T
TVmania
Un Talk Radio notturno in diretta congiunta televisiva e radiofonica.
Sessanta minuti imprevedibili con ospiti in studio presi dalla vita reale, personaggi noti, complici a sorpresa e temi come i sentimenti, il sesso, le trasgressioni, la cronaca, il mondo della notte, le storie di vita più forti, emozionanti o controverse.
Gli ospiti sono i portatori di storie vere ed esperienze di vita: persone comuni vogliose di diventare personaggi , tormentoni viventi e qualche volto noto disposto a mettersi in gioco.
Dario Cassini, il conduttore, al centro di tutto: scomodo e leggero al tempo stesso, in grado di provocare, spiazzare, attizzare il dibattito e creare cortocircuiti continui tra chi vede e chi ascolta. Una centralinista è filtro, spalla, complice e controcanto ironico del conduttore, addolcendo e stemperando gli spigoli.
Ogni puntata è costruita attorno a uno o due temi principali presentati partendo da una notizia o da un video tratto dai programmi televisivi del giorno prima o da internet.
Spettatori e ascoltatori sono chiamati a partecipare raccontando le loro personali esperienze.
Chissà...prevedo l'ennesimo flop.
Sessanta minuti imprevedibili con ospiti in studio presi dalla vita reale, personaggi noti, complici a sorpresa e temi come i sentimenti, il sesso, le trasgressioni, la cronaca, il mondo della notte, le storie di vita più forti, emozionanti o controverse.
Gli ospiti sono i portatori di storie vere ed esperienze di vita: persone comuni vogliose di diventare personaggi , tormentoni viventi e qualche volto noto disposto a mettersi in gioco.
Dario Cassini, il conduttore, al centro di tutto: scomodo e leggero al tempo stesso, in grado di provocare, spiazzare, attizzare il dibattito e creare cortocircuiti continui tra chi vede e chi ascolta. Una centralinista è filtro, spalla, complice e controcanto ironico del conduttore, addolcendo e stemperando gli spigoli.
Ogni puntata è costruita attorno a uno o due temi principali presentati partendo da una notizia o da un video tratto dai programmi televisivi del giorno prima o da internet.
Spettatori e ascoltatori sono chiamati a partecipare raccontando le loro personali esperienze.
Chissà...prevedo l'ennesimo flop.