ST-4: Problemi con registrazioni programmate

Come darti torto ...
Io lo tengo su Italia1 solo perché, avendo impostato l'orario automatico, ed avendo impostato l'orario su display a decoder spento, mi sono reso conto che su quel canale l'orario è preciso.

Ciao, Mario
 
Per Ataru: Ma tu registri fai anche registrazioni settimanali e/o giornaliere?
E l'orologio l'hai impostato automatico o manuale?

Faccio registrazioni sia giornaliere che settimanali e l'orologio è su automatico; ho provato ad impostarlo su manuale una volta ma poi sballava e conseguentemente niente registrazioni; il problema è che questo dec non ha un orologio suo interno ma mutua l'orario dai canali sui quali è sintonizzato, per cui a mio modesto avviso è sempre meglio spegnerlo su un canale del cui orario ci si fida onde evitare guai. :icon_rolleyes:
 
anche io lo tengo in automatico e non mi ha mai perso una registrazione

ps:dalla scorsa settimana ho lasciato impostato un timer su giornaliero di 10 minuti di registrazione e non me ne ha sbagliato 1
 
Io avevo impostato due registrazxioni giornaliere per prova... dopo che mi aveva saltato anche quella che mi interessava a me ho cancellato tutto e reimpostato solo le registrazioni singole che mi interessavano! Al diavolo!
L'orologio lo tengo in automatico e non ho mai avuto problemi.
 
FONDAMENTALE è, dopo aver effettuato qualsiasi aggiornamento (fw, softcam, insomma tutti quegli aggiornamenti dopo i quali il dec si riavvia in automatico), il RESET ALLE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE. Solo così l'apparecchio continua a conservare tutte le sue funzioni, altrimenti c'è sempre il rischio che sballa qualcosa. Se non si vuole avere il fastidio di dover risintonizzare, dato che il reset cancella i canali in memoria, questi ultimi possono essere salvati e reinseriti dopo il reset stesso, operazione che richiede pochissimi secondi. ;)
 
-ataru ha scritto:
FONDAMENTALE è, dopo aver effettuato qualsiasi aggiornamento ... il RESET ALLE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE....
Io ho sempre il FW 3.27... e da allora non ho toccato più niente.
Fintanto che ho fatto registrazioni "singole" tutto è filato liscio.
Appena ho provato a fare delle "giornaliere" .. inframezzate alle "singole" è cascato l'asino. Ho cancellato tutte le programmazioni ed inserito nuovamente tutte le registrazioni come "singole" e tutto è tornato perfetto, senza brutte sorprese...
 
-ataru ha scritto:
FONDAMENTALE è, dopo aver effettuato qualsiasi aggiornamento (fw, softcam, insomma tutti quegli aggiornamenti dopo i quali il dec si riavvia in automatico), il RESET ALLE IMPOSTAZIONI PREDEFINITE. Solo così l'apparecchio continua a conservare tutte le sue funzioni, altrimenti c'è sempre il rischio che sballa qualcosa.

Hai proprio ragione. Dopo aver fatto come dici tu, tra giovedì e domenica avrò registrato 25 film in hd, registrazioni giornaliere e settimanali senza nessun problema. Però per mandarlo in palla basta veramente poco.
Ieri sera per esempio avevo programmato la registrazione di Presa diretta su Rai3, ma poi ho girato canale per vedere Rai1 (visto che questo è una dei rari casi che il decoder me lo permette), ha continuato a registrare senza problemi ma alla fine della registrazione il decoder non si è spento, sicuramente perchè io durante la registrazione avevo cambiato canale. E mi va bene. Se si accorge che sto guardando la tv non è simpatico che si spenda il decoder durante una visione. Ma poi dopo che io l'ho spento stanotte ho registrato un altro film e stamattina l'ho però ritrovato acceso, non si era spento. Così ho resettato nuovamente come tu suggerivi e presumo che ora sia tornato tutto normale. E' veramente delicato questo decoder!

Ah... dimenticavo! anche con il nuovo Hard disk WESTERN DIGITAL My Passport Essential SE 750 GB USB 3.0, continua a registrarmi a scatti sul DDT. Forse fa qualche scatto in meno che con il vecchio WD Elements SE, ma cmq la registrazione è di fatto impossibile.
Speriamo che chi sviluppa il firmware riesca a risolvere questo problema.
 
frostadamus ha scritto:
Hai proprio ragione. Dopo aver fatto come dici tu, tra giovedì e domenica avrò registrato 25 film in hd, registrazioni giornaliere e settimanali senza nessun problema. Però per mandarlo in palla basta veramente poco.
Ieri sera per esempio avevo programmato la registrazione di Presa diretta su Rai3, ma poi ho girato canale per vedere Rai1 (visto che questo è una dei rari casi che il decoder me lo permette), ha continuato a registrare senza problemi ma alla fine della registrazione il decoder non si è spento, sicuramente perchè io durante la registrazione avevo cambiato canale. E mi va bene. Se si accorge che sto guardando la tv non è simpatico che si spenda il decoder durante una visione. Ma poi dopo che io l'ho spento stanotte ho registrato un altro film e stamattina l'ho però ritrovato acceso, non si era spento. Così ho resettato nuovamente come tu suggerivi e presumo che ora sia tornato tutto normale. E' veramente delicato questo decoder!

Ah... dimenticavo! anche con il nuovo Hard disk WESTERN DIGITAL My Passport Essential SE 750 GB USB 3.0, continua a registrarmi a scatti sul DDT. Forse fa qualche scatto in meno che con il vecchio WD Elements SE, ma cmq la registrazione è di fatto impossibile.
Speriamo che chi sviluppa il firmware riesca a risolvere questo problema.


Guarda, non è che il reset va fatto sempre e comunque ma solo dopo gli aggiornamenti (che richiedono la riaccensione automatica, tanto per intenderci); altri problemi possono essere risolti diversamente, ad esempio se a volte non si spegne da solo è perchè forse la registrazione non era stata programmata col timer (tu hai parlato di presa diretta, intendevi questo ?), poi a volte se la registrazione non è stata fatta col timer bisogna ricontrollare se non ha modificato la durata predefinita delle regiistrazioni (menù -> intrattenimento -> funzioni pvr), dato che se per caso io ho registrato in presa diretta un film ad esempio da due ore e poi ho interrotto, può darsi che lui rimanga sulla durata delle registrazioni modificata a 120 e questo potrebbe influire su una futura registrazione impostata col timer (se supera le due ore non te la registra per intero); sono piccoli accorgimenti e/o controlli che ti permettono di evitare guai dato che, come tu stesso giustamente affermi, è una macchina delicata e basta poco per metterla in difficoltà. :icon_bounce:
 
frostadamus ha scritto:
Ah... dimenticavo! anche con il nuovo Hard disk WESTERN DIGITAL My Passport Essential SE 750 GB USB 3.0, continua a registrarmi a scatti sul DDT. Forse fa qualche scatto in meno che con il vecchio WD Elements SE, ma cmq la registrazione è di fatto impossibile.
Speriamo che chi sviluppa il firmware riesca a risolvere questo problema.

Per caso, hai verificato anche sul PC? Sul mio decoder le registrazioni in HD sono inguardabili a causa dei continui blocchi. Le stesse, sul PC e, una vola convertiti, sulla TV si vedono bene.

Ciao, Mario
 
Per Ataru: Per Presa diretta intentevo il programma "Presa diretta" di Riccardo Iacona, che va in onda su Rai3 la domenica sera alle 21.30.
Io avevo programmato con il timer la registrazione che era partita regolarmente e sul display appariva REC. Poi volendo vedere il film su Rai1 ho girato canale sul decoder ma una volta messo su Rai1, sul display non appariva più REC, ma RAI2 (non chiedetemi perchè, visto che stavo guardando RAI1). Poi alla fine non si è spento come fa sempre quando registro dal timer. Ieri cmq una volta resettato è ripartito senza problemi e si accendeva e spengeva regolarmente.

Per Bonmario: non ho provato a vederle sul pc. Ma mi sembra impossibile che si veda bene, visto che rivedendole direttamente dal decoder dopo aver fatto la registrazione, mancano proprio del tutto le parti in cui si blocca. Cmq posso sempre provare...
E non succede sui canali in HD di Sky, ma su gran parte dei canali del DDT.
 
Non so se fosse una funzione già nota a tutti, ma mi sono accorto che mentre si registra un programma con l'ST-4 si può cmq rivedere una vecchia registrazione. Il problema è che anche questa funzione sembra mettere in difficoltà il decoder, infatti dopo aver finito di vedere una registrazione ritornando alla visione in diretta, scompare la scritta REC e appare il canale anche se continua a registrare regolarmente. Alla fine il decoder se era una registrazione con il timer non si spenge e successivamente le registrazioni programmate a volte non partono e sono così costretto a resettarlo nuovamente.
 
Si, effettivamente quel problema lo da anche in altre occasioni.. e la prima volta mi ha fatto venire un colpo perché non vedevo più la scritta rec. E mi sembra anche che si blocchi il telecomando..
Effettivamente basta veramente poco per metterlo in crisi...
 
ragazzi novità sulle registrazioni col timer?

io ho installato il firmware 4.08 ma continuo ad avere problemi con le regstrazioni tramite il timer, nel senso che alcune partono ed alcune no.
:mad:
 
Ancora problemi con Timer

Io ho installato la 4.09 ma ancora problemi... sia se parte la registrazione, a volte si blocca e non registra nulla.
Molte volte non parte la registrazione quando imposto il timer.
Boh... :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso