Sportitalia: slalom femminile in 16:9!

Boothby ha scritto:
Non facciamo confusione, il PAL PLUS è una cosa diversa ;)

Praticamente consiste nel trasmettere in 4:3 un immagine 16:9 letterbox, però nascondendo nelle righe nere il restante delle informazioni che altrimenti andrebbero perse.
Praticamente 432 linee sono quelle "in chiaro", che vedono anche i possessori di TV 4:3. Le restanti 144 linee sono nascoste nelle bande nere, e visualizzabili solamente da chi ha un televisore compatibile con il PAL PLUS.
Un televisore PAL PLUS, quindi, ogni 3 righe in chiaro visualizzerà anche 1 "nascosta" nella banda nera.
In questo modo l'immagine 16:9 ricostruita avrà una risoluzione di 576 linee, e sarà quindi anamorfica.

Uno svantaggio di questo formato di trasmissione è che i possessori di cumuni televisori PAL, vedranno il canale come un semplice 4:3 letterbox.
Inoltre, visto che questo formato è molto raro, non sono sicuro che i televisori 16:9 in commercio siano compatibili con il PAL PLUS.

So che quello che sto per dire ti sconvolgerà, ma nel 1997 la Rai ha trasmesso due programmi sul digitale satellitare in 16:9, e contemporaneamente sull'analogico terrestre in PAL PLUS: http://groups.google.it/group/it.ho...9f?hl=it&lnk=gst&q=16:9+pal+#70ad5b7070389b9f (10 anni fa)
Scusa ma detto questo che conoscevo ma non volevo divulgarmi in lunghe spiegazioni tecniche, il succo resta che è l'unico modo per far convivere nell'analogico TV 16/9 e TV 4/3 in presenza di segnali 16/9 certo con la differenza che non è possibile il Pan&scan.
Logicamente i nuovi TV difficilmente lo supportano dato che ormai con l'avvento dei segnali digitali il PALPLUS e divenuto inutile ma per quanto riguarda i CRT 16/9 non era difficile trovarne compatibili ;)

Senza arrivare alla corrazzata RAI anche la piccola Antenna 3 Lombardia a quei tempi aveva tentato quache timido esperimento (magari grazie alla vicina TSI che dava l'esempio) ma poi è stato accantonato perchè nessuno in Italia lo utilizzavava ed il plus tecnologico non ha dato i risultati sperati come riscontri d'ascolti :crybaby2:
 
Dingo 67 ha scritto:
Scusa ma detto questo che conoscevo ma non volevo divulgarmi in lunghe spiegazioni tecniche, il succo resta che è l'unico modo per far convivere nell'analogico TV 16/9 e TV 4/3 in presenza di segnali 16/9 certo con la differenza che non è possibile il Pan&scan.
Ah ok, comunque è possibile anche trasmettere l'analogico in 4:3 facendo il pan&scan, mandando contemporaneamente sul digitale un'immagine 16:9. Operazione che forse è ancora più semplice del PAL PLUS.
Dingo 67 ha scritto:
Senza arrivare alla corrazzata RAI anche la piccola Antenna 3 Lombardia a quei tempi aveva tentato quache timido esperimento (magari grazie alla vicina TSI che dava l'esempio) ma poi è stato accantonato perchè nessuno in Italia lo utilizzavava ed il plus tecnologico non ha dato i risultati sperati come riscontri d'ascolti :crybaby2:
Ecco, la frase "ma poi è stato accantonato perchè nessuno in Italia lo utilizzavava" spiega il vero problema :eusa_wall:

Un'altro esempio dei giorni nostri è Sky, che non trasmette in 16:9 perchè (parole sue) "I clienti sky non hanno l'esigenza di avere canali in 16/9 o in anamorfico o in formato originale perche' solo il 15% ha un lcd o plasma".

E' il classico cane che si morde la coda. Ci sono poche tv 16:9 perchè nessuno trasmette in 16:9, e nessuno trasmette in 16:9 perchè ci sono poche tv 16:9 :crybaby2:
 
Dingo 67 ha scritto:
Cioè ma ragazzi avete visto come usano i plasma che arredano gli studi delle trasmissioni televisive????????????

Ebbene io arrivo a casa al lavoro per pranzo e a quell'ora ho il TV puntato su Magalli, si lo so che non dovrei dirlo ma capitemi l'alternativa a quell'ora è "Studio Aperto" :5eek: :eusa_naughty: :D :D :D

Hanno un bel plasma alle loro spalle che è sempre settato su "schermo allargato" con i risultati che ben conoscete, ma il massimo è quando mostrano qualche filmato di origine 16/9 come il giorno della morte di Pavarotti dove trasmisero un pezzo di concerto tratto da un DVD in 16/9 che sul plasma apparve come un 2.35:1 con il povero Pavarotti che sembrava l'Arca di Noe :sad: :eusa_wall: :eusa_wall:

Questo per far capire l'indice di demenza che gira nei corridoi delle nostre amate televisioni nazionali :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:

senza paroleeeee:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Boothby ha scritto:
Un'altro esempio dei giorni nostri è Sky, che non trasmette in 16:9 perchè (parole sue) "I clienti sky non hanno l'esigenza di avere canali in 16/9 o in anamorfico o in formato originale perche' solo il 15% ha un lcd o plasma".
Purtroppo questa è l'ennesima dimostrazione dell'ignoranza che regna all'interno dei corridoi delle nostre televisioni :eusa_wall:

Primo perchè si parla solo di TV al Plasma e LCD senza menzionare i TV CRT 16/9 che secondo me fanno salire di non poco la percentuale dato che sono in vendita a prezzi accessibili da diversi anni.

Secondo e ancora piu importante è il fatto che ormai quasi la totalità dei TV 4/3 hanno la funzione 16/9 e chi ha anche un minimo di conoscenze tecniche (cosa che certi capoccioni dovrebbero avere :eusa_whistle: ) sa che ad esempio un film visto in 16/9 anamorfico anche su un TV 4/3 con funzione 16/9 possiede una risoluzione di circa il 30% in piu rispetto allo stesso film visto in 4/3 letterbox perchè viene ristretto il raster (mi pare si chiami così) del cannone elettronico e le 576 linee di scansione impegnano solo l'area dei 16/9 e non l'intera area dello schermo comprese le bande nere evitando di sprecare inutilmente diverse linee di scansione.

Detto questo appare evidente allora che è chi non avrebbe benefici dai canali 16/9 ad essere in percentuale inferiore al 15% di cui parlano in quella risposta :eusa_whistle:

Magari se prima di dare certe stupide risposte leggessero i forum di appassionati imparebbero qualcosa :evil5:
 
Purtopppo stamani la manche di slalom maschile è stata trasmessa in finto 16:9, come fece la rai per i mondiali di calcio 2006.. con le bande nere, tanto per capirci.. :( :( :(

Quindi ieri avevano trasmesso in 16:9 PER ERRORE!!

Vergogna, davvero vergogna!

A questo punto chiedo ad uno dei moderatori di modificare il titolo che avevo dato ieri a questo thread
 
Si è tornati agli standard di trasmissione consueti italiani :eusa_shifty:
 
Un'altro esempio dei giorni nostri è Sky, che non trasmette in 16:9 perchè (parole sue) "I clienti sky non hanno l'esigenza di avere canali in 16/9 o in anamorfico o in formato originale perche' solo il 15% ha un lcd o plasma".
vorrà dire che sky non avrà abbonamenti da possessori di tv che anno i 16/9,
mi sembra un discorso un pò idiota da parte di sky, con la fame di clienti che anno, discriminare anche una piccola fascia di possibili clienti che desiderano avere la visione in 16/9 mi sembra proprio un discorso idiota.
che poi da quello che mi sembra di leggere in giro il costo per tale servizio è 0.
Bo!!!!!!!!!!!!!!!!
 
Indietro
Alto Basso