.. se Maroncelli 9 è fallita, non dovrebbe esserci un divieto dei soci di quella società di formarne una nuova ed uguale uguale alla precedente!? Questo a prescindere dal nome che avrà..

Mi sono informato meglio sulla questione, un po' rapidamente devo dire.. ahah Quindi se trovate qualche imprecisione non picchiatemi :D

Allora.. un imprenditore fallito ha comunque, anche con procedura fallimentare ancora in corso, la possibilità di avviare una nuova attività, anche a carattere societario. Ma per fare ciò NON può utilizzare beni propri o dell'impresa fallita, dovendo pertanto ricorrere a finanziamenti esterni o di terzi.
L'unico scopo ti tale disposizione è quello di permettere all'imprenditore l'esercizio di un'attività con il fine esclusivo del sostentamento dei bisogni propri e della famiglia. L'utile prodotto, non necessario per il fine succitato, dovrà essere destinato al risarcimento delle pretese creditorie della società precedentemente fallita.

Credo con questo di aver meglio specificato quanto ho detto sopra e quanto chiedevi tu ;)
Inviato con Tapatalk 2
 
I vecchi studi di SI sono beni della società fallita?

Comunque peggio di LT come studio è impossibile :) Se facevo un programma dal mio soggiorno con la mia telecamera su Youtube il mio studio era sicuramente più grande di quello di LT Sport. :laughing7:

Gli ex studi interactive , edb sono di proprietà di LT multimedia.
Perchè a limite della legalità, ricordo a tutti che non è fallita sportitalia come brand ma EdB media ed Edb service, tutte e 2 società sono stati acquisite da Lt multimedia al cpsto di 1 milione di euro

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
I vecchi studi di SI sono beni della società fallita?

Comunque peggio di LT come studio è impossibile :) Se facevo un programma dal mio soggiorno con la mia telecamera su Youtube il mio studio era sicuramente più grande di quello di LT Sport. :laughing7:

Ora non ricordo.. ma mi pareva di sì..
E comunque anche se non erano loro, gli studi di Sportitalia erano immensi.. ci smenerebbero un sacco di soldi nell' "affitto" :D

Ma shhh che magari poi Criscitiello ti ruba l'idea! :laughing7:

Inviato con Tapatalk 2
 
Gli ex studi interactive , edb sono di proprietà di LT multimedia.
Perchè a limite della legalità, ricordo a tutti che non è fallita sportitalia come brand ma EdB media ed Edb service, tutte e 2 società sono stati acquisite da Lt multimedia al cpsto di 1 milione di euro

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

Ma infatti non si parlava del "brand".. mi riferivo alla possibilità di un ex titolare/socio di EDB di partecipare alla "nuova Sportitalia" ;)

Sei sicuro che LT abbia rilevato tutto a quel prezzo? Io sapevo che il MLN di € era solo per le 3 LCN ;)

Inviato con Tapatalk 2
 
Ma infatti non si parlava del "brand".. mi riferivo alla possibilità di un ex titolare/socio di EDB di partecipare alla "nuova Sportitalia" ;)

Sei sicuro che LT abbia rilevato tutto a quel prezzo? Io sapevo che il MLN di € era solo per le 3 LCN ;)

Inviato con Tapatalk 2

No no, ha rilevato tutto, infatti fino a novembre li ha utilizzati, poi se ti ricordi Criscitiello diveva che a gennaio tornava a milano ;)
P.s. ha ereditato pite tutto il personale ex SI che poi ha licenziato, i giornalisti SI penso sia in causa legali con LT

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
No, ma guarda che gli studi-sgabuzzino di Roma da dove Criscitiello e C. trasmettevano su Sport LT UNO non erano gli ex EDB, ma quelli già di LT, LT non ha mai trasmesso i programmi sportivi dagli studi ex EDB

Inviato con Tapatalk 2
 
No, ma guarda che gli studi-sgabuzzino di Roma da dove Criscitiello e C. trasmettevano su Sport LT UNO non erano gli ex EDB, ma quelli già di LT, LT non ha mai trasmesso i programmi sportivi dagli studi ex EDB

Inviato con Tapatalk 2

Questo lo so, hs trasmesso sportitalia fino a novembre sugli studi edb, ricordi? Poi il 31 ottobre ci fu lo sciopero, e i canali cambiarono denominazione, Criscitiello si trasferi negli studi lt a roma, ma diceva che a gennaio ritornava a milano. Poi ci fu sentenza PRS e i canali a febbraio chiuserono ;)

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
Gli ex studi interactive , edb sono di proprietà di LT multimedia.
Perchè a limite della legalità, ricordo a tutti che non è fallita sportitalia come brand ma EdB media ed Edb service, tutte e 2 società sono stati acquisite da Lt multimedia al cpsto di 1 milione di euro

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk

Allora non capisco perchè LT Sport non permetteva a Crisicitello di continuare a usare gli stessi studi usati per SI fin da subito visto che funzionavano fino a qualche settimana prima, al limite si levano i loghi di SI in pochi giorni.

cr92 ha scritto:
Allora.. un imprenditore fallito ha comunque, anche con procedura fallimentare ancora in corso, la possibilità di avviare una nuova attività, anche a carattere societario. Ma per fare ciò NON può utilizzare beni propri o dell'impresa fallita, dovendo pertanto ricorrere a finanziamenti esterni o di terzi.
L'unico scopo ti tale disposizione è quello di permettere all'imprenditore l'esercizio di un'attività con il fine esclusivo del sostentamento dei bisogni propri e della famiglia. L'utile prodotto, non necessario per il fine succitato, dovrà essere destinato al risarcimento delle pretese creditorie della società precedentemente fallita.

Solo che siamo in Italia e il furbo imprenditore con la società fallita va ad intestare un eventuale nuova società a figli, parenti, prestanome di fiducia e quelli che ci rimettono in questi giochi di "scatole cinesi" sono sempre i dipendenti e i piccoli fornitori onesti. :sad:
 
Allora non capisco perchè LT Sport non permetteva a Crisicitello di continuare a usare gli stessi studi usati per SI fin da subito visto che funzionano fino a qualche settimana prima, al limite si levano i loghi di SI in pochi giorni.
La giustificazione era che gli studi erano in via di "ristrutturazione".. nel senso che li stavano adattando per il nuovo canale

Solo che siamo in Italia e il furbo imprenditore con la società fallita va ad intestare un eventuale nuova società a figli, parenti, prestanome di fiducia e quelli che ci rimettono in questi giochi di "scatole cinesi" sono sempre i dipendenti e i piccoli fornitori onesti. :sad:
Questo intendevo con "stratagemmi al limite della legalità" ;)


Inviato con Tapatalk 2
 
Solo che siamo in Italia e il furbo imprenditore con la società fallita va ad intestare un eventuale nuova società a figli, parenti, prestanome di fiducia e quelli che ci rimettono in questi giochi di "scatole cinesi" sono sempre i dipendenti e i piccoli fornitori onesti. :sad:

Si, comunque i dipendenti sono stati ingoblati da LT, poi nom li ha voluti più e li ha messi nel lastrico.

Criscitiello diceva ristrutturazione, ho letto su un sito una testimonianza di una persona che era stata lì a vedere personalmente cosa c'era ;)

Inviato dal mio GT-S6310N utilizzando Tapatalk
 
io ormai mi aspetto di tutto che possa accadere il 28 aprile
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso