Il 6 Aprile 2014 la notizia improvvisa, una discussione aperta da un utente annunciava che Sportitalia dopo pochi mesi dalla chiusura sarebbe ripartita. Non si sapeva in che modo, chi sarebbe stata la proprietà, nulla. Poi le prime conferme e l'annuncio del direttore ad un televisione campana, il 2 Giugno la partenza della nuova sportitalia, occhio ai costi, molti tal ma subito i primi eventi sportivi di rilievo, si parte col basket Spagnolo, i play-off della liga ACB che interrompevano le prime trasmissioni di calciomercato, alla fine della sessione pero arriverà pure il mondiale di Basket. Sportitalia era ripartita alla grande e nessuno se lo immaginava.
Inizia a trasmettere alla lcn 153, ma un anno dopo ritorna a casa il canale 60 un binomio inscindibile con la Sportitalia che conoscevamo. La concorrenza è dura ma Sportitalia sa crescere e guardare al futuro, nel 2019 lo strappo con Sky, si la nuova Sportitalia si era ripresa pure la sua posizione originale sulla piattaforma satellitare, ma poi decide di cambiare, acquista la International Champions Cup, trasmette in esclusiva le amichevoli di Inter, Milan e Juventus e lancia la sua piattaforma streaming SIsmart, solo col tasto rosso HBBTV inizialmente, successivamente si amplia arriva sui dispositivi mobili con la possibilità di fare il cast col televisore, sui box Android e sulla Firetv di Amazon, una piattaforma che accoglie 10 canali sportivi, ma Sportitalia vuole osare sempre di più. Fra poco più di 2 ore si riprende pure la lcn 61, sbarca SOLOCALCIO sul digitale terrestre. È qualcosa di straordinario nessuno nel 2014 se lo sarebbe immaginato, erano passati pochi mesi dal fallimento, ma Sportitalia è risolta e adesso raddoppia.
Discussione per la ripartenza di Sportitalia:
https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=3924169