ST-4 : gravi problemi su tutti i fronti. Mi aiutate?

frostadamus

Digital-Forum Junior
Registrato
29 Agosto 2011
Messaggi
43
Ciao a tutti!
Mi chiamo Simone e sono un nuovo utente del forum. Qualche giorno fa vi avevo chiesto delucidazioni prima di acquistare l'ST-4.

Alla fine l'ho acquistato, ma dopo meno di 48 ore sono già piuttosto pentito di questa scelta, perché praticamente su ogni versante ho problemi più o meno gravi.
Spero che qualcuno del forum, molto più esperto di me, riesca a farmi trovare il bandolo della matassa, altrimenti non so dove sbattere la testa!

Partiamo dal problema più grave e vi prego di considerare che io sono praticamente analfabeta di decoder e satelliti!

1) Non riesca ad installare la parabola fissa che è puntata su Hotbird.
Appena premo OK su “installazione parabola” mi si blocca e non mi fa fare più niente, non ho possibilità di mettere su Hotbird, stesso discorso su Installazione Posizionatore. Mi si blocca sulla schermata iniziale del Menu e non mi fa fare più nulla. E lo devo spengere da dietro per resettarlo e farlo ripartire. Ho provato con o senza cavo “lnb” collegato al decoder. Ma da quello che ho capito non credo neppure di essere in grado di montare correttamente un connettore F. Abbiate pazienza.
Ho provato sia con il firmware 4.0.3 che con il 3.27. Niente.
Purtroppo non ho provato con quello originale, e da quello che ho capito sul forum, non c’è nessun modo di ritrovarlo in rete, giusto?
E’ successo a nessuno qualcosa di simile? Cosa mi consigliate di fare?

2) Digitale terrestre. Oltre al problema molto antipatico di mettere in ordine una infinita serie di canali di cui la maggior parte non si vedono, e al fatto che non è supportata l’ordinamento automatico LCN, ho notato chiaramente che TUTTI i canali del digitale si vedono peggio rispetto al decoder interno della tv. Considerato che l’st4 è un decoder hd e che l’ho collegato alla tv tramite cavo hdmi 1.3 dorato, pensavo che avrei visto ancora meglio che con il decoder interno della tv Philips LCD 42 pollici, che non è HD. E invece succede il contrario. Canali come Sportitalia che con il decoderTV vedo, anche se non benissimo, tramite l’ST-4 è proprio inguardabile. Eppure l’antenna porta lo stesso segnale ad entrambi i decoder. Anzi, passando dall’St-4 il segnale che arriva alla tv forse sarà anche più debole. Infatti se spengo l’st4 il segnale alla tv arriva peggio e vedo meno canali. Mentre con l’st4 acceso, ripeto, vedo i canali più definiti con il decoder interno che con l’ST-4.
Anche ad altri succede lo stesso? E’ perché l’st-4 è di qualità scadente o cos’altro?
Per esempio sul decoder tv sentivo l’audio di LA7HD, ma non la vedevo perché il decoder non era hd, mentre con l’st4 con cui pensavo di vederla, non me la trova nemmeno La7HD!

3) Problema PVR. Ho acquistato un WD Elements SE da 500 giga USB 3.0, ma quando registro dal digitale terrestre va continuamente a scatti. Allora ho provato con una chiavetta USB da 16 giga PNY nuova fiammante, e dopo 2 secondi di (finta) registrazione mi si blocca il decoder e lo devo spengere.
Infine ho provato con una chiavetta stravecchia della Verbatin da 4 giga e registra che è una bellezza. Cavolo! Sembra che prenda in giro! Va d’accordo solo con tecnologia scrausa come è lo stesso decoder, almeno così sembra a prima vista! Cosa posso fare secondo voi? Devo cambiare hard disk? Ma se non sbaglio altri utenti del forum hanno hd quasi identici al mio e non hanno problemi.

4) Ho provato a mettere sulla chiavetta un file mkv e un file avi, ma mi legge solo quello mkv. A voi legge tutti i file avi o è molto selettivo anche in questo caso?

Per piacere, cercate di aiutarmi per quando potete, perché questa storia mi ha veramente depresso.
Forse sarebbe stato il caso di comprare un prodotto più costoso ma più di qualità. Ma questo decoder sembrava perfetto per le mie necessità. Aveva pure i vecchi cavi audio B/R che la maggior parte dei decoder non ha più, ma che a me servono ancora.

Grazie mille per tutte le risposte che vorrete darmi,

Simone

P.S. Ringrazio pubblicamente MarioZara che ieri pomeriggio, via PM, ha cercato in ogni modo di aiutarmi a far partire la parabola. Purtroppo aveva a che fare con me che non sapevo neppure che il cavo della parobola si chiama "spinotto F" e che ancora non sa come collegarlo per bene! Pensavo bastasse inserirlo dentro ed avvitarlo... :icon_redface:
 
ciao,

inanzitutto non ti deprimere vedrai che con l'aiuto del forum riuscirai a risolvere tutti i problemi

1 problema il satellite.
al tuo impianato prima di collegare l'St-4 c'era collegato un altro ricevitore?
 
frostadamus ha scritto:
1) Non riesca ad installare la parabola fissa che è puntata su Hotbird.
Appena premo OK su “installazione parabola” mi si blocca e non mi fa fare più niente, non ho possibilità di mettere su Hotbird, stesso discorso su Installazione Posizionatore.....
2) Digitale terrestre. Oltre al problema molto antipatico di mettere in ordine una infinita serie di canali di cui la maggior parte non si vedono, e al fatto che non è supportata l’ordinamento automatico LCN, ho notato chiaramente che TUTTI i canali del digitale si vedono peggio rispetto al decoder interno della tv......
3) Problema PVR. .....
4) Ho provato a mettere sulla chiavetta un file mkv e un file avi, ma mi legge solo quello mkv. A voi legge tutti i file avi o è molto selettivo anche in questo caso?
Andiamo per ordine...
1 - lo fa anche a me... e non ne sono venuto ancora a capo. Ho però scoperto un metodo che mi aiuta .... prima di provare ad entrare nel menù "installazione parabola" devi navigare fra gli altri menù... soprattutto quello "modifica TP" (mi sebra si chiami così...). Seleziona un TP modificalo.. rimettilo come prima.... etc etc... dopo un po' di queste seghe mentali riprova e vedrai che il DEC non si blocca e puoi fare quello che vuoi. NON MI CHIEDERE COME MAI FA' COSI' ... perché non lo so....
2- non so cosa dire la mia Tv non ha il decoder interno..
3- il problema al pvr è ben noto... ognuno ha la sua opinione e i suoi rimedi... ma sono ancora tanti quelli che non riescono a registrare dal DTT (io compreso..)
4 - i file messi nella cartella Myvideo li legge .. sicuramente gli .avi gli altri non ho mai provato... semmai ci sono altri problemi.... quando li riguardi non funzionano i tasti di avanti e indietro veloce...
 
Per Profile:

No, la casa è nuova. La parabola che era stata installata 2 anni fa, finora non avevo mai collegato niente. So solo che è una parabola fissa puntata su Hotbird.

Per Totopt:

Proverò come dici. Anche se da una parte non mi sembra proprio un metodo ortodosso, ma visto il decoder forse potrebbe funzionare! E dall'altra non so manco cosa sono i TP. Cmq proverò a smanettare.
Da quello che ho capito una volta che sarò riuscito nell'"istallazione parabola" a mettere Hotbird, dovrebbe funzionare.
Il problema successivo sarà quello di inserire i connettori F alla presa della parete e del decoder. Non pensavo fosse così difficile! Ieri MarioZara mi aveva segnalato tra l'altro questo topic,
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=80855

ma per me parlano arabo! guaina, calza... bisognerà che chiami qualcuno più esperto di me!

Per quanto riguarda gli altri aspetti, sinceramente vedere che i canali digitali si vedono peggio che dalla TV è stato un duro colpo! Pensavo davvero che avrei visto meglio non peggio!

Per il PVR c'è qualcun'altro che sa come aiutarmi? Perchè è il motivo principale per cui ho comprato il decoder e se non riesco a registrare almeno decentemente è inutile che l'abbia preso...

Per i file scaricati da internet, a me come dicevo fa l'esatto contrario. Il file mkv che ho provato lo vede, anche se non mi sembra che l'immagine non scorra proprio fluidissima, ma comunque va avanti e va indietro veloce. Mentre non mi legge il file avi che ho provato. Ne proverò altri, però è una bella scocciatura!
 
ti consiglio allora di controllare prima l'impianto se la parabola si è spostata non riuscirai avedere niente.

chiama magari qualcuno più esperto
 
profile ha scritto:
ti consiglio allora di controllare prima l'impianto se la parabola si è spostata non riuscirai avedere niente.

chiama magari qualcuno più esperto

Si, su questo hai ragione. Però non credo che questo influisca con il fatto che il decoder mi si blocchi appena premo su "Installazione parabola".
Se intanto riesco a superare questo primo ostacolo...

Rimane sempre il fatto che non mi spiego come con un decoder HD si possa vedere peggio che con un decoder normale interno alla tv. Alla faccia della seguente affermazione sulla brouchure della Jeppsen
"Tramite lo scaler interno e l'uscita digitale HDMI,
il MediaBox HD, migliora notevolmente la visione delle emittenti
tradizionali perchè incrementa la risoluzione a 1920x1080p, diventando
l'abbinamento indispensabile per chi dispone di un televisore Full HD,
come ad esempio gli LCD TV e LED TV Jepssen."


Per non parlare poi del PVR...
 
il mediabox ha uno scaler interno che porta il segnale fino a 1080p,è strano che tu vedi il segnale peggiorato.

dalle impostazioni il Mediabox av è messo a 1080P?

il cavo è di buona qualità?

per i file avi fino ad oggi me li riprodotti tutti scarico di solito solo dvdrip.
e sulla funzione pvr sono abbastanza soddisfatto.
 
Hai ragione il metodo è tutt'altro che ortodosso e razionale... e non segue una regola precisa.. (o almeno non l'ho scoperta...) però funziona...
Se vado a colpo sul menu di installazione al 99% si blocca tutto e lo devo riavviare... così facendo ho qualche possibilità..
Per i connettori potresti provare acquistando un cavo già pronto. Però vedrai che non è difficile... il cavo è composto da un conduttore di rame ricoperto da una guaina di plastica (di solito bianca) e da una sottile retina metallica (la calza appunto..)
Devi scoprire circa 1 cm di conduttore tagliando via la plastica bianca senza tagliare la calza che devi rigirare indietro lungo la plastica bianca. A questo punto infili il tutto nel connettore ed avviti delicatamente ed il gioco è fatto.. eventualmente se il conduttore sporgesse troppo dallo spinotto lo ritagli con delle forbici.
L'unica attenzione da fare, anche se ti sembrerà banale, è quella di inserire il cavo che proviene dall'antenna nella sede IN del decoder.. (io bestemmiai 10 minuti prima di accorgermi che avevo sbagliato buco...)
 
Intanto ringrazio di tutto cuore quanti hanno scritto e che stanno cercando di aiutarmi!
Mi sento meno solo e in balia del "maledetto" Jeppsen! ;)

Per profile:

Non ho controllato il dato che mi hai detto. Chiedo venia.
Oggi pomeriggio controllerò. Se è diverso devo mettere 1080p, giusto?
Ma se questa potrebbe spiegare perchè vedo un po' meno definiti i canali, spiega anche perchè Sportitalia praticamente non la vedo. Perchè con il decoder TV a volte la vedo bene, a volte la vedo peggio, a volte non la vedo proprio. In questi giorni la vedevo piuttosto benino, mentre dal St4 fa molti piu freeze, scatti e insomma si vede da fare schifo.

Se intendi il cavo hdmi, è della Sony, è 1.3, dorato. Domani magari posso dirti esattamente quale è. A mediaworld l'avevano a offerta a 9,9 circa.

Per il PVR, il problema da quello che ho capito è trovare un hd che dialoghi perfettamente con il decoder e faccia passare tutti i dati velocemente.
Avevo letto che chi aveva il WD Elements SE da 1 tera gli funzionava benissimo. E al negozio avevano ad offerta quello identico da 500 giga e pensavo andasse bene lo stesso. Tu che HD usi? Perchè sono sempre in tempo a riportarglielo e prenderne uno diverso, ma devo capire prima se posso risolvere con questo e altrimenti quale altro prendere al suo posto.

Per TOTO:
Ammetto di non aver capito tanto quello che dovrei fare...:icon_redface:
Però di posso dire che ho comprato un cavo da 3 metri sempre a Mediaworld e pensavo fosse già pronto.
E' questo qui:

http://download.hama.de/article-documents/39000/pac/39043025pac_de_en_pt_72.pdf

Dal cavo che ho comprato spunta fuori di 1 cm forse più questo filo abbastanza rigido. Io ho infilato quel filo nelle 2 prese e poi ho avvitato il bullone che c'era intorno. Alla parete sono riuscito ad avvitarlo fino in fondo. Mentre sul decoder, nel buco Lnb IN, la vite non arriva proprio fino in fondo.
Ho fatto bene o sono un disastro?
 
allora se nel digitale terrestre vedi e non vedi ,significa che l'impianto non va bene.
sicuramente il tuo antennista saprà aiutarti.

Il cavo che hai comprato sembra quello giusto quindi devi semplicemente collegarlo alla presa e al ricevitore.

sul ricevitore l'ingresso sat è quello a destra visto da dietro(in)

però prima verifica che dalla antenna ci sia segnale.
 
ntanto settando a 1080p I(che non ho idea che differenza ci sia con 1080i che ho trovato sul decoder) mi sembra che si veda meglio e che non ci sia più differenza in negativo con il decoder della tv.
Grazie mille Profile!
E scusa se per te sembrerà di parlare con un bambino dell'elementari. Ma su decoder, satelliti e C. sto' a quel livello!

Non credo che sia un problema della mia antenna. Purtroppo da queste parti da 6-7 mesi Sportitalia ha cambiato ripetitore e frequenze e si vede molto peggio di prima. Per La7 stesso discorso. A volte si vede benissimo, oggi invece no. Spero che quando fra 2 mesi ci sarà lo swich off abbiano migliorato le cose.
Infatti i canali mediaset li vedo benissimo. Mentre per esempio quelli Rai già sul Digitale si vedono bene, ma non come quelli di Mediaset. Si vede che usano ripetori migliori.

Come faccio però a verificare che ci sia segnale dalla parabola?:icon_redface:

S
 
bene,non serve scusarsi siamo stati tutti nella tua condizione, e con l'aiuto di utenti che hanno un po di esperienza in più ri riesce sempre a risolvere quelli che inizialmente sembrano dei problemi insormontabili.:D

Per la parabola devi chiamare un antennista.

controlla tutto lui.
 
Macchè antennista!
Va che è una bellezza!
Grazie al trucchetto di Totopt ho smanettato un po' in Modifica tp e poi magicamente mi ha fatto entrare nell'istallazione parabola, ho collegato il cavo e ho lanciato la scansione! ora sto vedendo una partita di calcio in arabo!

Non rimane "altro" che armarsi di santa pacienza e mettere un po' di ordine a queste migliaia di canali!

Tra l'altro dalla parabola vedo anche Rai1 e Rai2 (e benissimo!) che invece dal digitale terrestre ancora non ricevo. Ma non serviva la tessera tivusat per prendere la rai tramite satellite. Da dove ricevo allora il segnale?
Altra piccola domanda? Per vedere come ricevo in hd dal satellite, c'è un modo per vedere quali canali hd sto ricevendo? Come li trovo nel "pagliao" dei canali attuali?

Ora rimane in teoria solo da risolvere il problema pvr. Cioè capire se riesco ad utilizzare il wd elements se da 500 giga o se dovrò cambiarlo.

Suggerimenti in proposito miei "salvatori"? Cosa potrei provare?

Grazie mille a tutti!
 
frostadamus ha scritto:
Macchè antennista!
Va che è una bellezza!
Grazie al trucchetto di Totopt ho smanettato un po' in Modifica tp e poi magicamente mi ha fatto entrare nell'istallazione parabola, ho collegato il cavo e ho lanciato la scansione! ora sto vedendo una partita di calcio in arabo!

Non rimane "altro" che armarsi di santa pacienza e mettere un po' di ordine a queste migliaia di canali!

Tra l'altro dalla parabola vedo anche Rai1 e Rai2 (e benissimo!) che invece dal digitale terrestre ancora non ricevo. Ma non serviva la tessera tivusat per prendere la rai tramite satellite. Da dove ricevo allora il segnale?
Altra piccola domanda? Per vedere come ricevo in hd dal satellite, c'è un modo per vedere quali canali hd sto ricevendo? Come li trovo nel "pagliao" dei canali attuali?

Ora rimane in teoria solo da risolvere il problema pvr. Cioè capire se riesco ad utilizzare il wd elements se da 500 giga o se dovrò cambiarlo.

Suggerimenti in proposito miei "salvatori"? Cosa potrei provare?

Grazie mille a tutti!
Eccomi!!!!:icon_cool:

Non la sapevo questa cosa dell'armeggiare con i TP come detto da totòpt, a me non lo fà...cmq alla fine hai risolto!! come dicevo in pm ero certo che fosse una sciocchezza, ma vai a capire quale..
La Rai si vede anche senza tessera TVSat, non vedrai però RaiHD, rai5,rai4, la7 e tanti altri canali ecc...e tanti altri canali criptati visibili solo con tessera tvsat (tranne r*i4 che si può vedere con le fragoline senza tessera) quindi il segnale lo ricevi correttamente da Hotbird.:D
In HD su Hotbird mi sà che c'è poco o nulla di free, se vai su Astra ne trovi molti di più free e sono canali eccellenti come qualità visiva ma anche come contenuti, a parte la lingua (Artehd, zdfHD, Dashd ecc..)!!
Per l'hard disk provalo direttamente e formattalo col decoder, quindi prova a registrarci e vedi come va.
Bye ;)
 
Calma, calma ... non vedi tutti gli eventi sul satellite. Per vedere certi eventi, anche della Rai, ci vuole la tessera di Tivùsat e per certi apparecchi anche una cam appropriata. Poi certi canali Tivùsat si rimettono in chiaro solo con la tessera.
La ragione principale sono i diritti per l'estero, che altrimenti si pagherebbero. :)

MarioZara ha scritto:
La Rai si vede anche senza tessera TVSat, non vedrai però RaiHD, rai5,rai4, la7 e tanti altri canali ecc...e tanti altri canali criptati visibili solo con tessera tvsat (tranne r*i4 che si può vedere con le fragoline senza tessera) quindi il segnale lo ricevi correttamente da Hotbird.

frostadamus ha scritto:
Tra l'altro dalla parabola vedo anche Rai1 e Rai2 (e benissimo!) che invece dal digitale terrestre ancora non ricevo. Ma non serviva la tessera tivusat per prendere la rai tramite satellite. Da dove ricevo allora il segnale?
 
E pensa che ci sono riuscito senza nemmeno sapere cosa fossero i TP!

Infatti vedo Rai1, 2 e 3. Anche se ad un certo punto rai2 è sparita quando è apparso il simbolino del $ che presumo voglia direi criptato. Sarà senz'altro come ha appena detto Alevia.

Ma se presumo ho il satellite fisso monofeed puntato su Hotbird, l'unico modo per vedere Astra sarebbe quello di salire sul tetto e riorientare la parabola su Astra, giusto? Come faccio ad essere sicuro che invece non abbia un satellite dualfeed che da quello che ho capito significa un satellite fisso "strabico" che può vedere 2 satelliti?
Ieri quando sono entrato su Modifica TP per armeggiare cambiando nome ai satelliti, mi mostrava sulla colonna di sinistra, sia Hotbird che Astra. Poi dopo ho fatto ho caricato dei setting, poi non vedevo più nulla ed allora ho rifatto la scansione del digitale, e una volta rientraro in Modifica TP, sulla colonna di sinistra avevo solo Hotbird. Era sparito Astra. Infine sono andato su Installazione parabola e finalmente mi è entrato e c'era indicato Hotbird.

Per quanto riguarda il PVR l'ho subito formattato tramite decoder.
E ieri sera provavo a registrare una partita da Raisport1 sul HardDisk, e sul listone completo mi dava due Raisport1, su un canale mi andava a scatti (presumo sul DDT) mentre sull'altro canale registrava bene (presumo sul satellite, anche se questo contrasta con quanto detto da Mario, per cui senza tessera tivusat dovrei vedere solo Rai1, rai2 e rai3)). Ma non sono sicuro che sia esattamente così. Secondo voi? Mi sembrava aver letto sul forum, che dal satellite registrava meglio che dal digitale.
Eppure su quella chiavetta stravecchia Verbatin da 4 giga, mi registra perfettamente anche dal digitale, anche da Mediaset che ha il segnale migliore! Ma mi serve che registri bene sull'Hard disk,cavolo!

Ma nell'elenco completo ed infinito dei canali che ho al momento, come faccio a vedere per esempio se il canale che sto guardando, per esempio RaiSport1, lo sto prendendo dal satellite e non dal DDT?
E' possibile fare un filtro, per vedere solo un gruppo?
C'è scritto da qualche parte come si fa in maniera chiara e semplice?
 
helppppp

ciao ragazzi, ho un problema....non riesco ad aggiornare... i file che metto nella pen drive non sono visualizzati nel decoder...è come se la penna è vuota!!
Può essere perchè è un formato strano, tipo eseguibile....chi mi spiega come fare?? inoltre mi consigliate quale aggiornamento mettere, a me serve solo che mi faccia vedere mediaset premium con la scheda!! grazie
 
ALEVIA ha scritto:
Calma, calma ... non vedi tutti gli eventi sul satellite. Per vedere certi eventi, anche della Rai, ci vuole la tessera di Tivùsat e per certi apparecchi anche una cam appropriata. Poi certi canali Tivùsat si rimettono in chiaro solo con la tessera.
La ragione principale sono i diritti per l'estero, che altrimenti si pagherebbero. :)
Calmissimo!! intendevo dire che in via generale i canali RAI di cui è oggetto di discussione da parte di frostadamus (il quale era meravigliato di vedere la RAI senza scheda), questi effettivamente sono visibili per la maggioranza senza scheda TVSat, a parte "certi eventi" come ben dici, tipo F1 ed altri...altrimenti tutti gli utenti Sat nostrani dovrebbero convertirsi a TVSat, mentre così non è.. :icon_cool:
Che poi per certi altri canali TVSat è un altro discorso se si rimettono in chiaro con la tessera, esula dalla domanda di frostadamus... ;)
 
frostadamus ha scritto:
E pensa che ci sono riuscito senza nemmeno sapere cosa fossero i TP!

Infatti vedo Rai1, 2 e 3. Anche se ad un certo punto rai2 è sparita quando è apparso il simbolino del $ che presumo voglia direi criptato. Sarà senz'altro come ha appena detto Alevia.

Ma se presumo ho il satellite fisso monofeed puntato su Hotbird, l'unico modo per vedere Astra sarebbe quello di salire sul tetto e riorientare la parabola su Astra, giusto? Come faccio ad essere sicuro che invece non abbia un satellite dualfeed che da quello che ho capito significa un satellite fisso "strabico" che può vedere 2 satelliti?
Ieri quando sono entrato su Modifica TP per armeggiare cambiando nome ai satelliti, mi mostrava sulla colonna di sinistra, sia Hotbird che Astra. Poi dopo ho fatto ho caricato dei setting, poi non vedevo più nulla ed allora ho rifatto la scansione del digitale, e una volta rientraro in Modifica TP, sulla colonna di sinistra avevo solo Hotbird. Era sparito Astra. Infine sono andato su Installazione parabola e finalmente mi è entrato e c'era indicato Hotbird.

Per quanto riguarda il PVR l'ho subito formattato tramite decoder.
E ieri sera provavo a registrare una partita da Raisport1 sul HardDisk, e sul listone completo mi dava due Raisport1, su un canale mi andava a scatti (presumo sul DDT) mentre sull'altro canale registrava bene (presumo sul satellite, anche se questo contrasta con quanto detto da Mario, per cui senza tessera tivusat dovrei vedere solo Rai1, rai2 e rai3)). Ma non sono sicuro che sia esattamente così. Secondo voi? Mi sembrava aver letto sul forum, che dal satellite registrava meglio che dal digitale.
Eppure su quella chiavetta stravecchia Verbatin da 4 giga, mi registra perfettamente anche dal digitale, anche da Mediaset che ha il segnale migliore! Ma mi serve che registri bene sull'Hard disk,cavolo!

Ma nell'elenco completo ed infinito dei canali che ho al momento, come faccio a vedere per esempio se il canale che sto guardando, per esempio RaiSport1, lo sto prendendo dal satellite e non dal DDT?
E' possibile fare un filtro, per vedere solo un gruppo?
C'è scritto da qualche parte come si fa in maniera chiara e semplice?
Per vedere Astra o giri la parabola o metti un dual feed..cioè 2 lnb. se li hai sei a posto.
Se vedi i canali di Astra sulla lista canali è perchè hai caricato la lista dual feed, ma avendo un solo lnb non puoi vederli realmente.
Per sapere cosa stai vedendo, fao Ok, poi scegli SAT, DTT, TVSat ecc... e così sai cosa vedi, lo stesso vale se registri, altrimenti non saprai da dove stai registrando...:icon_rolleyes: Sul sat le registrazioni sono perfette per tutti gli utenti che ho letto, anche in HD, solo sul dtt in mancanza di segnale buono, capita che freeza, vedi me per LA7HD che è om sul canale 67, e non sull'11...:eusa_wall:
Sul manualino del decoder c'è scritto come passare dal sat al dtt ecc...semprechè hai caricato la lista che ti dicevo, altrimenti vedrai i singoli bouquet come sat, e ti diventa più complicata la vita, almeno per me.;)
 
frostadamus ha scritto:
Eppure su quella chiavetta stravecchia Verbatin da 4 giga, mi registra perfettamente anche dal digitale, anche da Mediaset che ha il segnale migliore! Ma mi serve che registri bene sull'Hard disk,cavolo!

Tranquillo lo fa anche a me, l'ST-4 sembra avere un "predisposizione" per le pendrive scrause da 4 GB...:eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso